Visualizza la versione completa : Melanopus malato
valex_1974
25-07-2012, 08:31
Salve e' il piu' vecchietto avra' 6-7 anni, si e' ammalato su tutti e due i fianchi con un ulcera estesa ma mangia parecchio e boccheggia da tempo, eccolo, cosa posso fare? (ho un altra vasca ma non per quarantena....)
Grazie!!!
http://i.imgur.com/q7yAq.jpg
non si capisce tantissimo dalla foto potrebbe essere una ferita di origine traumatica ... alimentalo con vit ed aglio nel mangime (il fatto che mangia è un buon segno ;-) )
valex_1974
25-07-2012, 14:15
Mi sembra strano perche' e' rovinato anche dalla parte opposta, cmq grazie provo ;-)
Saluti!
primoleo
25-07-2012, 15:10
Purtroppo con i coralli in vasca ogni trattamento è impossibile, oltre a quanto citato da Grostik. Puoi inoltre dosare iodio.
Davide_m
25-07-2012, 18:58
Ciao,
premetto che valutare un animale malato da questa foto è molto difficile, e la distanza non aiuta.
Vista la forma ed all'affanno, penserei a qualcosa a livello branchiale, piuttosto che a lacerazioni, visto anche che menzioni la speculiarità del problema.
Altri dati come, tempo di comparsa e tempi di evoluzione, oltre che a temperatura e valori dell'acqua potrebbero essere di aiuto (non c'entrano nulla, ma danno indicazioni sullo stato generale)
Valutare se si tratta di proliferazione cellulare, funghi od altro risulta alquanto difficile. Se riuscissi a fare foto migliori tutto potrebbe essere differente.
Se fosse--> proliferazione tissutale, non c'è molto da fare, non è contagiosa e si può lasciare in pace l'acquario ed il suo ospite
Se fosse--> funghi od altro ci si può attrezzare con i giusti prodotti e provare a fare qualcosa.
potrebbe essere contagiosa e quindi tutto ciò che ne consegue.
Lo iodio, se funghi, non fa nulla. Se si trattasse di batteriosi attenuerebbe leggermente i sintomi ma per un breve tempo.
Vitamine? molte volte sopravvalutate.
Davide_m
25-07-2012, 19:11
Ciao, dopo un veloce sguardo (circa 10min) a XXM potrebbero essere linfocisti in tessuti interni al cavo orale respiratorio. In questo caso l'apparenza potrebbe sembrare quella di batuffoli cotonosi solidi.
Dalla foto mi sembra di notare una certa rietitività della struttura potrebbe essere??
il colore com'è, bianco, nocciola o marroncino?
Se fossero linfocisti, anche se virale, non è contagiosa per altri animali...
protrebbe anche essere effettivamente linfocisti ... saprolegna la scarterei ....
valex_1974
25-07-2012, 21:24
MAzza che tecnici! complimenti, oggi l'ho osservato bene, ha mangiucchiato, lato dx lacerazione cutanea fra bianco e nocciola dietro la branchia non molto estesa, lato sx (foto) lacerazione estesa anche dietro la pinna e sopra la pinna ha un bel foro! boccheggia, si e' manifestata ne giro di 20giorni, gi altri pesci anche delicati tipo zebrasoma ed hepatus sono perfetti neanche i puntini bianchi, anche gli altri due (cardinale e labride).
ecco le foto, grazie 1000!!
http://oi47.tinypic.com/ehm91t.jpg
http://oi46.tinypic.com/b4yrlz.jpg
http://oi49.tinypic.com/2zqh1fr.jpg
#24 .... da queste foto ..... a me sembra una lesione ..... per caso hai una coppia .... hai fatto qualche inserimento nell'ultimo periodo?
valex_1974
26-07-2012, 08:44
No e' da solo, e non ha nessuno che lo disturba e' bello grosso.... #24
Davide_m
26-07-2012, 18:52
Ciao,
queste foto anche se non bellissime fanno impressione... eeeeee ho anche canato di brutto, le branchie per fortuna non c'entrano nulla!
Personalmente non mi sento di dire molto, solo che è messo male.
Io, che non sono te, farei però un tentativo.
Betadine in soluzione liquida direttamente sulle ferite. - ATTENTO PUOI UCCIDERE IL PESCE IN POCHI SECONDI, se il betadine toccasse un solo filamento branchiale.
Poi continuerei con una pomata tipo cicatrene.
Ripeto, io non sono te.
Se interessato mando dettagli in MP - un tempo mi pagavano per fare queste cose.....
usiamo il forum per cortesia .... ;-) .... se ci muoviamo tramite mp perde di utilità la sezione .... questo topic un domani può tornare utilie ad altri utenti ..... :-)
valex_1974
26-07-2012, 22:27
porcamiseria e come lo pesco che e' un missile??
GRazie 1000! p.s. secondo voi e' infettivo?
se è una lesione di origine traumatica (l'ipotesi che per me almeno dalle foto sembra essere la più corretta ;-) ) con un alimentazione corretta, il fatto che sia vorace è buon segno, dovrebbe recuperare in passato ho visto ocellaris conciati male per poi riprendersi .... non è contaggiosa (sempre parlardo di lesione traumatica)
:-)
valex_1974
27-07-2012, 09:00
Grazie come sempre a tutti! #70
Davide_m
27-07-2012, 09:57
usiamo il forum per cortesia .... ;-) .... se ci muoviamo tramite mp perde di utilità la sezione .... questo topic un domani può tornare utilie ad altri utenti ..... :-)
Ciao,
Trattandosi di una procedura molto difficile, ho preferito, nel caso la volesse attuare, inviarla solo a lui per evitare che altri la potessero applicare in casi non necessari causando più danno che beneficio...
Inoltre, come vedi non è propenso ad effettuare il trattamento consigliato e anche su tuo consiglio, visto che il pesce mangia, non se ne fa nulla...
la procedura se può essere effettuata tramite prodotti reperibili ed autorizzati, lo sai anche tu com'è la situazione (carente) a livello legislativo in Italia .... la puoi mettere tranquillamente basta essere ben chiari sulle modalità e quando può essere utilizzata ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |