Entra

Visualizza la versione completa : Consigli iniziali per un neofita


erasmoricciardi
24-07-2012, 19:45
Ragazzi a giorni dovrei iniziare l'allestimento della vasca (appena è pronta dal vetraio).. si tratta di una 123x40x50h di acqua dolce tropicale. Dovendo fare il primo acquisto di accessori da internet vorrei conoscere il necessario per iniziare:
so già che acquisterò
-FILTRO (EDEN 522)
-TERMORISCALDATORE (200W)
-LAMPADE (2 da 39W)
-SABBIA
-PIANTE
-TEST CHIMICI (quali mi consigliate e quali sono necessari?)

I pesci li acquisterò in seguito ovviamente..
Devo acquistare fertilizzanti, biocondizionatori, altro materiale vario?
Con le potenze degli accessori ci siamo?

Agro
24-07-2012, 19:48
Tutto di dipende da che pesci vuoi tenere e da che piante, deciso questi il resto va per conseguenza. ;-)

erasmoricciardi
24-07-2012, 20:00
Tutto di dipende da che pesci vuoi tenere e da che piante, deciso questi il resto va per conseguenza. ;-)

PESCI:
NEON PARACHEIRODON INNESI e/o CARDINALI (10/15)
OTOCINCLUS AFFINIS (5)
CORYDORAS STERBAI (6/8)
ACANTOPTALMUS KUHLII (3)
SCALARI (4)

PIANTE:
anubias
muschio di java
microsorum
bolbitis
echinodorus
vallisneria
cryptocoryne
Riccia Fluitans

Ale87tv
24-07-2012, 20:08
direi che ci siamo, però eliminerei i pangio... ci azzeccano poco
sai vero che dovrai utilizzare acqua di osmosi per la tua fauna?

Agro
24-07-2012, 20:14
Allora punterei sul sud americano, toglierei i kuhlii che sono asiatici, gli scalari ne predi 4/5 ma poi sai che quando si forma una coppia gli altri devi toglierli, la vasca è perfetta per una coppia, due la vedo molto stretta.
Per il filtro ti invito a dare un occhiata anche al tetra EX700.
I test sono i classici, gh kh ph no2 no3.
Sai già i valori dell'acqua del tuo rubinetto?
In vasca dovrei avere acqua tenera e acida.
Verifica che il ghiaino non sia calcareo, non fidare delle etichette ma testalo.

erasmoricciardi
24-07-2012, 20:19
Allora punterei sul sud americano, toglierei i kuhlii che sono asiatici, gli scalari ne predi 4/5 ma poi sai che quando si forma una coppia gli altri devi toglierli, la vasca è perfetta per una coppia, due la vedo molto stretta.
Per il filtro ti invito a dare un occhiata anche al tetra EX700.
I test sono i classici, gh kh ph no2 no3.
Sai già i valori dell'acqua del tuo rubinetto?
In vasca dovrei avere acqua tenera e acida.
Verifica che il ghiaino non sia calcareo, non fidare delle etichette ma testalo.

Dici che il filtro tetra è superiore?

Ale87tv
24-07-2012, 20:23
per la sabbia mi raccomando che gli spigoli siano arrotondati.

Agro
24-07-2012, 20:24
Diciamo che ha più nome per la sua silenziosità. io ho un pratiko vecchia generazione.

dave81
24-07-2012, 20:27
il tetra è sicuramente meglio ma l'ex700 lo vedo un po' tirato, lo danno per acquari fino a 250litri e il tuo è 240 lordi... io lo usavo in un acquario da 100 litri

erasmoricciardi
24-07-2012, 20:42
per la sabbia mi raccomando che gli spigoli siano arrotondati.

per i pesci da fondo?
------------------------------------------------------------------------
dite che il tetra ex700 non è sufficiente?

Jessyka
24-07-2012, 20:43
Sì. Comunque anche se non pensi di inserirli ora è sempre meglio averla arrotondata, perchè alla fine quasi tutti i pesci scavano di quando in quando nel fondo. :)

dave81
24-07-2012, 20:46
dite che il tetra ex700 non è sufficiente?

non è che sia insufficiente, secondo me è un po' al limite. io preferisco filtri esterni sovradimensionati, l'ex700 io lo usavo in una vasca da 100 litri

erasmoricciardi
24-07-2012, 20:56
dite che il tetra ex700 non è sufficiente?

non è che sia insufficiente, secondo me è un po' al limite. io preferisco filtri esterni sovradimensionati, l'ex700 io lo usavo in una vasca da 100 litri

esiste l'ex 1200.. non è esagerato? ma i ricambi usate quelli specifici o generici?
------------------------------------------------------------------------
Vorrei comprare un flitro di facile e comoda manutenzione e versatile (a comparti magari) ..e se possibile silenzioso :)
------------------------------------------------------------------------
La scelta..
Pratiko 300
Tetra EX 1200
Eden 522
cosa consigliate?

Agro
24-07-2012, 21:12
Tra i tre il pratico, chiuso dentro al mobile non si sente.

erasmoricciardi
24-07-2012, 22:04
Ma nel filtro quale è l'ordine ideale dei materiali filtranti?
Ipotizzo il TETRA EX 1200.. ha 4 cestelli ..

dave81
25-07-2012, 09:35
di solito i filtri vengono venduti già con i materiali filtranti, per la loro disposizione basta seguire le istruzioni, io ho sempre seguito le indicazioni della casa produttrice, anche se qualche volta mi veniva voglia di stravolgere la posizione dei materiali perchè non mi convinceva

erasmoricciardi
25-07-2012, 22:18
di solito i filtri vengono venduti già con i materiali filtranti, per la loro disposizione basta seguire le istruzioni, io ho sempre seguito le indicazioni della casa produttrice, anche se qualche volta mi veniva voglia di stravolgere la posizione dei materiali perchè non mi convinceva

Ma quali sono gli elementi che devo evitare di sostituire in questo specifico filtro? perchè a quanto pare la casa dice di sostituire tutti gli elementi.. parlo del TETRA EX 1200

dave81
26-07-2012, 18:43
a quanto pare la casa dice di sostituire tutti gli elementi.. parlo del TETRA EX 1200

mmm.. i filtri esterni funzionano benissimo per mesi e mesi senza mai essere aperti, anzi meno li tocchi meglio è. si aprono proprio quando sono intasati, altrimenti no. e se dovessero proprio essere intasati, si lavano un po' le spugne e si puliscono i tubi. basta. ma non si sostituisce niente. nel caso specifico del tetra ex 1200, che secondo me è un buon filtro e non è troppo grosso per te (se un filtro lo danno per vasche da 100 a 200 litri va usato in vasche da 100, non 200; se lo danno per vasche da 500 a 1000 litri va usato in vasche da 500, non 1000, io la penso così, per esempio l'ex700 lo danno fino a 250 litri ma io non lo userei mai in una vasca da 250 litri, chiusa parentesi...) l'unica cosa che va sostituita periodicamente in teoria è la spugna a carbone, che io infatti ti consiglio di non usare proprio,al suo posto ci metti una spugna normale che va bene lo stesso e, forse, anche il panno di ovatta bianca fine, il quale a furia di essere lavato magari potrebbe deformarsi o rompersi, quindi magari ogni tot si può anche sostituire oppure c'è chi non ha voglia di lavarlo e ne mette direttamente uno nuovo. tutto il resto (anelli in ceramica, biosfere, gomma piuma "biologica" nera) di certo non va sostituito.

erasmoricciardi
26-07-2012, 22:05
a quanto pare la casa dice di sostituire tutti gli elementi.. parlo del TETRA EX 1200

mmm.. i filtri esterni funzionano benissimo per mesi e mesi senza mai essere aperti, anzi meno li tocchi meglio è. si aprono proprio quando sono intasati, altrimenti no. e se dovessero proprio essere intasati, si lavano un po' le spugne e si puliscono i tubi. basta. ma non si sostituisce niente. nel caso specifico del tetra ex 1200, che secondo me è un buon filtro e non è troppo grosso per te (se un filtro lo danno per vasche da 100 a 200 litri va usato in vasche da 100, non 200; se lo danno per vasche da 500 a 1000 litri va usato in vasche da 500, non 1000, io la penso così, per esempio l'ex700 lo danno fino a 250 litri ma io non lo userei mai in una vasca da 250 litri, chiusa parentesi...) l'unica cosa che va sostituita periodicamente in teoria è la spugna a carbone, che io infatti ti consiglio di non usare proprio,al suo posto ci metti una spugna normale che va bene lo stesso e, forse, anche il panno di ovatta bianca fine, il quale a furia di essere lavato magari potrebbe deformarsi o rompersi, quindi magari ogni tot si può anche sostituire oppure c'è chi non ha voglia di lavarlo e ne mette direttamente uno nuovo. tutto il resto (anelli in ceramica, biosfere, gomma piuma "biologica" nera) di certo non va sostituito.

Grazie mi hai chiarito le idee :)

maramao
26-08-2012, 10:56
.....78watt su 240 litri lordi o 200 circa netti sono pochini...... molte piante non puoi metterle.