Visualizza la versione completa : allestire il secondo: nano cube 60l
ciao a tutti;
è da un po' che non scrivo, ma ho continuato a seguire per tutto il tempo ;-)
infatti stavo progettando una vasca subtropicale da 80l e volevo fare una sorpresa postando le foto della vasca già avviata, quando tutto il progetto è andato in pezzi perché quello a cui dovevo comprare la vasca mi fa: mi dispiace ma uno mi ha contattato e riesce a venire prima di te, ciao.
grrrrrr ... comunque ...
girovagando per il web tutto sconsolato mi sono imbattuto in questi bei pesci: Pseudosphromenus dayi
che ha disponibili un negoziante delle mie parti, navigo navigo e mi viene la mezza idea di metterli in un nano cube 60; al che li vede mia mamma (che purtroppo deve approvare tutti i progetti in casa SUA, come dice lei ...) e le faccio come ti sembrano? mmmmh ... in risposta.
son brutti ? no, è che non sono belli ... io comunque non mi sono perso d'animo (visto che comunque non ho ricevuto un no ;-) ) e li tengo li nell'angolino ... :-) ...
voi come mi consigliate dei allestirlo ?
le basi imprescindibili sono queste:
-vasca nano cube 60
-filtro: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2573&osCsid=5c121b9b33e699b370a9ba6e2135428b
-fondo: terriccio giardino + jbl manado
-illuminazione: e27 da bordo, il vattaggio può andare da 10 a 40 ..
-flora: abbondante ma non esigente
-fauna: almeno una coppia/trio di pesci principali tra i 5 e i 10cm, con eventuale gruppetto di "dither fishes" ...
le mie idee erano:
-Pseudosphromenus dayi
-Badis badis
-Betta splendens (?)
-Apistogramma sp. (trifasciata, borelli, macmasteri, viejita ?)
Ps: sarebbe il mio primo acquario con acqua acida per cui non volevo qualcosa di troppo estremo ..
meglio scegliere una sola specie, che sarà la protagonista indiscussa della vaschetta. visto che tu hai la fortuna di poter reperire i dayi con facilità, io ti consiglio quelli. sono molto belli. e non sono i soliti Anabantidi
ma per esempio se mettessi i dayi, un gruppetto di microrasbore o roba simile ?
mah probabilmente si potrebbe anche fare ma, sai, ognuno ha le sue idee. vista la bellezza dei dayi e visto che l'acquario è piccolo, io mi concentrerei sui dayi, magari puntando alla loro riproduzione. :-)tieni conto poi che è un cubo, quindi rispetto ad un rettangolare lo spazio per il nuoto in linea retta è minore. quindi direi solo loro e basta.
come flora punterei sulla limnophila sp.
come flora punterei sulla limnophila sp.
sì, in effetti ci starebbe bene, solo che è un po' invadente ...
ma come fauna cosa mi dite ?
quanti cm di lato ha la vasca? (non mi far fare i calcoli a quest'ora, dai :-)) )
cmq quoto, probabilmente un gruppetto di margaritatus ci starebbe, però forse il monospecifico dà più soddisfazione (specialmente per acquariofili non alle prim armi che vogliono solo vedere un mucchio di cose che si muovono..)
è 38x38... stavo pensando anche a qualcosa tipo boraras merah o roba del genere per accompagnare i dayi ... secondo me un gruppetto da 6 non può nuocere .... giusto per colorare un po' l'acquario. invece per i dayi come si comportano in ripro ? sono haremici ? coppia fissa ? si devono scegliere loro da giovani tipo i grossi ciclidi ?
ci dovrebbe essere un articolo sul portale, o un topic in sezione anabantidi, prova a usare un cerca
marco consiglia di prenderne 5-6 all'inizio e poi riportare indietro gli "scoppiati" ? ho visto che si danno 25-30 litri a coppia, secondo voi, gestendo bene il layout ci stanno 2 coppie (lasciando loro e bsata in quel caso) ?
e come pesci di branco cosa mi consigliate in particolare ?
blackstar
25-07-2012, 13:02
se metti le boraras... almeno 10 ci vanno, ti consiglio eventualmente di mettere prima loro e fare crescere un pò così da renderle 'padrone' della vasca... per es il betta che avevo con le boraras infastidiva (uno lo ha anche ucciso) gli esemplari piccoli...
Marco Vaccari
25-07-2012, 14:14
..ciao!.. il problema è trovare una coppia sicura.. dato che gli esemplari che si trovano nei negozi sono spesso bianchicci e stressati inoltre con le continue riproduzioni in farm, la coda della femmina, che in realtà dovrebbe essere corta e trasparente con i filamenti appena abbozzati, con gli anni si è più allungata e ha preso pure lei una tonalità rossa...
..per questo consiglio di accordarsi con il negoziante.. portare a casa 4/5 esemplari e vedere la coppia che si forma tra questi.. e, ovviamente tenere la coppia riportando gli altri..
Per la tua vasca direi che va bene una sola coppia sicura... non sono aggressivi per nulla e il maschio può vivere tranquillamente con la femmina...
..però non metterei assolutamente nessun altro pesce.. un po' perchè la vasca è piccola, un po' perchè ti puoi godere il bellissimo comportamento degli Pseudoshronemus e anche riprodurli, dato che non sono per niente difficili.....
Una vasca ben piantumata con fondo scuro filtro con corrente molto bassa, piante galleggianti di ogni genere.. nascondigli per la femmina e eventuali caverne o grotte (tipo noci di cocco) sono necessari.. in quanto spesso costruiscono il nido di bolle in superficie, e qualche volta in cavità (a me era successo)...
..ma mi raccomando.. lascia perdere "i pesci per dare colore".... i day i sono colorati già di loro! ;-) ti giuro che sarai gratificato dai loro comportamenti.... e poi, se dovessero riprodursi, le microrasbore varie ti spazzolerebbero tutti gli avannotti non appena iniziano il nuoto libero.. e sarebbe un gran peccato...
e poi-.... 38cmx38cm è una vaschetta! ;-).. non hai molte possibilità...
ma per una coppia di Pseudoshronemus dayi è più che sufficiente....
ciao!
i day i sono colorati già di loro! ;-)
ciao!
non metto in dubbio che siano dei pesci fantastici dal punto di vista comportamentale, ma proprio colorati non direi ...
in negozio di sicuro no, però i riflessi dopo che si sono ambientati meritano... hai trovato il topic che ti dicevo?
sì, ma anche lì mi sembrano abbastanza beige... poi c'è da dire che le foto non sono il massimo ... e appunto su quelle in google mi sembravano grigini, ma sarei felicissimi di essere smentito
------------------------------------------------------------------------
ps: ma la pancia rossa che si vede in alcune foto è frutto di photoshop o sono proprio così ?
allora, mi sono schiarito le idee
-vasca nano cube 60
-filtro: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2573&osCsid=5c121b9b33e699b370a9ba6e2135428b tenuto al minimo
-fondo:lapillo lavico 2cm+ terriccio giardino + jbl manado
-illuminazione: e27 da scrivania, cercherò di prenderla tra i 30 e i 40W
-flora: sicuramente crypto microsorium psitia e limnophila, poi boh ...
-fauna: 6 giovani di Pseudosphromenus dayi
------------------------------------------------------------------------
ps: metterò anche 2 mezze noci di cocco
come piante ci sei, ti fai un bosco di limnophila! :-))
pensavo di mettere anche la pogostemon in primo piano, per aiutare a ciucciare dal fondo, visto che la crypto è lenta
e mettere delle babauti green assieme ?
ordinata tecnica e piante !!!!! sono troppo fremente ;-)
:-D frenesia da vasca in vista... brutta malattia!
:-D frenesia da vasca in vista... brutta malattia!
la conosco .. ;-) riguardo alle caridine cosa ne pensi ?
sicuramente i piccoli saranno un ottimo cibo vivo, e non penso che siano pericolose per le uova... però non vorrei che ti mangiassero anche gli adulti...
addirittura ? ma quanto son grosse ?
ps: hanno finito il nanocube :-( devo aspettare fino a settimana prossima ..
ho scoperto che le lampade da 45W che intendevo usare per illuminare costano la bellezza di €30 !!!!! al che mi chiedo se non mi convenga comprare una hasse da 42cm che costa 50 ...
oppure pensate che con una normale lampadina da 24W possano crescere comunque le piante che ho descritto sopra ?
pensavo che posgostemon e limnophyla fossero abbastanza esigenti ..
ho dovuto rinviare la partenza dell'ordine al 22 causa vacanze ... sigh ...
vasca allestita da più o meno 20 giorni, i valori comincio a misurarli tra un paio di settimane tanto non ho fretta, foto a breve.
intanto mi sorgono dubbi sulla fauna ... voglia di ciclidi salta addosso a qualcun'altro ;-)
:-D :-D brutta bestia quella... quanto fa di lato lungo?
(scusa non mi arrivavano le notifiche)
Foto:
http://s5.postimage.org/auk99wnqr/1347453859689.jpg (http://postimage.org/image/auk99wnqr/)
http://s5.postimage.org/f4yx5hstv/1347454077615.jpg (http://postimage.org/image/f4yx5hstv/)
Ps: le piante si stanno riprendendo solo adesso ....
mmm è un pò corto per dei ciclidi nani... eviterei...
Lo so ... è per quello che rodo ...
mi dispiace non volevo infierire... ma provo a farmi perdonare...
http://www.seriouslyfish.com/species/dario-dario/
sono un pò difficili per l'alimentazione, ma se hai un pò di pratica non dovresti avere problemi!
No a quel punto preferisco i dayi
Oggi misuro per la prima volta i valori:
Gh 7
No2 e no3 non rilevabili, il ph non lo trovo, gli altri non mi sembravano necessari
il kh sarebbe necessario :-) per sapere come variare il ph
http://www.seriouslyfish.com/species/badis-badis/
penso ci stiano benone i badis badis
Infatti credo prenderò loro, ma prima voglio svuotare l'altro acquario e iniziare le colture di daphnie e anguillole
e anche assieme alle daphnie alleva phisa e altre lumache, gradiscono molto...
Sì , ho già physa e melanoides a bizzeffe
Un ancistrus femmina potrei tenerlo ?
meglio di no... comincia a essere piccolo e sporca parecchio
... è che mi dispiace portare tutto in negozio ...
prova sul mercatino :-)
eh lo so che dispiace :-(
stavo pensando: ma se tanto non metto più anabantidi, se togliessi il coperchio e mettessi qualche pianta di psitia ed eichornia dici che vivrebbero con soli 30w di luce a circa 20cm ?
Galleggianti messe, solo che sono state prese da un laghetto e quindi hanno radici lunghissime e sporchissime
http://s5.postimage.org/5d1awyo8j/20120929_194017.jpg (http://postimage.org/image/5d1awyo8j/)
http://s5.postimage.org/e9c30weur/20120929_194038.jpg (http://postimage.org/image/e9c30weur/)
meglio, più microfauna :-)
Inserite 3 foglie di castagno in attesa della ricarica di co2 perché mi abbassano il ph che purtroppo è ancora al limite ... 7.5 ...
Cambiati 10 litri con ro e aggiunte altre 3 foglie castagno, l'acqua sembra te :-) purtroppo il ph è ancora 7,5 a questo punto aspetto di tornare a prendere la co2..
mmmmm come sei come kh?
alla fine per la fauna cosa hai deciso? :-)
Coppia di badis a partire da 5-6 giovani, il kh mi pareva fosse 8 prima del cambio adesso devo controllare ...
Grazie mille per i consigli Ale (ssandro/ssio ?) mi sta dando molte soddisfazioni questo acquario anche se non ho ancora i pesci dentro, mi piace davvero un sacco :-) e non vedo l'ora di popolarlo, c'è solo sto ph che mi fa dannare ...
Ps: non ha ancora avuto tempo di testare il kh, prometto di farlo in fretta :-)
Misurato il kh: 5-6
Ho paura che il test sia però scaduto perché l'unico numero che ho trovato era un 09/10, il che mi sembra strano perché io ho comprato i test nell'estate 2011 ...
mmmmmm beh non è altissimo... siamo nei parametri
Alessandro :-)
come colture di cibo vivo sei a posto?
Tutto pronto, tranne gli animali ancora ... hai dei consigli da darmi su dove prenderle? Se vuoi in mp :-)
eh non so nella tua zona... prova a vedere in saper comprare :-)
No intendevo da qualche utente del forum tramite spedizione
ce l'ho fatta !!!!!!! ph 6.5 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bravo!
eh spedirli mi sa di difficile... prova a vedere se qualche negozio te li ordina...
no ma io intendevo dafnie e anguillole :-)
scusa sono cotto :-D prova a vedere nel mercatino o nei gruppi sociali se c'è qualche utente della tua zona :-)
no mi sa che le devo comprare e farmele spedire .. pazienza ... spero solo che attecchiscano bene ...
affettati, meglio che lo fai prima del freddo... cavolo a cesena era pieno di inoculi...
grrr per favore non dirmelo .... già sto combattendo per farmi portare almeno a Bergamo a quella specie di surrogato di Cesena ...
------------------------------------------------------------------------
ps: ho già contattato oggi ma fino adesso nessuna risposta ...
boh non lo so cosa trovi... vedi te... altrimenti secondo me, dato che il grosso sono le spedizioni, mi farei spedire:
- dafnie
- tubifex
- grindal (se li trovi)
-anguillole
una dose per uno e hai tutto assieme in un pacco, in più farei una vaschetta dove allevare physa e planorbarius, magari assieme alle dafnie :-)
Oltre dafnie e anguillole ha solo ostracodi ed enchitrei ...
on line hai guardato? almeno i tubifex che sono facili di solito li trovi...
In mercatino non li ha nessuno, hai dei siti da consigliarmi dove prendere tutto assieme ?
oggi sono arrivate dafnie anguillole e ostracodi, fra una settimana vedo quanti sono per capire se posso prendere già i pesci
Mi sarebbe piaciuto mettere delle caridine , ne hai da cpnsigliarmi di abbastanza grosse e resistenti alle basse temperature ? (16*C)
mmmmmmmm così su due piedi mi vengono in mente solo i Palaemonetes antennarius, i gamberi italiani, ogni tanto si trovano come esca nei negozi di caccia e pesca provenienti da allevamenti...
ma da mettere con i badis dici vero?
Al negozietto del paese Di pesca mi dicono che si trova solo nei negozio di acquari ... -.-"
------------------------------------------------------------------------
Ho appena letto che le reo cherry sopportano dai 10 ai 30 gradi
si ma penso che i badis le piccole red se le mangino...
Dici che non se ne salva neanche una ? Considera che l'acquario è proprio una "selva oscura" :-)
E poi se si salvano solo pochi piccoli ho un aumento della popolazione contemporaneamente ad aver dato del cibo vivo ai badis
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |