Visualizza la versione completa : futuro nanoreef
ragazzi,meglio un nanoreff così: http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cubo-marine-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11067.html
con filtro e illuminazione a cui aggiungo pompa aquael 800-1600 l/h e un'altra lampada come quella inclusa,oppure mi prendo una vasca più grande:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=296&products_id=2153&osCsid=33f4c9cebbf41a4c18bb625e991bf2e8
a cui aggiungo filtro con pompa a 800 l/h e due lampade come quelle precedenti da 20 watt,volevo inserire coralli molli e non riesco a capire quanti w/l ci vogliono.
So che la situazione sarebbe migliore nel primo caso,ma nel secondo potrei tenere più rocce e avrei più stabilità,secondo voi?
Il filtro del primo non serve a nulla lo dovresti svuotare e mettere carbone... Tra i due meglio il primo hai giá una lampada e il filtro lo cambi con uno esterno... Tra l'altro le misure mi sembrano molto meglio... Poi se lo scopo sono solo molli due pl da 20w l'uno è giá abbastanza
io prenderei il secondo che almeno è un po' più grande - con poca differenza di costo iniziale - e non ha annessi giocattoli scadenti come nel primo caso ;)
niente filtro nel marino, basteranno uno skimmer e un'illuminazione decente, preferibilmente led... considerando la qualità, il consumo e la durata nel tempo ;-)
Amphiprion95
28-07-2012, 01:59
segui i consigli di erisen e vedrai che andra molto bene....^^
Ciao prima di spendere soldi ti consiglio di leggere le guide che puoi trovare sia in evidenza in questa sezione che qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/)
grazie a tutti per le risposte!!:-)) Erisen,ho visto il tuo nano reef!è stupendo,ti faccio i complimenti #70,in verità pensavo di usare il metodo naturale,quindi senza schiumatoio, volevo mettere solo coralli molli,dato che ho letto che richiedono valori meno difficili da raggiungere,al massino nel caso di alghe non calcaree come le filamentose inserirei una lumaca turbo #a3 o meglio un gamberetto e magari mettere uno strato di sabbia per migliorare la nitrificazione/denitrificazione,quindi niente filtro??avevo letto che serviva per le resine antifosfati all'inizio,nel periodo di buio che serve alla maturazione..
grazie a tutti per le risposte!!:-)) Erisen,ho visto il tuo nano reef!è stupendo,ti faccio i complimenti #70,in verità pensavo di usare il metodo naturale,quindi senza schiumatoio, volevo mettere solo coralli molli,dato che ho letto che richiedono valori meno difficili da raggiungere,al massino nel caso di alghe non calcaree come le filamentose inserirei una lumaca turbo #a3 o meglio un gamberetto e magari mettere uno strato di sabbia per migliorare la nitrificazione/denitrificazione,quindi niente filtro??avevo letto che serviva per le resine antifosfati all'inizio,nel periodo di buio che serve alla maturazione..
ti ringrazio ;-)
uno strato di sabbia diventerebbe solo un ricettacolo di sedimento e fosfati, specialmente all'inizio (quando le rocce spurgano molto e la vasca ancora non è abbastanza stabile da tamponare la sostanza organica in eccesso)
potresti agigungere una spolverata di sabbia dopo alcuni mesi dall'avviamento della vasca
un ottimo alghivoro per un nanoreef è il granchio mitrax, anche se non è bellissimo... è molto intelligente e curioso nei comportamenti ;-)
in ogni caso, anche col metodo naturale e per i soli molli, ti consiglio di orientarti su un'illuminazione a led.... anzi proprio con i led royal blue potrai apprezzare al meglio le fluorescenze dei coralli molli spettacolari come ricordee e zoanthus !
Prova a vedere sul mercatino dell'usato, per esempio c'è questa vendita che non è niente male http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384075 , magari ti fai una passeggiata a Ventimiglia come vacanza. Ti segnalo questo post per farti capire che magari con pochi euro puoi trovare una bella vasca in questo caso con sump e mobile ad un prezzo veramente irrisorio. ;-)
caspita, è praticamente regalata #19 poi in extrachiaro...!
caspita, è praticamente regalata #19 poi in extrachiaro...!
Si l ho vista anche io oggi!!!!
È regalata veramente!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
ragazzi,ho trovato questo,che ne pensate??? http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=63_473_564&osCsid=2c3f7b03d355793119f47071e54d3187
dato che sono meglio i led,ne basterebbe una,o ne servono due?grazie
Spero solo che nel scrivere il prezzo non si sia sbagliato...#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# , altrimenti sai che figura che ci faccio #19#19#19
quella plafoniera non va bene, è davvero poco potente
purtroppo le plafo a led serie costano moltissimo, salvo che non ti orienti sul fai da te e stai molto più contenuto con eguale qualità
quindi ritorno alle sunshine da 18 watt:http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_366&products_id=1943&osCsid=b05362dd646cebfaace49d37e2477a8f
una fa abbastanza luce per i molli?altrimenti ne acquisto due...
ti ci vorrebbero almeno 2 pl da 18 watt per avere una luce decente, ma poi dovresti cambiarle regolarmente ogni 6 mesi, perchè quelle lampade 'invecchiano' velocemente. portando all'alterazione dello spettro luminoso con conseguente aumento delle alghe.
inoltre dovresti orientarti su 50 % della luce a 10.000 K e l'altro 50% di attinico blu.
quindi in questo caso una pl da 18 watt bianco freddo (10.000 K) e una pl da 18 watt attinica blu
se però apri un topic in 'illuminazione marino' (sono un incompetente a riguardo, per cui evito di consigliarti) vedrai che con 50 - 60 euro puoi farti una plafo led coi contromaroni, con una luce spettacolare e che duri per anni e anni!
quello che risparmi con le pl, ce lo rimetti cambiandole ogni 6 mesi.... e avresti comunqu un'illuminazione non particolarmente buona (le fluorescenze risaltate dai led sono imbattibili)
an erisen,dato che ci sei,per il filtro?lo metto o non lo metto?perchè avevo letto che serviva per le resine antifosfati all'inizio per la maturazione
no niente filtro, è controproducente nel marino
al massimo un filtro a zainetto caricato solo con resine (e rimuovendo ogni parte filtrante) ma io sono anche contrario alle resine...
se compri rocce vive di ottima qualità, non metti la sabbia e rispetti i tempi di maturazione (leggi bene le guide) non ti sarà necessario usare le resine ;-)
ok,grazie erisen,cacchio mi hai spiazzato per le pl,purtroppo non sono pratico nel fai da te
anch'io sono impedito, ma ti dico che ormai le pl non vanno più.... cioè non ne vale la pena... sia per i costi, sia per la resa, sia per la qualità della luce..... fidati ;-)!
camiletti
29-07-2012, 14:37
effettivamente le pl non sono il massimo, ma cosa ci si può fare, io nel mio caso uso una pl 50/50 e due miniplafoniere a led, ma la luce effettivamente peggiora molto velocemente, in meno di un anno devi buttarla...
#80 e se prendessi due mini plafo di quelle a led che avevo linkato prima???
soldi buttati... son talmente poco potenti quei led che non ne basterebbero 5
sul serio... apri un topic su illuminazione marino... vedrai che molta gente ti aiuterà sia nella scelta che nella realizzazione, con risparmio e resa massimi ;-)
------------------------------------------------------------------------
parti da un presupposto:
occorre almeno 1 watt per litro (il top sarebbe 2 watt litro o addirittura 3, ma tu alleverai solo molli)
per cui ponendo per ipotesi (non ho ancora capito che vasca hai scelto) se hai una vasca di 30 litri, ti ci vogliono almeno 30 watt di led... di cui - preferibilmente e per esaltare le fluorescenze - 15 royal blue e i 15 restanti bianchi da 10.000 K
io di led economici ma buoni conosco i satisled, ormai è assicurato che sono di qualità e molto potenti.
ad esempio ti linko i led e l'alimentatore che sarebbero necessari alla realizzazione della plafoniera:
- 5 led bianchi da 3 watt l'uno
http://www.ebay.it/itm/5x-3W-Power-LED-Cool-White-Star-Emitter-160LM-10000K-/110730396516?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c80bc364#ht_2196wt_986
- 5 led royal blue da 3 watt l'uno:
http://www.ebay.it/itm/5x-3W-Royal-Blue-Power-LED-455nm-460nm-Plant-Growth-Light-/110893342651?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19d1c21fbb#ht_2551wt_986
- alimentatore:
http://www.ebay.it/itm/Constant-Current-Driver-for-18pcs-3W-High-Power-LED-10-18x-3W-Driver-220v-/110800722230?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19cc3cd936#ht_2000wt_986
come vedi i costi sono ridotti e ti assicuro che sono led di qualità e durevoli nel tempo, se opportunamente dimmerati ;-)
se poi vuoi scindere i bianchi dai blu - per avere l'effetto alba/tramonto e godere per alcune ore delle sole fluorescenze dei led blu - allora ti occorrono logicamente 2 alimentatori... uno per i bianchi, uno per i blu.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |