Visualizza la versione completa : nuovo acquario
buondì,
avevo scritto un po' di tempo fa su un 'acquarietto di 10 litri, visto tutte le cose che mi sono state dette, tra le quali alcune non belle #07 , ho acquistato un acquario di 70 litri che dovrebbe arrivarmi a giorni. :-))
volevo quindi aiuto per allestirlo al meglio dall'inizio in modo tale da evitare problemi...
come pesci vorrei mettere pesciotti colorati e vivaci, per le piante non ho preferenze e dico solo che la lampada è un t8 da 15 watt.
dato che sono inesperta vorrei mettere piante facili da gestire e che non siano troppo impegnative.
per il resto sono praticamente digiuna e chiedo consiglio a chi ne sa più di me.
grazie!!!!
e buona giornata!!! :-) :-) :-)
Dviniost
01-04-2006, 10:47
Ciao e bondì :-))
Allora...hai sicuramente fatto bene a prendere una vasca più grande (70 litri vanno benissimo ;-) ) così potrai divertiti di più, tenere più pesci e magari cercare di allevare gli avannotti...Se vuoi pesci vispi, colorati e mediamente facili non posso che consigliarti guppy, platy e black molly: sono coloratissimi, si accoppiano facilmente e danno tante soddisfazioni..Come pesci da fondo, data la durezza ed il Ph che necessitano i poecilidi potrei consigliarti un gruppetto di 5 cory paleatus o aenus o un bel gruppone di caridinie (anche 7/8/9 :-)) )....Altri cory non te ne consiglio perché non starebbero bene con i valori dei poecilidi...Se invece vuoi indirizzarti verso un biotopo preciso il discorso cambia, adesso non posso farti tutti gli esempi ;-) ma sul forum troverai di tutto e di più ;-)
Per il discorso filtro, ti servono cannolicchi e lana vetro come materiale filtrante. Giacché ti trovi potresti anche conprare il carbone attivo ma non lo devi usare, lascialo impacchettato nel mobile (si usa solo in condizion particolari) ;-)
Ti consiglio anche di munirti alll'inizio di test a reagente liquido (Tetra, Jbl) per PH, NO2 ed NO3 e per far maturare prima la vasca potersti comprare un attivatore batterico tipo quello dell'Askoll o Sera (meglio il primo,il Cycle).
Infine per le piante non hai molta scelta data dall'illuminazione. Puoi indirizzarti verso cryprocorine , microsorum , anubias e qualche ciuffo di ceratophyllum (all'inizio quest'ultimo sarà molto utile ;-) ).
Non ti consiglio a questo punto di inserire un substrato fertile ma metterai qualche pasticca di fertilizzante solo vicino le crypto..per la piantumazione al momento opportuno ti spiego meglio ;-)
Che dire, ti ho scritto un papiro di roba :-)) Se hai ancora dubbi o se mi è sfuggito qualcosa chiedi tranquillamente e BUONA GIORNATA :-)) :-))
non ho capito una cosa, in che senso "Non ti consiglio a questo punto di inserire un substrato fertile ma metterai qualche pasticca di fertilizzante solo vicino le cryptonon"?l'acquario non è ancora arrivato....
onestamente non vedo davvero l'ora!!!!!! #36# #36#
i materiali filtranti sono già inclusi nell'acquario....ti faccio vedere com'è:http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-ARCUATO-ARGENTO-GPS-611-68-LT-NUOVO-CON-MOBILE_
solo che è nero.che ne dici?
volevo prendere anche quei pesci pulisci vetro che mi piacciono molto (mi fa ridere vedere quando si attaccano al vetro con la bocca a ventosa... :-D :-D )...che ne dici?
ah, quasi dimenticavo... :-)) :-)) grazie di tutto
Dviniost
01-04-2006, 11:24
il link non va....
Cmq, non ti consiglio un substrato fertile perché con quella luce non potrai mettere chissà quali piante e soprattutto anubias e micro vanno legate a radici o cmq non piantate nella ghiaia quindi non ti serve un eccesivo substrato fertile (tipo terra, argilla o altro), il ceratophyllum non fa radici, solo le crypto traggono molti nutrimenti dalle radici e quindi basta una pasticca..
Quando farai partire il tutto dovrai aspettare almeno un mesetto prima di mettere i pesci perché devi dar al filtro il tempo di maturare....
Quei pesci a ventosa che dici credo siano gli ancystrus leucostictus...questi non superano in acquario i 6-7 cm e vogliono acqua con GH non oltre i 20 e Ph non oltre i 7,5 quindi potresti anche tenerli con i poecilidi...
non sono capace ad inserirlo....opra riprovo...
http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-ARCUATO-ARGENTO-GPS-611-68-LT-NUOVO-CON-MOBILE_W0QQitemZ7755148646QQcategoryZ3212QQrdZ1QQc mdZViewItem
Dviniost
01-04-2006, 11:34
Ok...ora ho letto ;-)
Bella vaschetta ;-) anche se io sono per quelle squadrate...
Allora pompa e riscaldatore li hai, anche la scatoletta del filtro ma come materiali filtranti io cambierei qualcosa: il carbone attivo come già scritto non lo mettere ed invece delle bioballs io comprerei una scatola di cannolicchi e metterei unicamente queti ultimi con la lana vetro ;-)
L'areatore se metterei piante vere non ti serve...però meglio averlo, potresti avere il bisogno di areare un pò l'acqua(non ossigenare, è diverso ;-) ) cacciando magari un eccesso di Co2 ;-)
Ok...ora ho letto ;-)
io comprerei una scatola di cannolicchi e metterei unicamente queti ultimi con la lana vetro ;-)
quoto, l'unica cosa: lana di perlon non di vetro :-)) (non si sa mai)
Dviniost
01-04-2006, 12:26
eh eh Milly :-)) ...meglio precisare, ineffetti non si sa mai ;-)
che differenza c'è tra le due?e cosa è esattamente un areatore?scusate l'ignoranza... #12
Dviniost
02-04-2006, 12:33
lana vetro o lana di perlon sono la stessa cosa...puoi dire una cosa o l'altra tanto ti capiscono ;-)
L'areatore è quello strumento che mette in vasca forzatamente aria facendola uscire sotto forma di bollicine grazie ad un micronizzatore chiamato solitamente pietra porosa :-)) ...Mettendo aria quindi in vasca non mette solo ossigeno (dato che l'aria non è fatta di solo O2 ;-) ) ma anzi creando turbolenza (e per altri motivi legati al peso delle molecole di Co2...) fa in modo che l'anidride carbonica esca fuori dalla vasca creando dei problemi alla crescita delle piante. Nel momento in cui però tu fai cure medicinali o cmq hai bisogno che la tua vasca sia il più vuota possibile di CO2 è un ottimo strumento per areare un pò l'acqua ;-)
Tutto chiaro? :-))
si, grazie mille!!!
quindi dato che ci metto le piante non lo metto questo no?
altre domande (scusa lo stress #13 ) ho letto che esistono dei riflettori per amplificare la luce,ma funzionano?mi servono?
e poi, come si fanno i cambi d'acqua?nel senso, guardi i nitriti, nitrati e va bene ma praticamente tu come lo fai? ;-)
Dviniost
02-04-2006, 12:50
eh eh Aster, ma questo è puro sfruttamento !!!! :-D
Allora, dato che metti piante niente areatore fisso e data la tua luce potresti anche tenere le piante che ti ho già consigliato senza Co2 ;-)
I Riflettori servono sì, ma puoi tranquillamente farli da te con un pò di carta d'alluminio (tipo cuki ;-) ) fissata sul coperchio sotto la lampada ;-)
Per il momento niente cambi d'acqua durante la maturazione....al momento opportuno ti spiegherò ;-)
ciao!!!!!buona Pasqua e pasquetta....
finalmente ho allestito da un paio di giorni il mio acquario seguendo i tuoi consigli!!!! grazie mille ancora :-)) :-)) #22 #25
l'unico "problema" è che la negoziante non mi ha dato retta per la scelta delle piante da te consigliate....speriamo che crescano comunque bene....
per il resto è attivo da un paio di giorni e attendo con ansia che passi un mese così da farlo maturare per bene....
che bello!!!!!!!!!!!!!!
cosa ne pensate?lo so che è vuoto, ma l'ho allestito solo da 2 giorni.....
in dettaglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo-2_950.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo-5_172.jpg
cosa ne pensate??????siate sinceri e clementi ok? #36#
è ancora un pò spoglio ma come inizio va bene dai :-)) vedo due cryptocorine, le altre piante non capisco bene quali sono #24 starebbe meglio uno sfondo scuro dietro e magari una radice per spezzare un pò il verde delle piante
Grazie mille dei consigli!!!!!!!!!! #36# #36# :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |