PDA

Visualizza la versione completa : gobiodon okinawe nanoreef


Pietro D.D.
25-07-2012, 10:47
Ciao a tutti,ho un nanoreef di 30lt che sto dedicando ai coralli molli,solo che vorrei inserire un piccolo pesce che dite ci puo stare un gobiodon in 30lt,contando che non ha la vescica natatoria e non è un grande nuotatore?#28

alegiu
25-07-2012, 10:50
Descrivi vasca, misure, tecnica etc... da quanto é avviata? 30 netti o lordi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Wurdy
25-07-2012, 11:04
sposto in nanoreef

erisen
26-07-2012, 10:58
certo che potrebbe starci ;-), ma dipende dalle condizioni della vasca.... ossia gestione e valori
se non hai uno skimmer e hai gli inquinanti già alti, inserire un pesce può essere rischioso perchè provocherebbe un'impennata di valori

come chiesto da ale descrivici la vasca per favore:
- tempo di avviamento
- valori
- tecnica
- gestione

Pietro D.D.
26-07-2012, 11:33
Ciao allora la vasca è un wave box da 30lt,i valori dovrebbero essere ok,è avviata da 7 mesi,metodo di gestione naturale non integro niente,niente skimmer,cambio 5 lt ogni una o due settimane;-)

erisen
26-07-2012, 11:38
'valori ok' non vuol dire nulla, dovresti dirci come son messi nitrati e fosfati e che marca di test usi
già l'assenza di skimmer non è una buona cosa per l'inserimento di un pesce, purtroppo

Pietro D.D.
26-07-2012, 11:58
Perchè non ho fatto i test,io sono uno di quelli che si affida ancora al negoziante di fiducia che fino ad ora non mi ha ancora deluso ;) cmq dando un occhiata ai coralli,si vede che esplodono di salute,forse domani riesco a passare per fare i test,ma la scorsa settimana quando li ho fatti erano buoni,nitriti e nitrati erano bassi e anche il resto era ok solo salinita a 1023 #70

erisen
26-07-2012, 12:04
per far scoppiare di salute i molli basta davvero poco, ma i test sono enormemente importanti.... come tra l'altro è veramente fondamentale la marca che si usa...
almeno fai caso a che test usa..... se è SERA (molto probabile) valuta del tutto inaffidabili i suoi test

molto buoni sono i test SALIFERT e PROLAB MARIN
ovviamente quello che ti interessa misurare sono NITRATI e FOSFATI
eviterei calcio e magnesio, ma anche il KH è fondamentale misurarlo.

premesso questo ti faccio un piccolo sunto di cosa potrebbe succedere inserendo un pesce in una vasca così piccola, non seguita bene e senza schimmer:
- impennata di valori degli inquinanti, sempre più alti perchè i metaboliti del pesce sono superiori alla capacità della vasca di tamponarli e smaltirli o alla frequenza dei cambi d'acqua
- con l'andare avanti del tempo, si accumulano grandi quantità di nitrati e fosfati
- aumentano le alghe (filamentose soprattutto) e probabilmente salta fuori un focolaio di cianobatteri
- la vasca diventa orrenda e ingestibile

l'ho schematizzato.... ma il succo è quello del primo punto.... rischi che il pesce inquini più di quanto la vasca smaltisca, e di conseguenza i valori peggiorano sempre di più nel tempo con conseguente sofferenza degli animali e infestazioni algali

bada ai test dei valori, potresti valutare l'inserimento del pesce solo se hai gli inquinanti prossimi allo zero, secondo me

Pietro D.D.
26-07-2012, 12:13
....ok mi era stato regalato un centropyge bispinosus e non potendo rifiutare lo messo nell'acquario,cagava come un matto,ma di ciano batteri neanche l'ombra ne filamentose ne niente,gli inquinanti erano saliniti neanchre di troppo,fortunatamente ora lo dato via il pesce,ma sicuro che un pesce lungo un centimetro possa fare piu danni di un centropyge lungo 6cm???? :)

erisen
26-07-2012, 12:27
....ok mi era stato regalato un centropyge bispinosus e non potendo rifiutare lo messo nell'acquario,cagava come un matto,ma di ciano batteri neanche l'ombra ne filamentose ne niente,gli inquinanti erano saliniti neanchre di troppo,fortunatamente ora lo dato via il pesce,ma sicuro che un pesce lungo un centimetro possa fare piu danni di un centropyge lungo 6cm???? :)

quello che voi neofiti non concepite ancora è il concetto di 'tempo' :-)
per quanto tempo hai avuto quel pesce, sincero eh ?
un mese o due dicono ben poco.... ma con un centropyge.... in 6 mesi avresti perso il controllo della vasca... provare per credere

ebbene si: se la vasca non ha uno skimmer, fai pochi cambi d'acqua, le rocce non sono sufficienti e di ottima qualità, se hai la sabbia, se non usi un buon sale e ottima acqua osmotica alla base (e potrei elencarti infinite possibilità, tutte legate alla gestione poco esperta) ..........molto probabilmente accadrà quello che ti ho detto prima

e non lo dico nè da moralista nè da animalista, ma da realista

il carico organico è il problema più grande da gestire nelle nostre vasche

Pietro D.D.
26-07-2012, 12:42
Lo avuto per 3 mesi :( povero pesce......cosa faccio? aumento i cambi d'acqua? più frequenti? lo skim non posso proprio prenderlo ho l'acquario in camera da letto e l'ultimo che ho usato il niagara skimmer mi faceva passare le notti in bianco. Cosa posso fare?

erisen
26-07-2012, 12:57
comuncia col dosare settiamanalmente dei batteri di ottima qualità (clear flo o biodigest), subito dopo i cambi d'acqua, che devono a questo punto essere settimanali costanti

e tieni d'occhio i valori...

Pietro D.D.
26-07-2012, 13:24
I batteri li doso già quando cambio l'acqua,uso quelli della sera e quelli della askoll,li uso anche quando metto coralli o metto le mani in vasca

erisen
26-07-2012, 13:25
sono entrambi inutili

Pietro D.D.
26-07-2012, 13:34
Quali dovrei usare??

erisen
26-07-2012, 13:37
i clear flo della reefsnow sono i migliori, molto buoni e facilmente reperibili anche le fiale biodigest

sera e askoll sono marche commerciali scadenti e del tutto inutili e inaffidabili nel marino

ti ripeto... probabilmente il tuo negoziante usa i test della sera, a questo punto.
sappi che 'valori ok' non esiste, specialmente perchè quei test sono inaffidabilissimi

quindi fa conto di non sapere come sono i valori nella tua vasca, cosa pericolosa a maggior ragione quando hai inserito un pesce

procurati i test della salifert per nitrati e fosfati e fatteli da solo

per il resto, penso di averti rimbambito fin troppo di spiegazioni ;-)

P.S.: che marca di sale usi?
non dirmi che la compri già fatta dal negoziante

Pietro D.D.
26-07-2012, 13:51
Purtroppo si,cmq ho capito,devo fare le cose da solo,ultima cosa che sale mi consigli?

erisen
26-07-2012, 13:58
tropic marine pro reef, il classico... molto comune e molto buono

anche l'acqua d'osmosi alla base dev'essere buona e priva di silicati

Pietro D.D.
26-07-2012, 14:25
Ok sei stato troppo gentile!! ;) grazie mille :-))

erisen
26-07-2012, 14:28
ma scherzi? di nulla :-)) siamo partiti tutti così... ;-)
anch'io mi facevo fare i test dal negoziante (che per inciso usava sera ahaha)

Pietro D.D.
26-07-2012, 14:36
Per ora compro i test ed il sale e comincio a farmi l'acqua da solo,a complimenti per il tuo nanoreef veramente bellissimo #70

erisen
26-07-2012, 14:49
grazie :)

bravo, comincia così

e ricorda che anche i batteri sono fondamentali... se trovi i clear flo è il top... io li considero miracolosi

Pietro D.D.
26-07-2012, 15:22
Scusa ultima cosa devo andare in vacanza per una settimana ma devo comprare/costruire un osmoregolatore oppure basta alzare il livello dell'acqua con acqua d'osmosi