PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi inappetente


digitalfrank
26-07-2012, 14:32
Salve a tutti, ho un maschio di Ram che ho gia spostato in vasca di quarantena che non mangia da 4 giorni ed hai un po gli occhi gonfi. Me ne sono accorto 3 giorni fa. Ho iniziato la cura con dessamor, visto che l'avevo in casa, ma oggi terzo giorno non mangia e gira lento nella vaschetta e molte volte si ferma per ore. Ha il respiro affannatto e le branchie sono un po dilatate ma non rosse. Il colore è perfetto e non ha nessuna esporiazione esterna o macchie o altro. Ho notato in questi giorni che non fa feci proprio per niente. vorrei sapere, visto che ho scoperto di avere il veclam 250 mg in casa, posso fare un cambio e polverizzare mezza pastiglia di questo antibatterico? La situazione potrebbe peggiorare? La temperatura della vasca è sui 26/27 gradi. Ah dimenticavo la vasca di quarantena è di 15 litri e sono stati riempiti con l'acqua dell'acquario grande.

Spero che qualcuno risponda. Grazie.

eltiburon
27-07-2012, 01:43
Occorre sapere i valori dell'acqua, specie i NO3.
Io lo metterei in acqua nuova (stessa temperatura e biocondizionatore!), sempre in vasca di quarantena, e farei un ciclo di Baktopur (se ce l'hai) oppure di blu di metilene:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

digitalfrank
27-07-2012, 07:58
I valori sono:
ph 6,5
kh 3
gh 8
no2 0
no3 2
po4 0

E' gia in vasca di quarantena con dessamor che contiene blu di metilene da tre giorni. Niente, respira affannato e non mangia. Ho il veclam 250mg in casa può servire?

eltiburon
27-07-2012, 22:49
Il Veclam è claritromicina, non ho mai sentito di un un suo impiego in ittiopatologia, forse per mia ignoranza...
Piuttosto che il Dessamor, preferirei il blu come ho detto, è meno tossico. Inoltre il Dessamor è più mirato per le micosi e contiene poco blu di metilene.
Io per ora isolerei per un giorno il pesciotto in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!), non vorrei che il Dessamor l'avesse intossicato un po'.
Poi potresti provare il blu o il bactrim:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

digitalfrank
27-07-2012, 23:02
Ma che cosa protrebbe essere?

eltiburon
27-07-2012, 23:04
Sospetto batteri. Ha ancora gli occhi gonfi?

digitalfrank
27-07-2012, 23:12
Si ma non eccessivamente ma quello che mi preoccupa e che non mangia da 5 giorni e non fa feci.

eltiburon
28-07-2012, 01:37
Quando defecava le feci erano forse filamentose? se sì, si tratta di flagellati, da curare col Flagyl. Te lo incollo qui, anche se stiamo sparando un po' alla cieca...

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

digitalfrank
28-07-2012, 07:23
E lo so ma non riesco a capire che malattia è. Ho letto di tutto in questi giorni. Non presenta sintomi ne di una ne dell'altra. Le feci che io ricordi erano normali prima di vederlo moribondo. Da allora non ha più defecato.

eltiburon
29-07-2012, 00:26
A questo punto tenterei comunque una cura, perso per perso...

digitalfrank
29-07-2012, 08:30
Bo!!!! Ho rimesso il ram in vasca grande dopo 5 giorni di cura con dessamor ma niente. Vedremo per settimana prossima se trovo un altro compagno per la mia femmina che è coloratissima e sta aspettando un maschio per deporre. Infatti va a stuzzicarlo ma lui rimane boccheggiante sul fondo e non si muove. Ha la livrea scura e gli occhi come se fossero spenti. Non ha altri sintomi.

eltiburon
29-07-2012, 23:46
Il Dessamor per me qui non è indicato particolarmente.
Piuttosto tenta il Flagyl, male non fa, lo puoi fare anche in vasca comune:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

Oppure un antibiotico, tipo Bactrim:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.

digitalfrank
30-07-2012, 07:13
Ma dove hai trovato l'ultimo post? Io ho letto ieri un post identico a questo. C'erano scritte le stesse parole. Sei sempre tu a scrivere? Complimenti, perchè riesci a scrivere la stessa cosa identica senza sbagliare neanche la punteggiattura.:-D:-D
Ovviamene ho fatto una battuta.;-)

eltiburon
30-07-2012, 23:16
Ma dove hai trovato l'ultimo post? Io ho letto ieri un post identico a questo. C'erano scritte le stesse parole. Sei sempre tu a scrivere? Complimenti, perchè riesci a scrivere la stessa cosa identica senza sbagliare neanche la punteggiattura.:-D:-D
Ovviamene ho fatto una battuta.;-)

Chiaramente per le procedure ho le mie schede precompilate e faccio taglia-incolla ;-), eventualmente adattando, se è il caso, alla situazione specifica...
Ecco perchè vedrai le stesse parole e gli stessi spazi:-))!

digitalfrank
31-07-2012, 06:28
Comunque giusto per tenervi aggiornati il mio ram è morto purtroppo. #07 Si è piegato di lato e boccheggiava vistosamente. Alla fine non sono riuscito a capire perchè è morto. Gli occhi gonfi erano rientrati dopo il trattamento con dessamor, non aveva pancia gonfia, dalle branchie non uscivano ne batuffoli ne vermetti, solo la sua colorazione era diventata scura ma la livrea era perfetta. Sarà stato qualche malattia interna o forse un occlusione intestinale. Bo!!

eltiburon
01-08-2012, 01:20
Mi spiace molto... Probabilmente un'infezione interna.