Visualizza la versione completa : Problemino piante
kenta2003
29-07-2012, 11:40
Cosa può essere che mi riduce le piante così?
http://s16.postimage.org/9rwpbtqmp/IMAG0307.jpg (http://postimage.org/image/9rwpbtqmp/)
http://s14.postimage.org/r99jf2rt9/IMAG0308.jpg (http://postimage.org/image/r99jf2rt9/)
http://s7.postimage.org/3o0ivaxmf/IMAG0309.jpg (http://postimage.org/image/3o0ivaxmf/)
http://s15.postimage.org/fxgp2n6zb/IMAG0310.jpg (http://postimage.org/image/fxgp2n6zb/)
Le Vallisneria marciscono da sopra, ne crescono di nuove ma restano piccole e dopo un pò marciscono. Io concimo normalmente come scritto nelle istruzioni del concime.
E poi per l'Anubias barteri var. coffeefolia mi si formano degli ingiallimenti, poi passa al marrone.
Grazie in anticipo per l'aiuto
------------------------------------------------------------------------
An si se può essere utile, come luce ha due neon uno bianco ed uno sul rosetta.
Illuminazione per circa tre ore al giorno.
ANGOLAND
29-07-2012, 11:57
quello che dici non è sufficiente a capire quale sia la causa, inserisci i valori almeno ph e kh e no3, il litraggio e il wattaggio delle lampade, i gradi kelvin. volevo anche sapere da quanto è avviata la vasca e la popolazione.
3 ore di luce sono insufficienti (molto!!) per uno sviluppo vegetativo rigoglioso; la quantità minima di luce sarebbe di 6 ore fino a un massimo di 9, ticonsiglio di partire dalle 5 e aumentare di circa un quarto d'ora alla settimana fino a 8 ore che è un buon valore. questa luce va data con regolarità quindi procurati un timer meccanico (brico, 3.50 euro!); in vasca devi avere del fondo fertile oppure almeno delle tabs fertilizzanti sotto le valli. aggiorna la discussione, ciao!
kenta2003
29-07-2012, 12:07
Se guardi nel profilo vedi la descrizione dell'acquario del quale sto parlando
ANGOLAND
29-07-2012, 12:24
manca la data d'avvio, la durezza e i parametri di gradazione delle lampade.
col wattaggio attuale puoi tenere anubias, criptocorine, muschi e microsorum ma per la walli 0,36W/L sono insufficienti, dovresti avere almeno 0,5- 0,6
se ho capito bene dai 3 ore di luce al giorno e questo già potrebbe debilitare le piante e a lungo andare ucciderle. usi un timer?
nelle condizioni attuali non vedo necessità di fertilizzare: sospendi e riprendi da valori molto bassi crescendo assieme al fotoperiodo in relazione alla risposta vegetativa
------------------------------------------------------------------------
cambi del 10% al mese sono insufficienti, soprattutto in questa stagione! fai almeno 10 litri a settimana, e magari nei mesi freddi puoi ridurre un po...
dago1069
29-07-2012, 12:44
manca la data d'avvio, la durezza e i parametri di gradazione delle lampade.
col wattaggio attuale puoi tenere anubias, criptocorine, muschi e microsorum ma per la walli 0,36W/L sono insufficienti, dovresti avere almeno 0,5- 0,6
se ho capito bene dai 3 ore di luce al giorno e questo già potrebbe debilitare le piante e a lungo andare ucciderle. usi un timer?
nelle condizioni attuali non vedo necessità di fertilizzare: sospendi e riprendi da valori molto bassi crescendo assieme al fotoperiodo in relazione alla risposta vegetativa
------------------------------------------------------------------------
cambi del 10% al mese sono insufficienti, soprattutto in questa stagione! fai almeno 10 litri a settimana, e magari nei mesi freddi puoi ridurre un po...
Sone perfettamente d'accordo con ANGOLAND. Io non conosco quale siano il protocollo Dennerle ma dubito (in qualsiasi caso) che la somministrazione con la cadenza di una volta al mese possa aiutare uno sviluppo regolzare delle piante... Ho un paio di consigli da darti:
1) Inserire almeno un paio di piante a crescita rapida. Per la scelta basta visionare le schede in aquaportal. Ti aiutreanna a gestire meglio la vasca assorbendo gran parte dei nutrienti sottraendoli alle alghe.
2) Come consigliato da ANGOLAND, aumenta gradualmente (mezz'ora ogni 3-4 giorni) il numero di ore del fotoperiodo sino ad arrivare ad un minimo di 8-9 ore.
3) Prima di inserire fertilizzanti di qualsiasi tipo ho potuto notare dal tuo profilo (non è presente ne il valore del Kh e GH) che non menzioni l'utilizzo di CO2. E' necessario sapere quanta CO2 è presente in vasca. Questo dato lo puoi rilevare tramite l'incorcio dei valori di Ph e Kh (esiste una tambella apposita). Per una buona crescita delle piante è necessario avere una bilanciata presenza di CO2 (primo elemento utile alla crescita rigogliosa). Nel caso in cui ve ne sia carenza dovrai pensare di somministrarne in vasca (vi sono dicersi metodi a disposizione).
4) Aumenta i cambi di acqua. Il 10% una volta al mese è veramente poco in particolare per una vasca non particolarmente grande (110 l) Io ti consiglio almeno di effettuare un cambio ogni due settimane di almeno 25/30 litri.
Da quanto è stata avviata la vasca?
kenta2003
31-07-2012, 10:24
La vasca è avviata ormai da quattro mesi. Per il cambio dell'acqua mi baso su ciò che mi ha detto il negoziante.
Per quanto riguarda la CO2 non la sto somministrando perchè mi costa troppo l'impianto.
Sto provando col discorso del fotoperiodo
blackstar
31-07-2012, 10:35
Illuminazione per circa tre ore al giorno.
apparte tutti i problemi che potrebbero esserci in vasca le piante ti muoiono perchè hanno poca luce
minimo 8 ore aumenta di un'ora al giorno fino ad arrivarci...
se ho capito bene dai 3 ore di luce al giorno e questo già potrebbe debilitare le piante e a lungo andare ucciderle.
toglici pure il condizionale
fino a che non hai regolarizzato il fotoperiodo non fertilizzare e aspetta che le piante si riprendano.... poi si può parlare del resto
non posso che quotare Black star, aumenta anche velocemente, le tue piante hanno già fame di luce, portati già a 8. normalmente sarebbe sbagliato, ma qui stiamo parlando di piante piantate già da un pò e che hanno solo bisogno di luce...
anche quando dice che segue i consigli del negoziante per la gestione , se il fotoperiodo di 3 ore fa parte di quei consigli , ti consiglierei di essere più preciso su tutto e nel caso cambiare metodo.
Per il cambio dell'acqua mi baso su ciò che mi ha detto il negoziante.
Questo è sbagliato, soprattutto su una vasca giovane, non si può pretendere di fare così pochi cambi. E così diradati nel tempo...
Per il resto mi accodo ai consigli degli altri.
ANGOLAND
31-07-2012, 11:07
in effetti dopo ho pensato anch'io ad aumenti di luce più cospiqui!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |