Visualizza la versione completa : Il mio Vitrea 33 life
swan ganz
24-07-2012, 19:18
Ciao a tutti, da circa un anno ho sostituito il miop vecchio CAyman 80 e ho acquistato e allestito questa ( a perere mio) ottima vasca.
Si tratta di un Vitrea 33 life 190 lt, interamente in vetro extrachiaro spessore 8mm, fori nel vetro posteriore per passaggio dei cavi.
Vasca chiusa con coperchio in vetro cernierato in due punti centrali per avere apertura sia posteriore che anteriore.Completo di mobile Vitrea.
Dimensioni 84x 50x50. spessore 8mm
coperchio con apertura a ventosa più finestra removibile per erogare il cibo.
Illuminazione : N 4 t5 da 24 watt/cadauno con riflettori, il coperchio dove sono collocati i tubi può essere sollevato di qualche cm con un apposito "bridge" opzional Vitrea.
Timer per fotoperiodo di ore 8
Filtraggio: Eheim ecco pro, dotato di 3 cestelli , di cui 2 caricati a sfere porose e uno con spugne. In aggiunta ho aggiunto torba.
Impianto Co2 Askool con bombola usa e getta e controller co2 in continuo.
Lampada uvc da 11 vat inserita nel circuito del filtraggio.
Allestimento vasca con fonto wave gravel e ghiaia nera Wave a granulometria media,
protagonista sul fondo una grossa radice lunga quanto la vasca più un terrazzamento ricreato sul fundo a destra dove sfoggia un'altra piccola radice verticale che nasconte l'erogatore di Co2.Aggiunti qualche pietra di bellezza e gusci di cocco per i pelvicalcromis sotto la radice.
Valori acqua:
ph 6,5
kh 5
gh 8
No2 0
No3 2
T 27 °
Fauna:
2 scalari xxl koi ( red head marble)
1 scalare marble black
1 scalare black stripe.
2 coppie di Pelvicalcrimis pulcher
1 coppia di ancistrus
3 girynochellius
4 corydoras sterbay
3 otocinclus
1 coppia di apistogramma agazzisi
1 coppia di apistogramma caucatoides.
3 japoniche
2 neritine
Flora:
1 anubias heterophylla
1 echinodorus ozelot green enorme
3 echinodorus harbji rosa
1 microsorium
1 alternarnthera cardinalis
1 cespuglio di micranthemum umbrosum
2 echinodorus ( non ricordo il tipo)
Manutenzione:
Cambio quindicinali 50% r.o.+50% rubinetto biocondizionata
LAvagio spugne filtro ogni mese
Vetri ognisettimana pulizia.
http://s17.postimage.org/y1y3a6eaj/103_3323.jpg (http://postimage.org/image/y1y3a6eaj/)
--------------------------------------------------------------------------------
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 10.0.1321 / Database dei virus: 1500/3581 - Data di rilascio: 18/04/2011
http://s17.postimage.org/wcp023yl7/103_3324.jpg (http://postimage.org/image/wcp023yl7/)
http://s11.postimage.org/9tooxxpfj/103_3330.jpg (http://postimage.org/image/9tooxxpfj/)
http://s8.postimage.org/o7qdigwap/103_3335.jpg (http://postimage.org/image/o7qdigwap/)
http://s9.postimage.org/z66qldgl7/103_3339.jpg (http://postimage.org/image/z66qldgl7/)
http://s9.postimage.org/oyo78yud7/103_3343.jpg (http://postimage.org/image/oyo78yud7/)
http://s13.postimage.org/xghcf9nlf/103_3351.jpg (http://postimage.org/image/xghcf9nlf/)
http://s8.postimage.org/8twov0vb5/103_3352_Copia.jpg (http://postimage.org/image/8twov0vb5/)
Manuelao
24-07-2012, 19:37
Forse hai troppi pesci.. non saprei..
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
swan ganz
24-07-2012, 19:52
Si la cosa mi dava a pensare, specialmente per gli scalari li vedo un po disturbati dai pelvicalcromis, perciò credo che a malincuore verranno ripescati...e messi in un'altra vasca.
Luca_fish12
24-07-2012, 20:33
Oltre agli scalari hai comunque troppe coppie di ciclidi in vasca...
2 di pelvicachromis, 1 di agassisi e 1 di cacatuoides sono decisamente troppe...(aggiungendoci poi il resto dei pesci...)
Io darei una decisa sistemata alla popolazione! ;-)
In attesa delle foto e dei valori dell'acqua! :-)
si concordo anche io che c'è un po' troppa folla nella tua vasca!Anche i girinocheilus sono dei gran rompiscatole,se volessi riprodurre gli scalari dovresti togliere anche loro.
swan ganz
25-07-2012, 00:03
Si in effetti ho un pò troppi ciclidi, prossima operazione trasferire i pelvicalcromis e apistogramma nell'altra vasca.
I girynochellius sono praticamente cresciuti con gli scalari, stanno spesso isolati e non hanno mai fatto danni , una volta ambientati.
Ma per la riproduzione valuterò se tenerli.
Grazie per i consigli e critiche sempre ben accette!!
Luca_fish12
25-07-2012, 08:26
Aspetta, se trasferisci i ciclidi nell'altra vasco comunque avrai lo stesso problema...
Perchè ora come ora hai 4 specie di ciclidi (scalari, pelvica, cacatuoides, agassisi) che teoricamente andrebbero divisi in 4 vasche dedicate....
A meno che non hai una vasca sui 300 litri ma anche in quel caso faresti un mescolamento e non ti godresti facilmente le riproduzioni secondo me...
Io terrei una coppia di ciclidi per ogni vasca! ;-)
swan ganz
25-07-2012, 15:25
Nela seconda vasca metterei i pelvical e agazzisi. Massimo li porto al mio negoziante .
Con gli scalari consigliate qualche genere di branco?
jackrevi
25-07-2012, 17:32
ciao,
concordo con gli altri per la fauna.. troppi ciclidi :-)
quoto gli altri,doni,a me un gyrinocheilus ha fatto fuori 20 piante di vallisnerie un anno fà #28d#
doni,a me un gyrinocheilus ha fatto fuori 20 piante di vallisnerie un anno fà
Si diaciamo che sono un po' "vivaci",per non dire rompi.....-b08
Luca_fish12
25-07-2012, 19:59
Con gli scalari niente branco in 190 litri...al massimo una coppia (m+f).
I pelvicachromis e gli agassisi non ci azzeccano niente insieme...i cacatuoides dove li metteresti? con due vasche io mi terrei solo due specie di ciclidi e le altre due le darei via.
swan ganz
25-07-2012, 22:56
Aggiorno la situazione:
allora ho inserito i pelvicalcromis in una vasca loro dedicata dove prima vi erano solo dei cory e ancistrus, ben allestita con cocci e roccie per creare caverne tanto amate da loro per la deposizione.
Mentre nella mia vasca ho inserito un gruppetto di Pristella maxillaris e restituito gli apistogramma e aggiunto un tris di piante, ecco le foto.
http://s14.postimage.org/5k7iukw9p/103_3381.jpg (http://postimage.org/image/5k7iukw9p/)
http://s11.postimage.org/u77k42k5b/103_3377.jpg (http://postimage.org/image/u77k42k5b/)
http://s10.postimage.org/isptv4en9/103_3379.jpg (http://postimage.org/image/isptv4en9/)
Luca_fish12
25-07-2012, 23:05
Bene per i pesci! :-)
Le piante che hai inserito, le ultime due foto, sono piante da terracquario che completamente sommerse marciscono prima o poi...andrebbero coltivate emerse, giusto con le radici umide ma le foglie fuori dall'acqua!
swan ganz
26-07-2012, 01:48
Cavolo non lo sapevo!!!! sai il loro nome, così mi documento?
Luca_fish12
26-07-2012, 07:58
Si chiamano Fittonie, sul forum ci dovrebbe essere qualche post che ne parla!
swan ganz
26-07-2012, 14:48
Grazie delle info
swan ganz
31-07-2012, 15:33
Ciao , volevo chiedere un vostro aiuto per abbellire la mia vasca , credo che manchi qualche cosa....voi che dite, piante? disposizione diversa layout?Cosa?
Per la vasca che è mi pare( a perer mio) poco sfruttata e ricca?
Consigli?
Aiutatemi a migliorarla!
http://s17.postimage.org/ri5s6gcln/103_3335.jpg (http://postimage.org/image/ri5s6gcln/)
http://s17.postimage.org/ri5s6gcln/103_3335.jpg[/img] (http://postimage.org/image/ri5s6gcln/)
Potresti mettere nelle zone vuote della sagittaria e io toglierei anche il cespuglio di mcrantenum ( se si scrive così #13 ) che hai messo centrale davanti .... non mi piace come sta' , e appunto riempirei con la sagittaria .
La trappola che hai messo sulla sinistra per chi e' :-D ?
Comunque e' molto bella la vasca !
Secondo me come piante sei a posto altrimenti lev spazio per il nuoto agli scalari...
Per la fauna io in una vasca come la tua terrei solo una coppia di scalari e un gruppetto di corydoras...:-))
swan ganz
08-08-2012, 14:38
Il micrantenum l'ho tolto non mi piaceva più di tanto in effetti.... per gli scalari sto cercando di capire quale è veramente la coppia visto che sono sempre divisi in coppie e difendono zone della vasca ,ma non hanno mai deposto#07 e appena capita ne tolgo due.
swan ganz
08-08-2012, 14:50
Comunque manca un qualcosa nel layout.....
La sagittaria ti resta bassa e crea un tappeto d'erba senza togliere spazio al nuoto degli scalari ... massimo le foglie piu' lunghe le tagli .
Secondo me e' quello che ci manca , sempre IMHO :-).
swan ganz
09-08-2012, 00:04
Oppure una glosso, però io non ho un fondo fertile avanzato, ho un wave gravel
Io starei su piante meno esigenti .... c'e' anche la criptocorine parva che resta piccola .
swan ganz
30-08-2012, 09:49
Dopo qualche modifica ecco la vasca ho sostituito un t5 phillips aquasky con un wave pink fitostimolante, in posizione centrale tra i 4 t5
http://s9.postimage.org/gcsaadgt7/IMG_0003.jpg (http://postimage.org/image/gcsaadgt7/)
http://s8.postimage.org/vruj5b7fl/IMG_0005.jpg (http://postimage.org/image/vruj5b7fl/)
http://s7.postimage.org/c81i7z34n/IMG_0006.jpg (http://postimage.org/image/c81i7z34n/)
Come illuminazione la preferisco ora , sembra meno forte rispetto a prima ma magari e' solo un'effetto della foto ..
La vasca invece la preferivo prima , sembra troppo vuota ora .
in effetti anche a me piaceva più prima bello pieno di piante:-)
La luce sembra meno perché la foto è stata fatta da più in alto.
Secondo la mia opinione personale,a parte il fatto che direi che l'althernanthera al centro nun ce la fa' a campa'#23,darei un po' più di profondità togliendo la crypto davanti sulla sinistra,quella più centrale,poi sposterei l'echinodorus (o almeno credo) di destra più indietro,addirittura a ridosso del lato posteriore,mettendole davanti un'altra crypto o il micranthemum.
Per finire aggiungerei una pianta abbastanza facile e a crescita veloce nello spazio vuoto dietro,magari una rotala rotundifolia per dare un po' di colore!
Comunque il legno centrale non mi entusiasma in quella posizione,però mi sembra piuttosto ingombrante per essere messo in altri punti,prova a legarci un po' di muschio e vediamo che effetto fa'!
Questa è la mia opinione,spero di averti dato qualche spunto utile!
swan ganz
31-08-2012, 13:12
La pianta centrale rossa è stata potata radicalmente per dargli nuovo vigore, purtroppo le fogli alte erano bellissime ma quelle basse non avevano colore e si bucavano, perciò l'ho completamente tagliata per farla ricrescere.
Se sposto l'echinodorus di destra in fondo , viste le dimensioni di quella già presente ( notare la nuova pianta sullo stelo, devo rimuoverla)mi andrebbe a coprire completamente lo sfondo 3d e non evrebbe senso averlo messo!
Sempre a destra sul terrazzamento dietro l'echinodorus cè un microsorum che deve ancora crescere sulla radice, spero in quello...ma è notevolmente lenta la sua crescita e non capisco perchè.MMolte foglie ma rimangono piccole e belle verdi.
Forse hai un po' esagerato con la potatura dell'althernanthera,avrei lasciato almeno uno stelo perché così ci metterà molto tempo a riprendersi:-)) addirittura io avrei tagliato la parte alta e bella degli steli e li avrei piantati davanti o vicino alla pianta vecchia in modo da coprirla un po'!
Ribadisco che comunque secondo me manca un po' di profondità,e quell'echino grande davanti proprio non mi ispira,poi devi agire secondo i tuoi gusti,non certo i miei!:-)):-))
swan ganz
01-09-2012, 14:03
Potrei spostare l'echino posteriormente ,sempre a destra ma in fondo, però li ho un terrazzo con una radice con microsorum ...proprio non saprei .Oltretutto l'ozelot ha fatto una nuova piantina su uno stelo a pelo dell'acqua che dovrei tagliare ma non saprei dove collocare, dato che mi coprirebbero lo sfondo 3d
swan ganz
01-09-2012, 22:14
Ecco dopo un po di tempo di lavoro e aver creato un po di torbidità nella mia vasca( situazione ora risolta) ho modificato il layout della zona destra della vasca .
Ho spostato il terrapieno creato per sostenere una radice e spostao qualche roccia e l'echinodorus
Foto foto foto foto......:-))
swan ganz
02-09-2012, 20:11
Ecco me s presenta la vasca adesso dopo le modifiche.
http://s16.postimage.org/hpyqx3iap/IMG_0011.jpg (http://postimage.org/image/hpyqx3iap/)
http://s16.postimage.org/do8xjbs69/IMG_0010.jpg (http://postimage.org/image/do8xjbs69/)
http://s11.postimage.org/8b9njrn33/IMG_0001.jpg (http://postimage.org/image/8b9njrn33/)
http://s9.postimage.org/qc35tonln/IMG_0003.jpg (http://postimage.org/image/qc35tonln/)
#70 Mi piace di più adesso!
swan ganz
03-09-2012, 22:30
Mi fa piacere, grazie per i consigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |