Visualizza la versione completa : nutrire il mio ancistrus
FabrizioR
28-07-2012, 21:45
Salve a tutti
Per prima cosa spero di postare nella sezione giusta, secondo spero non ci siano gia discussioni identiche (ho fatto una ricerca e non ne ho trovate ma non si sa mai)
Dunque ho un acquario d'acqua dolce da 25 litri, fino a un mese fa popolato da un bellissimo Betta splendens maschio e da un ancistrus. Ai due ho sempre dato giornalmente, la mattina, una dose di "Tetra min" mangime generico.
Il mese scorso purtroppo il mio amico Betta è venuto a mancare (con mio grande dispiacere) e ora l'acquario è popolato solo dell'anci.
Come mi consigliate di comportarmi per il nutrimento? Ho sempre visto l'anci molto schivo verso il cibo che gli davo, lo vedo molto indipendente e sempre intento a succhiare vetri e oggetti nell'acquario. Online leggo opinioni diverse riguardo a questi pesci. Come dovrei regolarmi col nutrimento? Premetto che quando c'era il betta si mangiava il 90% del cibo che gli davo.
Devo dargliene poco? Dose normale? O addirittura come alcuni mi hanno suggerito non dargli cibo per niente perche se lo trova da solo? (mi sembra strano)
Grazie in anticipo per l'aiuto
In commercio esistono delle pasticche per pesci da fondo,comunque è molto importante che tu abbia dei legni o radici in vasca.
Ovviamente ora sarà piccolo(se è già grande ancora peggio), ma in 25 litri un ancistrus non penso che ci stia tanto bene...
Che dimensioni ha l acquario?
FabrizioR
28-07-2012, 23:46
Grazie per la risposta
Allora il mostrino per ora è piccolo, 7 cm al massimo, è difficile da misurare. Conosco le pasticche da fondo ma un amico mi ha detto che sono pericolose perchè ci si attaccano e succhiano fino a morire per indigestione quindi non le ho mai provate. Nell'acquario ho alcune piante, un anforina, una roccia e una piccola sirena (il contributo della mia ragazza). Nessun legno.
Il pesce sta li da mesi ormai e non ha mai avuto problemi, è sempre molto attivo. Onestamente non ho mai pensato che 25 litri potessero essere un problema per un pesciolino del genere, ad ogni modo era per questo motivo che tenevo solo lui e un betta.
IvanIvanuzzo
29-07-2012, 00:15
7 cm non è così piccolo, calcola che da adulto diventa 10-12. Il legno è importante per tutti i loricaridi (pesci con bocca a ventosa) perché lui grattando il legno integra l'alimentazione e favorisce il ciclo digestivo. La storia delle pastiglie da fondo mi è nuov, il mio non ha mai fatto ondigestione. Per alimentarlo al meglio dagli una rondella di carota o di zuccina. Quest'ultima infilata in uno spiedino di inox per farla affondare. La carota affonda da sola. Calcola che l'ancistrus è vegetariano.
Se non vuoi mettere un legno puoi optare per una mezza noce di cocco che lui oltre a grattarla la userà come rifugio, è un pesce molto schivo e notturo. Io il mio lo vedo solo la sera a luci spente!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Dal legno ricavano la lignina.
Almeno un legno decorativo e un mangime vegetale in pasticche ogni tanto.......per me i pesci in 25 litri non possono stare!
Grazie per la risposta
Allora il mostrino per ora è piccolo, 7 cm al massimo, è difficile da misurare. Conosco le pasticche da fondo ma un amico mi ha detto che sono pericolose perchè ci si attaccano e succhiano fino a morire per indigestione quindi non le ho mai provate. Nell'acquario ho alcune piante, un anforina, una roccia e una piccola sirena (il contributo della mia ragazza). Nessun legno.
Il pesce sta li da mesi ormai e non ha mai avuto problemi, è sempre molto attivo. Onestamente non ho mai pensato che 25 litri potessero essere un problema per un pesciolino del genere, ad ogni modo era per questo motivo che tenevo solo lui e un betta.
Ciao. La storia delle pasticche non l'vevo mai sentita e sinceramente , mi sa di Maestosa Ca..... #24 .
Purtroppo come hai detto non ti eri mai messo il problema , ma se vuoi davvero bene al tuo ancistrus , devi toglierlo da quella vasca , 25 litri sono decisamente pochi per lui.
Ciao! in effetti concordo con gli altri.. 7 cm sono già tanti... il mio maschio è più o meno della stessa stazza e si trova alla sua 5° covata!!! :D Anche io ti consiglierei di inserire una bella radice, anche piccola, oppure una noce di cocco! E poi.. di trovargli una nuova casetta, almeno il doppio i litri... e forse forse una compagna!! ;)
Per la nutrizione... io somministro pasticche per pesci da fondo ( specifico per loricardi ) ricchi di fibre vegetali; saltuariamente qualche rondella di zucchina appena sbollentata (affonda!)
kawasakiz85
31-07-2012, 16:29
Mi sa che hai le idee un pò confuse sui loricaridi
25l vanno bene a mala pena per degli otocinclus, non per un ancy
leggiti questa scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30455
FabrizioR
02-08-2012, 15:07
Allora come ho gia detto ho l'acquario da pochi mesi e non molta esperienza. Sto a casa una manciata di ore e tutto quello che so finora l'ho imparato da libri e dal negoziante che mi venduto i pesci al quale ho detto che tipo acquario avevo, modello di filtro, persino i valori dell'acqua, prima di comprare sia l'anci che il defunto Betta. Lui mi aveva assicurato che ci stavano benissimo, se poi lo ha fatto solo per vendere un pesciolino in piu io non ne ho colpa.
Non ho dubbi che 25 litri siano pochi per lui ma purtroppo non posso permettermi ora un acquario piu grande.
Detto questo: ho provato a dargli una rondellina di carota, lavata e splelata, molto sottile. L'ho messa nell'acqua e quella è affondata come da copione pero non ho idea se l'anci (che tra parentesi ho scoperto essere femmina) se la fili oppure no.
Il pesce sembra stare benissimo, non mi sembra pallido o malato. A volte se mi avvicino troppo al vetro lui scappa con scatti olimpionici a nascondersi dietro una pianta o la roccia.
Cmq finche c'era il Betta io in pratica nutrivo solo lui con un mangime generico che contiene sia carne che alimenti vegetali. L'anci mi sembrava estremamente indipendente e paraculo (passatemi il termine) e pensavo che si nutrisse di quello che il betta avanzava (la parte vegetale del pasto) Ora che il Betta è morto e l'anci è solo mi sembrava senza senso mettere tutto quel mangime di cui poi solo una piccola parte andrebbe nello stomaco dell'anci (la componente vegetale). Ad ogni modo provero a dargli le pasticche da fondo come mi avete suggerito, ci sono molto affezionato e davvero non vorrei morisse o soffrisse la fame.
Grazie a tutti per i consigli e scusate il posto lunghetto
IvanIvanuzzo
02-08-2012, 15:13
La carota tagliala un po' spessa. Io faccio un bel rondellone da 1 cm. Quando dopo max 2 giorni la tirerai fuori la vedrai rosicchiata se se l'è mangiata!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
FabrizioR
10-08-2012, 19:44
Ragazzi grazie a tutti per le risposte e i consigli. Ho comprato il mangime per loricaridi, sono piccole pasticchette secche della tetra.
Gliene ho date un paio e se le divora con una voracità spaventosa.
Domanda: ogni quanto (e quante) gliene dovrei dare? Scusate la domanda magari ingenua ma vi ricordo che sono un principiante :)
p.s. tra poco andrò in ferie per una decina di giorni. Posso far venire qualcuno a nutrirlo ma non tutti i giorni ovviamente.
Grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |