PDA

Visualizza la versione completa : Cambio flora e illuminazione...Consigli


VastaxSound
24-07-2012, 02:33
Salve, vorrei alcuni consigli visto che sto cambiando delle cose nel mio acquario.
L'acquario è da meno di 30 litri, e per adesso è popolato solo da red cherry, forse più in la aggiungo delle microrasbore.
Per adesso ci sono due piante che credo siano delle echinodorus, e un legno con un bel po di muschio, del ceratophillum e della riccia lasciata galleggiare.

L'illuminazione è data da una pl da 11 watt ma adesso vorrei aumentare aggiungendo una E27 da 14 o 20 watt, ancora non ho deciso quindi mi fanno piacere suggerimenti.
Vorrei aumentare la luce e quindi aggiungere delle piante magari della sagittaria che può creare una specie di pratino o qualcosa di simile.
Non ho mai fertilizzato, nel fondo o nella colonna, e quindi vorrei cominciare adesso quindi consigliatemi qualcosa voi di non troppo complesso e costoso possibilmente :)

L'ordine è da fare su acquarium line quindi vi sarei molto grato se mi linkaste prodotti che posso trovare anche li, anche perchè credo sia ottimo come sito...(Incrocia le dita:-)) )

Per adesso niente Co2, in futuro la prenderò in considerazione, adesso, come si dice dalle mie parti non vorrei mettere troppa carne sul fuoco... :-D

dony
24-07-2012, 06:04
Ciao,considerando che l'acquario è meno di 30 lt io ti consiglierei di lasciare solo le caridine.Per l'illuminazione dipende d che piante vuoi mettere,la sagitaria subulata secondo me è troppo alta per il pratino di un 30 lt,dovresti mettere qualcosa di più piccolo e più basso,che caridine hai?LeTe lo chiedo perchè sono molto sensibili ai fertilizzanti,però ci sono alcune specie tipo la multidentata o le red cherry che li tollerano leggermente meglio.Potresti formare una specie di pratino anche col muschio o facendo crescere la riccia in immersione legata a qualcosa,però così necessiterebbe anche della co2,e di un'illuminazione forte,ma tanto tu hai gìà detto che aggiungerai un'altra lampada.L'echinodorus (se è quella,posta una foto)in 30 lt non ci sta,magari adesso è piccola ma poi diventerà più grande del tuo acquario!Se vuoi fertilizzare il fondo puoi farlo con le tabs che si mettono sotto sabbia,ovviamente se metti piante che assorbono nutrienti dalle radici,c'è ne sono di vari tipi e marche.Considerando la capienza dell'acquario che sarà circa 25 lt netti con un'altra pl da 11w potrai permetterti la maggiorparte delle piante.
Dimenticavo,se aggiungi l'altra lampada stai attento che il muschio non sia troppo sotto la luce perchè rischi che si riempia di alghe.

VastaxSound
24-07-2012, 18:30
Ciao, per le microrasbore sono ancora indeciso visto che ho avuto pareri discordanti...Comunque se le metterò cercherò di farle stare al meglio, gia sto pensando a come realizzare una coltura di cibo vivo...E' ancora da decidere.

Le caridine che ho adesso sono le red cherry.

Volevo dei consigli visto che non so ancora il wattaggio della lampada da inserire, sara una E27 e non una PL, ce ne sono da 14, 20 e 24 watt un consiglio su questo fronte sarebbe gradito.
La lampada che aggiungerò illuminerà la zona anteriore dell'acquario quindi non direttamente il muschio.

Mi consigli una linea di fertilizzante? Ho visto la Jbl ma non so orientarmi perchè parto da zero, ce ne sono di settimanali giornalieri...e poi anche le tabs...Qual'è necessario?

Per le piante da pratino se non va bene la sagittaria cosa posso mettere? Fertilizzo e ho molta luce, mi manca solo la co2, per ora. La calli dici che non riesce ad attecchire?

La echinodorus l'ho chiamata così perchè è l'unica che ci somiglia...In origine era una pianta poi ha creato la ''figlia'' e le ho separate, quindi non credo che abbia ancora molto da crescere :)

In alto puoi notare un bel po di riccia, l'ho presa in previsione del fatto che la luce raddoppierà a breve e quindi può servirmi per schermarla all'inizio... Spero sia stata una buona idea, idem per la ceratophillum, me l'ha data un amico che ne aveva solo poca e lo infilata in un cannolicchio sperando che cresca...

Allego le foto, la qualità è scarsa ma avevo solo il cellulare per farle.

http://s17.postimage.org/lqhlyy3ff/P24_07_12_18_10.jpg (http://postimage.org/image/lqhlyy3ff/)

http://s17.postimage.org/4r8njos7v/P24_07_12_18_11.jpg (http://postimage.org/image/4r8njos7v/)

http://s17.postimage.org/ed27zzjdn/P24_07_12_18_11_1.jpg (http://postimage.org/image/ed27zzjdn/)

http://s17.postimage.org/68u3v8wyj/P24_07_12_18_11_2.jpg (http://postimage.org/image/68u3v8wyj/)

http://s17.postimage.org/a6hdknjrv/P24_07_12_18_11_3.jpg (http://postimage.org/image/a6hdknjrv/)

dony
24-07-2012, 21:57
allora....la pianta che ti sembrava un'echino in realtà è un'anubias e non va piantata nel terriccio (mi riferisco a quella sulla destra)ma legata ad un legno o ad una roccia perchè marcisce,altrimenti se riesci puoi inserire le radici nel terriccio lasciando però il rizoma fuori,sarebbe quella parte legnosa tipo tronchetto dove sono attaccate le foglie.Per la lampada se aggiungi quella da 14 w avrai già 1 w/l considerando che i 30 lt sono lordi,con quella luce dovrebbe crescerti anche la calli,per la co2 puoi provare con quella fai da te se ti vuoi cimentare.Altrimenti potresti mettere l'eleocharis parvula,che ha degli steli sottilissimi ,o la marsilea hirsuta che è meno esigente ed è il pratino che vedi nella mia foto in firma.

VastaxSound
25-07-2012, 22:26
Mi piace la eleocharis, adesso inizio a informarmi per la co2.
Per la luce dici che la 14 watt basta? per me è indifferente montare quella da 20, se devo fare il passo lo faccio, ''alla grande'' ovviamente sono già dotato di un po di galleggianti così da schermare la luce, almeno all'inizio.
Ho visto la Jbl, ma la linea giornaliera si dosa con una goccia ogni 50 litri quindi non so come fare.

Quello da dosare ogni giorno 1 goccia ogni 5 litri è Il nano moog. quindi dimmi se va bene così:

http://www.aquariumline.com/catalog/nanoferropol24-moos-15ml-fertilizzante-giornaliero-completo-nano-acquari-indicato-anche-muschipratini-p-9572.html Tutti igiorni

http://www.aquariumline.com/catalog/ferropol-fertilizzante-liquido-completo-microelementi-100ml-400lt-p-742.html Ogni settimana, spero che le dosi siano scritte sulla confezione.

http://www.aquariumline.com/catalog/sfere-70gr-nutrimento-radici-delle-piante-acquatiche-dacqua-dolce-p-4860.html Le metto sotto l'anubias oppure solo sotto al pratino?

Spero che basti…Ho visto che la aquili fa le tabe di co2, cosa ne pensi?

Tieni presente che ho red cherry :)

dony
25-07-2012, 22:50
le tabs di co2 meglio evitarle,le tabs per le anubias idem,perchè non assorbono dalle radici e sono le uniche piante che anche se non fertilizzi vivono bene comunque,usale per spezzettarle dove piantumerai il pratino.Considerando che non hai piante esigentissime userei una fertilizzazione leggera,credo che anche solo il ferropol vada bene,a dosi ridotte considerando che hai le caridine.Il nanomoos non lo conosco.Comunque inizia con un quarto della dose e aumenta se noti che le piante danno segni di carenze.

VastaxSound
26-07-2012, 02:34
Ti ringrazio dell'aiuto, adesso ho le idee molto piu' chiare.
Non ho ancora deciso se prendo il nanomoss, alla fine sono 5 euro in piu' e userei dosi molto inferiori a quelle scritte...Quando i miglioramenti saranno terminati farò un paio di foto belle :)

dony
26-07-2012, 08:38
Io vedrei come va solo col ferropol,alla fine l'unica pianta che ne ha un po' bisogno per adesso è l'eleocharis.Tienici aggiornati#28