Visualizza la versione completa : Ma secondo voi un Refugium...
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti!
Si, aiuta a diminuire gli inquinanti, se sono fissi e stabili.
Però non basta a contrastarlne l'aumento, solo a compensare strascichi di errori passati.
3 litri mi sembrano veramente pochi dipende da quello che vuoi ottenere ;-) .... più che di refugium parlerei di filtro ad alghe e sarebbe meglio usare la chaetomorfa ....
Allora, innanzitutto grazie per la velocità con cui avete risposto!
Comunque ora mi spiego meglio.
Circa 4 mesi fa ho avuto un incidente con l'acquario.. Non sto a spiegar tutto, sta di fatto che da quel momento l'acquario ha avuto un "leggero" tracollo!
Gli inqunanti sono arrivati alle stelle e la vasca rischiava il default.
Sta di fatto che dopo una serie di interventi, tra cui resine, repentini cambi d'acqua e riorganizzazione della popolazione, la vasca sembra aver intrapreso la strada della guarigione.
Ora sono circa due mesi che la vasca si è stabilizzata, ma sebbene continui per la stessa strada, gli inquinanti tendono a rimanere un pò altini (parliamo di 25 mg/l), per questo ho preso in considerazione l'ipotesi di aggiungere un refugium, anzi a questo punto, come giustamente ha detto grostik, un filtro ad alghe.
Quindi dite che 3 l. siano un pò pochini per lo scopo che voglio raggiungere?? Quale potrebbe essere un litraggio minimo? Fosse per me lo farei anche di 20 l. ma come evrete capito è lo spazio che scarseggia!
25 ppm di no3 sono tantini evidentemente hai dei problemi ancora .. naturalmente molto dipende da quanto N introduci in vasca (alimentazione) e dalla popolazione che hai ..... la chaetomorfa ti può aiutare alga a rapida crescita (ciuccia tanto) e non da problemi di collasso cosa che può avvenire con la caulerpa .... con cosa misuri i nitrati?
25 ppm di no3 sono tantini evidentemente hai dei problemi ancora .. naturalmente molto dipende da quanto N introduci in vasca (alimentazione) e dalla popolazione che hai ..... la chaetomorfa ti può aiutare alga a rapida crescita (ciuccia tanto) e non da problemi di collasso cosa che può avvenire con la caulerpa .... con cosa misuri i nitrati?
Utilizzo i test della tetra.. Non il massimo.. L'alimentazione è abbastanza tenuta, una volta al di alimento i pesci, nulla di più..
Inoltre ho dimenticato, la forma del refugium sarà piuttosto amorfa, ovvero 52x350x170 mm, verrà fuori un parallelepipedo piuttosto stretto, può andare?
Comunque per la popolazione vada per la chaetomorfa!
la forma va anche bene se hai solo questo spazio disponibile ;-) ... mi raccomando un usare un flusso eccessivo per il passaggio dell'acqua cerca di avere i giusti tempi di contatto per far assorbire N e P alle alghe ... inoltre proverei a fare delel verifiche per i valori con altri test o magari colorimetri se stai basando tutto il tuo lavoro su un dato sbagliato non è il massimo, naturalmente l'utilizzo della chaeto grossi danni non ne fa ;-)
ALGRANATI
25-07-2012, 19:06
secondo me 3 lt di alghe non ti aiutano a far nulla.....troppo poco decisamente.
Cavolo è da ieri sera che tento di entrare sul forum ma non caricava la pagina!
Comunque dici che 3 l. sono un pò pochini?
Quale potrebbe essere un giusto litraggio secondo te?
periocillin
26-07-2012, 11:59
secondo me 3 lt di alghe non ti aiutano a far nulla.....troppo poco decisamente.
assolutamente troppo pochi , almeno 20/30 litri.
che pesci e invertebrati hai in vasca?
secondo me 3 lt di alghe non ti aiutano a far nulla.....troppo poco decisamente.
assolutamente troppo pochi , almeno 20/30 litri.
che pesci e invertebrati hai in vasca?
Come animali:
Un piccolo di Stenopus
Coppia di Ocellaris
Un Premnas
Un chrysiptera
di invertebrati ho poca roba:
Un Euphyllia divisa (anche se questa è davvero enorme)
Un Euphyllia ancora
Xenia
Due piccole talee
Ah! ho dimenticato il più casinista.. Il Paguro zampe blu!
periocillin
26-07-2012, 13:02
mi descrivi anche la tecnica , da quanto tempo sei partito e come alimenti
dr.vittorio
26-07-2012, 13:29
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti!
non posso esserti utile nel consigliarti ma se vai sul portale c'è una piccola guida .....credo ti possa almeno in parte illuminare!!;-)
Tecnica usata è berlinese.
In vasca 20 Kg di rocce vive, due pompe di movimento koralia 4 ad accensione alternata. In sump resine antinitrati, schiumatoio hs 110 e pompa di risalita. Niente sabbia sul fondo.
Illuminazione plafoniera a led autocostruita (48 led da 3w della Satisled, di cui 32 bianchi e 16 RB)
Il tutto è partita da quasi un anno.
P.s. Dimenticavo, alimento una volta giorno alternando fiocchi e scaglie.
------------------------------------------------------------------------
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti!
non posso esserti utile nel consigliarti ma se vai sul portale c'è una piccola guida .....credo ti possa almeno in parte illuminare!!;-)
Ho consultato la guida (tra l'altro mi succede sempre, penso a qualche aggiunta ho modifica all'acquario e quel mese su AQ sbuca fuori un articolo su di esso!), ed è stata d'aiuto, solo che non accenna a delle dimensioni "minime". Poi un consiglio ulteriore non guasta mai!
Comunque, grazie lo stesso! ;-)
dr.vittorio
26-07-2012, 14:31
Tecnica usata è berlinese.
In vasca 20 Kg di rocce vive, due pompe di movimento koralia 4 ad accensione alternata. In sump resine antinitrati, schiumatoio hs 110 e pompa di risalita. Niente sabbia sul fondo.
Illuminazione plafoniera a led autocostruita (48 led da 3w della Satisled, di cui 32 bianchi e 16 RB)
Il tutto è partita da quasi un anno.
P.s. Dimenticavo, alimento una volta giorno alternando fiocchi e scaglie.
------------------------------------------------------------------------
...da 3 litri allestito per ridurre gli inquinanti della vasca principale, quindi adrebbe riempita solo di caulerpa, può andar bene per un 120 l.? oppure è troppo piccolino???
Grazie a tutti!
non posso esserti utile nel consigliarti ma se vai sul portale c'è una piccola guida .....credo ti possa almeno in parte illuminare!!;-)
Ho consultato la guida (tra l'altro mi succede sempre, penso a qualche aggiunta ho modifica all'acquario e quel mese su AQ sbuca fuori un articolo su di esso!), ed è stata d'aiuto, solo che non accenna a delle dimensioni "minime". Poi un consiglio ulteriore non guasta mai!
Comunque, grazie lo stesso! ;-)
se trovo qualche aticolo utile lo mando volentieri #70
Carissimo..con 3 litri non ci fai niente..
Almeno una 30 INA e non sperare nei miracoli..le resine anti nitrati non servono a niente.. Secondo me schiuma più bagnato.., controlla l'osmosi e il sale, e vacci più cauto con il cibo..per quegli animali non metterei più di una ventina di granuli al giorno..ma sono già troppi..
periocillin
26-07-2012, 15:13
allora è meglio che con quei tre litri cerchi di fare una specie di letto fluido per le resine, è piu utile.
comunque trova la causa per i nutrienti alti
Io proverei invece. Tanto, male non fa e almeno giochi un pò.
Sicuramente riverserai in vasca un pò di vivo.
Carissimo..con 3 litri non ci fai niente..
Almeno una 30 INA e non sperare nei miracoli..le resine anti nitrati non servono a niente.. Secondo me schiuma più bagnato.., controlla l'osmosi e il sale, e vacci più cauto con il cibo..per quegli animali non metterei più di una ventina di granuli al giorno..ma sono già troppi..
Oh Ciao Marco!
Diciamo che l'idea mi è venuta in mente dopo aver visto gli ottimi risultati della plafo a led fai da te.
Appena finito mi son detto "Facciamo qualcos'altro!".
Comunque il cibo cerco di dosarlo abbastanza, anche se devo ammetterti, non sono proprio una 20ina di granuli, ma neanche 50!
------------------------------------------------------------------------
allora è meglio che con quei tre litri cerchi di fare una specie di letto fluido per le resine, è piu utile.
comunque trova la causa per i nutrienti alti
Un letto fluido pensavo di metterlo comunque, nulla di speciale, però che funzioni!
Riguardo la causa, visto che ormai siamo qui vi spiego quel'è stato "l'incidente".
Lo metto tra virgolette perchè non si tratta di un vero indidente, ma ben si di un errore di valutazione.
Circa 4 mesi fa la vasca era in condizioni eccellenti, se non per qualche alga qua e la. Così ho pensato, visto che la situazione sembra si sia stabilizzata, perchè non aggiungerci un pò di sabbia!? #23
Ora so perchè! è bastata una settimana e i nitratri sono schizzati alle stelle ed ora cerco di rimediare al problema, ma a quanto pare non al 100%!
Fallo più grosso..tipo il mio..sotto la vasca principale.. È bello il refu..secondo me più utile cone casa per cavallucci o altro..
Io proverei invece. Tanto, male non fa e almeno giochi un pò.
Sicuramente riverserai in vasca un pò di vivo.
Io pensavo una cosa del genere.
Pensavo di fare una prova.
Ho tagliato il fondo di un bidone d'acqua da 18 l ricavandoci una vaschetta sempre da 3 litri.
Per le alghe pensavo di trovare qualcuno che me ne cedeva un po nel mercatino.
Così se la cosa funziona, cerco di rendere la soluzione definitiva e magari con qualcosa di più funzionale, se invece non va.. Amen!
Chaeto e codium sai dove trovarli..ma sono in vacanza ora..c'è la moglie a casa..se vuoi puoi prenderti il codium della vaschetta..
Fallo più grosso..tipo il mio..sotto la vasca principale.. È bello il refu..secondo me più utile cone casa per cavallucci o altro..
Guarda se avessi dello spazio, l'idea era proprio quella! Un bel refu da una 30ina di litri con due cavalucci.. Ma purtroppo non se po fa!
Neanche nel mobile, visto che la juwel ha ben pensato di fare una vasca lunga 60 cm sopra un mobile largo 40 cm!
Mettilo a fianco..
mmm..
Allora non mi prendete per deficente.. Ma non è che non ci ho pensato a questa possibile sistemazione.. E solo che farebbe un pò troppo ingombro.
Comunque stasera, visto che non ho nulla da fare, potrei studiare un attimo la cosa e vedere un attimo.
------------------------------------------------------------------------
Chaeto e codium sai dove trovarli..ma sono in vacanza ora..c'è la moglie a casa..se vuoi puoi prenderti il codium della vaschetta..
Sai, mi è capitato di pensare alcune volte che tu non sia del tutto "umano"!:-)), data la tua esagerata gentilezza e disponibilità! Comunque grazie per l'offerta!
Comunque per ora non posso far nulla, visto che tra poco se parte! Quindi l'idea e di farla a settembre :)
Fai una foto di vasca e del contorno?
Scusate ma sono stato via per il week-and!
Comunque ho valutato l'idea di un refugium laterale e penso che la cosa può funzionare.
L'idea è quella di metterlo sul fianco destro dell vasca principale alla stessa altezza.
Ora non posso postare foto perchè non c'è le ho sul portatile, domani però posterò immagini del possibile collocazione e foto.
Per ora posso ipotizzare delle misure, un cubo 30x30x30 cm. Che ne dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |