Visualizza la versione completa : Quando la ricerca si fonde con la natura
Kj822001
24-07-2012, 11:09
http://nightsea.com/galleries/
primoleo
24-07-2012, 12:25
Belle foto!
ALGRANATI
24-07-2012, 17:31
fortissimo stò sito.
dimaurogiovanni
24-07-2012, 17:37
un bel sito .
Kj822001
24-07-2012, 19:58
Io ho letto degli studi fatti da alcuni ricercatori italiani che collaborano con alcuni di questi del sito veramente sorprendenti.. Il problema è che il link sta in un brutto posto e non lo posso postare. Riassumendo comunque hanno eccitato le cromoproteine dei coralli con lunghezze d'onda prestabilite e e hanno stilato un elenco con frequenza eccitante fluorescenza riscontrata..Poi si sono spinti modificando geneticamente qualcosa e hanno fatto cambiare colore alle acropore ma non ci ho capito molto...La cosa bella è che ti dicono sia con che lunghezza d'onda si risalta la fluorescenza sia con che lunghezza d'onda la fluorescenza svanisce sia il valore par per ottenere i migliori risultati..Sorprendentemente se la fotosintesi avviene tra i 400 - 500 nm e oltre i 600 nm per le fluorescenze danno moltissima importanza alle lunghezze d'onda del verde (quelle che nei led si stanno cercando di togliere) oltre ovviamente a quelle del blu e uv..,, e quando vanno in immersione eccitano gli animali con le lunghezze d'onda che hanno studiato e questo è il risultato..
------------------------------------------------------------------------
http://nightsea.com/articles/reef-aquarium-fluorescence-links/
Daniel-T
24-07-2012, 20:15
Bellisime queste foto!!!!
Manuelao
24-07-2012, 20:30
Bellissime
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
RobyVerona
25-07-2012, 20:38
Foto davvero spettacolari.
Sandro S.
27-07-2012, 16:00
bello dopo me lo guardo con calma
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |