PDA

Visualizza la versione completa : rossi sul fondo


nori
24-07-2012, 09:29
Ragazzi vi scrivo perchè non ci capisco piu nulla, è da ieri che i miei 2 rossi stanno sul fondo e si nascondono come se fossero spaventati.
Nella stanza e nell'acquario non è cambiato nulla, ieri stavano benissimo hanno mangiato una foglia di spinaci (non è la prima volta che la mangiano) il pomeriggio e 8 granuli al mattino.
E'da ieri sera verso le nove hanno cominciato a comportarsi così.

la vasca 100l attiva da più di sei mesi e i 2 pesci sono dentro da circa 5 mesi
valori NO3 =10
NO2 =0
temperatura 25 gradi
illuminazione naturale (luce che c'e' in un angolo del salotto ma non gli arriva mai il sole).
1 anubias
areatore sempre acceso

oggi ho fatto un cambio d'acqua di 10l (io cambio l'acqua 10l ogni weekend) ma sembra non essere cambiato nulla

grazie in anticipo per i vostri consigli

ps ho un' altra vasca attiva semre da 100l che è in funzione da 3 mesi anche li i valori sono buoni devo solo abbassare la temperatura di 2 gradi .... mi consigliate di spostarli in questa vasca?

Sago1985
24-07-2012, 10:15
In questi periodi mi viene sempre il sospetto degli insetticidi quando i pesci cominciano a stare male con valori apparentemente buoni.. non è che per caso hai spruzzato un po' di Raid o similari in stanze vicine o hai messo le mani in vasca dopo aver toccato qualcosa di "chimico"?

nori
24-07-2012, 15:24
no, le pulizie le faccio con i guanti è ho l'abitudine di lavarmi le mani prima e dopo averle messe in acqua...
http://www.youtube.com/watch?v=vg0x2...&feature=g-upl
http://www.youtube.com/watch?v=VBODd...re=context-gau
questi sono i video dei pesci

nucerad55
24-07-2012, 19:27
Il cbio si 10 lotri a settimana è troppo poco...

Simone77
24-07-2012, 21:00
Il cambio non è sostanzioso, ma con gli NO3 a 10 va bene!
Domanda, mangiano?
Tienili monitorati per qualche giorno.

nori
24-07-2012, 22:53
il cambio non è sostanzioso ma considerate che lo faccio ogni weekend e in più ogni giorno inserisco almeno un litro d acqua in acquario ovviamente a temperatura e biocondizionata perche col caldo e le ventole evapora molto!
cmq i NO3 sono bassi il che dovrebbe significare che non ci sono problemi di cambio d'acqua
inoltre sono ormai 12 ore che loro si trovano in un altro acquario che tenevo pronto ma senza pesci appena ho visto che stavano male li ho trasferiti e ne ho approfittato per fare un cambio tot d'acqua all'acquario dei miei pesciolini

ps vi aggiorno ora che sto scrivendo a voi sono in salotto a luce spenta e il blackmoor sta nuotando normalmente l'oranda invece è ancora sul fondo....forse sta migliorando...
ma se avete qualche idea continuate a scrivermi non so se sta migliorando la situazione oppure no ma mi piacerebbe capire se ho sbagliato qualcosa per non rifare gli stessi errori in futuro...grazie

nucerad55
25-07-2012, 08:56
Da quello che hai scritto non sembra ci siano errori... Io per il momento ti consiglierei di dargli per un paio di giorni dei piselli che comunque male non gli fanno... Gli altri valori come sono? Io ho avuto il dubbio che il pesciotto abbia qualche problemuccio alla vescica natatoria. Ho notato questo perchè, come già detto oltre che allo stare sul fondo mi sembrava fosse troppo trascinato indietro dalla corrente. Magari è solo una mia impressione.

nori
25-07-2012, 14:38
aggiornamento:
la situazione sembra migliorare hanno dei momenti in cui si comportano normalmente e dei momenti in cui stanno sul fondo come ieri...
sul fatto che vengano trascinati dalla corrente non so dire ... ogni tanto succede credo ma non vorrei che fosse solo suggestione! se vogliono restano fermi immobili!
stasera li rimetto nel loro acquario.

nucerad55
25-07-2012, 14:49
Io fossi in te aspetterei ancora a rimetterli in vasca grande...

onlyreds
25-07-2012, 17:20
io non riesco a vedere i video.
la dorsale com'è? aperta o floscia?

nori
25-07-2012, 18:27
la dorsale è aperta...
ok aspetto a fare il trasferimento...
posto una foto se riesco

nori
25-07-2012, 18:39
ecco la foto del blackmoor.... per chi non vede i video

ragazzi io non so cosa sia successo ai miei pesciolini ma leggendo un libro mi è venuto in mente che loro quando le temperature si abbassano tendono a muoversi meno per risparmiare energie perchè pensano che stia arrivando l'inverno.... siccome in questi giorni a milano o almeno in casa mia fa un po più fresco la temperatura è scesa di 2 gradi anche nell'acquario non è che abbiano sentito lo sbalzo e stiano risparmiando le forze....?

qualcuno ha qualche esperienza a riguardo?...

http://s8.postimage.org/a7c25u6pt/foto.jpg (http://postimage.org/image/a7c25u6pt/)

nucerad55
25-07-2012, 20:53
2 gradi mi sembrano un po pochi per pensare all'autunno... Cosa importante dagli la verdura e vedi se mangiano. integra con le vitamine che gli fanno sicuramente bene. Comunque complimenti,è un bel pesciotto:-)

nori
26-07-2012, 09:50
ho dato loro una pastiglia di spirulina arricchita l'hanno spazzolatain 2 minuti!
ma la situazione è stazionaria ogni tanto si sbloccano e girano per l'acquario e poi si ripiantano sul fondo oggi a pranzo inserirò l'ultima parte di soluzione salina e poi speriamo che il sale li faccia tornare a essere i pesciolini di sempre ( vederli così mi deprime)

onlyreds
26-07-2012, 09:51
se la dorsale è aperta è già un buon segno.
aspetta a rimetterli in vasca e tienili monitorati

Lucrezia Blu
26-07-2012, 11:42
Come va? Ci sonno novità??

Simone77
26-07-2012, 15:51
Nori, ma a che pro metti la salina in vasca?
Parliamo di soluzione salina (tipo flebo) o sale?
Tieni presente che anche io con il caldo tendo a stare fermo sul fondo senza voglia di fare niente! :)
Non vorrei che continuando a "pasticciare" li si stressi quando in realtà non hanno nulla!
Magari per le temperature hanno solo meno ossigeno del solito, prova a fare in modo di far smuovere di più la superficie, io ho abbassato 4 cm il livello dell'acqua in modo che la spray bar crei bollicine e devo dire che hanno apprezzato e infatti stanno molto di più in quella zona della vasca!
Chiaro che se già fa caldo e in più cala l'ossigeno saranno meno attivi del solito!

onlyreds
26-07-2012, 16:23
Simo, ci avevo pensato anche io alla carenza di ossigeno. Però, di solito, in quei casi boccheggiano in superficie...
concordo sul fatto di non paciugare troppo, che aumenta solo lo stress ai pesci

bolly
26-07-2012, 19:38
sono meravigliata!

Stavo aprendo lo stesso post, con lo stesso titolo in questa sezione, ho lo stesso tuo problema e volevo chiedere consiglio!!

Il mio acquario è di 125 litri con tre pesciotti, e da circa 1settimana 10 giorni ho il tuo stesso problema...

Valori appostissimo....
ph.8.5.
nitrati:20
nitriti:assenti
cambio 20 litri ogni settimana.......

eppure la mattina sono attivi gironzolano e l appetito non gli manca solo che verso il pomeriggio stazionano spesso sul fondo, alternano momenti di nuoto a momenti che sono apatici sul fondo....
Ho messo il filtro che smuove l acqua ma sembra cambiato nulla...

Simone77
27-07-2012, 01:09
Only, in teoria si, ma i miei non salivano!
Un mattina ne ho preso uno per miracolo perchè quasi non respirava più!
L'ho cacciato al volo nel lavandino e in 15min era nuovo!
Abbassato il livello per far sparare la spray bar e aeratore sotto una pompa di movimento a fare bolle per tutta la vasca... Problema sparito!
Adesso con la temperatura scesa di qualche grado (= più ossigeno in vasca) girano e fanno i pirla come al solito!
Credo sia perché la vasca non è ancora abbastanza piantumata per tutti quei litri.
Stavo per prendere il test O2, per accertarlo, ma poi nei negozi non l'ho trovato e online mi scocciava!

onlyreds
27-07-2012, 11:10
buono a sapersi Simone! #70

Simone77
27-07-2012, 15:53
buono a sapersi Simone! #70

Che cosa? Che mi stava schiattando un pesce? Adesso non mi farai più fare da babysitter ai tuoi :D
Comunque come scrivevo il test O2 non l'ho fatto, quindi manca il supporto dei dati alla teoria, ma altro non saprei cosa potrebbe essere stato!

onlyreds
30-07-2012, 09:22
buono a sapersi Simone! #70

Che cosa? Che mi stava schiattando un pesce? Adesso non mi farai più fare da babysitter ai tuoi :D
Comunque come scrivevo il test O2 non l'ho fatto, quindi manca il supporto dei dati alla teoria, ma altro non saprei cosa potrebbe essere stato!
-38-38
nooo, che l'apatia potrebbe essere dovuta solo a scarsità di O2
si potrebbero evitare trattamenti medicinali inutili ;-)

nori
30-07-2012, 15:11
allora scusate se non mi sono fatta viva ma non avevo accesso a internet in queesti giorni,
ho buttato un cucchiaio di sale in vasca sciogliendolo prima in un bicchiere d'acqua d'acquario mi e stato consigliato da un acquariofilo che conosco non credo cmq che la cosa gli abbia fatto male da quando ho messo il sale e una puntina di bicarbonato sono un pò più attivi.
l'acqua del mio acquario in superficie è molto mossa e ci sono un sacco di bolle perchè il filtro fa una specie di cascatella e poi ho due vulcani di bolle più un cerchio al centro.... areatore a due uscite:-)):-))#18....
non cercano le aree piu ossigenate ma vanno a ripararsi sotto al filtro o dietro ai sassi negli angolini...#07
non mi sembra che siano più attivi in qualche momento della giornata sono sempre un pò apatici.
la temperatura è costante.
non so che dire magari fa parte del loro comportamento naturale#e39

nori
07-08-2012, 20:51
Aggiornamento. I pesci stanno più o meno migliorando, rimangono dei comportamenti strani (ad esempio schizzano spesso senza motivo, cosa che prima non facevano mai).

Mi è venuto in mente che da un mese stanno senza luce della plafoniera (gliela ho levata perche mi scaldava l'acqua) e stanno con la luce ambiente. Non potrebbero essersi "disabituati" alla luce (nonostante per qualche settimana non abbiano dato nessun segno particolare)?. Di sera se accendo la luce della sala spesso schizzano e si nascondono o stanno sul fondo... di giorno meno... non so se centra... quando ad esempio ieri ho provato a riaccendere la plafoniera sono schizzati sotto il filtro terrorizzati... appena l'ho spenta (dopo qualche minuto, non mi andava di verderli così) sono usciti di nuovo subito.

onlyreds
07-08-2012, 23:00
a molti rossi la luce della vasca fa paura... ma quando hanno iniziato a stare sul fondo era spenta, no? o ho capito male?

crilù
08-08-2012, 00:06
Di questa discussione che ne facciamo? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383521

onlyreds
09-08-2012, 23:44
nori, non mi ero accorto che avevi aperto la stessa discussione in più sezioni del forum... quale vuoi tenere? una delle due la dobbiamo cancellare (al limite possiamo unirla all'altra...)

Simone77
14-08-2012, 00:22
Ahi ahi ahi.... Il nostro Only comincia a perdere i colpi.....
Sarà il caldo.... Oppure l'età!?!?!?

onlyreds
14-08-2012, 17:15
Ahi ahi ahi.... Il nostro Only comincia a perdere i colpi.....
Sarà il caldo.... Oppure l'età!?!?!?
Oppure le due cose insieme? si sa che il caldo fa male soprattutto agli anziani...-38-38-38-38

Simone77
16-08-2012, 14:54
Dai che ti va bene! In zona sei pieno di centri commerciali dove rifugiarti!!! LOL

金魚 - Kingyo
25-08-2012, 16:56
Salve a tutti, gestisco l'acquario con nori. Dopo due settimane di vacanza (acquario affidato alla "badante") i pesci adesso sembrano tornati più o meno "normali".

Alcune precisazioni

La luce in vasca non viene accesa da metà giugno. Abbiamo pensato che questa potrebbe essere stata la causa, perchè i pesci si sono gradualmente disabituati alla luce e quindi ogni nostra accensione della luce del salotto magari poteva essere percepita tipo assalto da parte loro. Abbiamo provato una volta a riattaccare il neon e i pesci sono schizzati sotto il filtro. Normalmente i pesci non hanno mai avuto nessuna reazione particolare alla luce

Piante: un paio di anubias che vengono sistematicamente brutalizzate dai due pesciolini, che cmq mangiano molto di loro (a parte un a settimana di digiuno a pisellini che abbiamo fatto fare loro con l'dea - sbagliata - che avessero qualche problema di salute). Al momento le piante sono in una bacinella a parte per lasciarle riprendere.

Il nostro cruccio adesso è semplicemente come fare a riuscire a riaccendere il neon senza che i pesci diano di matto...

Simone77
25-08-2012, 17:34
Ahahah, chiedi alla badante che ne sa!!!
Scherzi a parte, l'unico modo per fare riabituare i pesci alla luce é accenderla!
Magari potrebbe essere piu conveniente iniziare con un foto periodo ridotto, ma la luce va accesa!
Oppure potresti iniziare cercando in qualche maniera di schermare le luci e mano a mano aumentare l'intensità, ma non mi pare che abbiate delle luci da stadio vero?

金魚 - Kingyo
25-08-2012, 19:45
25 watt, ma pur sempre luce è...

crilù
25-08-2012, 23:06
Per riabituarli alla luce alzo il coperchio, lo fermo con l'astina ed accendo, Dopo una decina di minuti abbasso ma non lo chiudo completamente, ho una specie di spessore che inserisco da un lato.

nori
26-08-2012, 17:54
sulla discussione da eliminare... fate voi

il problema è la luce quando hanno cominciato a star male la luce era spenta ma ricordo che avevo acceso la luce della sala che è molto potente e loro han cominciato a dar di matto.
oggi ho rifatto la prova della luce e al pesce nero si è rotto un raggio della dorsale perchè è schizzato sotto il filtro ma ormai è troppo grosso e non ci stà più!...

a qualcuno è mai successo che a un pesce si sia rotta la dorsale?

onlyreds
27-08-2012, 11:14
può capitare. Non dovrebbe dare nessun problema. male che vada si risalda un po' storta...