Visualizza la versione completa : Fondo che mangia radici?
gfshalla
26-07-2012, 20:04
Chiedo a persone con più esperienza di me:
Ho cambiato allestimento e sostituito il fondo akadama con un fondo inerte della bios:
http://www.acquarieacquari.com/quarzo-scaglia-rosso-bruno-confezione-ghiaiabios-p-1331.html
Ho aggiunto varie piante e unito fertilizzazione abbondante ma non esagerata...
E le piante son collassate. Le radici marciscono nel fondo e le piante non crescono.
Quello che ho notato è che il fondo tende a impaccarsi un pò troppo. La mia paura è che le radici vengono pressate troppo e non possano attecchire in questo fondo che devo dire, gradisco molto per impatto estetico.
Qualcuno sa spiegare?
Innanzitutto di che piante stiamo parlando? Dal link non leggo la grandezza della granulometria, quanti mm circa sono? Fondo unico o sotto hai messo altro?
scriptors
27-07-2012, 12:24
Hai potato le radici lasciandone solo 10 - 20mm ?
Probabile che quando piantumi le radici si tagliuzzino #24
gfshalla
27-07-2012, 17:13
Pensavo che la domanda fosse semplice e non mi sono accorto di dover lasciare più notizie.
Granulometria di 3-4 mm essendo scaglie però hanno minor spessore ovviamente...
Come fondo ho scelto di non utilizzare un fondo fertile, quindi ho messo solo dell'attivatore batterico in polvere con un pò di carbone attivo 1 cucchiaino abbondante circa per l'acquario da 50 l. Ho sistemato delle sfere di argilla fertilizzante della ottavi.
Le piante che ho messo dentro e sono state letteralmente "mangiate" sono: Pogostemon Helferi, anubias nana (adesso si sta riprendendo però), ninfea red.
Mi secca un pò perchè la pogo l'ho pagata 7 euro ed è marcita.
Fertilizzo con pmdd mia ricetta testata da anni e nessun problema.
Le radici non le ho accorciate essendo pogo, ma non credo sia quello il problema.
Idee?
Magari non avendo accorciato le radici le hai spezzate inserendole e per questo sono marcite, dell'anubias invece non avevi interrato pure il rizoma spero!!!
gfshalla
27-07-2012, 19:38
:P per chi mi hai preso? Ovvio che non ho interrato il rizoma, ma solo le radichette per ancorarla al fondo...
:P per chi mi hai preso? Ovvio che non ho interrato il rizoma, ma solo le radichette per ancorarla al fondo...
Non si sa mai, è sempre meglio chiedere! ;-)
gfshalla
01-08-2012, 21:29
Mi sa che è colpa della mancanza del fondo fertilizzante. Credevo di poterne fare a meno, ma le piante sono completamente in crescita bloccata e non vogliono crescere...
Logicamente cresceranno meno senza fondo fertile, ma conta anche lo stress da trapianto! Io ho un fondo fertile, fertilizzo a colonna e con le tabs della aquili, su due crypto parva uguali la mia ha subito diversi cambi layout ed è cresciuta poco, quella della mia ragazza con meno luce, fondo inerte, fertilizzata a colonna due, forse tre volte da me invece è un cespuglio enorme!!!
gfshalla
01-08-2012, 21:59
Riporto da un sito:
"Ricordo che il fondo non deve MAI essere troppo compatto, perchè potrebbero crearsi deleteri processi di putrefazione per assenza di ossigeno, con la conseguente rapida compromissione dell'equilibrio chimico della vasca. Evitare quindi l'uso della sabbia fine con altezza superiore ai 6 cm, meglio porre uno strato di ghiaia grossa di 4-5 cm, sulla quale posare poi 3-4 cm. di sabbia."
Non so quanto fidarmi in quanto fa l'errore di consigliare di mettere 2 fondi di diversa granulometria.
Ho paura che il terreno sia decisamente troppo compatto...non so che fare, cambiare e sistemare il fondo fertile?
Sostituire il ghiaino (che adoro?) Non so dove sbattere la testa...
gfshalla
01-08-2012, 22:38
"E ancora, il fondo non deve mai essere troppo compatto, perché potrebbero crearsi deleteri processi di putrefazione per assenza d’ossigeno."
Bene, ora so che il fondo è troppo compatto ed è questo il motivo del marciume che avviene nell'apparato radicale delle piante. Ora però rimane la seccatura dei 15 euro spesi per il fondo nuovo e di aver preso una bella fregatura dal negoziante.
Nessuno ha dei consigli per risolvere il problema? :(
Io su una mia vaschetta con della sabbia fine uso un fondo abbastanza grosso e poroso apposta per ossigenare le radici, potresti mescolarlo al fondo che hai già senza diventar matto a fare più strati togliendo il fondo attuale, togli i pesci e mescoli i fondi in acqua, sistemi le piante e appena decanta il fango metti i pesci, non mi viene in mente altro...
gfshalla
02-08-2012, 14:56
Ho già fatto cosi sul mio primo acquario ed è stato un disastro...il fondo più grosso a te non è salito in superficie? XD
A prima vista pare che abbiano voluto imitare la flourite, ma solo esteticamente. Queste scaglie non vanno assolutamente bene per le piante, come hai già capito creano una superficie non adatta al corretto insediamento delle radici. Le ostacola proprio.
Senza contare che comunque, volendo disfare l'allestimento e rifarlo, sarebbe di difficile utilizzo. Anche volendo mischiarlo con un materiale più poroso, sarebbe un casino -24
gfshalla
05-08-2012, 07:54
Ovviamente mi arriva questo messaggio quando ho già sbaraccato tutto e sistemato il fondo fertile.
Che seccatura immensa...adesso cavar tutto sarà un'impresa...
(Non sto dicendo su a te tropius, ma alla mia fortuna XD)
------------------------------------------------------------------------
La mia domanda è allora: Perchè aziende producono sto materiale in vendita per acquari se sanno benissimo essere inadatto per la coltivazione di piante? Andrò allora su un classico ghiaietto nero.
Ho tolto l'akadama dalla vasca apposta perchè mi trovavo malissimo, speriamo di risolvere...
Ovviamente mi arriva questo messaggio quando ho già sbaraccato tutto e sistemato il fondo fertile.
Che seccatura immensa...adesso cavar tutto sarà un'impresa...
(Non sto dicendo su a te tropius, ma alla mia fortuna XD)
Peccato!
La mia domanda è allora: Perchè aziende producono sto materiale in vendita per acquari se sanno benissimo essere inadatto per la coltivazione di piante? Andrò allora su un classico ghiaietto nero.
Ho tolto l'akadama dalla vasca apposta perchè mi trovavo malissimo, speriamo di risolvere...
eh, l'azienda probabilmente lo produce per scopo acquaristico, ma non penso che sulla confezione stia scritto specificatamente "utile per la coltivazione di piante". Si tratta solo di un "ghiaino" di bellezza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |