PDA

Visualizza la versione completa : Betta con sotto la bocca una pallina gonfia e branchia aperta


emanuele-86
29-07-2012, 16:39
Ciao a tutti,
la mia betta, dopo un accoppiamento ben riuscito è stata regolarmente rimessa nell'acquario comune ma dopo un mesetto ho notato che aveva un gonfiore sotto il muso e la branvhia sinistra che rimaneva un po' aperta.
Cercando su internet ho trovato un caso molto simile e suggerivano di fare bagni di un minuto con acqua salata, tutti i giorni per un'ora, sarebbe servito per disinfettare e il problema sarebbe stato risolto..
Oggi è il 7 giorno di cura, ma non ci sono miglioramenti, la bettina è in una sala parto sempre nella vasca comune, mangia bene, nuota bene.. insomma è normale nei comportamenti, ma inizio a preoccuparmi..

i valori sono:
NO3 90 (consigliate come abbassarlo?)
NO2 0
GH 14
KH 15
PH 7,8
CL2 0
Temperatura circa 27-28° con rabbocchi ogni 48 ore con acqua filtrata ad osmosi
Considerate comunque che il cambio d'acqua è previsto per il 1o agosto per cui credo sia abbastanza normale che i valori siano leggermente sballati
Il cibo è vario: bettagran, artemie liofilizzate, scaglie, fiocchi con gamberetti e a volte anche naupli di artemia viva.

Vi prego aiutatemi :(
http://s12.postimage.org/ne7c6n015/2012_07_29_221.jpg (http://postimage.org/image/ne7c6n015/)

http://s10.postimage.org/9q994we85/2012_07_29_222.jpg (http://postimage.org/image/9q994we85/)


http://s16.postimage.org/l5f5g7575/2012_07_29_223.jpg (http://postimage.org/image/l5f5g7575/)

http://s15.postimage.org/60abav193/2012_07_29_224.jpg (http://postimage.org/image/60abav193/)

http://s14.postimage.org/sm5it3mtp/2012_07_29_225.jpg (http://postimage.org/image/sm5it3mtp/)

http://s12.postimage.org/oepnw64fd/2012_07_29_226.jpg (http://postimage.org/image/oepnw64fd/)

Markfree
29-07-2012, 16:56
dalle foto non mi è chiaro di cosa si tratti, sembra una cisti ma non sono sicuro per cui aspettiamo gli esperti

per gli no3...il test lo fai con striscette o coi reagenti? nel primo caso, compra i reagenti e prova a rifarlo.

Per sicurezza fai un bel cambio con acqua di pura osmosi + sali, in questo modo gli no3 scendono per forza!

lyukas
29-07-2012, 17:15
Sospendi 3 4 giorni il cibo e tutto passa stessa cosa il mio quando mangia troppo


Lyukas
mobile

lyukas
29-07-2012, 17:16
Io credo che gli no3 nn siano un problema per questa specie di pesce dato che vive nelle pozze


Lyukas
mobile

Markfree
29-07-2012, 17:24
nelle pozze non ci vive per tutto l'anno e dubito che abbiano no3 a 90...

emanuele-86
29-07-2012, 18:00
grazie ragazzi, ma quindi la sospensione del cibo serve per far sparire il gonfiore? per il no3 che sali dovrei usare?? cmq come detto l'acqua gira da un mese.. con il cambio imminente penso proprio che migliorerà.. che sali dovrei usare con l'acqua d'osmosi?

Markfree
29-07-2012, 18:24
alt..l'osmosi serve ad abbassare gli no3...i sali per far si che le durezze dell'acqua coincidano con quelle della tua vasca

come sali puoi usare il sera mineral salt, anche se io ho incontrato grandissime difficolta a farli sciogliere

eltiburon
30-07-2012, 00:01
Allora, facciamo ordine, perché qui si sta sparando un po' a casaccio:
Quei valori non vanno bene, i NO3 devono stare sotto il 20, il pH dovrebbe essere sul 6,5 e le durezze sotto 10. Occorre quindi fare cambi frequenti con acqua osmotica (stessa temperatura e biocondizionatore!) in modo che durezze e NO3 scendano. Per il pH conviene anche mettere in vasca delle foglie di Catappa e della torba nel filtro.
NON è vero che il Betta se ne frega dei NO3, anzi è piuttosto sensibile!
Sospendere il cibo per 2 giorni va benissimo, ma non lo considero così risolutivo, purtroppo.
Per ora direi di mettere a posto i valori e togliere il pesce dalla sala parto, piuttosto, se si deve isolare, che sia in una vaschetta con aeratore e senza filtro, ben coperta.
Se decidi l'isolamento, si può fare un ciclo di blu di metilene, ma è inutile fare cure se l'acqua è cattiva. Comunque ecco qui:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

La sala parto buttala via, vi si accumulano gli inquinanti e stressa i pesci, spesso fino alla morte.

emanuele-86
30-07-2012, 00:24
Ciao eltiburon, la sala parto la ritenevo utile in quanto potevo avere la betta a portata di mano per fare i bagni d'acqua salata e rendeva anche i pasti meno difficoltosi in quanto in vasca, non può mettere la testa fuori dai nascondigli che il maschio la punta (infatti divide la sala parto con l'altra femmina che ha la pinna del basso ventre mangiucchiata e non riesce a nuotare)
Dato che devo fare il cambio d'acqua a breve, mi consigli di mettere solo acqua d'osmosi, oppure 50% acqua osmosi e 50% acqua decantata?
I valori si sono sballatti probabilmente a causa dell'evaporazione dell'acqua (è mia prima estata con l'acquario) per cui all'inizio non sapevo che si dovesse rabboccare con acqua filtrata..
per la cura spero di riuscira ad organizzare la vasca in tempo a causa della imminente partenza per la vacanze..
La foglia di catappa non la conoscevo e ti ringrazio, l'aggiungerò il prima possibile..

lyukas
30-07-2012, 02:11
Secondo me è troppo cibo ha mangiato troppo e sta cosi, lo spero ,non penso sia idropisia se no è un bel guaio niente cibo e procurati succo d'aglio che dopo il digiuno fai un poco di magime e qualche goccia d'aglio, l'aglio serve per rafforzare le difese e per parassiti intestinali , diciamo che in questa maniera curiamo il pesce e non tutta la vasca


Lyukas
mobile

lyukas
30-07-2012, 02:18
Se invece è idropisia è al98% più di la che di qua comq c'è una cura ma non è molto attendibile nel caso domani la trovo e te la scrivo ovviamente come metti agenti chimici in acquario che uccidono eventuali batteri dannosi ti uccidono anche il filtro quindi isolalo in una bella vaschetta aeratore come ti hanno ben detto e aspettiamo, il succo d'aglio lo vendono per gli ucceli costa sui10€ se lo trovi a dimeno meglio, se vuoi provare questa procedura ti ho fornito tutto il necessario, ripeto spero che essendo il tuo primo acquario hai solo abbondato con il cibo, tipo ogni volta che andavi vicino lui aveva fame e tu lo accontentavi il mio metodo è poco ma spesso massimo 2 pasti al giorno 1 vitaminizzato e uno no.


Lyukas
mobile

emanuele-86
30-07-2012, 02:29
ciao, diciamo che i miei pesci mangiano una volta al giorno, ma è capitato che magari cadesse un po' più cibo del normale..ma l'eccesso di cibo causa anche l'apertura della branchia? perchè ok il bozzo, ma ha anche una branchia un po' aperta, insomma sembra deforme..
comunque ora che mi ci fai pensare ogni tanto produce feci rosse.. è normale?

eltiburon
30-07-2012, 23:10
Senti, io isolerei il Betta in una vaschetta a parte, ha bisogno di tranquillità, così non si può andare avanti.
Il cambio lo puoi fare con pura acqua osmotica (stessa temperatura e biocondizionatore!) se non è oltre il 20%, altrimenti fai 2/3 di osmotica e 1/3 del rubinetto. Metti anche la torba nel filtro.
Quanto alle feci se sono rosso sangue non va bene, altrimenti potrebbe dipendere dall'alimentazione. Se mangia cibi rossi, saranno rosse. Le feci NON devono essere filamentose o appiccicose.
OK il succo d'aglio, quando riprenderà a mangiare, ne imbevi il mangime.
Puoi tentare questa cura, è un antibatterico generico e male non fa:

Blu di metilene, lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni o niente del tutto.