ansi
28-07-2012, 09:18
Salve a tutti,
ho un acquario Mirabello Mir 30 litri della Aquarium Systems, completo di timer, filtro spugnoso, pompa duetto dj50 (manca il filtro a cartuccia di carbonio), con all'interno rimasti un ancistrus cresciutello, una ampullaria, e due neritine, e un legno.
Il fondo era stato a suo tempo preparato con del SERA floredepot e ghiaia fine naturale.
I filtri vengono puliti periodicamente, il fondo aspirato, l'acqua parzialmente cambiata e trattata con Sera Aquatan.
Questo acquario da un po' di tempo non gode di ottima salute, il fondo rilascia sempre torba, i filtri si intasano, mantenerlo pulito è una vera impresa, i cannolicchi di ceramica sono color torba, dovrei riallestirlo.
Recentemente si era ammalato l'ancitrus, squamandosi, e ho trattato tutto l'acquario con sera baktowert per 5 giorni seguendo le istruzioni, procedendo poi a un cambio parziale di acqua, aggiungendo sempre Sera Aquatan, e dopo circa un ora del Sera Nitrivec all'acqua, dopodichè per un paio di giorni gocce di vitamine fishtamin (non c'è nessun indicazione su quanti giorni fare di trattamento): l'ancistrus è tornato immediatamente splendente!!!
http://s15.postimage.org/xynfh76hj/2012_07_28_08_41_46.jpg (http://postimage.org/image/xynfh76hj/)
Il risultato ottenuto mi ha ridato entusiasmo e ho quindi iniziato a guardami intorno pensando di riallestirlo a settembre alla fine dell'estate, e ho trovato una occasione, un altro Mirabello Mir 30 litri della Aquarium Systems, allestito con piante, un legno, pesce pulitore, e due caridine, che veniva dato via causa trasferimento all'estero a soli 20 euro!!!
Ovviamente l'ho preso. Per trasportarlo ho fatto togliere 2/3 dell'acqua, e arrivato a casa ci ho messo mano.
Il pesce pulitore credo sia una garra taeniata, e a detta dell'ex proprietario e dalla grandezza dovrebbe avere 5/6 anni!!! La vasca non è ben curata, l'ex proprietario tra l'altro mi ha detto che non ha mai fatto molta manutenzione e cura, e che "cammina da sola".
La pompa duetto è stata sostituita con un duetto DJ100 con alimentazione propria, la luce manipolata (la lampada sembra modile, e invece del classico fondo bianco ha della carta stagnola, manca il termoriscaldatore, il filtro spugnoso è stagionato, e al posto della cartuccia al carbonio c'è la classica "lana".
Ho proceduto nel ripristinare il livello dell'acqua aggiungendo del Sera Aquatan, e qualche goccia di vitamina, ripristinato il termoriscaldatore (ho impostato la temperatura a 26/28 gradi C, considerato che era prima a temperatura ambiente), modificato il duetto Dj100 riportando tutto sotto un solo filo di alimentazione, e il timer impostando 6 ore di luce dalle 8 precedenti.
Nessun intervento di pulizia è stato fatto sui filtri, che ne avrebbero secondo me bisogno, ma per questioni di nitriti e nitrati ho preferito per ora non toccare.
Il termoriscaldatore l'ho preso da un terzo acquario uguale, in disuso perchè con il vetro anteriore incrinato che utilizzo come spare, pezzi di ricambio.
Lo sfondo intercambiabile presenta tracce di muschio/alghe così come la ghiaia, e in più c'è una colonia di lumachine a torciglione di diversa grandezza, credo melanoides tubercolata.
http://s16.postimage.org/7zwuec029/2012_07_28_08_41_55.jpg (http://postimage.org/image/7zwuec029/)
Adesso i due acquari sono affiancati uno all'altro e vorrei farli diventare uno solo.
Premesso che il primo dovrebbe avere ancora un ph intorno a 8.3 e il secondo mi diceva l'ex proprietario intorno a 8.8, Vi chiedo consiglio su come procedere.
Personalmente vorrei procedere nel trasferire il mio temporaneamente nel secondo a meno della mandrovia, pulirlo completamente, riallestire il fondo di sola ghiaia, preparare l'acqua ad accogliere i pesci, e prendere dal secondo le piante (che sono davvero ben radicate, infatti ho il timore di perderle), la mandrovia, e il duetto DJ100.
Attendo consiglio.
ho un acquario Mirabello Mir 30 litri della Aquarium Systems, completo di timer, filtro spugnoso, pompa duetto dj50 (manca il filtro a cartuccia di carbonio), con all'interno rimasti un ancistrus cresciutello, una ampullaria, e due neritine, e un legno.
Il fondo era stato a suo tempo preparato con del SERA floredepot e ghiaia fine naturale.
I filtri vengono puliti periodicamente, il fondo aspirato, l'acqua parzialmente cambiata e trattata con Sera Aquatan.
Questo acquario da un po' di tempo non gode di ottima salute, il fondo rilascia sempre torba, i filtri si intasano, mantenerlo pulito è una vera impresa, i cannolicchi di ceramica sono color torba, dovrei riallestirlo.
Recentemente si era ammalato l'ancitrus, squamandosi, e ho trattato tutto l'acquario con sera baktowert per 5 giorni seguendo le istruzioni, procedendo poi a un cambio parziale di acqua, aggiungendo sempre Sera Aquatan, e dopo circa un ora del Sera Nitrivec all'acqua, dopodichè per un paio di giorni gocce di vitamine fishtamin (non c'è nessun indicazione su quanti giorni fare di trattamento): l'ancistrus è tornato immediatamente splendente!!!
http://s15.postimage.org/xynfh76hj/2012_07_28_08_41_46.jpg (http://postimage.org/image/xynfh76hj/)
Il risultato ottenuto mi ha ridato entusiasmo e ho quindi iniziato a guardami intorno pensando di riallestirlo a settembre alla fine dell'estate, e ho trovato una occasione, un altro Mirabello Mir 30 litri della Aquarium Systems, allestito con piante, un legno, pesce pulitore, e due caridine, che veniva dato via causa trasferimento all'estero a soli 20 euro!!!
Ovviamente l'ho preso. Per trasportarlo ho fatto togliere 2/3 dell'acqua, e arrivato a casa ci ho messo mano.
Il pesce pulitore credo sia una garra taeniata, e a detta dell'ex proprietario e dalla grandezza dovrebbe avere 5/6 anni!!! La vasca non è ben curata, l'ex proprietario tra l'altro mi ha detto che non ha mai fatto molta manutenzione e cura, e che "cammina da sola".
La pompa duetto è stata sostituita con un duetto DJ100 con alimentazione propria, la luce manipolata (la lampada sembra modile, e invece del classico fondo bianco ha della carta stagnola, manca il termoriscaldatore, il filtro spugnoso è stagionato, e al posto della cartuccia al carbonio c'è la classica "lana".
Ho proceduto nel ripristinare il livello dell'acqua aggiungendo del Sera Aquatan, e qualche goccia di vitamina, ripristinato il termoriscaldatore (ho impostato la temperatura a 26/28 gradi C, considerato che era prima a temperatura ambiente), modificato il duetto Dj100 riportando tutto sotto un solo filo di alimentazione, e il timer impostando 6 ore di luce dalle 8 precedenti.
Nessun intervento di pulizia è stato fatto sui filtri, che ne avrebbero secondo me bisogno, ma per questioni di nitriti e nitrati ho preferito per ora non toccare.
Il termoriscaldatore l'ho preso da un terzo acquario uguale, in disuso perchè con il vetro anteriore incrinato che utilizzo come spare, pezzi di ricambio.
Lo sfondo intercambiabile presenta tracce di muschio/alghe così come la ghiaia, e in più c'è una colonia di lumachine a torciglione di diversa grandezza, credo melanoides tubercolata.
http://s16.postimage.org/7zwuec029/2012_07_28_08_41_55.jpg (http://postimage.org/image/7zwuec029/)
Adesso i due acquari sono affiancati uno all'altro e vorrei farli diventare uno solo.
Premesso che il primo dovrebbe avere ancora un ph intorno a 8.3 e il secondo mi diceva l'ex proprietario intorno a 8.8, Vi chiedo consiglio su come procedere.
Personalmente vorrei procedere nel trasferire il mio temporaneamente nel secondo a meno della mandrovia, pulirlo completamente, riallestire il fondo di sola ghiaia, preparare l'acqua ad accogliere i pesci, e prendere dal secondo le piante (che sono davvero ben radicate, infatti ho il timore di perderle), la mandrovia, e il duetto DJ100.
Attendo consiglio.