Visualizza la versione completa : Come Si Dichiara Un guppyShow?
Che cosa deve avere un guppy show?
Io ho cresciuto questo esemplare, che in foto sembra orrendo, cosa ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_276.jpg
Qui e' un po di tempo fa,aveva la coda con la ricrescita...
Questa e' tutta sfocata ma si vede che ha una pinna dorsale gigante !
Fichissimo!
Jalapeno
01-04-2006, 13:24
I guppy show sono l'equivalente dei cani di razza con il peedigre. Devono sottostare a determinati standard di forma e colore. Un guppy show se incrociato con una guppy show della sua stessa razza/varietà da alla luce un prole omogenea praticamente identica. In poche parole non sono semplicemente dei bei guppy.
#36# non posso che quotare..... hanno genealogie ben definite, non sono campati per aria, nonostante siano belli come il tuo #36#
E come faccio a renderlo show? Vado ai concorsi?
Se diventa show solo chi e' figlio di show allora non ce ne saranno mai di nuovi?
Jalapeno
01-04-2006, 15:53
Come fai a renderlo show? mi sa che non puoi, ai concorsi per guppy show mi sa che non ti pigliano. Il tuo guppy è un normale guppy "commerciale" bello quanto vuoi ma niente di più.
Per fare nuovi guppy show si incrociano le varietà già esistenti e si selezionano nuove caratteristiche di forma o colore.
aggiungerei.. quando finalmente sei riuscito a fissare la nuova forma o il nuovo colore... o entrambe... ecco che hai un nuovo guppy show...
inoltre calcola che molto spesso nelle competizioni servono 2 maschi ed 1 femmina della stessa selezione.. altrimenti non puoi partecipare...
robiccio
01-04-2006, 16:56
ma dove si comprano e quanto puo valere una coppia?
Jalapeno
01-04-2006, 17:08
Si comprano da allevatori il prezzo non so ma credo (campioni esclusi) che siano cifre abbordabili.
mamma mia che macello che avete fatto :-D :
su www.aig-italia.com trovi le differenze tra guppy show e commerciali
comunque
1-
E come faccio a renderlo show? Vado ai concorsi?
puoi provare ma prenderebbe parecchie penalità per la dorsale corta e la coda completamente fuori da tutti gli standard.
2-
Per fare nuovi guppy show si incrociano le varietà già esistenti e si selezionano nuove caratteristiche di forma o colore.
è sicuramente la via più semplice anche se si potrebbe partire da un ceppo commerciale (buona fortuna #07 )
aggiungerei.. quando finalmente sei riuscito a fissare la nuova forma o il nuovo colore... o entrambe... ecco che hai un nuovo guppy show...
esatto.
3-
inoltre calcola che molto spesso nelle competizioni servono 2 maschi ed 1 femmina della stessa selezione.. altrimenti non puoi partecipare...
No: coppie (maschio e femmina) o trii di maschi o femmine (tutti e 3 uguali ovviamente)
Nico ha già detto tutto...volevo aggiungere solo questo per spiegare ancora meglio a CM, nella speranza che si appassioni ai guppy show, visto il bel maschietto (certo ha le pecche che ha detto nico...ma non mortifichiamolo ho visto di moooolto peggio :-) ).
Ai concorsi non è che si possa risalire alla genetica di ogni pesce (non ci sono documenti come con altri animali) per questo si pone come regola il fatto che sia maschio che femmina (o i tre maschi o le tre femmine in caso di trii) siano della stessa categoria (forma di coda) e varietà (colorazione di base -grey,blond,albino... e colorazione "di superficie" - moskow, red, Half Black...).
Se tu avessi una femmina red come il maschio in foto quindi potresti partecipare ad un concorso di guppy show poi ovvio che, se non è una linea pura, i figli non saranno red come i genitori ma una combinazione dei vari ceppi...
Non so di dove sei ma ci saranno due concorsi di guppy show..il quarto campionato italiano a lecce dal 21 al 25 aprile ed una tappa del campionato europea a Ferrara dal 12 al 14 maggio. Lì potrai vedere tanti esemplari e probabilmente entrare in posseso di qualche riproduttore...
ciao diego
ciao diego
Jalapeno
01-04-2006, 18:48
Riporto le differenze fra guppy show e guppy commerciale cosi come li ho trovati dal sito www .aig-italia.com:
"I Guppy Show (guppy di selezione) si distinguono dai Guppy commerciali (guppy prodotto in massa) per tre caratteristiche fondamentali:
i guppy show si attengo a degli standard internazionali di forma e colore
la prole dei guppy show è omogenea
un guppy show ha una genealogia tracciabile
<-- Guppy Show
il guppy di selezione (guppy show) si distinugue dal guppy prodotto in massa (guppy commerciale) per la purezza del colore, la forma perfettamente triangolare della pinna caudale e la lunghezza della dorsale"
Non mi tornano i conti.....
littlesea
01-04-2006, 19:59
Ciao,
Non mi tornano i conti.....
perchè non hai letto nel dettaglio l'articolo (c'era un clicca qui da qualche parte)
Cos'è uno show guppy ° & ° Come distinguere uno show guppy °
Cos'è uno show guppy
Lo show guppy è un guppy di alta selezione. Ogni show guppy è il risultato del lavoro di uno o più allevatori che ne hanno perfezionato e fissato le caratteristiche con un lavoro di anni. Lo show guppy si distingue per queste 3 caratteristiche.
1. conformità ad uno standard
Uno show guppy si differenzia dai guppy di larga produzione per la purezza e l'intensità dei colori e per la forme delle pinne che è il più vicino possibile a quella prescritta degli standard internazionali.
2. purezza genetica
Una coppia di show guppy produce prole estremamente omogenea (cioè i figli sono loro molto simili tra loro ed ai genitori) o comunque con una suddivisione prevedibile in tipi diversi (ad es. 50% rossi e 50% blu o 25% albini e 75% non-albini).
3. genealogia
Ogni show guppy ha una genealogia tracciabile. Può essere un ceppo puro (ad esempio, i rossi "Aldersen" creati da Jim Aldersen, o i gli half black white "Berger" creati da Jens Berger) o può essere il risultato dell'incrocio tra due è più ceppi puri. L' allevatore ha massima cura nel mantenerne la genealogia indicando da quale allevatore è stato ottenuto il ceppo originale, da quante generazioni è nelle mani dell'attuale allevatore e con quali ceppi e quando sono stati effettuati degli incroci per migliorarne le caratteristiche.
Queste tre caratteristiche servono ad assicurare chi acquista uno show guppy che riuscirà a mantenere e forse anche migliorare le carattaristiche del ceppo originario. Il prezzo di uno show guppy è sempre un investimento sulle future generazioni (di pesci, ovviamente), cioè al potenziale di quel pesce come riproduttore e non semplicemente il suo valore estetico.
Come distinguere uno show guppy
Se vi viene offerto uno show guppy informatevi circa
1. La genealogia del ceppo
2. Le caratteristiche del ceppo sia in termini di prolificità, restistenza che di riproducibilità delle generazioni
3. I criteri di selezione utilizzati (quali maschi e quali femmine sono state scelte per mantenere e migliorare il ceppo)
4. Eventuali punteggi ottenuti da quel ceppo in un concorso nazionale o internazionale (punteggi maggiori di 75 punti indicano un buon ceppo, punteggi maggiori di 80 punti indicano un ceppo eccellente).
Se il guppy che vi viene offerto non è corredato di nessuna delle informazioni sopra descritte non è uno show guppy
byeZ
Jalapeno
01-04-2006, 21:58
Infatti avevo letto anche quel pezzo, mi riferivo al fatto che si diceva che portandolo a una mostra avrebbe avuto molte penalità, ma dico io se non posso dimostrare: conformità ad uno standard (ammesso e non concesso che ci sia), la purezza genetica (e nel caso specico mi sembra che quel guppy sia frutto del caso), genealogia (cosa indica che mamma e papa arrivano dal tal negozio)? come faccio ad iscriverlo? non so se mi spiego.
Veramente difficile, comunque io vivo in sicilia, credo che allevero' dei guppy e quando saranno belli davvero mi faro' sentire. Grazie.
Infatti avevo letto anche quel pezzo, mi riferivo al fatto che si diceva che portandolo a una mostra avrebbe avuto molte penalità, ma dico io se non posso dimostrare: conformità ad uno standard (ammesso e non concesso che ci sia), la purezza genetica (e nel caso specico mi sembra che quel guppy sia frutto del caso), genealogia (cosa indica che mamma e papa arrivano dal tal negozio)? come faccio ad iscriverlo? non so se mi spiego.
Ti spieghi benissimo!
L'articolo che hai citato è fatto per spiegare a chi non li conosce quali caratteristiche devono avere i guppy show.
Quanto riportato dalla definizione è sacrosanto nel senso che se, per esempio, tu volessi alcuni dei miei blue moskow io ti so dire da dove arrivavano gli originali, da quanto tempo li ho e che genetica hanno, di conseguenza posso già dirti come saranno i figli.
Potrei anche offrirti altri ceppi sui quali sto lavorando dicendoti che le future generazioni potrebbero presentare caratteri vari e diversi e come procedere con le nuove selezioni. Questi sono guppy show, non compri dei pesci, compri la genetica che trasmettono!
Diverso è il discorso per i concorsi:
per ovvi motivi non è possibile verificare che 3 maschi uguali siano effettivamente fratelli o parenti o provenienti dallo stesso ceppo, così come sarebbe impossibile verificare che una coppia sforni esemplari tutti uguali al maschio, ci vogliono generazioni e quindi mesi, assurdo!
Allora si va a vista, che comunque non è poco, e questo si riallaccia al discorso fatto da Diego cioè che in realtà sarebbe anche possibile presentare ad un concorso dei pesci figli di guppy commerciali. ovviamente sarebbe molto difficile parteciapre alla cateroria trii perchè 3 pesci identici da un minestrone genetico sono impossibili da ottenere.
Spero di essermi spiegato io!
Jalapeno
02-04-2006, 19:15
Ok capito tutto #36# mille grazie.
Io invece ho delle domande:
Ma non è che allevando Guppy Show si annienta la varietà genetica della specie? Non sarà che così facendo si avranno pesci sensibilissimi a qualsiasi patologia?
Il manifestarsi della malattie avviene perchè si accoppiano esemplari della stessa famiglia, che rendono più probabile che malattie "recessive" diventino dominanti?
Grazie, G.
Io invece ho delle domande:
Ma non è che allevando Guppy Show si annienta la varietà genetica della specie? Non sarà che così facendo si avranno pesci sensibilissimi a qualsiasi patologia?
Il manifestarsi della malattie avviene perchè si accoppiano esemplari della stessa famiglia, che rendono più probabile che malattie "recessive" diventino dominanti?
Grazie, G.
Per la variabilità genetica non penso, anzi vedo che a questi allevatori piace scambiarsi soggetti, sperimentare e creare nuove varietà continuamente.
Per il discorso delle malattie da eccessiva consanguineità è possibile se non si lavora con coscienza, ma alla fine anche il profano che inizia con 3 guppy commerciali, molto spesso fà accoppiare per generazioni e generazioni individui della stessa famiglia, non è un problema solo dei Guppy show.
Poi alla fine i meno robusti sono i Guppy di allevamento importati dall'asia che tutto sono eccetto Guppy show.
E' veramente un casino ! Pero' siete stati chiari. Grazie.
Io invece ho delle domande:
Ma non è che allevando Guppy Show si annienta la varietà genetica della specie? Non sarà che così facendo si avranno pesci sensibilissimi a qualsiasi patologia? .
bello 'sto forum perchè ognuno posta in un topic delle domande senza leggere le risposte che già sono stata date neglia altri ..... :-(
Comunque NO! non si perde niente altrimenti avremmo già perso tutto da anni visto che questi pesci sono allevati da almeno 50 anni per le competizioni! e da molto prima per le sperimentazioni.
Il manifestarsi della malattie avviene perchè si accoppiano esemplari della stessa famiglia, che rendono più probabile che malattie "recessive" diventino dominanti?
Grazie, G.
Se sono "recessive" ..... non possone essere dominanti!
Se sono "recessive" ..... non possone essere dominanti!
Purtroppo non è così... Le malattie "recessive" possono manifestarsi quando un individuo "recessivo" si accoppia con un altro individuo "recessivo", e cioè quando dei due alleli presenti sul gene entrambi presentano il carettere recessivo e quindi proprio per questo la malattia si manifesta.
Tipico esempio è la "Microcitemia" in campo umano, cioè la presenza dell'allele recessivo della Talassemia in individui perfettamente sani.
Circa i Guppy show penso che tu abbia ragione, è più probabile che le malattie dilaghino tra quelli commerciali, proprio perchè non c'è scambio genetico.
Ciao, G.
Purtroppo non è così... Le malattie "recessive" possono manifestarsi quando un individuo "recessivo" si accoppia con un altro individuo "recessivo",.
adesso sono sicuro che farò la solita figura del precisino scassamaroni ma se un gene è recessivo rimane recessivo!
.... e cioè quando dei due alleli presenti sul gene entrambi presentano il carettere recessivo e quindi proprio per questo la malattia si manifesta
non sono alleli ma sono geni e e diventano alleli se occupano lo stesso locus sul cromosoma.
In questo caso comunque non si parla di dominanza ma di espressione di un gene recessivo come capita con l'albino o altri!
Perdonami ma credo sia importante usare la terminologia corretta altrimenti viene fuori un risotto da cui non si capisce niente, soprattutto ad uso di chi queste cose non le conosce e magari vorrebbe.
Tipico esempio è la "Microcitemia" in campo umano, cioè la presenza dell'allele recessivo della Talassemia in individui perfettamente sani.
Circa i Guppy show penso che tu abbia ragione, è più probabile che le malattie dilaghino tra quelli commerciali, proprio perchè non c'è scambio genetico.
Ciao, G.
al contrario! facendo riferimento al tuo esempio in una popolazione chiusa e con corredo genetico simile tra i vari individui in presenza di "difetti" genetici è molto più alta la probabilità che questi si manifestino seppur recessivi.
Partendo dal presupposto che quasi tutti i geni che determinano l'aspetto dei guppy (sia show che non) sono recessivi rispetto alla originale forma selvatica questo metodo è utilizzato proprio per far manifestare caratteristiche recessive (tipo le code grandi o colorazioni particolari o l'albinismo) naturalemente hai come effetto secondario l'aumento della possibilità di far uscire fuori tare genetiche!
Caro Dark_70 apprezzo tutto ciò che hai scritto e chiedo venia per la mia ignoranza in materia, ma non è proprio il mio campo...
Comunque l'unica cosa su cui non ero d'accordo era solo il manifestarsi delle caratteristiche recessive, cosa che tu avevi detto impossibile.
Ma mi sembra che dopo tu abbia spiegato perfettamente a cosa mi riferissi... E cioè che non è affatto impossibile.
Quindi siamo d'accordo anche su questo!
Grazie per la chiarezza comunque e non devi sentirti "precisino" ma solo competente...
Ciao, G.
Comunque l'unica cosa su cui non ero d'accordo era solo il manifestarsi delle caratteristiche recessive, cosa che tu avevi detto impossibile.
Ma mi sembra che dopo tu abbia spiegato perfettamente a cosa mi riferissi... E cioè che non è affatto impossibile
non ho detto che è impossibile solo che se una caratteristica è recessiva non "diventa dominante" ma "si manifesta" quando trova il suo corrispettivo omologo
Comunque l'unica cosa su cui non ero d'accordo era solo il manifestarsi delle caratteristiche recessive, cosa che tu avevi detto impossibile.
Ma mi sembra che dopo tu abbia spiegato perfettamente a cosa mi riferissi... E cioè che non è affatto impossibile
non ho detto che è impossibile solo che se una caratteristica è recessiva non "diventa dominante" ma "si manifesta" quando trova il suo corrispettivo omologo
Scusami, non per essere pignoli, io avevo scritto che la malattia recessiva può diventare dominante, ma poi mi sono corretto scrivendo solo che può manifestarsi. E visto che dici che non si leggono gli interventi degli altri...
Io ammetto la mia ignoranza in materia, ma non avevo assolutamente scritto cose false, ed il mio esempio della microcitemia era la prova della correttezza delle mie parole!!
Non me ne volere. ;-)
Tutto questo per la precisione, come diceva "Perlaprecisione" di quelli che il calcio...
Il manifestarsi della malattie avviene perchè si accoppiano esemplari della stessa famiglia, che rendono più probabile che malattie "recessive" diventino dominanti?
mi era venuto il dubbio di aver letto male! era questo il post a cui mi riferivo.
in ogni caso ci siamo capiti! è solo questione di terminologia.
bolognesip
06-04-2006, 21:20
Ciao,
Se vi viene offerto uno show guppy informatevi circa
3. I criteri di selezione utilizzati (quali maschi e quali femmine sono state scelte per mantenere e migliorare il ceppo)
byeZ
Ciao Marino,
Il punto 3 andrebbe rivisto, cerco di spiegarmi.
Un conto è stabilire il criterio di scelta dei riproduttori, lo si fà senza particolari problematiche ed un altro conto è riuscire a fissare e soprattutto migliorare il ceppo! Metti che con una buona botta di posteriore "scelga" i riproduttori e che mi diano un numero x di esemplari da concorso ma poi il valore ha se non riesco più ad ottenere, con quella linea, soggetti uguali nel tempo?
Personalmente, anche se ammetto qualche sporadica eccezione, preferisco il lavoro di selezione che porti al miglioramento di ceppi fissati.
Ciao Pietro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |