Visualizza la versione completa : AIUTO per il mio black moor
archiloco
25-07-2012, 13:59
Ciao a tutti, sono nuovo e questo è il primo messaggio qui. Ho un
acquario FLUVAL CHI da pochi mesi...
Vi chiedo un aiuto per il mio black moor che credo sia destinato a
morte :-(
Ha iniziato a nuotare male ed essere risucchiato a galla, per cui ho
pensato a un problema alla vescica natatoria. Nel frattempo ho visto
che un altro pesce (un pesce piccolino) gli andava sempre a "mordere"
la zona inferiore... così ho scoperto che l'aveva parecchio arrossata.
Mi sa che potrebbe avere anche qualche altro problema, infatti per il
momento l'ho isolato e l'ho messo in quarantena in una piccola
vaschetta (dove non credo possa vivere a lungo) :-(
Qui ho messo la foto in cui si vede chiaramente tutto:
http://imageshack.us/photo/my-images/838/20120724201825.jpg/
In alcuni punti ci sono proprio piccoli tondini di "lacerazione".....
Qualcuno saprebbe dirmi cosa ha e cosa posso fare??
Grazie... :-(
Il Fluval Chi non è proprio un acquario...al massimo un caridinaio. Dentro non ci sta nessun pesce, tanto meno un carassio.
Per il momento visto che l'hai isolato metti del sale per disinfettare le ferite. Un cucchiaio ogni 6 litri. Fai le debite proporzioni.
Purtroppo per il futuro devi assolutamente dar via quel pesce...non c'è spazio fisico per nuotare nel Fluval.
Il pesce piccolo cos'è?
nucerad55
25-07-2012, 14:47
Ciao! Oltre al sale per disinfettare le ferite, per la vescica natatoria tienilo a digiuno un giorno e pio dagli dei pisellini... É importante sapere anche i valori che hai e giustamente come ti hanno già chiesto quale è l'altro pescetto. In alternativa a dare via il pesce potresti pensare ad una vasca adatta a un black moore!
archiloco
25-07-2012, 21:14
Allora... ringrazio tutti per le pronte risposte!
Intanto devo dire che.... la cura "pisellini-carote" ha funzionato... dopo 3 giorni di digiuno ho provato a rimetterlo nel FLUVAL e....... come per magia, non viene più "risucchiato" a galla!!!! :-D
E' bellissimo vederlo nuotare felice felice...
Per il resto, rimane la macchia rossa / ferita sotto.... vediamo cosa succede, questo pomeriggio l'ho tenuto con un po' di sale...
Intanto ho tolto dal FLUVAL il "pesce piccolo assassino"... vi allego la sua foto, visto che me l'avete chiesta...
http://imageshack.us/photo/my-images/109/20120725161357.jpg/
L'assassino è il secondo dall'alto, dopo il "betta"... sotto si vedono pure l'altro "telescopico" che ho.... e un piccolo pesce spazzino (che non arreca fastidio a nessuno).
Adesso vedremo... comunque spero in futuro di poter imparare qualcosa dal sito... grazie ancora a tutti per quello che avete scritto e che scriverete! :-)
...scusa...mi sono persa qualcosa io...o avevi già iniziato la cura? Perchè non sono di certo passati 3 giorni...
Comunque quello è un botia macracantha...ucciderà tutti, o lui o il betta in un momento incazzoso.
Nessuno dei pesci che hai sta bene lì dentro, forse il betta da solo...
Se vuoi imparare qualcosa da questo sito intanto impara questo, leva tutti i pesci da lì e prima di comprarne degli altri informati. Che si parla di vite, non di sassi.
Hai un botia che...ti allego una foto così capisci:
http://static0.7sur7.be/static/FOTO/pe/16/15/1/large_841906.jpg
(A proposito, dov'è ora?)
Un betta, che è definito pesce combattente, un motivo ci sarà no?
Due carassi, che vogliono almeno 30 litri l'uno...e un Corydoras (immagino dall'ombra che si vede...) che tu chiami pesce spazzino, neanche fosse stipendiato...
Probabilmente non sai i valori della vasca...
Rischi una strage...
eltiburon
26-07-2012, 00:14
Purtroppo Jessica ha ragione in tutto!
Ora fa attenzione che non si infettino le ferite, nel caso usa il sale e (speriamo non serva) un cura di blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Ricorda che un carassio ha bisogno di almeno 50 litri a pesce.
archiloco
26-07-2012, 13:23
Allora... la cura l'avevo già iniziata nel week-end e pare abbia funzionato.
Nota dolente: il botia (il pesce "assassino") l'avevo messo nell'altra vaschetta per questa notte.... e....... stamattina l'ho trovato morto fuori dalla vaschetta... è riuscito a saltare fuori e ha fatto una morte atroce -43 -43 -43 Ovviamente non era colma (fin lì ci arrivo), ma non pensavo potesse fare salti di cotali proporzioni...
Detto ciò, nel FLUVAL CHI il Black Moor nuota tranquillissimo ora ... e devo dire che stamattina la ferita (dopo averlo tenuto col sale nella vasca a parte ieri) sembra decisamente migliorata.
Il betta (quello blu) veramente mi sembra il più calmo di tutto i pesci... e non ha mai infastidito nessuno... anzi, devo dire che all'inizio aveva pure tanta paura degli altri, ora si è tranquillizzato un po'... e comunque il venditore mi ha detto che poteva stare nel mio acquario: cambierò venditore, mi sa...
Volevo aggiungere che ho comprato tutti i test della ASKOLL (spendendo almeno un centinaio di euro) e i valori dell'acqua che "probabilmente non so", sono invece corretti! ... Qualcosa da 3 testi che ho acquistato in libreria l'ho studiata, prima di mettere su l'acquario... non sono proprio un demente... :-)
Per il resto, non sapevo che avessero bisogno di così tanta acqua questi pesci: mi ero documentato col manuale del FLUVAL e con quello mi sono regolato... ad maiora semper...
Grazie ancora di tutto...
Sono corretti per chi?
I carassi vogliono acqua dura e basica. Quindi ph>7, KH>7, GH>14.
Il betta acqua tenera e tendente all'acido. Quindi ph 6.5-7,, kh 4-7, gh 8-12
Il corydoras neanche lo prendiamo in considerazione senza saperne la varietà.
Ilproblema è questo, se uno si fida di case produttrici e venditori entra in un simpatico circolo vizioso.
Compri i pesci ->Te li danno sbagliati o troppo presto ->Si ammalano o muoiono -> Compri i medicinali e altri pesci
...indovina da chi?
Ora, non è per cattiveria, ma noi non ci rientriamo di soldi. La fluval e il tuo rivenditore sì. Ergo, un minimo di astuzia nello scremare i consigli.
E poi dipende da che libro leggi, da che sito visiti. Ho un'enciclopedia a cas che riporta esempi di ibridi che si sono rivelati falsi miti. Su alcuni siti consigliano di mettere i guppy in 30 litri e di mettere i pesci dopo una settimana con l'uso di attivatore batterico.
...capisci no? La mia non è voglia di litigare, è voglia di evitare altri morti, oltre al povero Botia.
Comunque guardati una lotta fra betta. (Purtroppo ci sono dei video su Youtube). Il tuo è subadulto, appena cresce, se cresce...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |