PDA

Visualizza la versione completa : 250-300 litri sul parquet laminato


elmagico82
26-07-2012, 10:38
scusate in anticipo se ho sbagliato sez

dovrei fare una acquario dai 250 ai 300 litri in salone
a casa mia escluse le zone bagni e cucina ho a tappeto un laminato di buona qualità (nel pacco c'è la specifica che puo essere utilizzato anche su luoghi a grande calpestabilità tipo centri comm )
mi domandavo caricando un peso di 400 kg rischio di non permettere al laminato di "muoversi" , richiando acnhe spanciamenti del pavimento?

Sago1985
26-07-2012, 12:48
Più che una domanda da acquariofili questa mi sembra una domanda da parquettisti.. no sono un esperto,ma se il laminato deve "muoversi" con 400kg sopra sicuramente non lo farà.. da qui però a dire che per questo spancerà ce ne corre. Dovresti informarti sul carico statico massimo che può sopportare; il fatto che possa essere usato per superfici a grande calpestabilità non significa che può sopportare grandi pesi concentrati in un punto, quindi questa caratteristica non è una garanzia nel tuo caso. Chi te lo ha montato dovrebbe avere una scheda tecnica con le info che cerchi perchè, acquario a parte, chiunque può aver la necessità di posizionare un mobile pesante o una stufa sopra ad un parquèt, ed è importante sapere quale sia il peso massimo sopportato..
Il tutto a logica, non ne sò nulla di parquet apparte averne qualcuno per casa.

dado84
26-07-2012, 13:46
Mah...
Facendo una botta di conti, se hai 100cm di lunghezza per 80 di profondità, hai una superficie di 8000 cm^2 che diviso 400L (Kg) dovrebbe fare più o meno 20 Kg/cm^2 ...
Sempre se non ho sbagliato a fare i conti #24

Enza Catania
26-07-2012, 16:35
Bisogna poi considerare che se cade l'acqua durante i cambi...nel tempo...

elmagico82
26-07-2012, 17:13
mmmm mi sto confondendo #24

Enza Catania
26-07-2012, 17:33
Per lo spanciamento..sinceramente non credo sia possibile...poichè i moderni parquet a incastro sono messi su pavimenti piani preesistenti e non sono inchiodati su travetti come un'originale e autentico parquet dovrebbe essere;
per quanto concerne i cambi...bisogna fare attenzione e organizzarsi.

Attenzione anche, che i luoglhi siano idonei a sopportare i pesi.

elmagico82
27-07-2012, 10:13
sui cambi no problem... tranne un tanganica di 250 litri spaccato ai tempi dell università mai creato danni...

Paolo Piccinelli
27-07-2012, 10:29
Facendo una botta di conti, se hai 100cm di lunghezza per 80 di profondità, hai una superficie di 8000 cm^2 che diviso 400L (Kg) dovrebbe fare più o meno 20 Kg/cm^2 ...
Sempre se non ho sbagliato a fare i conti

hai cannato di brutto.

20 kg al cm quadrato, per 8000, significherebbe che il suo acquario pesa 160 tonnellate! :-d

Per me, ad occhio, di problemi non ce ne sono se il mobile poggia su piedini ampi o meglio ancora su una tavola di legno... se invece poggia sui classici 4 piedini da 2 cm x 2 il parquet si rovina.

elmagico82
27-07-2012, 11:30
quindi in caso cerco o saldo delle bacchette tra i piedi per avere un appoccio tipo cornicetta piuttosto che piedini..

Paolo Piccinelli
27-07-2012, 11:32
fai un mobile a gabbia come il secondo che vedi in questa pagina:

http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=586

dado84
27-07-2012, 15:58
hai cannato di brutto.

#12

Era 400Kg/8000cm^2 = 0.05 Kg/cm^2