nico22
23-07-2012, 16:50
Salve a tutti :-)
A breve acquisterò uno splendido acquario, si tratta del Rio 400; capienza di 500 litri lordi.
Come da titolo, ho scritto "primo" perchè il mio vero primo acquario era un acquario da 25 litri..
Passiamo al dunque.
Per l'allestimento del fondo avevo pensato di fare più strati, a partire dal basso verso l'alto:
1)torba+osmocote (fertilizzano e rilasciano nutrienti)
2)pozzolana
3)akadama grossa
4)akadama fine
Cosa ne pensate? il tutto sarà circa 10 cm di fondo.
Per le piante ho deciso di prenderne abbastanza:
Ceratophillium, hygropyla, ceratopteris, anubias, cabomba, vallisneria, microsorium
Fauna:
6x scalare
30x cardinali
6x siamensis
2x apistogramma (sono indeciso tra le verietà)
10x corydoras
acquisterò radici di mangrovia, alcuni legni li ho già trovati e pietre
il ph deve essere tra 6.5/6.8 ?
kh 3/4?
gh 6/8?
i cambi ne farò uno parziale al mese del 10/15 %. Avendo un filtro molto potente, potrei anche cambiare acqua ogni 2/3 mesi?
L'illuminazione basta per le piante? 4 T5 da 54 watt l'uno.
l'impianto di CO2 lo farò artigianalmente, a quante bolle lo metto? lo avvio sin da subito?
Appena sistemo il fondo e inserisco le piante e metto l'acqua, posso già fertilizzare?
A quanto lo metto il fotoperiodo?
Che prodotti mi consigliate? anche dalla parte del mangime? fiocco, granuli, compresse? ....
Non mi andava di comperare l'impianto di osmosi, ma se fosse necessario averla ne dovrei comprare tantissima..
quanto costa l'impianto e come funziona? cosa sono i famosi "sali" per l'acqua?
Ipotizziamo che ho un'acqua di rubinetto dura, e che mi serva di fare 50% ro e 50% rubinetto, dovrei comprarmi 200 litri di osmosi..... :-D
grazie a tutti e scusate per le tantissime domande
A breve acquisterò uno splendido acquario, si tratta del Rio 400; capienza di 500 litri lordi.
Come da titolo, ho scritto "primo" perchè il mio vero primo acquario era un acquario da 25 litri..
Passiamo al dunque.
Per l'allestimento del fondo avevo pensato di fare più strati, a partire dal basso verso l'alto:
1)torba+osmocote (fertilizzano e rilasciano nutrienti)
2)pozzolana
3)akadama grossa
4)akadama fine
Cosa ne pensate? il tutto sarà circa 10 cm di fondo.
Per le piante ho deciso di prenderne abbastanza:
Ceratophillium, hygropyla, ceratopteris, anubias, cabomba, vallisneria, microsorium
Fauna:
6x scalare
30x cardinali
6x siamensis
2x apistogramma (sono indeciso tra le verietà)
10x corydoras
acquisterò radici di mangrovia, alcuni legni li ho già trovati e pietre
il ph deve essere tra 6.5/6.8 ?
kh 3/4?
gh 6/8?
i cambi ne farò uno parziale al mese del 10/15 %. Avendo un filtro molto potente, potrei anche cambiare acqua ogni 2/3 mesi?
L'illuminazione basta per le piante? 4 T5 da 54 watt l'uno.
l'impianto di CO2 lo farò artigianalmente, a quante bolle lo metto? lo avvio sin da subito?
Appena sistemo il fondo e inserisco le piante e metto l'acqua, posso già fertilizzare?
A quanto lo metto il fotoperiodo?
Che prodotti mi consigliate? anche dalla parte del mangime? fiocco, granuli, compresse? ....
Non mi andava di comperare l'impianto di osmosi, ma se fosse necessario averla ne dovrei comprare tantissima..
quanto costa l'impianto e come funziona? cosa sono i famosi "sali" per l'acqua?
Ipotizziamo che ho un'acqua di rubinetto dura, e che mi serva di fare 50% ro e 50% rubinetto, dovrei comprarmi 200 litri di osmosi..... :-D
grazie a tutti e scusate per le tantissime domande