Visualizza la versione completa : Inizio oppure no? Consigli
Donellina
25-07-2012, 17:36
Ciao a tutti; sono abbastanza nuova nel mondo marino, ma mi sono dovuta ricrede su questo mondo. Sinceramente l'acquario non mi aveva mai entusiasmato particolarmente; mio papà ha avuto per alcuni anni un acquario d'acqua dolce che non ha mai attirato molto la mia attenzione. Poi dei nostri amici si sono avvicinati al marino e mi hanno coinvolto in questo loro hobby che mi ha colpito molto. Tanto che ad oggi ho un nano da circa 20 litri a mio parere molto carino. Ora ci si è presentata un'occasione di una vasca da 320 litri della elos completa di tecnica e sump e mobile a 1000 euro. A me la cosa alletta molto, voi cosa mi consigliate? Vorrei mettere degli lps, sps e qualche pesce; ma vorrei dei consigli da parte vostra che siete molto più esperti
MatteoBr
25-07-2012, 18:00
Come abbiamo detto molte volte a tanta gente non deve essere un hobby ma deve essere una passione una vasca da 320 litri comporta alcuni impegni e se si comincia bisogna esserne sicuri perche si investono dei soldi e sopratutto gli animali al suo interno devono star bene quindi pensateci bene prima di partire!
C'e' un post interessante piu in basso 10 domande per te che stai partendo prova a dare un occhiata!
Ciao e auguri!
Manuelao
25-07-2012, 18:09
Se sei convinta prendila pure..
Emanuele
Donellina
26-07-2012, 09:59
Si si le domande le ho lette e sinceramente non rientro in quella categoria. Parto convinta, di solito quando mi butto in una cosa cerco di farla il meglio possibile, altrimenti non inizio neanche. E poi ci sarete sempre voi ad aiutarmi :).
Tanto per iniziare sono indecisa se mettere o no la sabbia, voi cosa mi consigliate? Ho paura che mi alzi troppo i nitrati.
MatteoBr
26-07-2012, 10:31
Che metodo vuoi utilizzare?
Per una vasca Elos mi sembra anche un ottimo prezzo.
Descrivici un po' la tenica che sarebbe inclusa con la sump.
Per la sabbia (sempre che tu non voglia fare dsb), la maggior parte degli utenti sconsiglia di inserirla o comunque di inserirne poca e solo a vasca matura.
Io sono un testone e non mi piace che si veda il vetro di fondo e quindi ne ho sempre inserita una spolverata (1 cm o anche meno) fin da subito. Grossi problemi non ne ho mai avuti, ma le variabili son talmente tante che potrei semplicemente aver avuto fortuna.
Miguelito
26-07-2012, 12:35
Se hai già un nano, vai parti.... il prezzo mi sembra ottimo per una elos...
Anche io la sabbia l'ho sempre messa fin dall'inizio e non ho mai avuto problemi..
Donellina
26-07-2012, 13:25
È una elos 120, sono 320 litri con sump e mobile originali elos, schiumatoio ns 500 e reattore rea 120.
Plafoniera sfiligoi t5 12x54watt.
Questa è la tecnica, inoltre ci sono 3 pompe di movimento, una forte e due più deboli, ma non ricordo la marca.
Il metodo che vorrei usare è il berlinese e devo dire che l'acquario con la sabbia mi piace di più; ma quanta dovrei metterne?
il prezzo e ottimo a mio avviso ;-)
Se sei convinta prendilo certo..il prezzo è buono..(controlla lo stato dei vetri e il tempo di vita del tutto)..
Tutto quel bendiddio a 1000 euri??
Se i vetri sono ancora incollati, vai alla grande!! :-))
Donellina
27-07-2012, 09:35
Si si sono incollati e in buono stato, la casca mi pare abbia 3 anni. Comunque l'abbiamo presa, dovremmo ritirarla a settembre perchè prima deve vendere quello che ha dentro.
Denisettas
27-07-2012, 09:39
Per me stai facendo una pazzia!!!!#07 ripensaci finche sei ancora in tempo #18
#19 #rotfl#:-D muahuahuaaa!!!! Ciao donellina!!!! Segui il tuo post #e39
cerinaangelo
27-07-2012, 11:21
ottimo affare.un saluto.
Donellina
27-07-2012, 12:45
Ma Ciaoooo, allora me li puoi dare anche tu i consigli...
Donellina
30-07-2012, 17:35
L'affare è andato a buon fine. Entro questa settimana ritirerò l'acquario. La buona notizia è che ci sono incluse anche le rocce, che non so quante siamo ma credo all'incirca sui 20/30 chili, dovrebbero esserci due coralli, ma non so ancora quali e i pesci, se non ricordo male dovrebbero essere almeno 5, di cui 2 ocellaris, sempre se non vende tutto questo prima che vado a ritirare la vasca. Quello che mi chiedo è: non posso fare il mese di maturazione, dal momento che ho gli animali, vero? Sarò invasa dalle alghe? Lui mi da già circa 120 litri della sua acqua, ma l'altra la compro.
Se riesci dai i coralli a qualcuno e i pesci pure..oppure parti a palla e pagherai qualche alga..
Se riesci dai i coralli a qualcuno e i pesci pure..oppure parti a palla e pagherai qualche alga..
Concordo e sopratutto....aspetta ad inserire la sabbia!!!!!#36##36#
Donellina
31-07-2012, 14:35
Purtroppo non posso darli a nessuno, subirò un po' le alghe, vorrà dire che il mio riccio mangerà di più.
La sabbia ho deciso di non metterla, preferisco così.
Parto subito con le 10 ore di luce?
Alla fin fine fai un trasloco... quindi se non puoi fare normale maturazione, secondo me parti già a bomba con le luci.
Succederà come nella mia vasca quando ho traslocato da vecchio a nuovo acquario... un bel ciclo di alghe di quelli possenti. Poi tutto è rientrato nella norma, ma ci vuole minimo uno/due mesi di pazienza.
Se non ti vende i pesci probabilmente è meglio; tutti inquinanti in meno in una prima fase già critica.
Saranno utili invece un po' di animaletti brucatori di alghe.
Donellina
31-07-2012, 16:55
Mi da tutto perchè smantella e non è riuscito a venderli, altrimenti dove li mette? Io ho già un riccio un gamberetto, 2 mitrax e 2 paguri. Pensavo di prendere un altro riccio.
Ok, solo che avevi scritto che forse riesce a vendere qualcosa prima... ecco, se vendeva i pesci a qualcun altro è meglio. Altrimenti amen e si parte a bombissima!!
Per il riccio aggiuntivo comunque aspetta di vedere come evolve la vasca... magari serve e magari no. Non tutte le vasche reagiscono allo stesso modo.
Donellina
01-08-2012, 14:22
Ok. Sabato vado a prendere il tutto e poi si parte! Poi vi faccio sapere come va e se riesco posto qualche foto.
Donellina
01-08-2012, 18:42
Secondo voi quanti pesci potrò mettere e di che tipo in 320 litri? Nella vasca ho coralli lps e sps. In teoria dovrei avere già in vasca 2 ocellaris e 2 cromis e 2 pesci piccoli blu con la pancia e la coda gialla che non ricordo come si chiamano.
Donellina
08-08-2012, 16:41
Ciao ragazzi, la vasca finalmente è arrivata e secondo me è bellissima. I coralli sono sofferenti e molti si sono rotti; speriamo si riprendano. Avrei bisogno un consiglio: quando faccio i cambi d'acqua alla vasca, devo farli anche alla sump?
Quando cambi l'acqua la puoi prendere dalla vasca o dalla sump... è indifferente, come ti viene meglio e più facile. Ciò che conta è quanti litri cambi (di solito non oltre un 10 % del volume tootale).
Donellina
08-08-2012, 20:18
Grazie; sai dirmi quanti pesci posso mettere nella vasca?
cibbiere
08-08-2012, 20:52
qualche foto?
Quelli con la pancia e la coda gialla saranno molto probabilmente delle chrysipterae... le odio... ma questa è una disavventura personale.
In quella vasca ci metterei un'acanturide di quelli che non diventano troppo grossi (flavescens, strigosus, ce ne sarà anche qualcun altro) e un bel centroyge di quelli non troppo ghiotti di coralli (il loriculus è il mio preferito).
Poi toglierei chromis e chrysiptere e ci metterei qualche altro pesciolino di branco, tipo apogon o pseudoanthias... ma le soluzioni possono essere molte altre e probabilmente migliori di quella che ti ho suggerito io.
Ciao!
Donellina
09-08-2012, 15:18
Il cromis è morto durante il trasloco, purtroppo e un acanturus lineatus ce l'ho già. Mi informerò sugli altri che mi hai consigliato. Ora sto mettendo il carbone e faccio i test per vedere se devo mettere le resine (sicuramente si, perchè la vasca era stata tralasciata) e avrò i fosfati alti. Quanta ne devo mettere per 300 litri? Sia il carbone che la resina devo lavarli sotto l'acqua calda, vero?
Donellina
12-08-2012, 14:31
Volevo sapere se per la mia vasca che misura 120x50x50 sono sufficienti 8 neon da 54w. Al momento ne accendo 4 per le prime 2 ore, poi 12 per 6 ore e poi torno a 4 per altre 2 ore. Però dato che mi sembra molta la luce, volevo sapere se fossero sufficienti solo 8 neon T5. La plafoniera è una sfiligoi. Grazie.
Volevo sapere se per la mia vasca che misura 120x50x50 sono sufficienti 8 neon da 54w. Al momento ne accendo 4 per le prime 2 ore, poi 12 per 6 ore e poi torno a 4 per altre 2 ore. Però dato che mi sembra molta la luce, volevo sapere se fossero sufficienti solo 8 neon T5. La plafoniera è una sfiligoi. Grazie.
Scusa, ma non è tanto chiaro.
La plafo è 8x54, ma di che accendi 4 neon per 2 ore, poi 12 per 6 ore??Come fai ad accendere 12 neon?
Poi se la luce dici che è tanta, perchè chiedi se sono sufficienti "solo 8 neon??-:33
Volevo sapere se per la mia vasca che misura 120x50x50 sono sufficienti 8 neon da 54w. Al momento ne accendo 4 per le prime 2 ore, poi 12 per 6 ore e poi torno a 4 per altre 2 ore. Però dato che mi sembra molta la luce, volevo sapere se fossero sufficienti solo 8 neon T5. La plafoniera è una sfiligoi. Grazie.
Scusa, ma non è tanto chiaro.
La plafo è 8x54, ma di che accendi 4 neon per 2 ore, poi 12 per 6 ore??Come fai ad accendere 12 neon?
Poi se la luce dici che è tanta, perchè chiedi se sono sufficienti "solo 8 neon??-:33
Avevo lo stesso dubbio...
Però pensandoci su, credo che lei abbia una plafo da 12x54 e si chiede se sarebbe sufficiente utilizzarne solo 8.
Secondo me 8x54 sono già tanta roba e nella tua vasca sarebbero sufficienti per lps e anche per parecchi sps.
Con 12x54 credo tu possa allevare qualsiasi cosa e anche di più... :-)
Donellina
13-08-2012, 14:21
Bravo, la plafo è da 12x54 e ha tre accensioni separate, cioè posso decidere se accendere 4/8/12 neon e a orari differenti. Perciò mi chiedevo se potevo accenderne solo 8. Come coralli ho una montipora fogliosa, una gorgonia, delle digitate, eufilie. Se potessi accendere meno luci garantendo una buona illuminazione agli animali preferirei. Grazie e scusate se non sono stata chiara, spero di esserlo stata un po' di più :)
Donellina
13-08-2012, 19:25
Aiuto!!!! Ho il Kh bassissimo 3,2!!!!! Sto mettendo il buffer ma senza risultati; io ho messo il bicarbonato ma senza risultati. Ho comprato l'acqua in un negozio di acquari, potrebbe essere quella ad avere i valori bassi? Non ho mai avuto problemi del genere con il nano. Cosa posso fare?
Dopo aver aggiunto il buffer quanto tempo hai aspettato prima di rifare il test??
dr.jekyll
14-08-2012, 00:14
strano....anche io uso il bicarbonato ed ha sempre funzionato. quanto ne hai messo??quanti litri?
dal mio S2 con Tapatalk 2
Come consigliato sopra, i test rifalli almeno uno o due giorni dopo aver aggiunto il buffer.
Che test usi? Alle volte può essere il test a sbagliare.
Per quanto riguarda la luce, secondo me 8x54 in una vasca profonda 50 sono più che sufficienti per tutti i coralli che hai elencato.
Donellina
14-08-2012, 15:01
Come test uso la salifert. E di bicarbonato ne ho messi 30 gr per 300 litri. Le dosi le ho trovate su internet. Ma cosa può succedere con un Kh così basso? Potrebbe essere l'acqua che ho comprato?
L'acqua l'hai comprata pronta in un negozio?
Allora potrebbe essere, perchè non tutti i negozianti utilizzano sali di prima qualità e carichi di ca, mg, kh.
Non ho mai usato il bicarbonato, proverei con un normale buffer per KH (tipo kent o simili).
Il kh basso comporta un basso effetto tampone sul ph (tanto per cominciare) e quindi con possibili sbalzi del ph in vasca.
L'ideale sarebbe un kh 8/9, calcio 420/430, magnesio 1250/1300 (per avere triade bilanciata; al variare di uno dei 3 parametri varia anche il valore ideale degli altri 2).
E comunque un KH almeno a 7 sarebbe raccomandabile. In realtà ho avuto la vasca con kh fisso a 5 per parecchio tempo e senza grossi problemi, ma da quanto l'ho stabilizzato su 8/9 (con valori di calcio e magnesio adeguati) ho notato che la vasca gira meglio (coralli che crescono più felici, alghe coralline felici, alghe infestanti tristi e regredite). Questa però è solo la mia (limitata) esperienza.
Donellina
15-08-2012, 06:44
Il buffer che uso è quello della kent. Il test lo avevo fatto il giorno dopo aver messo il bicarbonato. Ieri, comunque ho fatto i test e il Kh è salito a 4.8 e gli altri valori vanno benissimo; solo il calcio è basso 380 e il magnesio è 1245. Il resto è perfetto.
Ma va bene se gli integratori o simili li metto in sump o è meglio in vasca?
Un'altra cosa: se qualcuno di voi usa i test della salifert sa dirmi se devo usare 2ml d'acqua per testare oppure 4? Perchè sul foglio che ho io c'è scritto 2, ma su internet c'è scritto 4ml. Se così fosse avrei il Kh a 9,12; direi perfetto. :)
Ho cambiato marca di test e non mi ricordo più le istruzioni del salifert... aspettiamo lumi da qualcun altro.
Gli integratori ti consiglio di metterli in sump, così in vasca ci arrivano di sicuro molto più miscelati e non si rischiano problemi con gli animali (ovviamente ocio a non superare le dosi massime consigliate).
4 ml
2 per misurazioni meno precise dimezzando i reagenti, ma è sconsigliato.
E come dice simone i buffer in sump perché se arrivano direttamente sugli animali li possono bruciare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Il buffer che uso è quello della kent. Il test lo avevo fatto il giorno dopo aver messo il bicarbonato. Ieri, comunque ho fatto i test e il Kh è salito a 4.8 e gli altri valori vanno benissimo; solo il calcio è basso 380 e il magnesio è 1245. Il resto è perfetto.
Ma va bene se gli integratori o simili li metto in sump o è meglio in vasca?
Un'altra cosa: se qualcuno di voi usa i test della salifert sa dirmi se devo usare 2ml d'acqua per testare oppure 4? Perchè sul foglio che ho io c'è scritto 2, ma su internet c'è scritto 4ml. Se così fosse avrei il Kh a 9,12; direi perfetto. :)
4 ml di acqua da testare e 4 gocce del reagente 1....#70
Donellina
22-08-2012, 13:47
HO la densità al 31% e la salinità è 1024. Come faccio ad alzare la densità? Sto scegliendo 800 gr di sale in acqua osmotica. La vasca è di 320 litri lordi e ho circa 40 kg di rocce e la sump. Quanta acqua osmotica uso per scioglierlo? Il sale è sufficiente? L'acqua salata la inserisco in sump un po' al giorno? Graxie
Hai la salinità 31%°
Quindi 31 gr per litro.
devi portarla a 33 quindi aggiungere 2 gr per ogni litro che hai in vasca se ipotesi hai 300 lt devi aggiungere 600 gr
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Donellina
22-08-2012, 20:17
Si, ho già sciolto il sale in acqua osmotica, ma non lo verso tutto insieme, vero?
ciao, è sempre meglio correggere gradualmente la salinitá: puoi utilizzare la soluzione salina che hai preparato per rabboccare l'acqua evaporata, un po' tutti i giorni, misurando sempre la salinitá la mattina succdssiva.
Donellina
23-08-2012, 11:24
Ok, meno male che ho fatto così... Grazie. Speriamo mi si alzi anche la triade :(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |