PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione 15l netti


RaMaS
01-04-2006, 15:19
Ciao ragazzi, secondo voi, escluse le mikro rasbore..con questi litri cosa potrei mettere?
Filtro eheim ecco 2231 (un po' sovradimensionato per il cubo lo so...ma..nel piu' ci sta il meno.. :-D :-D
E i valori saranno questi:
pH 6.2 / 6.4
Kh 4
Gh 5/6
Forse 5 sei neon piccini piccini potrebbero starci..
Al momento ci sono caridine, neo caridine, e paleomonetes antennarius per un totale di 7 esemplari

Poison Heart
01-04-2006, 16:11
Forse 5 sei neon piccini piccini potrebbero starci..



possono andare ;-)

mmicciox
01-04-2006, 16:24
No niente neon, solo microrasbore o al limite hyphessobrycon amandae (se ne parla in un altro topic)

RaMaS
01-04-2006, 16:37
No niente neon, solo microrasbore o al limite hyphessobrycon amandae (se ne parla in un altro topic)
mm..ke tu sappia sono di facile reperibilita'? io dalle mie parti non li ho mai visti...e anke per questo ke sono un po' indeciso..non ho una vasta gamma di scelta purtroppo..

mmicciox
01-04-2006, 17:51
gli amandae il mio negoziante ogni tanto li prende, sono molto belli e li propone nei wave box da 25 cm

tognamax
21-09-2006, 14:36
ragazzi, non conosco i microrasbore, dove li posso vedere, mi date qualche link con qualche immagine....
grazie

-Zoro-
21-09-2006, 17:22
ragazzi, non conosco i microrasbore, dove li posso vedere, mi date qualche link con qualche immagine....
grazie

Puoi vederle qui (http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&q=microrasbora) :-)

Pupa
21-09-2006, 18:32
No niente neon, solo microrasbore o al limite hyphessobrycon amandae (se ne parla in un altro topic)

Quoto,
oppure Tanichthys Albonubes, carini, piccoli, vivaci, abbastanza colorati

http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/116.html

mmicciox
21-09-2006, 18:50
Troppo grossi per un 15 litri, al limite anche dei piccoli killi

Pupa
21-09-2006, 19:27
Cosa, i Tanichthys Albonubes??
Ma se al massimo, dico massimo, raggiungono i 4 cm..
la media è di 3,5

Cmq quoto maggiormante le microrasbore,
che sarebbero Boraras brigittae o Boraras Maculata, sotto i 3 cm.

A dire il vero, per essere pignoli, in 15 lt non ci dovrebbe vivere nulla.. #24
L'acquario minimo consentito per legge, ormai da quasi tutte le regioni, in base alla legge sul maltrattamento degli animali, è di 30 Lt

mmicciox
21-09-2006, 19:32
Infatti 3/4 cm sono troppo grossi per 15 l.
Gli amandae sono ca. 2 cm (cioè la metà e nn è poco), i killi poi sono selezionati naturalmente per vivere anche in minuscole pozzanghere e da qui la loro strategia riproduttiva

Pupa
21-09-2006, 19:41
La Boraras Maculata in media raggiunge i 2,5 cm.
Amadae e Killi, onestamente non li conosco,
ora li cerco, visto che anche io ho un 14 lt, spopolato però(stanno radicando mangrovie e papiro.. :-)) )

Cubax
22-09-2006, 00:10
Ragazzi questo è un topic vecchio!!! Sono sicura che Ramas ha già risolto...è di 5 mesi fa! ;-)

mmicciox
22-09-2006, 08:40
:-)) :-)) che rinco

Pupa
22-09-2006, 12:41
:-D :-D :-D
è vero.. #12
va beh dai,
x chi non l'aveva letto è nuovo! ;-)
Tanto sono discussioni sempre attuali! :-D :-D

mmicciox,
tu esattamente quali consiglieresti, di Killisfish? (stai parlando del genere? Specie precisa?)

mmicciox
22-09-2006, 12:49
parlavo in generale, cmq le spescie + piccole tipo alcuni nothobranchius

newgollum
23-09-2006, 20:22
in ogni caso Pupa la legge a cui fai riferimento è del comune di Roma: ognuno ha la sua... purtroppo...

Kimala
24-09-2006, 13:22
Poecilia endler!!! :-)

mmicciox
24-09-2006, 15:26
#24 Troppo grandi le femmine

Kimala
24-09-2006, 16:57
Si, forse hai ragione, ci vorrebbero una decina di litri in più...

Pupa
24-09-2006, 17:21
in ogni caso Pupa la legge a cui fai riferimento è del comune di Roma: ognuno ha la sua... purtroppo...

Non proprio..
la legge "Pilota" è la 747 del codice penale,
e poi regione e comune hanno la direttiva di interpretarla e renderla più specifica.
Quella di Roma è stata strutturata molto bene.
Qui in Sardegna un pò meno,
credo non l'abbiano ancora "aggiornata".

Mkel77
25-09-2006, 20:12
la legge "Pilota" è la 747 del codice penale,


cosa significa? legge 747 del codice penale? non esiste l'art.747 del c.p., sei sicura di quello che scrivi?

forse volevi dire legge 473/1993 che modifica l'art. 727 del codice penale........ma questa modifica non ha alcuna attinenza con le dimensioni delle vasche per pesci........le disposizioni sulle dimensioni delle vasche per pesci possono essere fatte da enti locali (comuni provincie, regioni) ma davvero in pochi casi sono state prese iniziative del genere.

Pupa
26-09-2006, 17:31
ti sei messo d'accordo anche tu per fare il bastian contrario a qualsiasi cosa scritta da me? :-D :-D :-D

Cmq si, hai ragione,
ho sbagliato a digitare, è la 727 la prima legge sul Maltrattamento degli animali.

Questa legge era troppo generica, e per anni le associazioni animaliste hanno lottato per inasprire le pene.

Per questo la chiamo legge "Pilota", xchè comunque è stata la prima,
ed è considerata il caposaldo giuridico della difesa dei diritti degli animali.

Poi c'è stata una modifica alla legge,
che sarebbe quella che hai citato:
Articolo 473/1993 del CP,
della 727 del CP,
che ha leggermente ampliato la definizione sul maltrattamento degli animali ma non era cambiato nulla rispetto alla 727.

( inoltre c'è anche l'articolo 638 del CP, sull'uccisione o danneggiamento di animali altrui)

E' vero che queste due leggi, essendo ancora generiche, non hanno indicazioni precise, come i litri degli acquari o lo spazio vitale minimo per un cane in un recinto, x esempio, che è stato invece preso in esame nelle leggi regionali.

Poi c'è stato un ulteriore aggiornamento nel 2004,
legge 189 Cp, con la "nuova" legge "sul maltrattamento degli animali"
che modifica la precedente fattispecie dell' Art. 727 c.p.
Se da un lato questa ha inasprito alcune pene, dall'altro ha diminuito la libertà di azione nei confronti del trasgressore. , per questo la si vuole ancora modificare.

Lo stato, poi,
ha demandato le regioni e i singoli comuni,
in base a questa legge, di strutturare delle leggi regionali che fossero più particolareggiate ed esaustive.

Qui c'è la legge regionale 21, del maggio 1994,
e credo, che non sia stata ancora aggiornata da allora, ma non sono sicura al 100% di questo.
E' ben strutturata per quanto riguarda cani, gatti e altri animali d'affezione,
ma non credo ci sia nulla che riguardi i pesci, per esempio.

Molti comuni, come Roma e Firenze,
hanno applicato meglio le direttive,
arrivando anche a vietare la vendita di vaschette "lager" per le tartarughe e le bocce per i pesci rossi,
ma infondo, tutto rientra nella definizione "vecchia" di maltrattamento animale delle prime due leggi:

"Chiunque incrudelisce verso gli animali senza necessità..(...)
o li detiene in condizioni incompatibili con la loro natura..(..)"

Attualmente, la legge(nazionale) in vigore più recente è la 189, quindi,
ma anche qui ci sono punti "deboli" che si sta cercando di modificare.

newgollum
27-09-2006, 14:32
brava! :-))

a pg siamo stati tra i primi a fare la legge (comunale)...