Entra

Visualizza la versione completa : aiuto nanoreef in vacanza


Pietro D.D.
26-07-2012, 16:16
Ciao a tutti devo partire per sette giorni e ho un problema, stavo preparando un progetto osmoregolatore per il mio nanoreef ma costa troppo,quindi stavo pensando di aggiungere acqua di osmosi in modo tale da abbassare la salinita per poi farla risalire lentamente i giorni che manco, che dite? :-)

Birk
26-07-2012, 16:17
Che è un po una cacata di idea


Sent from my iPhone using Tapatalk

DiBa
26-07-2012, 16:19
dovevi pensarci per tempo a racimolare dei soldi per comprare un impianto osmosi..l'unica e' che venga ogni giorno qualcuno a casa tua a rabboccare l'acqua perche ai coralli fa malissimo avere sbalzi di salinita'..specialmente in un nanoreef sono ancor piu' marcati

alegiu
26-07-2012, 16:20
Con due interruttori galleggianti e una pompetta e la tanica per l'acqua osmotica sarai sui 20 euro. Guarda gli articoli sul portale in fai da te.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pietro D.D.
26-07-2012, 16:22
Ok ho capito,brutta idea
faccio il progetto di acquaportal grazie a tutti :-)

alegiu
26-07-2012, 16:28
Meglio, davvero spendi una fischiata a fartelo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

beto6
26-07-2012, 17:12
c'è un osmo che viene 51€ spedito

vedi su mondoacquario tra l altro è il mio pescivendolo di fiducia.

yeah!
27-07-2012, 02:52
Birk the best con il commento :-D

garth11
27-07-2012, 08:22
Oppure reintegra con una flebo ma trova il modo


Sent from my iPhone using Tapatalk

lizzy8
27-07-2012, 13:54
Oppure reintegra con una flebo ma trova il modo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si io uso la flebo ma ci vuole un po' di tempo per riuscire a tararla come si deve...non hai proprio nessuno che può passare a dare un occhio?

erisen
27-07-2012, 23:14
io quando non avevo l'osmoregolatore lasciai la vasca incustodita per 7 giorni d'estate.... la ritrovai piena a metà, era evaporata un casino di acqua hehe ma tutto vivo.

una settimana non è una tragedia, anche se è fortemente sconsigliata una fluttuazione di densità così imponente

l'idea della flebo mi sembra inaffidabile, anche perchè la pressione del liquido diminuisce man mano che la flebo si svuota

prenderei in considerazione un piccolo investimento utilissimo come un osmoregolatore serio ;-)

lizzy8
28-07-2012, 00:17
Sicuramente l'osmoregolatore sarebbe la cosa migliore, ma la flebo è meglio di niente, Certo il flusso non è costante e precisissimo però ti permette di sgarrare 3-4 giorni di rabbocchi manuali.

Amphiprion95
28-07-2012, 00:37
quindi in casi di necessita si possono usare le flebo.....???#24#24#24

garth11
28-07-2012, 12:34
quindi in casi di necessita si possono usare le flebo.....???#24#24#24

Meglio che niente

ssep
28-07-2012, 13:07
ragazzi mi inserisco anche io nella discussione invece che aprirne un' altra nuova visto che l'argomento trattato e' lo stesso: l'acquario in vacanza.

io ho un 200lt con un' evaporazione media di 15 lt/settimana e siccome andro' via per 2 settimane, pensavo di mettere a fianco all'acquario un bidone da 50lt pieno di acqua osmotica e infilare dentro una pompa attaccata all'osmoregolatore, in modo che ci sia una riserva d'acqua sufficiente per non mandare in malora tutto.
dite che e' una cacata anche questa?
riguardo il cibo, usero' mangiatoia automatica e via.
in vasca non c'e' granche', solo 2 pagliacci, un gambero, qualche granchio nativo e lumache.
e una sinularia. Ho aspettato apposta ad aumentare la popolazione proprio in funzione di queste vacanze, visto che sono alle prime armi, poiche' in caso di perdite, almeno saranno ridotte. (e' un pensiero poco animalista, ma vredo vada tenuto in considerazione.)

ciao
sep

beto6
28-07-2012, 14:47
ragazzi mi inserisco anche io nella discussione invece che aprirne un' altra nuova visto che l'argomento trattato e' lo stesso: l'acquario in vacanza.

io ho un 200lt con un' evaporazione media di 15 lt/settimana e siccome andro' via per 2 settimane, pensavo di mettere a fianco all'acquario un bidone da 50lt pieno di acqua osmotica e infilare dentro una pompa attaccata all'osmoregolatore, in modo che ci sia una riserva d'acqua sufficiente per non mandare in malora tutto.
dite che e' una cacata anche questa?
riguardo il cibo, usero' mangiatoia automatica e via.
in vasca non c'e' granche', solo 2 pagliacci, un gambero, qualche granchio nativo e lumache.
e una sinularia. Ho aspettato apposta ad aumentare la popolazione proprio in funzione di queste vacanze, visto che sono alle prime armi, poiche' in caso di perdite, almeno saranno ridotte. (e' un pensiero poco animalista, ma vredo vada tenuto in considerazione.)

ciao
sep


aumentare la capacità della tanica osmotica nn porto nessun tipo di problema, ovviamente è tutto chiuso quindi niente luce del sole o lampade... per il cibo hai risolto con la mangiatoia, l unica cosa che resta sono i valori della triade ma nn credo sia un problema avendo solo 1 corallo.

Birk
28-07-2012, 22:07
ragazzi mi inserisco anche io nella discussione invece che aprirne un' altra nuova visto che l'argomento trattato e' lo stesso: l'acquario in vacanza.

io ho un 200lt con un' evaporazione media di 15 lt/settimana e siccome andro' via per 2 settimane, pensavo di mettere a fianco all'acquario un bidone da 50lt pieno di acqua osmotica e infilare dentro una pompa attaccata all'osmoregolatore, in modo che ci sia una riserva d'acqua sufficiente per non mandare in malora tutto.
dite che e' una cacata anche questa?
riguardo il cibo, usero' mangiatoia automatica e via.
in vasca non c'e' granche', solo 2 pagliacci, un gambero, qualche granchio nativo e lumache.
e una sinularia. Ho aspettato apposta ad aumentare la popolazione proprio in funzione di queste vacanze, visto che sono alle prime armi, poiche' in caso di perdite, almeno saranno ridotte. (e' un pensiero poco animalista, ma vredo vada tenuto in considerazione.)

ciao
sep

Perfetto ;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Zau
29-07-2012, 00:41
Scusate buon uomo mi potrebbe spiegare come usare una flebo?


Inviato dal mio Wc dopo una lunga diarrea con Tapatalk HD

lizzy8
29-07-2012, 11:57
Scusate buon uomo mi potrebbe spiegare come usare una flebo?


Inviato dal mio Wc dopo una lunga diarrea con Tapatalk HD

Io ho preso in farmacia un tubo con il regolatore di flusso della flebo (50 centesimi circa) poi ho preso una bottiglia da 2 litri o bucato il tappo con un ago caldo. Dopo aver infilato il tubo della fleb nel buco ho sigillato con del silicone i bordi e il gioco é fatto.

Non resta che riempire la bottigli con acqua di osmosi e regolare il flusso di acqua desiderato... Meglio rimanere un po' scarsi.

Pero devi controllarlo spesso perché come detto da erisen non é che sia proprio affidabile :-) io lo uso quandoo sono fuori casa ma c'è comunque mia sorella che da un occhio

tona
29-07-2012, 12:22
si, lo puoi usare dato che non hai altro, ma calcola che se la bottiglia quando è piena è 2 lt, ha una determinata pressione sulla valvola che regolata ti farà uscire l'acqua che ti serve...ma gia quando la bottiglia è a metà, la valvola avrà la metà della pressione quindi farà cadere sempre meno goccie.....diciamo che funziona bene le prime 24 ore........forse......

ssep
30-07-2012, 11:30
aumentare la capacità della tanica osmotica nn porto nessun tipo di problema, ovviamente è tutto chiuso quindi niente luce del sole o lampade... per il cibo hai risolto con la mangiatoia, l unica cosa che resta sono i valori della triade ma nn credo sia un problema avendo solo 1 corallo.


ni.. non e' tutto chiuso, lascero' 20cm di tapparella alzata nella stanza dove c'e' l'acquario e altri 20cm in un altra stanza, cosicche' si formera' una corrente d'aria che favorira' l'evaporazione e soprattutto non mi fara' ammuffire la casa, perche' con sto caldo porco l'evaporazione dell' acqua e' tanta e se non viene soffiata via in qualche maniera, in casa si creera' un' umidita' che manco in un bagno turco.. ;-)

beto6
30-07-2012, 12:01
aumentare la capacità della tanica osmotica nn porto nessun tipo di problema, ovviamente è tutto chiuso quindi niente luce del sole o lampade... per il cibo hai risolto con la mangiatoia, l unica cosa che resta sono i valori della triade ma nn credo sia un problema avendo solo 1 corallo.


ni.. non e' tutto chiuso, lascero' 20cm di tapparella alzata nella stanza dove c'e' l'acquario e altri 20cm in un altra stanza, cosicche' si formera' una corrente d'aria che favorira' l'evaporazione e soprattutto non mi fara' ammuffire la casa, perche' con sto caldo porco l'evaporazione dell' acqua e' tanta e se non viene soffiata via in qualche maniera, in casa si creera' un' umidita' che manco in un bagno turco.. ;-)

importante è che la tanica di osmosi nn sia colpita da luce diretta, poi se hai una tanica scura che scherma l acqua tanto meglio.