PDA

Visualizza la versione completa : scelta vasca 60litri per neofita


salvas
26-07-2012, 11:32
ciao ragazzi premetto che ho un cayman 110 in casa ma occupato da 3 terremoti di tartarughe.
io sono desideroso di avere pero un acquario di pesci tropicali saro uno dei pochi ma preferisco quelli di acqua dolce a quelli marini.
la mia idea e quella di iniziare passo passo da un piccolo acquario da 60litri anche perche essendo in cassa integrazione nn posso permettermi super vasconi sia per motivi di soldi che per motivi di spazio anche perche se trovo chi prende le tartarughe sopra citate ho un cayman 110 (cosa desiderare di meglio?)
cmq mi fido della vostra conoscenza io ho letto gia 4/5 libri e sarei orientato verso un piccolo gruppetto di corydoras(3/4) i miei preferiti in assoluto e adoro la specie denominata "panda",poi vorrei mettere una decina di red cherry troppo buffe e qualche poeciclide nn so se trio di guppy o molly ballon, anche se i velifera sono molto belli ma so che diventano abbastanza grandicelli
come piante vorrei anubias nana, vallisinera e qualche altra di facile gestione

premesso questo mio piccolo sogno da soddisfare non troppo impegnativo....il problema e quale vasca mi consigliate?
io ho trovato 3 buone offerte per le mie attuali economie e ve le elenco
- cubo dennerle 60litri plafoniera 11watt (miseri credo) filtro interno originale
- aquario tetra acqua art 60litri cn filtro interno

so che sono anche due forme molto diverse tra loro (uno cubico e l'altro classico rettangolare) ma e in base hai soldi.
secondo voi posso prendere uno di quelli o avete altre consigli disponibili per me....
ripeto io ho un budget misero 100/120€ essendo in cassa integrazione x il lavoro e devo prendere tutto filtro e lampada anche quindi mi ero orientato su usati e cn quei due ci sto dentro!

vi prego aiutatemi nn voglio comprare una cosa per poi pentirmene
e una cosa ragazzi...voglio mettere pesci nn consigliatemi acquario olandese che nn mi piace!

Jessyka
26-07-2012, 11:39
Allora...intanto con quel budget ce la fai sicuramente a starci dentro! :)
Vedi anche sul mercatino interno qui su AP se c'è qualche offerta, nel dubbio sceglierei sicuramente il secondo, perchè con il cubo puoi opsitare meno pesci..o comunque sei molto più limitato...
In 60 litri i panda forse ci starebbero ma andrebbero rivisti i valori...
Visto che abbiamo un budget limitato il consiglio è quello di rimanere su acqua di rubinetto, cercare piante qui sul mercatino che con una quindicina di euro rimepi l'acquario, cominciare con un trio di poecilidi a scelta o un piccolo gruppo di avannotti e via. Anche i pesci cercali qui sul mercatino, molti li danno via a pochi soldi o li regalano...
L'unico reale problema sarebbe quello di fare dei test dell'acqua, se ti è possibile cerca un negozio e fatteli fare da lui, e appuntati i valori...consiglio: butta un occhio, che a volte ci giocano...
Non so se ho scordato qualcosa...

salvas
26-07-2012, 12:34
ciao Jessika grz mille quindi opto per il tetra secondo te.
cmq per le piante credo di mettere anubias barteri nana e cryptocorine (in primo piano)e anubias (quella un po piu grande mi sfugge il nome) vallisinera per il dietro cn molto muschio cladophora e muschio di java per le caridine che metterò.
poi vorrei mettere anche un po di pistia...che ne pensi?

e per la fauna....bhe i guppy li adoro pero penso che dopo avrei notevoli problemi cn gli avannotti. per il fondo opto 4 cory panda se li trovo e caridine red cherry
e se invece idea....mettessi due colisa o due tricogaster...pero su questi due sono veramente ignorante!

Jessyka
26-07-2012, 12:42
Aspetta, i cory panda come i colisa e i trichogaster spesso e volentieri non stanno bene nell'acqua di rubinetto.
In italia MEDIAMENTE si ha un'acqua dura e livemente basica. Questo in generale, perchè poi se hai un depuratore in casa o nel condominio tutto il discorso va a farsi benedire.
Potrebbe andare bene, ma io metterei almeno una pianta a crescita veloce come il Ceratophyllum che assorbe bene i nitrati e aiuta in caso di alghe.
Il problema degli avannotti può essere risolto semplicemente o accordandosi con un negozio, oppure a volte si smerciano sul mercatino in cambio di piante...
Comuqnue partendo da avannotti, per i primi 2 mesi stai quasi tranquillo! :)
Se parliamo di budget, considera che le piante che mi hai elencato, ad eccezione della vallisneria e la pistia sono el più costose, in quanto a crescita lenta.

Se vuoi proprio un acquario a budget contenuto c'è anche l'opzione dei conchigliofili del tanganika...sabbia edile, qualche conchiglia, rocce raccolte volendo in natura, due fili di vallisneria e semmai qualche gfalleggiante...acqua rigorosamente di rubinetto...

salvas
26-07-2012, 13:02
nn mi piacciono i ciclidi!!!!!
cmq sei gentilissima
ora pero mi concentro sull acquario forse e meglio poi faccio i test e se sei cosi gentile da aiutarmi coi pesci te ne sarei grato

Jessyka
26-07-2012, 13:15
Vabbè. Era un opzione interessante però...
(Per quanto dire ciclidi è dire tutto e niente eh...ci sono tantissime specie...)
In ogni caso certo, tranquillo, intanto fatti fare i test da un qualche negoziante, poi li riporti e vediamo se oltre ai vari Poecilidi ci sono altre alternative. :)
Considera eprò che l'acquario deve stare un mese senza pesci, intanto puoi mettere quante piante vuoi e sistemare il layout a volontà...ma niente pesci per un mese!