Visualizza la versione completa : Test
Francesco Tube
23-07-2012, 23:09
Scusate , sto facendo alcuni test (PH , NO3 , KH e sto aspettando che in negozio abbiano NO2).. Ph mi veniva 7,4 e ho usato un abbassatore di Ph che mi ha portato al giuso livello (7) ... KH mi viene 4... va bene?
Il mio problema è con gli NO3... nel senso che non riesco proprio a fare il test; nel pacchetto forniscono due soluzioni (A e B) che a quanto ho capito (le istruzioni in italiano non ci sono!!) vanno messe ad intervalli di 5 minuti l'una dopo l'altra nell'acqua dell'acquario.
Questo solo dopo aver miscelato 5 mL dell'acqua dell'acquario con una strana polverina violetta.
In teoria si dovrebbe ottenere una soluzione di varia tonalità rosacea, ma a me rimane trasparente. Qualcuno mi sa dire perchè? Sbaglio qualcosa?
http://s18.postimage.org/746gxcgn9/thumbnail.jpg (http://postimage.org/)
uso questo test
Ciao,oltre agli no2 ti manca il test della durezza totale gh! se il test no3 ti da trasparente,2 sono le cose,o sbagli procedimento o hai in vasca i nitrati +- a 0........cosa intendi per abbassatore di ph??#24
Di che marca nono i test magari trovo le istruzioni e gli do un occhiata, la foto non si vede.
Tutti i valori dipendono ca che pesci metti, il ph da 7.4 a 7 non è che cambi molto, e se hai usato prodotti tipo ph minus a breve risalirà.
Il kh ai pesci importa poco, a loro interessa il gh, il kh serve a noi per valutare l'effetto tampone, o valutare la co2 presente.
Francesco Tube
24-07-2012, 00:03
marca : Azotan test NO3.... prenderò anche il test GH.
In un 80 litri metto un black moor
Come test non li ho mai sentiti, dalla procedura, un po strana, e dal colore che sviluppano sembrano il classico reattivo di Griess.
Se ho ho tradotto bene, devi prelevare 1 ml di acqua da analizzare e aggiungere acqua distillata (deve essere priva di nitrati altrimenti ti falsa il test) fino ad raggiungere i 10 ml, poi devi aggiungere il reagente R (cadmio) che trasforma i nitrati in nitriti ed agitare fortemente la provetta per favorire la reazione, dopo 10 minuti aggiungere il reagente A e dopo 10 minuti il reagente B, che reagiscono insieme formando un colore rosa in proporzione ai nitrai originalmente presenti.
Comunque dovresti avere anche una bottiglietta di soluzione di riferimento a 50 mg/l.
Comunque mi sembra rognoso come test, io uso i red sea e ci impiego 5/6 minuti.
Ph 7.4 per i black moor va bene il kh basso fa pensare a un gh basso ma non è detto.
Francesco Tube
24-07-2012, 00:37
ok allora avevo capito bene... l'unica cosa? Ndo la piglio l'acqua distillata?
Niente acqua distillata (non si usa comunque) nè acqua di osmosi... il black moor è comunque un carassio quindi vuole un ph attorno all'8 e una durezza elevata, va benissimo l'acqua di rete.
Sono pesci gregari e uno solo non sta bene, sei al limite come dimensione vasca ma meglio comunque inserire un'altro esemplare.
malù l'acqua distillata gli serve per il test, non per la vasca :-D
In questo caso quella del supermercato peso che vada bene, comunque versane 10 ml nella provetta er controllare che non abbia nitrati o nitriti (il test li rivela entrambi), e per controllare il test se funziona usa la soluzione di riferimento come fosse un test normale con l'acqua della vasca.
Azz......#12 Hai ragione!!!!! Chiedo venia.........
Francesco Tube
24-07-2012, 00:51
Inserire un altro esemplare... e se dovessero nascermi altri pesciolini? come potrei gestire una situazione di sovraffollamento?
comunque comprerò l'acqua distillata
Non ti preoccupare per il sovraffollamento..........di solito raggiungono la maturità sessuale attorno ai due anni, sessarli non è così facile quindi ti possono capitare benissimo due femmine o due maschi, se proprio si riproducono si cibano delle uova e anche se ne salvi qualcuna portare a termine la schiusa e l'accrescimento degli avannotti non è semplicissimo (la mortalità e molto elevata)......al tuo posto non mi preoccuperei troppo della riproduzione e darei un compagno al black moor.
Per la gestione cambi settimanali del 10/15 %, sperando di non avere troppi nitrati nell'acqua di rubinetto, per la possibile riproduzione cedo il passo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |