PDA

Visualizza la versione completa : combattebte squame alzate e distaccamento delle stesse


Siddick
28-07-2012, 11:01
salve come da titolo uno dei miei combattenti ha le squame alzate una giovane femmina che proviene da una delle mie riproduzioni.. temendo che fosse idropisia, ne ho avuto alcuni casi addietro ho fatto la cura con il baytril ma la situazione non è migliorata
valori ph 7,5, kh 15 gh 10-12 70L
------------------------------------------------------------------------
in un bel maschio invece ho notato una zona scolorita in corrispondenza della pinna dorsale.. il comportamento di quest'ultimo riguardo al cibo è vivace.. quella con le squame alzate stà appoggiata sul fondo della vaschetta d'isolamento

eltiburon
29-07-2012, 00:29
Purtroppo se il Baytril non ha fatto effetto, non so cosa consigliare. La dose qual era? il solito mg/L più o meno?
Aggiungi anche un pochino di sale.
Puoi tentare la carta dell'Ambramicina, ma non ci spererei troppo:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!