Entra

Visualizza la versione completa : IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO dei tuoi ramirezi ‎


Pagine : [1] 2

rossotony88
12-09-2011, 19:50
EDIT TuKo

Visto che questo, è uno dei maggior dubbi che assalgono i possessori di questa specie, abbiamo deciso di concentrare su questa discussione le varie richieste. Ovviamente si rende necessario, del materiale fotografico(magari che riprenda gli esemplari da diverse angolazioni) e le attuali dimensioni.

Ovviamente man mano che che il topic andrà riempiendosi, sicuramente una sua semplice lettura potrebbe essere sufficiente, a fugare eventuali dubbi


__________________________________________________ ________________________

salve ragazzi vorrei saxe il sesso di qst meravigliosi pesci..
numero 1)
http://community.tuttogratis.it/fotogallery/evilboy1506/foto94703.php
numero 2)
http://community.tuttogratis.it/fotogallery/evilboy1506/foto94705.php

nuvola_0
25-01-2012, 18:20
Ciao a tutti

Mi aiutate a riconscerne il sesso? L'ho acquistato come maschietto ma il secondo raggio della dorsale non e' sviluppato come dovrebbe, ma non ha nemmeno il ventre rosato che farebbe pensare ad una femminuccia......
Le pinne ventrali non mi sembrano eccessivamente "appuntite" per un maschietto, pero' nella vaschetta di origine dominava ed era l'esemplare piu' grosso (forse per sesso ed eta'?).....
Insomma sono confuso.
Postero un altra foto con il secondo esemplare acquistato come femmina, piu' piccolo ma che nella mia vasca e' diventato il dominante dei due.
Grazie

[/I]
http://s16.postimage.org/piq4zeylt/20120119_211734_jpg.jpg (http://postimage.org/image/piq4zeylt/)

alex369
25-01-2012, 19:27
A me sembra un bel maschietto #70 Comunque sia è bellissimo/a

neoncento
25-01-2012, 22:55
sono in dubbio sul sesso di questo RAM

http://imageshack.us/photo/my-images/845/img0077hq.jpg/

è in vasca insieme ad un maschio certo al 100%
non si picchiano e vanno d'accordo..inoltre sovente scavano delle buche nella sabbia,quindi all'inizio ero convinto fosse una femmina..ma ora sono in dubbio perchè crescendo(son cisrca 3 mesi che sono in vasca)il ventre non diventa rosso...
------------------------------------------------------------------------
giusto per..questa è una foto dell'altro...

http://imageshack.us/photo/my-images/837/maschio1.jpg/

Marco_fiuggi
25-01-2012, 23:33
a me sembra dalle pinne dorsali maschio anche lui.... ...

Mel
26-01-2012, 00:19
sono in dubbio sul sesso di questi RAM

http://imageshack.us/photo/my-images/845/img0077hq.jpg/
[cut...]
http://imageshack.us/photo/my-images/837/maschio1.jpg/

Come ti dicevo in MP, anche secondo me sono 2 maschi. Inoltre mi dicevi che tieni la temperatura a 28, ideale per riprodurre i ram. ci fosse stata una femmina avresti già visto delle deposizioni :)

Per i Ramirezi Baloon del primo post, quegli abomini (IMHO: dai, sono selezionati per avere la scogliosi, non comprateli! -.- ) sembrano due maschi :-)

nicola989
15-02-2012, 12:52
Ciao ragazzi ho appena preso 2 ram..sono un maschio e una femmina secondo voi?


http://s9.postimage.org/t4ji5pdgr/DSCN0199.jpg (http://postimage.org/image/t4ji5pdgr/)



http://s13.postimage.org/lsz6r7q3n/DSCN0209.jpg (http://postimage.org/image/lsz6r7q3n/)

Scusate per la pessima qualità delle foto :-)

fabriziooo83
15-02-2012, 13:24
nella prima foto il pesce in basso sembra una femmina.
se le fai da più vicino e\o con pinne ben distese si riesce meglio.
bye

nicola989
15-02-2012, 13:50
Non è semplice..non stanno fermi un attimo :-)

davide.lupini
15-02-2012, 14:26
sembrano un maschio e una femmina, se posso dare un consiglio è sempre meglio partire da 4/5 esemplari e poi lasciare che si scelgano.

nicola989
15-02-2012, 14:54
eh lo so davide, ma il negoziante non li riprende, non saprei a chi darli poi..e dopo aver ceduto con molta fatica 22 piccoli cacatuoides voglio evitare di sbattermi per regalare dei pesci..

filippo oco
19-02-2012, 01:06
sapete dirmi il sesso di questi due ramirezi?
in negozio me li hanno dati come maschio e femmina ma ho i miei dubbiiiiii




http://s11.postimage.org/r2smekw33/SAM_2990.jpg (http://postimage.org/image/r2smekw33/)
-:33-:33-:33

Dario.Blu
19-02-2012, 01:09
La foto non è il massimo. Comunque la femmina ha il ventre rosso.

JOLLY_JOKER
21-02-2012, 15:28
salve avevo un ramirezi che credo sia femmina perchè vedo il ventre un po più rosellino ieri ho comprato un maschio e già dall'inserimento con il sacchetto la presunta femmina lo aggrediva e anche quando lo messo in vascha lo attacca quando se lo trova davanti la mia domanda la mia presunta femmina è una femmina?

http://s17.postimage.org/47qa6fw4r/IMG_1100.jpg (http://postimage.org/image/47qa6fw4r/)

il maschio è quello dentro il sacchetto

http://s13.postimage.org/rfxudlflv/IMG_1543.jpg (http://postimage.org/image/rfxudlflv/)http://s13.postimage.org/559zdmibn/IMG_1544.jpg (http://postimage.org/image/559zdmibn/)http://s13.postimage.org/akipel9vn/IMG_1545.jpg (http://postimage.org/image/akipel9vn/)http://s13.postimage.org/5adqnapmr/IMG_1547.jpg (http://postimage.org/image/5adqnapmr/)http://s13.postimage.org/reshxx35v/IMG_1548.jpg (http://postimage.org/image/reshxx35v/)

fabriziooo83
21-02-2012, 15:30
quella fuori il sacchetto sembra una femmina.
quello dentro non si capisce bene, devi farlo uscire.
probabilmente è un "pinne a velo" e non come la femmina che hai.
bye

JOLLY_JOKER
21-02-2012, 17:34
si quello del sacchetto è un pinna a velo la femmina non lo è? non possono riprodursi?

http://s14.postimage.org/pqx2hstal/IMG_1559.jpg (http://postimage.org/image/pqx2hstal/)

http://s14.postimage.org/fkogyt8wd/IMG_1561.jpg (http://postimage.org/image/fkogyt8wd/)

Mel
21-02-2012, 17:39
sì sì.
Alcuni piccoli saranno pinne a velo, altri no..

JOLLY_JOKER
21-02-2012, 17:41
sì sì.
Alcuni piccoli saranno pinne a velo, altri no..

dici sul serio o mi sfotti? :-D
comq è un maschio?

Mel
21-02-2012, 17:42
no dicevo sul serio. E sì sembra un maschio.

JOLLY_JOKER
21-02-2012, 17:44
no dicevo sul serio. E sì sembra un maschio.

ti ringrazio ma mi sai dire perchè la femmina lo attacca?

Mel
21-02-2012, 17:48
Sono territoriali, e quella è casa sua.
Inoltre è ben nutrita, mentre il maschio ha il classico ventre un po' incavo segno che non mangiava tanto in negozio.

A che temperatura li tieni? Ho visto che sono con dei discus, quindi dovrebbe essere alta.. Strano che si attacchino perchè di solito sopra i 27° sono + mansueti.

JOLLY_JOKER
21-02-2012, 17:56
Sono territoriali, e quella è casa sua.
Inoltre è ben nutrita, mentre il maschio ha il classico ventre un po' incavo segno che non mangiava tanto in negozio.

A che temperatura li tieni? Ho visto che sono con dei discus, quindi dovrebbe essere alta.. Strano che si attacchino perchè di solito sopra i 27° sono + mansueti.

è solo un giorno che forse il maschio deve ancora prendere territorio e non ci riesce perchè è più piccolo e debole lei invece è nutrita in modo ottimo direi cibo secco proteico e vegetale e tre volte a settimana pastone con cuore di bue e gamberetti la temperatura e sui 29 gradi ciraca
------------------------------------------------------------------------
l'importante che siano maschio e femmina e che possano riprodursi

Dario.Blu
22-02-2012, 01:18
Dalla foto non si vede bene, ma a me sinceramente sembrano due maschi.

JOLLY_JOKER
22-02-2012, 13:43
Dalla foto non si vede bene, ma a me sinceramente sembrano due maschi.

no ho controllato bene il maschio dal ventre alla coda è bianco molto chiaro la femmina invece è più opaca e in più ha il ventre rosellino dovrebbe essere femmina

Dario.Blu
22-02-2012, 14:17
Se è così con il ventre rosso allora sì, ma ripeto... dalle foto non si vede bene.

PeterGriffin
25-02-2012, 05:49
Ciao ragazzi ho messo da due settimane nella vasca da 80l due Ram ed ero sicuro di avere scelto maschio e femmina in quanto avevo scelto un'esemplare come femmina sui 3/4cm con la pancia rossa e l'altro sui 6cm con i colori normali,
quello con la pancia rossa è da qualche giorno che gli si vede la papilla riproduttiva che sembra un pallino
ma mi è venuto un dubbio accorgendomi che la presunta femmina mi sembra che abbia gli spuntoni neri della dorsale un pelino sporgenti invece il presunto maschio no,
potrebbe essere che ho invertito le cose e sia veritiera la lunghezza dei primi spuntoni della dorsale più che la colorazione della pancia?
altra cosa,il negoziante mi ha convinto a prendere 2 cory cosa faccio li riporto?non mi sembrano diano fastidio ma non so
vi metto le foto anche se purtroppo non ho neanche una delle mie due fotocamere prestate per cui col
telefonino e la vivacità dei pesci non sono il massimo,le fotografie sono orribili mi sa che si capisce di più quello che ho scritto
grazie in anticipo a tutti.
http://www.pescabox.info/imghost/images/938_Foto0089_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-938_Foto0089.jpg)http://www.pescabox.info/imghost/images/886_Foto0084_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-886_Foto0084.jpg)http://www.pescabox.info/imghost/images/241_Foto0085_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view#241_Foto0085.jpg)http://www.pescabox.info/imghost/images/750_Foto0091_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-750_Foto0091.jpg)http://www.pescabox.info/imghost/images/937_Foto0082_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-937_Foto0082.jpg)http://www.pescabox.info/imghost/images/750_Foto0086.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-750_Foto0086.jpg)

fabriziooo83
26-02-2012, 05:09
Ciao ragazzi ho messo da due settimane nella vasca da 80l due Ram ed ero sicuro di avere scelto maschio e femmina in quanto avevo scelto un'esemplare come femmina sui 3/4cm con la pancia rossa e l'altro sui 6cm con i colori normali,
quello con la pancia rossa è da qualche giorno che gli si vede la papilla riproduttiva che sembra un pallino
ma mi è venuto un dubbio accorgendomi che la presunta femmina mi sembra che abbia gli spuntoni neri della dorsale un pelino sporgenti invece il presunto maschio no,
potrebbe essere che ho invertito le cose e sia veritiera la lunghezza dei primi spuntoni della dorsale più che la colorazione della pancia?
altra cosa,il negoziante mi ha convinto a prendere 2 cory cosa faccio li riporto?non mi sembrano diano fastidio ma non so
vi metto le foto anche se purtroppo non ho neanche una delle mie due fotocamere prestate per cui col
telefonino e la vivacità dei pesci non sono il massimo,le fotografie sono orribili mi sa che si capisce di più quello che ho scritto
grazie in anticipo a tutti.


azz che foto...così è sempre più difficile.. :-D
nella prima foto quasi sicuramente è una femmina.
si vede anche in basso (nella foto in coppia) che lo è, per il maschio invece devi far delle foto migliori, così è impossibile.
per quanto riguarda i cory non sono consigliatissimi per le deposizioni dei ram, sopratutto in 80 litri.
io ti consiglio di riportarli indietro e prenderti gli otocinclus, molto più pacifici e non predano le uova o i piccoli ram come fanno i cory.

bye

Chii
19-03-2012, 22:49
Ciao a tutti -28
Ho da poco acquistato una coppia di ramirezi, vendutimi per maschio e femmina; adesso mi sta venendo il dubbio che possa trattarsi di due maschi o due femmine. Loro a turno si inseguono e pizzicano, altre volte sembrano tranquilli.
Confido in un vostro aiuto, per essere sicura, con l'ausilio di alcune foto :D (scusate se alcune sono mosse o poco visibili, ma è stato difficile acchiapparli da fermi!)
Grazie, fatemi sapere la vostra opinione#70

questo è il presupposto maschio:


http://s18.postimage.org/kypqhjhnp/DSCN1001.jpg (http://postimage.org/image/kypqhjhnp/)


http://s9.postimage.org/juf77lv0b/DSCN1012.jpg (http://postimage.org/image/juf77lv0b/)


http://s17.postimage.org/xnj3ygpwb/DSCN1020.jpg (http://postimage.org/image/xnj3ygpwb/)


http://s16.postimage.org/bkqnctr0x/DSCN1022.jpg (http://postimage.org/image/bkqnctr0x/)


e questa è la femmina !


http://s18.postimage.org/qta6uwc2t/DSCN1002.jpg (http://postimage.org/image/qta6uwc2t/)


http://s11.postimage.org/4m5t769db/DSCN1007.jpg (http://postimage.org/image/4m5t769db/)



http://s15.postimage.org/t3qbzha87/DSCN1011.jpg (http://postimage.org/image/t3qbzha87/)

fabriziooo83
20-03-2012, 05:19
ciao!
ma che luci hai nell'acquario? come mai vengono rossi sti pesci? :-D
comunque, il maschio non si vede bene, sopratutto i colori (quello che dicevo prima), potrebb esserlo ma per sicurezza fagli delle foto migliori e con colori stavolta tendenti al bianco.. :-))
la femmina è sicura invece.

bye ;-)

Chii
20-03-2012, 06:15
Ciao!
Innanzitutto grazie per la risposta :)

Allora è femmina al 100%? Dal ventre si direbbe di si!

Mi vergogno a dirlo ma ho un misero 18w su 60lt :D!
Domani proverò a fare delle foto migliori al maschio (non sta mai fermo), magari aumentando l'esposizione della macchina...
Ad ogni modo il "maschio" di sicuro non ha un accenno di rosa/rosso sul ventre!
Poi noto che sbiadiscono e si ricolorano come nulla....
Gli inseguimenti continuano, di solito la femmina domina il giorno ed il"maschio" la notte (e dire che ho anche inserito un led blu per non disorientarli...)!

I valori ritengo siano praticamente perfetti:
no nitriti
no nitrati
ph circa 6,5
kh tra 3 e 6
gh massimo 3/4
l'ultima misurazione in microsiemens (fatta al negozio) era sui 300.
ho anche inserito torba nel filtro.

Grazie ancora , a domani con le foto del così detto maschio -:33

fabriziooo83
20-03-2012, 12:07
Ciao!
Innanzitutto grazie per la risposta :)

figurati! :-))


Allora è femmina al 100%? Dal ventre si direbbe di si!

si! #70



Mi vergogno a dirlo ma ho un misero 18w su 60lt :D!

non vergognarti, va bene così! :-)
ai ram non piace la luce molto intensa, quindi inserisci piante con minime esigenze di luce e sei apposto! #70
aiutati con questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
cercando nell aprima colonna, massimo massimo nella seconda.



Domani proverò a fare delle foto migliori al maschio (non sta mai fermo), magari aumentando l'esposizione della macchina...
Ad ogni modo il "maschio" di sicuro non ha un accenno di rosa/rosso sul ventre!
Poi noto che sbiadiscono e si ricolorano come nulla....
Gli inseguimenti continuano, di solito la femmina domina il giorno ed il"maschio" la notte (e dire che ho anche inserito un led blu per non disorientarli...)!


aspettiamo la foto!
per quanto riguarda i colori è tutto normale, la femmina che viene inseguita "scolorisce" in segno di sottomissione. ;-)



I valori ritengo siano praticamente perfetti:
no nitriti
no nitrati
ph circa 6,5
kh tra 3 e 6
gh massimo 3/4
l'ultima misurazione in microsiemens (fatta al negozio) era sui 300.
ho anche inserito torba nel filtro.

Grazie ancora , a domani con le foto del così detto maschio -:33

con i valori dovresti esserci.
hai fatto bene ad inserire la torba, sia per il ph che per l'ambratura dell'acqua.
aspettiamo le foto!


ciau ;-)

Chii
20-03-2012, 15:01
Ciao!
Innanzitutto grazie per la risposta :)

figurati! :-))


Allora è femmina al 100%? Dal ventre si direbbe di si!

si! #70



Mi vergogno a dirlo ma ho un misero 18w su 60lt :D!

non vergognarti, va bene così! :-)
ai ram non piace la luce molto intensa, quindi inserisci piante con minime esigenze di luce e sei apposto! #70
aiutati con questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
cercando nell aprima colonna, massimo massimo nella seconda.



Domani proverò a fare delle foto migliori al maschio (non sta mai fermo), magari aumentando l'esposizione della macchina...
Ad ogni modo il "maschio" di sicuro non ha un accenno di rosa/rosso sul ventre!
Poi noto che sbiadiscono e si ricolorano come nulla....
Gli inseguimenti continuano, di solito la femmina domina il giorno ed il"maschio" la notte (e dire che ho anche inserito un led blu per non disorientarli...)!


aspettiamo la foto!
per quanto riguarda i colori è tutto normale, la femmina che viene inseguita "scolorisce" in segno di sottomissione. ;-)



I valori ritengo siano praticamente perfetti:
no nitriti
no nitrati
ph circa 6,5
kh tra 3 e 6
gh massimo 3/4
l'ultima misurazione in microsiemens (fatta al negozio) era sui 300.
ho anche inserito torba nel filtro.

Grazie ancora , a domani con le foto del così detto maschio -:33

con i valori dovresti esserci.
hai fatto bene ad inserire la torba, sia per il ph che per l'ambratura dell'acqua.
aspettiamo le foto!


ciau ;-)


Ciao!
Eccomi di nuovo qui con qualche foto del presunto maschietto!



http://s15.postimage.org/t9941w6qf/DSCN1031.jpg (http://postimage.org/image/t9941w6qf/)


http://s15.postimage.org/vmvn6najb/DSCN1051.jpg (http://postimage.org/image/vmvn6najb/)


http://s7.postimage.org/xgl2js66f/DSCN1047.jpg (http://postimage.org/image/xgl2js66f/)


Spero si capisca un pò meglio :-))


(e speriamo sia un maschio #17)

Grazie per l'aiuto!

fabriziooo83
20-03-2012, 15:11
@ Chii
si, sembra un maschietto ma per sicurezza aspetta qualche settimana.
varia molto con il cibo preferendo possibilmente il congelato, nel frattempo lui si sarà abituato alla tua vasca e i colori risalteranno meglio.
bye

Chii
20-03-2012, 15:19
@ Chii
si, sembra un maschietto ma per sicurezza aspetta qualche settimana.
varia molto con il cibo preferendo possibilmente il congelato, nel frattempo lui si sarà abituato alla tua vasca e i colori risalteranno meglio.
bye

Si, in effetti sono in vasca da nemmeno una settimana :)
Allora aspetterò ancora un pò; come cibo gli somministro scaglie secche e chironomus congelato!
La femminuccia ha gradito parecchio un pezzo di zucchina sbollentata,inizialmente destinata agli Oto :D!
Per quanto riguarda il comportamento, eventualmente è normale che un maschio ed una femmina si inseguano così,pizzicandosi?
Grazie ancora per la disponibilità, a presto :D!

fabriziooo83
21-03-2012, 02:21
oltre a scaglie e chiro, quando puoi, prendi anche un buon granulato e\o tubifex.
varia molto la dieta e ti troverai bene, loro altrettanto.
per quanto riguarda i comportamenti, si è normale..come del resto sono normali i "punzecchiamenti" fra uomo e donna... :-D

Chii
21-03-2012, 17:05
oltre a scaglie e chiro, quando puoi, prendi anche un buon granulato e\o tubifex.
varia molto la dieta e ti troverai bene, loro altrettanto.
per quanto riguarda i comportamenti, si è normale..come del resto sono normali i "punzecchiamenti" fra uomo e donna... :-D

Eheheh :-))
beh, a quanto pare il maschio sembra star riacquistando colore!!!

fabriziooo83
21-03-2012, 20:25
dagli tempo e se trovano un buon habitat con dei valori ottimali ti godrai anche la prole ;-)

silvolpe
05-04-2012, 22:14
Ciao!
Eccomi di nuovo qui con qualche foto del presunto maschietto!



http://s15.postimage.org/t9941w6qf/DSCN1031.jpg (http://postimage.org/image/t9941w6qf/)


http://s15.postimage.org/vmvn6najb/DSCN1051.jpg (http://postimage.org/image/vmvn6najb/)


http://s7.postimage.org/xgl2js66f/DSCN1047.jpg (http://postimage.org/image/xgl2js66f/)


Spero si capisca un pò meglio :-))


(e speriamo sia un maschio #17)

Grazie per l'aiuto!

Ciao,

stai tranquillo, sono sicuramente maschio e femmina.

La durezza è molto bassa, ti consiglio di non eccedere con l'acqua di osmosi diversamente il ph diventerà pericolosamente instabile.

Per garantire ottima salute alla coppia garantisci loro il ricambio acqua del 10% settimanale.

Alla prossima, ciao.

nigel0501
12-04-2012, 22:01
Silvano non ti preocupare al 99% è un maschio è uno dei tuoi avanotti?#24

silvolpe
12-04-2012, 23:27
No Nigel0501, nessun ram delle mie covate ha raggiunto Palermo ... almeno per quanto a mia conoscenza.

Tu piuttosto, hai scoperto se hai una coppia o due maschi ?

Ho ancora qualche femmina single, se vuoi passa a prenderla.

Buona notte.

dannyb78
19-04-2012, 22:05
@zalez: è indubbiamente un maschio, lo si riconosce dal secondo raggio della dorsale molto prolungato.
@antonio T: concordo con la tua opinione sta prendendo forme maschili, ma aspetta ancora un pocoa darlo indietro, secondo me non è ancora chiaro il sesso.

questi baby ram invece potrebbero essere una coppia (femmina avanti e maschio dietro)?
http://s15.postimage.org/5u9c5epx3/baby_ram_1.jpg (http://postimage.org/image/5u9c5epx3/)

http://s15.postimage.org/jcg8hp22f/baby_ram_2.jpg (http://postimage.org/image/jcg8hp22f/)

silvolpe
19-04-2012, 22:13
Maschio a sinistra e femmina a destra.

Fai attenzione: il maschietto mi pare non stia particolarmente bene (vedi ventre incavo).

E' probabile che abbia qualche difficoltà nell'alimentarsi; hai per caso pesci che frequentano la superficie particolarmente voraci come gli scalari ?

In caso affermativo, ti consiglio di alimentarli bisettimanalmente con artemia surgelata versandoli in vasca con l'ausilio di una siringa da 50 cc.

Buona serata.

silvolpe
19-04-2012, 22:15
Maschio a sinistra e femmina a destra.

Fai attenzione: il maschietto mi pare non stia particolarmente bene (vedi ventre incavo).

E' probabile che abbia qualche difficoltà nell'alimentarsi; hai per caso pesci che frequentano la superficie particolarmente voraci come gli scalari ?

In caso affermativo, ti consiglio di alimentarli bisettimanalmente con artemia surgelata versandoli in vasca con l'ausilio di una siringa da 50 cc.

Buona serata.

dannyb78
20-04-2012, 09:28
come immaginavo. non ci sono scalari nè altri bestioni in vasca, ma ho un ram maschio adulto e un grupetto di piccoli appena arrivati da cui voglio selezionare una femmina o una coppia b(in zona solo così si trovano nei negozi). Probabilmente soffre la competizione con il maschio dominante e/o stress da ambientamento.

Overkill
21-04-2012, 23:22
Salve ciao a tutti. Complimenti per il bellissimo forum.
Stamani ho acquistato 2 rem che il negoziante mi ha spacciato per coppie, sono un Po perplesso mi date una mano a riconoscere i sessi??

http://img692.imageshack.us/i/imageofu.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/imageofu.jpg/
http://img607.imageshack.us/i/imagespk.jpg/
http://img607.imageshack.us/i/imagespk.jpg/

silvolpe
21-04-2012, 23:41
Salve ciao a tutti. Complimenti per il bellissimo forum.
Stamani ho acquistato 2 rem che il negoziante mi ha spacciato per coppie, sono un Po perplesso mi date una mano a riconoscere i sessi??

http://img692.imageshack.us/i/imageofu.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/imageofu.jpg/
http://img607.imageshack.us/i/imagespk.jpg/
http://img607.imageshack.us/i/imagespk.jpg/

Ciao,

i tuoi ram sono ancora terrorizzati e quindi privi della caratteristica colorazione.

Si tratta di esemplari particolarmente giovani (massimo 3/4 mesi) e quanto al sesso, la prima foto sembrerebbe riferibile ad un maschio mentre la seconda non è assolutamente decifrabile.

Ti consiglio di postare altre foto tra un paio di giorni quando i pesci si saranno ambientati e la livrea sia quella che tutti conosciamo.

A presto, ciao.

BarchieMaN
27-04-2012, 14:35
Ciao
Nonostante io sia particolarmente sicuro del mio acquisto mi hanno comunque consigliato di postare qualche foto qui per identificare il sesso dei miei due Ram.
Perdonate la qualità. Ho fatto del mio meglio con il cellulare.

Coppia
http://s17.postimage.org/q17zemm3v/Foto0243.jpg (http://postimage.org/image/q17zemm3v/)
Maschio
http://s17.postimage.org/43biku73f/Foto0239.jpg (http://postimage.org/image/43biku73f/)
Femmina
http://s17.postimage.org/5jn12za0b/Foto0240.jpg (http://postimage.org/image/5jn12za0b/)

silvolpe
27-04-2012, 14:39
Splendida coppia, vai tranquillo !!!

Ciao.

Mat le Verseaur
01-05-2012, 15:17
Ciao a tutti, ho preso 3giorni fa questa coppia di ram, solo che dal secondo giorno in acquario si picchiavano troppo e mi è venuto il dubbio fossero 2maschi. Ho fatto qualche foto, spero siano decenti (quello nella "sala parto" è il mascio"dominante", l'altro abbassava le pinne e scappava, di solito). Qualcun può aiutarmi? Grazie, perché non so quanto stia bene quello in sala parto #24

Il maschio perdente (o forse la femmina?!)
http://s18.postimage.org/wld29y005/616.jpg (http://postimage.org/image/wld29y005/)

http://s18.postimage.org/4g9stqemd/625.jpg (http://postimage.org/image/4g9stqemd/)

http://s16.postimage.org/omtu630bl/627.jpg (http://postimage.org/image/omtu630bl/)

Il maschio dominante
http://s15.postimage.org/9ko1eliw7/619.jpg (http://postimage.org/image/9ko1eliw7/)

http://s8.postimage.org/ihdvz6t9d/620.jpg (http://postimage.org/image/ihdvz6t9d/)

http://s14.postimage.org/7e269r20t/623.jpg (http://postimage.org/image/7e269r20t/)

silvolpe
01-05-2012, 15:32
Ciao,

temo tu abbia ragione, anche per me si tratta di due esemplari di sesso maschile.
Mantieni quello dominante e rendi al negoziante l'altro in cambio di una femmina.

Buona giornata.

Mat le Verseaur
01-05-2012, 15:36
Grazie Silvolpe, posso solo sapere come hai fatto a capirlo dai colori (così posso imparare!). Io l'ho pensato perché si mordevano le branchie l'un l'altro e si fronteggiavano a pinne alzate dandosi mozzichi a vicenda, ma coi colori proprio non avrei saputo...
Grazie ancora

silvolpe
01-05-2012, 15:59
Guarda questo post: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061624627#post1061624627.

Potrai osservare tu stesso la differenza che intercorre tra due esemplari di sesso diverso.

Talvolta trae in inganno il maschio sottomesso che per evitare le aggressioni di quello dominante recede nei colori della livrea per somigliare ad una femmina.

La forma delle pinne ventrali (a punta quelle maschili ed arrotondate quelle femminili) unitamente alla macchia color malva sull'addome per la sola femmina, dovrebbe comunque far identificare anche gli esemplari "camuffati".

A presto, ciao.

drbazz
06-05-2012, 21:47
Ciao a tutti,

ho recentemente acquistato due ram, tuttavia ho un dubbio sul sesso di uno dei due esemplari. Potete aiutarmi?

Sono in vasca da un giorno e sto notando che uno dei due risulta essere molto aggressivo rispetto all'altro, non vorrei fossero entrambi maschi...

Maschio:
http://img713.imageshack.us/img713/1545/img4870o.jpg

Femmina? foto 1:
http://img690.imageshack.us/img690/2290/img4879q.jpg
foto 2:
http://img855.imageshack.us/img855/1860/img4882l.jpg

Mat le Verseaur
06-05-2012, 23:52
Che belle foto, come le hai ottenute?! #36#
Per ciò che è stato risposto a me qualche riga più su nello stesso post, ed avendo poi visto 1femmina con i miei occhi, penso siano 2maschi.
Perché nella tua presunta femmina si vede 1macchia rosata (sul fianco in basso, poco sopra le pinne ventrali) appena accennata, invece che intensa.
Aspetta comunque i veri esperti, che sicuro risponderanno con più cognizione di causa ;-)

silvolpe
07-05-2012, 00:29
Ciao,

ci sono buone possibilità che si tratti di una coppia.

Il primo esemplare è sicuramente un maschio, nelle foto successive è assai probabile si tratti di un soggetto di sesso femminile.

Seppur non si intraveda la macchia color malva tra le pinne ventrali e la caudale vi è da considerare che la stessa assume un intensità particolarmente evidente in prossimità della deposizione.

I colori della livrea meno pronunciati, la grandezza e forma delle pinne, specie quelle ventrali, depongono in favore di una femmina.

Buona notte.


sv

dannyb78
07-05-2012, 08:33
concordo con silvano sul maschio, sulla femmina sono più dubbioso perchè non si vede bene nè la pinna anale nè quella dorsale (meno rilevante, si sa ma un'occhiatina non fa mai male)
il colore meno intenso è tipico non solo della femmina ma anche dei maschi sottomessi.

sbaglio o il maschio ha sia la dorsale che la anale leggermente sfilacciate?
le foto direi che sono fatte con un buon obiettivo macro, molto vicino alla superficie dove c'è più luce il che non guasta mai.

Mat le Verseaur
07-05-2012, 11:43
Drbazz, ascolta gli ultimi 2esperti e non me! ;-)

drbazz
07-05-2012, 21:26
Ciao,

grazie mille per le analisi approfondite.

Vi aggiorno su quanto successo oggi: vista la giornata molto agitata di ieri ho deciso di tenere la luce spenta per gran parte della giornata, questa sera ho illuminato la vasca per 2 ore e ho notato due cose:

- la femmina (o presunta tale) è molto più tranquilla e i suoi colori sono molto più vivaci rispetto a prima

- il maschio è molto meno aggressivo e sembra inizi a tollerare la presenza di un altro esemplare

Vi allego altre due foto della femmina (spero :P).

Nota le foto sono scattate con una 550d, obiettivo standard 18-55

http://img88.imageshack.us/img88/6184/img4900vk.jpg

http://img406.imageshack.us/img406/306/img4903x.jpg

silvolpe
07-05-2012, 22:10
Ciao,

ricordo che il maschio te lo avevo dato per certo, ora lo stesso discorso vale anche per la femmina.

Come tu stesso puoi osservare, oltre alla livrea più sgargiante (ndr segno di benessere e minore stress) è apparsa anche la macchia color malva sull'addome.

Se osservi le pinne ventrali - ben distese nel secondo fotogramma - sono di forma e dimensione differente rispetto al maschio, cosa che appariva già dalle prime fotografie.

In casi analoghi, quest'ultimo particolare è l'unico che io tengo in considerazione per evitare di identificare come femmina un maschio sottomesso (ndr che desidera apparire di sesso opposto per evitare gli attacchi di quello dominante).

Ora preparati alla prima deposizione, ciao.

sv

dannyb78
08-05-2012, 09:18
concordo pienamente. è sicuramente una coppia e direi che sono anche maturi ;)

PS curiosità: che luce hai e quanto è alta la vasca? hai un'ottima luce considerando l'attrezzatura utilizzata, anche in queste foto scattate sul fondo ^^

drbazz
08-05-2012, 23:15
concordo pienamente. è sicuramente una coppia e direi che sono anche maturi ;)

PS curiosità: che luce hai e quanto è alta la vasca? hai un'ottima luce considerando l'attrezzatura utilizzata, anche in queste foto scattate sul fondo ^^

L'acquario è un koro 58 (altezza 40cm), considerando il ghiaino penso la colonna d'acqua sia massimo 35cm.

Come illuminazione ho 2 T8 da 15w: arcadia freshwater + arcadia original tropical.
La resa cromatica è ottima e non si vedono alghe (ora ho qualche accenno di BBA, ma è dovuto al fatto che i tubi sono vecchi e vanno sostituiti).

Sricecool
11-05-2012, 07:23
Ho bisogno urgente per l'identificazione di questa coppia cosi da riportare nel caso uno dei due in negozio..
Io Ho paura siano due maschi

coppia
http://s12.postimage.org/n2a2xb389/100_0778.jpg (http://postimage.org/image/n2a2xb389/)

quello di destra della coppia
http://s14.postimage.org/5o8d6idy5/100_0784.jpg (http://postimage.org/image/5o8d6idy5/)

quello di sinistra della foto di coppia
http://s7.postimage.org/javryhe13/100_0776.jpg (http://postimage.org/image/javryhe13/)

silvolpe
11-05-2012, 21:24
Ciao,

nella prima fotografia il soggetto a destra è sicuramente un esemplare di sesso maschile.

Le pinne ventrali - elemento da prendere in considerazione per stabilire il sesso - sono purtroppo ritratte nella 2a e 3a foto; ciononostante ritengo trattarsi di due maschi.

Fossi in te porterei in negozio l'esemplare di sinistra nella prima foto e chiederei sia sostituito con una femmina certa.

Buona serata.


sv

Sricecool
11-05-2012, 21:55
Quello che ho fatto..ma non avevano una femmina certa ma una presunta..speriamo bene io ho osservato il pancino ed effettivamente era più rossastro da un lato..dall'altro non mi sembra..forse si deve ambientare però per ora niente risse

poliphouse@libero.it
28-05-2012, 10:41
Ciao a tutti,
ecco le foto dei miei RAM Gold. Come ho detto nell'altro post che probabilmente è stato chiuso temo fortemente siano due maschi.

Potete darmi pareri? La foto 1 (pessima lo ammetto) si vedono abbastanza chiaramente entrambi, mentre nella due si vede chiaramente solo la presunta femmina.
Ho dovuto fare la foto a luci appena accese in questo essendo mezzi addormentati stavano un pochino più tranquilli, per quello i colori non sono un granchè..

Grazie per l'aiuto

http://s15.postimage.org/h72u9br0n/Foto_1.jpg (http://postimage.org/image/h72u9br0n/)

http://s17.postimage.org/itodj8j6z/Foto_2.jpg (http://postimage.org/image/itodj8j6z/)

GiuseppeS
10-06-2012, 14:43
Salve, ho preso questi 2 ram ma non sono sicuro del sesso, posto un paio di foto se si riesce ad identificarli:

http://img515.imageshack.us/img515/2843/imgp3544s.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/9864/dscn1919vr.jpg

Le due foto sono state fatte in momenti diversi e ritraggono 2 esemplari diversi, mi sono stati dati come maschio e femmina ma credo che sono entrambi maschi..voi che ne dite?

silvolpe
30-06-2012, 14:32
Ciao Giuseppe,

l'esemplare ritratto nella prima foto dovrebbe essere un maschio, quello sottostante è meno qualificabile anche per le non perfette condizioni fisiche riconducibili apparentemente ad iponutrizione (vedi ventre piatto / incavato).

Se nel frattempo (ndr tuo post del 10 giugno scorso) i due soggetti si sono ambientati ed hanno acquisito la colorazione specifica, ti suggerisco di postare altre foto per avere ulteriori suggerimenti.

Buon weekend.


sv

briciols
24-08-2012, 12:21
Salve, avrei bisogno di un informazione, vorrei sapere di che sesso è questo ramirezi, in vasca ho un maschio e questo il mio negoziante ed io pensiamo sia una femmina, cosa ne pensate voi?


http://s16.postimage.org/x1nxyijup/CIMG2377.jpg (http://postimage.org/image/x1nxyijup/)

http://s16.postimage.org/pmym64xz5/CIMG2380.jpg (http://postimage.org/image/pmym64xz5/)

http://s16.postimage.org/jnav2hd6p/CIMG2381.jpg (http://postimage.org/image/jnav2hd6p/)

silvolpe
24-08-2012, 12:40
Salve, avrei bisogno di un informazione, vorrei sapere di che sesso è questo ramirezi, in vasca ho un maschio e questo il mio negoziante ed io pensiamo sia una femmina, cosa ne pensate voi?


Sicuramente femmina già sessualmente matura.

Ciao.


sv

briciols
24-08-2012, 12:57
da cosa si nota che sia gia matura? :) ad occhio e croce quanto ha di etàsecondo voi?

silvolpe
24-08-2012, 13:05
da cosa si nota che sia gia matura? :) ad occhio e croce quanto ha di etàsecondo voi?

Ciao,

la macchia color malva sull'addome depone per la raggiunta maturità sessuale.

Quanto all'età e difficile dare una valutazione posto che sono molti i fattori che incidono nell'accrescimento (es. grandezza della vasca, alimentazione, etc).

Di norma la maturità dei ramirezi viene raggiunta dopo i tre mesi.

A presto, ciao.


sv

meelina
26-08-2012, 22:59
Ciao ragazzi!
Ho problemi nel riconoscere il sesso dei ram.
Ne ho 3, uno me lo han venduto come maschio, gli altri due come femmine ma non ne erano sicuri.

A voi il verdetto!

Maschio:
http://img214.imageshack.us/img214/5018/maschioh.jpg (http://img214.imageshack.us/img214/5018/maschioh.jpg Uploaded with ImageShack.us)


Femmina 2:
http://img854.imageshack.us/img854/5627/femmina1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/femmina1.jpg/)
Questo pesce è un po' magro, sto tentando di farlo ingrassare.



Femmina 3:
http://img705.imageshack.us/img705/5484/femmina2r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/femmina2r.jpg/)


Ovviamente se c'è una femmina sicura, il terzo esemplare lo riporterò in negozio.

PS: devo pulire i vetri!!!!!:-D

silvolpe
27-08-2012, 12:26
Ciao,

il primo esemplare è sicuramente un maschio.

Grossi dubbi ci sono per identificare il secondo e terzo soggetto in quanto:

- la livrea è un po' spenta, probabilmente a causa del recente ambientamento in vasca;

- è visibile in entrambi un abbozzo di papilla genitale che potrebbe essere quella maschile estroflessa come quella femminile appena accennata;

- nessun aiuto proviene dalla conformazione della pinna dorsale mentre le pinne ventrali - allungate e a punta - farebbero propendere verso il sesso maschile per entrambi.

Ti suggerirei di farli ambientare ancora per qualche giorno e somministrare almeno una volta del cibo vivo o surgelato (Chironomus o artemie) vedendo se la colorazione che andranno ad assumere ti possa dare maggiori indizi.

Osserva anche il comportamento intraspecifico: di norma i maschi si divertono a darsi battaglia tra loro a pinne completamente distese mentre il rapporto tra maschio e femmina è connotato da inseguimenti del primo verso la seconda fuori dal periodo fertile e di complicità e vicinanza nel periodo predepositivo.

A presto, ciao.


sv

meelina
27-08-2012, 13:22
Aggiornamenti: un mio amico mi ha detto che le due femmine, sono due maschi. Ho riportato i pesci in negozio e c'era un commesso che ha allevato per anni ram e mi ha dato una femmina, almeno così dice. Stasera metto foto.

I comportamenti dei due esemplari erano:
-quello della foto due appena si avvicinava il maschio certo ritraeva le pinne e scoloriva di botto.
-quello della foto tre veniva inseguito dal maschio e pizzicato. ma non aveva reazioni.

mah!

meelina
27-08-2012, 17:22
Ho messo in vasca il nuovo esemplare e non si sono scatenate risse o altro. Il maschio gli ha dato una leggera beccatina, ma lieve. Poi basta.

Per il cibo vivo nella mia zona lo teneva solo il viridea, ma ora non più. :( Sto dando il surgelato artemia e chironomus. Ma alternerò molto, ho una miriade di mangimi che presi per i multifasciatus tra cui un granulare che ho preso da Gianni de Le Onde che è molto buono.

meelina
27-08-2012, 22:28
Ecco la foto dell'esemplare preso oggi...femmina?

http://img89.imageshack.us/img89/4692/femmina3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/femmina3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

silvolpe
31-08-2012, 19:13
Ecco la foto dell'esemplare preso oggi...femmina?

Ciao,

i colori - forse a causa dell'ambientamento in corso - sono assai sbiaditi ma se dovessi scommettere un centesimo: direi maschio (ndr spero tanto di perdere la scommessa ...).

Se puoi, posta una foto con l'esemplare ben ambientato e tieni conto che se i colori dovessero permanere come quelli in foto, molto facilmente potrebbe trattarsi di un maschio sottomesso che evita il confronto con quello dominante recedendo i colori della propria livrea.

Facci sapere, ciao.


sv

meelina
31-08-2012, 23:08
Ciao ragazzi! è stata un po' un'odissea, ma son riuscita!
Quello dell'ultima foto era palesemente maschio. Dopo essermi documentata guardando mille foto di ram femmine oggi sono andata in missione sapendo che arrivavano nuovi esemplari e tac! Femmina sicura al 100% trovata. Panzotta rossa rossa!
Appena messa in vasca il maschio ha estratto il pipino! Giuro, prima non aveva protuberanze, ora si vede di netto! :-D Ora si stanno divertendo con i corteggiamenti, il maschio sfoggia tutta la sua bellezza.

Si comunque io alcuni commessi dei grandi garden non li sopporto, vendono pesci che non sanno nemmeno che diavolo siano! Grrrrrrr...

arido78
17-09-2012, 11:40
Ciao a tutti,
che ne dite, è una coppia ?
http://s10.postimage.org/44aw0vzxh/IMG_0283.jpg (http://postimage.org/image/44aw0vzxh/)

http://s10.postimage.org/o1gt9uisl/IMG_0284.jpg (http://postimage.org/image/o1gt9uisl/)

http://s10.postimage.org/o6p5x9fhh/IMG_0285.jpg (http://postimage.org/image/o6p5x9fhh/)

http://s10.postimage.org/g3qzlxuw5/IMG_0286.jpg (http://postimage.org/image/g3qzlxuw5/)

http://s10.postimage.org/c2ehu0rz9/IMG_0287.jpg (http://postimage.org/image/c2ehu0rz9/)

silvolpe
17-09-2012, 15:51
Ciao a tutti,
che ne dite, è una coppia ?


Ciao,

direi due bei maschietti.

Ti suggerisco di chiedere al negoziante di scambiarne uno per una femmina certa (ndr ventre color malva e pinne ventrali più corte ed arrotondate).

Buona giornata.


sv

arido78
20-09-2012, 10:29
Ciao a tutti,
che ne dite, è una coppia ?


Ciao,

direi due bei maschietti.

Ti suggerisco di chiedere al negoziante di scambiarne uno per una femmina certa (ndr ventre color malva e pinne ventrali più corte ed arrotondate).

Buona giornata.


sv

E di questi due gold che ne dite ?
http://s9.postimage.org/tvukcggij/IMG_0297.jpg (http://postimage.org/image/tvukcggij/)

http://s9.postimage.org/ee728ra1n/IMG_0300.jpg (http://postimage.org/image/ee728ra1n/)

http://s9.postimage.org/5bn6fgzob/IMG_0301.jpg (http://postimage.org/image/5bn6fgzob/)

headhome90
20-09-2012, 18:47
Ragazzi ieri anche io ho preso una coppia di Ram. Premetto che è la mia prima volta con questa razza e sono andato a fiducia del negoziante che dopo avermi assicurato di avermi dato una coppia e un bel maschio grande mi ha spillato ben 24€ #07-e38... ma non è di questo che voglio parlare.
Vorrei essere rassicurato del fatto che questi due esemplari siano un lui e una lei :-)
http://s8.postimage.org/dpfsdtbdt/IMG_0762.jpg (http://postimage.org/image/dpfsdtbdt/)

http://s8.postimage.org/3pphbnpi9/IMG_0766.jpg (http://postimage.org/image/3pphbnpi9/)

http://s8.postimage.org/a3j5snjs1/IMG_0768.jpg (http://postimage.org/image/a3j5snjs1/)

http://s8.postimage.org/xcrz8njs1/IMG_0771.jpg (http://postimage.org/image/xcrz8njs1/)

http://s8.postimage.org/fo08h180x/IMG_0773.jpg (http://postimage.org/image/fo08h180x/)

http://s8.postimage.org/a3nr6e95t/IMG_0774.jpg (http://postimage.org/image/a3nr6e95t/)

http://s8.postimage.org/9prh3wvdt/IMG_0775.jpg (http://postimage.org/image/9prh3wvdt/)

silvolpe
21-09-2012, 20:44
Ragazzi ieri anche io ho preso una coppia di Ram. Premetto che è la mia prima volta con questa razza e sono andato a fiducia del negoziante che dopo avermi assicurato di avermi dato una coppia e un bel maschio grande mi ha spillato ben 24€ #07-e38... ma non è di questo che voglio parlare.
Vorrei essere rassicurato del fatto che questi due esemplari siano un lui e una lei :-)


Ciao,

premesso che le livree dei due soggetti sono molto sbiadite, probabilmente a causa dell'ambientamenteo ancora in corso, ritengo che nella quarta foto partendo dall'alto l'esemplare a destra pare essere una femmina e quello a sinistra un maschio.
Nei prossimi giorni dovrebbero accentuarsi i colori, se nella (presunta) femmina incomincia ad arrossarsi l'addome la previsione dovrebbe essere quella giusta.
Il prezzo che ti è stato richiesto non è dei più modesti; a Milano, dove sicuramente c'è più offerta il costo per singolo esemplare va dagli 8 ai 12 euro.

A presto, ciao.


sv

ardenzino
08-10-2012, 15:55
ciao a tutti, questi sono gli abitanti della mia vaschetta, questo spero sia un bel maschietto....


http://s11.postimage.org/5nq9wc3n3/005.jpg (http://postimage.org/image/5nq9wc3n3/)


e questa la femminuccia, se non sbaglio si vede l'organo di deposizione appena accennato.


http://s11.postimage.org/3tmm62ve7/012.jpg (http://postimage.org/image/3tmm62ve7/)


Confermate?

Grazie a tutti per le risposte.

silvolpe
08-10-2012, 16:02
Ciao,

se dovessi scommettere direi due femminucce ... (ndr non è che per caso hai postato due foto del medesimo soggetto ?).

Buona giornata.


sv

ardenzino
08-10-2012, 16:31
Il solito soggetto no davvero!! se guardi bene hanno macchie diverse!!

Ciao e grazie comunque.

silvolpe
08-10-2012, 19:16
Il solito soggetto no davvero!! se guardi bene hanno macchie diverse!!

Ciao e grazie comunque.


Le foto che hai postato ritraggono due diversi lati di un soggetto che avrebbe quindi potuto avere differenti pattern.

Date le tue precisazioni debbo confermarti la mia valutazione.

Fossi in te, chiederei la sostituzione di uno degli esemplari con un maschio certo.


Buona serata.


sv

ardenzino
08-10-2012, 22:10
Il solito soggetto no davvero!! se guardi bene hanno macchie diverse!!

Ciao e grazie comunque.


Le foto che hai postato ritraggono due diversi lati di un soggetto che avrebbe quindi potuto avere differenti pattern.

Date le tue precisazioni debbo confermarti la mia valutazione.

Fossi in te, chiederei la sostituzione di uno degli esemplari con un maschio certo.


Buona serata.


sv

Grazie, non sapevo di questa possibilità#12

Aspetto qualche giorno, il negoziante mi aveva dato per certo il maschio e non la femmina#28c

ardenzino
04-11-2012, 19:06
ok è un maschio, qui con le uova

http://imageshack.us/a/img26/7137/015fd.jpg




ciao e grazie

giuseppe97
11-11-2012, 13:51
scusate mi potete vedere di che sesso sono questi 2 ramirezi il negoziante mi ha detto che sono una coppia ma ho dei dubbi perchè i primi 2 giorni uno inseguiva l'altro e non reagiva da oggi si danno dei morsi e si guardano faccia a faccia
questo è uno
http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc00151zg.jpg
questo e l'altro
http://imageshack.us/photo/my-images/802/dsc00155py.jpg

silvolpe
11-11-2012, 14:46
scusate mi potete vedere di che sesso sono questi 2 ramirezi il negoziante mi ha detto che sono una coppia ma ho dei dubbi perchè i primi 2 giorni uno inseguiva l'altro e non reagiva da oggi si danno dei morsi e si guardano faccia a faccia
questo è uno
http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc00151zg.jpg
questo e l'altro
http://imageshack.us/photo/my-images/802/dsc00155py.jpg

Ciao Giuseppe,

la prima foto è quella di una femmina con ovopositore estroflesso, la seconda - anche se con elementi di dimorfismo meno accentuati - parrebbe anch'essa appartenere ad una femmina.

Io mi farei sostituire il secondo esemplare dal negoziante con un maschio certo.

Buona domenica.


sv

giuseppe97
11-11-2012, 14:52
grazie per i consigli quindi per questo stanno litigando e si danno dei morsi sulla bocca

AntonellaF
19-12-2012, 12:38
Ciao a tutti, ho preso qualche giorno fa 2 ramirezi, ma ho il solito dubbio del neofita, saranno una coppia? Ho letto molto ma a volte sul web ci sono delle informazioni contrastanti. I miei pesciotti hanno entrambi la pancia rosa, ma pinne differenti, nel senso che uno oltre ad essere piu colorito e dominante ha la pinna anale a punta mentre l altro ce l ha arrotondata, il primo ha la pinna dorsale piu allungata e a punta verso la coda, mentre il secondo ce l ha piu corta e senza punta, il primo dicevo e piu colorito e scaccia il secondo piu pallido appena gli si presenta a vista d occhio, ma non lo rincorre, lo allontana e basta. Ora per quanto riguarda le info contrastanti ho letto che alcuni danno per certezza la pancia rosa per la femmine mentre il maschio ne e' sprovvisto, altri dicono che la pancia rossa in allevamenti spinti a volte e' presente anche nel maschio e quindi la certezza ce la da la pinna anale a punta nel maschio..... Altri ancora dicono che si riconosce il sesso dal secondo raggio che nel maschio e' piu' allungato... Ma nessuno dei miei ha il secondo raggio lungo..... Non so mettere le foto purtroppo e anche se riuscissi a inserirle probabilmente non si vedrebbe niente perché l'acqua e' un po' ambrata per effetto del legno e siccome ho letto che a loro piace così e non gli crea alcun danno, ho preferito lasciarla ambrata, tanto prima o poi andra' via coi cambi. Da tutte queste info, sapreste dirmi qualcosa di piu' certo? Io tendo a fidarmi della pancia rosa e penso di avere 2 femmine, ma ovviamente voi ne sapete piu' di me. Grazie

silvolpe
19-12-2012, 13:24
Ciao Antonella,

organizzati per l'upload delle fotografie, in assenza non è possibile darti indicazioni precise.

Tutto quel che hai letto su web è di fatto indicativo e non vincolante per la determinazione del dimorfismo sessuale.

Attendiamo fiduciosi ... :-)

Ciao.


sv

AntonellaF
19-12-2012, 13:27
Ok, grazie, aspettero' il maritino... Io certe volte mi sento la scema del villaggio globale. :-D

Gio2011
19-12-2012, 14:29
Se hanno tutte e due la pancia rosa sono due femmine...

AntonellaF
19-12-2012, 21:56
http://imageshack.us/photo/my-images/651/imageioa.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/20/imageglo.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/21/imagesjza.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/831/imagebeu.jpg/

Allora, ci siamo, siamo arrivati alla fine di questo travaglio, spero che cosi' vada bene e perdonatemi per le foto non proprio chiare ma tra me che non sono capace e questi cosini che giocano a 1 2 3 stella e schizzano via....e' stata una faticaccia. Dunque, le prime 2 foto sono della femmina sottomessa, le altre 2 della femmina ( maschio?) dominante.

silvolpe
20-12-2012, 01:59
Ciao Antonella,

purtroppo vedo solo femmine all'orizzonte (ndr mannaggia, potevi fotografarle più da vicino ...).

Buona notte.



sv

AntonellaF
20-12-2012, 12:59
Ma da vicino la macchinetta non mi mette a fuoco, e pur volendo non si avvicinano.... :(

silvolpe
20-12-2012, 13:16
Ma da vicino la macchinetta non mi mette a fuoco, e pur volendo non si avvicinano.... :(

Proprio vero, le donne e la tecnologia sono due rette parallele ... :-)

Scherzi a parte: vai dal negoziante e fatti sostituire una femmina con un bel maschietto.

Ciao.


sv

River
28-12-2012, 09:39
Ciao ragazzi mi serve una mano coi miei tre ramirezi...
Li ho presi ieri nella speranza che si formi almeno una coppia ma sorge un dubbio...ci sara' almeno una coppia tra questi tre???Il primo negoziante sembrava un incompetente e dopo tre ore me ne ha venduti 2 ma dicendomi che non era certo perchè piccoli per dirlo,ma sono gia sui 4 cm.Allora io non convinto vado ad acquistarne un terzo/a e la negoziante mi ha confermato piu' volte che era una femmina...(che io ho preferito avendo letto che sono più difficili da reperire)
Vi posto foto e video dei tre ram aspettando il parere di chi chi ne capisce più di me...grazie in anticipo a chi mi da una mano

http://s2.postimage.org/v6ocnxxf9/IMG_20121227_181304.jpg (http://postimage.org/image/v6ocnxxf9/)

http://s9.postimage.org/aj2h685h7/IMG_20121227_181625.jpg (http://postimage.org/image/aj2h685h7/)

http://s14.postimage.org/7kpm4psgt/IMG_20121227_181741.jpg (http://postimage.org/image/7kpm4psgt/)


http://www.youtube.com/watch?v=jzQ-78dHxTg

davide.lupini
28-12-2012, 10:58
l'ultimo in foto è una femmina sicura, i primi due sono entrambi giovani, ma potrebbero essere anche due giovani maschi.

River
28-12-2012, 11:41
l'ultimo in foto è una femmina sicura, i primi due sono entrambi giovani, ma potrebbero essere anche due giovani maschi.

Cioè tu parli della terza foto a partire da sopra???Perchè se è cosi' io (che sono negato) ero convinto che fosse maschio! boooh mi spieghi meglio da cosa lo capisci per favore

metto altre 2 foto


http://s7.postimage.org/49saszq8n/IMG_20121227_195432_1.jpg (http://postimage.org/image/49saszq8n/)

http://s9.postimage.org/eiuyy16ez/IMG_20121227_195156.jpg (http://postimage.org/image/eiuyy16ez/)

silvolpe
28-12-2012, 12:00
Vi posto foto e video dei tre ram aspettando il parere di chi chi ne capisce più di me...grazie in anticipo a chi mi da una mano


Ciao River,

i colori della livrea sono ancora sbiaditi a causa dell'ambientamento in corso.

Seguendo la sequenza delle foto, queste sono le mie valutazioni:

1 - maschio;

2 - femmina;

3 - femmina.

La certezza per il 1° e 3° esemplare è del 100% sul secondo del 90%, se riposti le foto tra una settimana dovremmo poterti dare garanzie su tutti e tre i nuovi acquisti.

Ciao.


sv

River
28-12-2012, 12:17
i colori della livrea sono ancora sbiaditi a causa dell'ambientamento in corso.

Seguendo la sequenza delle foto, queste sono le mie valutazioni:

1 - maschio;

2 - femmina;

3 - femmina.

La certezza per il 1° e 3° esemplare è del 100% sul secondo del 90%, se riposti le foto tra una settimana dovremmo poterti dare garanzie su tutti e tre i nuovi acquisti.


Ciao silvolpe e grazie mille del tuo parere#70 facciamo che venerdi prossimo rifaccio le foto belle in primo piano di tutti e tre gli esemplari e vediamo che viene fuori :-)

silvolpe
28-12-2012, 12:43
Ciao silvolpe e grazie mille del tuo parere#70 facciamo che venerdi prossimo rifaccio le foto belle in primo piano di tutti e tre gli esemplari e vediamo che viene fuori :-)

Nel frattempo cura la qualità dell'acqua, se vedi le estremità delle pinne di tutti e tre gli esemplari puoi rilevare l'inizio di una lieve batteriosi che le sta sfrangiando.

E' assai probabile che sia una lieve patologia che i soggetti manifestassero già nell'acquario di provenienza ma se mantieni i valori nei range previsti per questa specie (ph 6,5 - 7, Kh 2 - 4 e nitriti assenti) ed effettui il cambio acqua settimanale per il 10% del totale dovresti avere una regressione spontanea.

A presto, ciao.


sv

davide.lupini
28-12-2012, 20:02
cerchiamo di rimanere in topic, qui si parla di sessaggio, per consigli o quant'altro (utilissimi) apriamo dei topic appositi in cui presentiamo vasche e abitanti ;-)

la 1° foto è sicuro un maschio, la 3° sicuro una femmina quello della 2° foto può essere 50 e 50 è in parte dietro l'anfora e in colorazione "stressata".
la femmina la noti principalmente dalla pancia color rosa e nettamente più tonda (sempre che non sia sottoalimentata) oltre che dalla pinna anale meno sviluppata.
i maschi hanno pinne più sviluppate oltre l'anale anche la dorsale può avere il 2° e 3° raggio allungati (ma non è un metodo sicuro di sessaggio perchè non sempre presente) ha una colorazione più accesa ed è in genere di dimensioni maggiori, più lungo e "snello".

Marcello1224
04-01-2013, 19:05
salve ragazzi potreste aiutarmi nel riconoscere il sesso dei miei 4 ram per favore?? Eccovi alcune foto!!!


http://s7.postimage.org/fqyexh453/image_1.jpg (http://postimage.org/image/fqyexh453/)

http://s7.postimage.org/wsr8zkj07/image_3.jpg (http://postimage.org/image/wsr8zkj07/)

http://s7.postimage.org/w4iegmkaf/image_4.jpg (http://postimage.org/image/w4iegmkaf/)

http://s7.postimage.org/v7gklhy5z/image_6.jpg (http://postimage.org/image/v7gklhy5z/)

http://s7.postimage.org/45su3i81j/image_7.jpg (http://postimage.org/image/45su3i81j/)

http://s7.postimage.org/6cx2rfdbr/image_8.jpg (http://postimage.org/image/6cx2rfdbr/)

silvolpe
04-01-2013, 20:50
salve ragazzi potreste aiutarmi nel riconoscere il sesso dei miei 4 ram per favore?? Eccovi alcune foto!!!

Ciao Marcello,

ti rispondo in base alla sequenza delle tue foto:

1a) Femmina; 3a) Maschio; 6a) coppia (a sx = M a dx = F).

Non avendo mai allevato la varietà presente nelle foto restanti - pur avendo una mia idea - evito di darti indicazioni approssimative.

Buona serata.


sv

Marcello1224
04-01-2013, 23:43
salve ragazzi potreste aiutarmi nel riconoscere il sesso dei miei 4 ram per favore?? Eccovi alcune foto!!!

Ciao Marcello,

ti rispondo in base alla sequenza delle tue foto:

1a) Femmina; 3a) Maschio; 6a) coppia (a sx = M a dx = F).

Non avendo mai allevato la varietà presente nelle foto restanti - pur avendo una mia idea - evito di darti indicazioni approssimative.

Buona serata.


sv
Ciao intanto ti ringrazio moltissimo.. Siamo a metà dell'opera.. Grazie ancora :-)

briciols
05-01-2013, 01:41
Confermo quanto detto da sirvolpe e purtroppo su quell'altra varietà di ram non so aiutarti!

sennheiser81
06-08-2013, 20:06
Salve, da circa 8 mesi posseggo un ramirezi che ritengo sia maschio senza dubbio. In negozio qualche giorno fa ho trovato in una vasca tre piccoli ramirezi, nella speranza che si formi almeno una coppia ho deciso di adottarli tutti e tre. Poichè sono ancora piccoli è quasi impossibile distinguere il sesso, ma credo che almeno uno di essi sia femmina. E' un po piu cresciuta rispetto agli altri due e presenta il ventre leggermente colorato di rosa, inoltre ho notato che la macchia nera sul dorso è puntellata di azzurro, altra caratteristica delle femminucce. Non mi resta che sperare!
l'anziano della vasca si limita a rincorrerli ogni tanto, ma la maggior parte del tempo li ignora completamente.
Ho notato inoltre che oggi, quella che ritengo sia femmina, cerca di avvicinarlo ripetutamente, quasi fino a toccarlo.
In attesa che crescano un po in modo da potervi inviare le foto, vi posto un paio di scatti del maschietto adulto.
Mi confermate il sesso?
Grazie in anticipo
http://s22.postimg.cc/5ci3g84pp/IMG_20130806_193056.jpg (http://postimg.cc/image/5ci3g84pp/)

http://s14.postimg.cc/8p88n2bz1/IMG_20130806_193101.jpg (http://postimg.cc/image/8p88n2bz1/)

gia90
08-08-2013, 12:23
si quello in foto è un maschio al 100%,però ha il ventre leggermente incavato....mangia regolarmente?

Nevius
08-08-2013, 19:28
Ciao mi presento sono Francesco nuovo di questo sito..
Mia madre mi ha regalato una coppia di ramirezi di cui non riesco a distinguerne il sesso se riuscente a darmi una mano cortesemente ecco le foto
http://imageshack.us/photo/photo/15/yi8z.jpg/
http://imageshack.us/photo/photo/706/tpee.jpg/
Grazie ancora dell'aiuto

sennheiser81
08-08-2013, 20:20
Gia90, si mangia come un lupo direi e da quando ce l'ho (8 mesi) è cresciuto tantissimo e non l'ho mai visto sofferente.
Intanto dopo molti estenuanti tentativi sono riuscito a fare un paio di scatti recenti a uno dei piccoli che ho introdotto la scorsa settimana (quello un po piu cresciuto e che ritengo sia femmina). La terza foto è mossa, ma è quella che rende meglio il colore della presunta macchia rosata.
Voi che dite?
http://s21.postimg.cc/glln0psur/IMG_20130808_200106.jpg (http://postimg.cc/image/glln0psur/)

http://s13.postimg.cc/s9lfxlrjn/IMG_20130808_200312.jpg (http://postimg.cc/image/s9lfxlrjn/)

http://s14.postimg.cc/tkzkve471/IMG_20130808_194536_02.jpg (http://postimg.cc/image/tkzkve471/)

Nevius
08-08-2013, 21:41
Ecco qui delle foto migliori

http://s2.postimg.cc/vcm0qgw9x/image.jpg (http://postimg.cc/image/vcm0qgw9x/)

http://s2.postimg.cc/jm83933hh/image.jpg (http://postimg.cc/image/jm83933hh/)

http://s2.postimg.cc/s37lk086d/image.jpg (http://postimg.cc/image/s37lk086d/)

http://s2.postimg.cc/6sa1fqq1x/image.jpg (http://postimg.cc/image/6sa1fqq1x/)

http://s2.postimg.cc/i3cp43wx1/image.jpg (http://postimg.cc/image/i3cp43wx1/)

Io li ho comperati per coppia per un vision 260 in previsione di prendere anche una seconda...
Sappiate i dire voi che siete esperti se sono maschietto e femmina,
Grazie ancora e buona serata

antony05
31-08-2013, 17:15
ciao ragazzi piacere sn antonio...qualche mesetto fa o acquistato questi 3 giovani ram...mi aiutate a capire il sesso?


http://s17.postimg.cc/mrwf3dhkr/DSCN0083.jpg (http://postimg.cc/image/mrwf3dhkr/)

http://s17.postimg.cc/mgeyqm14r/DSCN0085.jpg (http://postimg.cc/image/mgeyqm14r/)

http://s17.postimg.cc/6sdrjtliz/DSCN0088.jpg (http://postimg.cc/image/6sdrjtliz/)

grazie mille :-))

ReganS
09-09-2013, 19:15
Ciao!
Volevo chiedervi conferma sul sesso dei miei ram acquistati un paio di giorni fa :)

Qui sono in arrivo dal negozio
http://s23.postimg.cc/gkb8oacs7/IMAG0027.jpg (http://postimg.cc/image/gkb8oacs7/)


http://s8.postimg.cc/frqfrh8v5/IMAG0028.jpg (http://postimg.cc/image/frqfrh8v5/)

Qui dopo un paio di giorni!


http://s8.postimg.cc/oxd19xxcx/IMAG0054_BURST002.jpg (http://postimg.cc/image/oxd19xxcx/)

http://s8.postimg.cc/ih42juotd/IMAG0055_BURST002_COVER.jpg (http://postimg.cc/image/ih42juotd/)

http://s8.postimg.cc/pvtec8aox/IMAG0058.jpg (http://postimg.cc/image/pvtec8aox/)



http://s11.postimg.cc/ia881eq9r/IMAG0059.jpg (http://postimg.cc/image/ia881eq9r/)

http://s11.postimg.cc/4phg2aagv/IMAG0061.jpg (http://postimg.cc/image/4phg2aagv/)

http://s11.postimg.cc/gfvdjo39b/IMAG0064.jpg (http://postimg.cc/image/gfvdjo39b/)

Mi sembra che i pesci stiano bene, hanno molto appetito e sono già i padroni della vasca :-)) come dinamiche di coppia stanno quasi sempre vicini, a volte si inseguono e si danno un po' di testate però! Ditemi voi se sono veramente una coppia :-)

Gio2011
09-09-2013, 19:31
Due maschi azzarderei a dire...ma aspetta qualche giorno. Se quello chiaro butta fuori del rosso sul ventre é una femmina

Ramon&Rama
11-09-2013, 12:40
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di aiuto!
Ho acquistato circa 15 gg fa una coppia di ramirezi che, a parere del negoziante, sono una coppia. Ora il dubbio che mi è sorto è questo .... due maschi? non c'è nessuna lotta in vasca e sono sempre insieme tranne che il maschio certo rincorre sempre l'altro ma niente di anomalo o di aggressivo. Sulla femmina comincio ad avere dei grossi dubbi.
http://s22.postimg.cc/vq149xexp/20130828_130750.jpg (http://postimg.cc/image/vq149xexp/)

http://s22.postimg.cc/jdtmip1p9/20130828_130806.jpg (http://postimg.cc/image/jdtmip1p9/)

http://s22.postimg.cc/cudt926l9/20130911_115622.jpg (http://postimg.cc/image/cudt926l9/)

http://s22.postimg.cc/3url7u40t/20130911_115637.jpg (http://postimg.cc/image/3url7u40t/)
Le prime due sono di quando li ho presi, le ultime due sono di stamani solo della femmina presunta.
http://s2.postimg.cc/en8oia3r9/20130828_002412.jpg (http://postimg.cc/image/en8oia3r9/)
Qui è come è stata per qualche giorno (1-2) dopo l'inserimento! Grazie in anticipo

TuKo
11-09-2013, 13:08
dovrebbero essere 2 maschi, neanche tanto in forma(almeno guardando il ventre). Comunque sia, i ram non formano coppie vincolate dall'essere umano, ma si scelgono.

Ramon&Rama
12-10-2013, 20:12
Buonasera,
dopo aver inserito qualche femmina, si è formata forse una coppia????
Mi date conferma che siano maschio e femmina??
La curiosità è più sulla femmina ... il maschio è certo.
Grazie
http://s17.postimg.cc/b4e1hg297/Ramon_Rama.jpg (http://postimg.cc/image/b4e1hg297/)

Gio2011
12-10-2013, 21:20
Maschio e femmina, si!

Ramon&Rama
12-10-2013, 21:35
Grazie!!!!
Sono bellissimi da osservare! Stanno continuando a pulire e ripulire una foglia da ieri ... #e39
Buona serata!

silvolpe
12-10-2013, 22:58
Vai tranquilla, il maschio è quello sulla sinistra e la femmina l'esemplare sulla destra.

Tieni d'occhio la papilla genitale della femmina, da quando sarà estroflessa, entro 24 h ci sarà la posa delle uova.

Buona serata.

sv

Cisne21
09-11-2013, 19:15
Ho da qualche giorno acquistato una coppia di ramirezi. Ho pensato che il primo sia maschio
http://s21.postimg.cc/3rqpu208z/foto.jpg (http://postimg.cc/image/3rqpu208z/)
e questa femmina
http://s21.postimg.cc/gtcejwon7/foto2.jpg (http://postimg.cc/image/gtcejwon7/)
Purtroppo la seconda aveva problemi di vermi e faceva feci trasparenti oltre a boccheggiare appena arrivata e nonostante le cure è morta poco fa. Oltre ovviamente a non comprare più da quel negozio vorrei riformare( o almeno provarci) la coppia con quello rimasto.
Sapete dirmi se ho intuito bene?

silvolpe
09-11-2013, 20:13
Direi che avevi valutato correttamente il sesso di entrambi gli esemplari.

Putroppo la femmina mostrava già nella foto segnali di disagio e denutrizione, con un po' di esperienza non l'avresti sicuramente acquistata.

Verifica con attenzione le caratteristiche dell'acqua della tua vasca, non è infatti consigliato far convivere poecilidi e ciclidi nani che hanno esigenze diametralmente opposte (ndr acqua dura e basica i primi, tenera ed acida i secondi).

Buona serata.


sv

Cisne21
09-11-2013, 21:38
Si si i guppy sono di passaggio :-)

mattzio
11-11-2013, 17:28
Potreste aiutarmi a riconoscere i sessi?
http://s2.postimg.cc/692u9m48l/image.jpg (http://postimg.cc/image/692u9m48l/)

http://s2.postimg.cc/ec10kxotx/image.jpg (http://postimg.cc/image/ec10kxotx/)

mattzio
11-11-2013, 18:37
Mi sapete dire il sesso di questi bei pesciolini=) ?
http://postimg.cc/image/eouplmqq3/
http://postimg.cc/image/e2y40skut/

Cisne21
11-11-2013, 22:55
Mi aggiungo anche io... sarò riuscito a trovare una compagna al povero maschietto recentemente rimasto solo?

Stavolta non so davvero. il negoziante me l'ha venduta come femmina ma non sono sicuro. Il maschio le si avvicina e le da qualche colpetto sui fianchi ma lei fa la sostenuta... se è una lei... (ovviamente lei dovrebbe essere quella davanti)
http://s22.postimg.cc/a1kp5o20t/IMG_8340.jpg (http://postimg.cc/image/a1kp5o20t/)

silvolpe
11-11-2013, 23:05
Mi sapete dire il sesso di questi bei pesciolini=) ?
http://postimg.cc/image/eouplmqq3/
http://postimg.cc/image/e2y40skut/

Sono due femmine.

Ciao.


sv

silvolpe
11-11-2013, 23:29
Mi aggiungo anche io... sarò riuscito a trovare una compagna al povero maschietto recentemente rimasto solo?

Stavolta non so davvero. il negoziante me l'ha venduta come femmina ma non sono sicuro. Il maschio le si avvicina e le da qualche colpetto sui fianchi ma lei fa la sostenuta... se è una lei... (ovviamente lei dovrebbe essere quella davanti)


La forma del corpo ricorda più quello di un maschio ed il pinnaggio (ndr dorsale, ventrali e anale) sembrerebbe più compatibile con quello di una femmina.

L'ambientamento in corso non aiuta per sessare l'esemplare, direi di attendere qualche giorno per vedere come evolvono i colori della livrea.

Se rimangono sbiaditi potrebbe trattarsi di un maschio sottomesso, se si accentuano ed appare una macchio roseo-violacea sull'addome, si tratterà di una femmina.

Ciao.

sv

mattzio
12-11-2013, 11:34
Mi sapete dire il sesso di questi bei pesciolini=) ?
http://postimg.cc/image/eouplmqq3/
http://postimg.cc/image/e2y40skut/

silvolpe
12-11-2013, 21:57
Mi sapete dire il sesso di questi bei pesciolini=) ?
http://postimg.cc/image/eouplmqq3/
http://postimg.cc/image/e2y40skut/

Ovviamente sono sempre due femmine ...

Ciao.


sv

iari27
15-11-2013, 19:20
ciao secondo voi si tratta di una femmina?
http://s14.postimg.cc/9u7jhpcst/monitor201311150014.jpg (http://postimg.cc/image/9u7jhpcst/)

http://s14.postimg.cc/5mcr8ybd9/monitor201311150021.jpg (http://postimg.cc/image/5mcr8ybd9/)

Grazie

silvolpe
15-11-2013, 20:04
ciao secondo voi si tratta di una femmina?
Grazie

I colori della livrea sono un po' spenti e non è ben visibile la conformazione della pinna dorsale.

Dovessi dare un giudizio solo sulla base di questi fotogrammi, opterei per il sesso maschile.

Ciao.


sv

silvolpe
17-11-2013, 15:38
Direi maschio.

Ciao.


sv

antony05
18-11-2013, 17:21
http://s12.postimg.cc/7y4e9ocs9/2013_11_18_16_17_43.jpg (http://postimg.cc/image/7y4e9ocs9/)

ferbo
04-12-2013, 15:38
Ciao a tutti, ho introdotto in acquario, sabato, una coppia di Ram, uno son sicuro che sia femmina (ha deposto ieri pomeriggio/sera :-)) ) l'altro sembra un maschio, voi che dite?

Maschietto?

http://s21.postimg.cc/4fjckclsz/Ramirezi_12.jpg (http://postimg.cc/image/4fjckclsz/)

Lei invece e' la femminuccia

http://s22.postimg.cc/x75wffh25/Ramirezi_21.jpg (http://postimg.cc/image/x75wffh25/)

Ora, la femmina l'ho vista deporre, ma il presunto maschio non l'ho visto far nulla, quindi mi chiedevo se lo fosse veramente... #24

silvolpe
04-12-2013, 21:15
Ciao a tutti, ho introdotto in acquario, sabato, una coppia di Ram, uno son sicuro che sia femmina (ha deposto ieri pomeriggio/sera :-)) ) l'altro sembra un maschio, voi che dite?

Maschietto?

Lei invece e' la femminuccia

Ora, la femmina l'ho vista deporre, ma il presunto maschio non l'ho visto far nulla, quindi mi chiedevo se lo fosse veramente... #24

Tranquillo, è un bel maschietto.

Contrariamente ad altri ciclidi come gli scalari ed i discus non ho mai visto due femmine ramirezi deporre in assenza di compagno. Il fatto che la femmina abbia deposto ha praticamente certificato il dimorfismo anche dell'altro soggetto.

Buona serata !!!


sv

ferbo
04-12-2013, 21:30
Ciao a tutti, ho introdotto in acquario, sabato, una coppia di Ram, uno son sicuro che sia femmina (ha deposto ieri pomeriggio/sera :-)) ) l'altro sembra un maschio, voi che dite?

Maschietto?

Lei invece e' la femminuccia

Ora, la femmina l'ho vista deporre, ma il presunto maschio non l'ho visto far nulla, quindi mi chiedevo se lo fosse veramente... #24

Tranquillo, è un bel maschietto.

Contrariamente ad altri ciclidi come gli scalari ed i discus non ho mai visto due femmine ramirezi deporre in assenza di compagno. Il fatto che la femmina abbia deposto ha praticamente certificato il dimorfismo anche dell'altro soggetto.

Buona serata !!!


sv

Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro... :-))

silvolpe
04-12-2013, 22:17
Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro... :-))

La deposizione - che di norma avviene nel tardo pomeriggio - si sviluppa con il passaggio della femmina che deposita le uova e a seguire il maschio che le feconda.

Se non hai visto la femmina deporre è assai probabile che ti sei anche perso la fecondazione del maschio.

Dalle foto sembrano soggetti abbastanza giovani, non è affatto improbabile che le prime deposizioni servano per prendere le misure e non vadano a buon fine.

Come tu stesso hai osservato, la presenza di caracidi in vasca è un fattore fortemente limitante per lo sviluppo della covata (ndr se sei fortunato riesci al massimo a vedere un paio di giorni di nuoto libero).

Ciao.


sv

ferbo
04-12-2013, 22:27
Grazie per la risposta, ora, a parte che si sono pappati tutte le uova, e a parte il fatto che con 12 cardinali come coinquilini gli avannotti non avrebbero avuto vita lunga, il maschio non avrebbe dovuto fecondare le uova subito dopo la deposizione?
Dovranno fare pratica pure loro... :-))

La deposizione - che di norma avviene nel tardo pomeriggio - si sviluppa con il passaggio della femmina che deposita le uova e a seguire il maschio che le feconda.


Se non hai visto la femmina deporre è assai probabile che ti sei anche perso la fecondazione del maschio.

Dalle foto sembrano soggetti abbastanza giovani, non è affatto improbabile che le prime deposizioni servano per prendere le misure e non vadano a buon fine.

Come tu stesso hai osservato, la presenza di caracidi in vasca è un fattore fortemente limitante per lo sviluppo della covata (ndr se sei fortunato riesci al massimo a vedere un paio di giorni di nuoto libero).

Ciao.


sv

La femmina l'ho beccata proprio mentre aveva finito di deporre, o almeno credo, ma il maschio non era da quelle parti, o, piu probabilmente se n'era gia andato dopo aver fatto la sua parte.
Ho un acquarietto da 34 lt lordi gia maturo con una ampullaria dentro, stavo aspettando il fine settimana per spostarla nel 125 lt dove ho i ram per poi spegnerlo, se gli piazzo una bella pietra piatta potrei tenerceli per almeno una deposizione per cercare di veder crescere qualche avannotto? #24
Giusto per dargli la possibilita' di riuscirci almeno una volta #22
Ora non posso allestire un 50/60 lt solo per loro...

silvolpe
04-12-2013, 23:23
Ho un acquarietto da 34 lt lordi gia maturo con una ampullaria dentro, stavo aspettando il fine settimana per spostarla nel 125 lt dove ho i ram per poi spegnerlo, se gli piazzo una bella pietra piatta potrei tenerceli per almeno una deposizione per cercare di veder crescere qualche avannotto? #24
Giusto per dargli la possibilita' di riuscirci almeno una volta #22
Ora non posso allestire un 50/60 lt solo per loro...

Scusate per le info fornite OT ...

Non ho capito se la destinazione è il 34 L o il 125 L.

Nel primo caso la risposta sarebbe negativa (ndr troppo piccolo; le deposizioni avverrebbero ma il deposto verrebbe predato dai genitori), nella seconda invece positiva a patto che nella vasca non ci siano altri esemplari che non siano ad esempio otocinclus.

Per ulteriori info apri un thread a parte nella sezione corretta.

Ciao.


sv

MartiRamirezi
22-12-2013, 19:40
Ciao a tutti!
secondo voi questo esemplare è un maschio o una femmina??
L'ho preso oggi, in acquario ho già un maschio che è sempre stato mansueto e non ha mai infastidito nessuno. Da ieri sera invece ha iniziato a dar fastidio agli altri pesci e prima lui e la nuova presunta femmina ram hanno iniziato ad attaccarsi.
http://s14.postimg.cc/g2s1jx6q5/20131222_180913.jpg (http://postimg.cc/image/g2s1jx6q5/)

http://s14.postimg.cc/afvomg47h/20131222_180922.jpg (http://postimg.cc/image/afvomg47h/)

http://s14.postimg.cc/nhlyq1hzh/20131222_180931.jpg (http://postimg.cc/image/nhlyq1hzh/)

gioco03
22-12-2013, 23:09
ciao, le foto non sono molto nitide. #24
nella terza foto mi sembra che i primi raggi della dorsale sono leggermente più lunghi e non c'è nessuna sfumatura rossa sulla pancia… direi che si tratta di un giovane maschio ma per esserne sicuri ci vorrebbe una foto più nitida

MartiRamirezi
22-12-2013, 23:21
eh lo so, purtroppo sono le uniche foto che sono riuscita a fare.
mi sa che domani lo riporto al negoziante...è già la seconda volta che mi capita! #24
effettivamente, a parte la pinna, non c'è nemmeno il minimo accenno di sfumatura sulla pancia :(
Però grazie per il consulto!!!! :-)

gioco03
22-12-2013, 23:33
prova a tenerlo qualche giorno, deve anche ambientarsi così' hai modo di osservarlo #70

MartiRamirezi
22-12-2013, 23:41
è che si attaccano spesso e non vorrei che si facessero male...il maschio che avevo già in vasca è stato sempre docilissimo e non ha mai dato fastidio a nessuno.
ma se effettivamente anche il ram che ho preso oggi è un maschio ma lo tengo ancora qualche giorno per farlo ambientare, possono convivere due maschi in 60 litri?

silvolpe
23-12-2013, 01:46
è che si attaccano spesso e non vorrei che si facessero male...il maschio che avevo già in vasca è stato sempre docilissimo e non ha mai dato fastidio a nessuno.
ma se effettivamente anche il ram che ho preso oggi è un maschio ma lo tengo ancora qualche giorno per farlo ambientare, possono convivere due maschi in 60 litri?

Ciao Marti,

è sicuramente un maschio e nemmeno troppo giovane.

Evita di trattenerlo in vasca con il coinquilino dello stesso sesso, potresti rischiare di riportarlo al negoziante in non buone condizioni dato che quello che viveva da solo potrebbe aggredirlo per proteggere il suo territorio ed approfittare ulteriormente del periodo di ambientamento del nuovo.

Eviterei anche di tenere due coppie in 60 litri, sono davvero pochini e bastano appena per una sola coppia.

Buona serata.


sv

MartiRamirezi
23-12-2013, 10:54
Grazie mille silvolpe!!!
di fatti oggi vado a riportarlo al negoziante proprio perchè voglio evitare che si facciano male... ed effettivamente avrei paura a tenerlo ancora qualche giorno per farlo ambientare perchè se è maschio come mi avete detto anche voi in 60l possono solo farsi la guerra.

Ma possibile che io non riesca a trovare una bella compagna per il mio ram?? -20

Comunque grazie ancora a tutti!!!!

gianfranco1969
18-01-2014, 20:42
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, ma volevo chiedere la vostra opinione sul sesso dei Ramirezi che ho introdotto in vasca da circa 4 settimane. 3 Ramirezi hanno il ventre colorato di un rosso intenso, e raggi della pinna caudale senza particolari lunghezze (ad eccezione di quello pinne a velo, che ha tutte le estremità molto accentuate incluso il 2° raggio nero sul dorso). Questi 3 Rami si sono, diciamo, spartiti l'acquario di 125 l netti) e scacciano e fronteggiano ogni Rami intruso. Tutti e 3 scacciano in modo più "blando" il 4° Rami che invece non ha praticamente nessun colore (niente rosso, niente colori particolari): è molto sbiadito. Mi date un parere sul suo sesso? Io ipotizzo che le 3 colorate di rosso siano femmine, e temo che anche il 4° lo sia ma è totalmente sottomessa. Scusate per le foto fatte con il cellulare. Se notate qualche stranezza sulle pinne è perché ho terminato da non molto una cura contro Icthio.http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/qe7u8upe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/19/e4ygyvyb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/19/yhy7u7yq.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

TuKo
19-01-2014, 15:44
Stando a quel poco che si riesce a vedere dalle foto e a quello che descrivi, potrebbe essere anche questa un femmina.

P.S. il cocco puoi anche rimuoverlo, ai ram non serve, magari al suo posto metti delle pietre lisce. Anche il fondo che hai, non di certo adatto per i ram.

gianfranco1969
19-01-2014, 15:55
Innanzitutto grazie per la risposta. Anche io temo di avere 4 femmine. Vedrò se riesco a riportarne 2 in negozio, che però al momento non ha maschi sicuri. Dovrò trovare un maschietto alla prima occasione. Il cocco è per una coppia di Apistogramma (Agassizi o Cacatuoides) che dovrebbe arrivare in negozio settimana prossima. Per il fondo, hai ragione ma l'ho scoperto troppo tardi ed ora non saprei come rimediare. Vedremo tra un po', anche in base all'esperienza con gli ospiti della vasca. Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gianfranco1969
20-01-2014, 16:47
Aggiungo qualche altra foto che spero sia migliore. Qualche parere sul sesso del Ramirezi?
Grazie in anticipo
http://s14.postimg.cc/6q3wm1rtp/Dettaglio_Mikrogeophagus_Ramirezi_4.jpg (http://postimg.cc/image/6q3wm1rtp/)

http://s14.postimg.cc/cprnppcm5/Dettaglio_Mikrogeophagus_Ramirezi_4_2.jpg (http://postimg.cc/image/cprnppcm5/)

TuKo
21-01-2014, 14:41
Aggiungo qualche altra foto che spero sia migliore. Qualche parere sul sesso del Ramirezi?
Grazie in anticipo
http://s14.postimg.cc/6q3wm1rtp/Dettaglio_Mikrogeophagus_Ramirezi_4.jpg (http://postimg.cc/image/6q3wm1rtp/)

http://s14.postimg.cc/cprnppcm5/Dettaglio_Mikrogeophagus_Ramirezi_4_2.jpg (http://postimg.cc/image/cprnppcm5/)

Prima foto femmina come anche la seconda, ma non sono lo stesso pesce? la seconda ha qualcosa, nella sua forma, che mi quadra#24

TuKo
21-01-2014, 14:43
................ Il cocco è per una coppia di Apistogramma (Agassizi o Cacatuoides) che dovrebbe arrivare in negozio settimana prossima......

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ecco, questo ti potrebbe dar più problemi dell'avere 4 femmine di ram in vasca.

gianfranco1969
21-01-2014, 15:01
Le foto sono dello stesso pesce. Ho concordato con il negoziante di riportare 2 femmine. Quindi mi rimarranno in vasca 2 rami femminucce (le più belle) senza maschio, visto che ora non ne ha. Poi vedremo. Per gli Apistogramma, niente di deciso: solo che forse potrei optare per tenere loro in coppia piuttosto che i Ramirezi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

antony05
23-01-2014, 11:19
ragazzi mi confermate che sia un maschio?

http://s30.postimg.cc/xz9kgdrr1/rami.jpg (http://postimg.cc/image/xz9kgdrr1/)

guppy_3333
04-02-2014, 14:32
Allora la settimana scorsa ho acquistato una femmina sicura al 100% di ramirezi, dato che credevo di avere in vasca un ramirezi maschio...Dico ''credevo'' perchè da qualche giorno non ne sono più tanto sicuro. Allora questo ramirezi sembra non avere la pancia rossa, o rosa; i primi raggi della pinna dorsale sembrano più lunghi, le pinne ventrali sembrano appuntite, ma .....credo che ha l'ovopositore. E' possibilie?????

comunque, l'altro ramirezi femmina sembra sottomettersi, infatti quando questo ramirezi (dorse masch) la insegue questa nn scappa proprio ma ma si allontana un poco e si gira e si inclina nell'acqua, come se si "coricasse" in mezzo all'acqua. I colori della femmina sono sbiaditi, mentre quelli di questo presunto maschio sono assai accesi.

ora vi allego delle foto di questo ramirezi:
http://s17.postimg.cc/uon8pvluj/ramir.jpg (http://postimg.cc/image/uon8pvluj/)

http://s17.postimg.cc/cw1oi04m3/ramir2.jpg (http://postimg.cc/image/cw1oi04m3/)

http://s17.postimg.cc/oz705kfob/riamiperfect.jpg (http://postimg.cc/image/oz705kfob/)

gioco03
04-02-2014, 14:35
riesci a inserire una foto?

guppy_3333
04-02-2014, 14:37
l'ho modificata :)

gioco03
04-02-2014, 14:52
direi maschio

guppy_3333
04-02-2014, 14:57
ma perchè ha l'ovopositore?

gioco03
04-02-2014, 15:11
l'organo maschile é più piccolo e appuntito
http://s17.postimg.cc/uia065tnf/images.jpg (http://postimg.cc/image/uia065tnf/)
l'ovopositore femminile é più' grosso e arrotondato
http://s27.postimg.cc/ek73zmcf3/Unknown.jpg (http://postimg.cc/image/ek73zmcf3/)

guppy_3333
04-02-2014, 15:36
ma se non sbaglio l'organo maschile del maschio si riesce a vedere solo durante la riproduzione, e x ora di certo non si stanno riproducendo

Ballarin Sandro
01-03-2014, 16:22
Ciao a tutti ragazzi :) ho il dubbio sul sesso di miei Ram! su uno sono abbastanza convinto che sia maschio, dato il secondo "ciuffo " della pinna dorsale è nettamente più grande del resto della pizza. ma sul secondo son in dubbio forte xD mi date un aiutino? grazie :D
Ps. è normale che passino tutto il tempo alle estremità dell'acquario? le uniche volte che si incontrano non si badano e non si picchiano!!!


http://s8.postimg.cc/tyk8p5qu9/01032014_IMG_9909.jpg (http://postimg.cc/image/tyk8p5qu9/)
http://s29.postimg.cc/dxurb46wz/01032014_IMG_9915.jpg (http://postimg.cc/image/dxurb46wz/)

DarkGromril
16-03-2014, 17:44
Salve,
Ho acquistato questi 2 ramirezi... Il problema è che penso che quella che lui mi ha assicurato essere femmina a me sembra un maschio della varietà pinne a velo...
Potreste aiutarmi per favore?

Per adesso il maschio sicuro sta nei paraggi dell'altro pesce che però è indifferente...
Valori dell'acqua ottimali e come inquilini per ora ciao sono red cherry, 10 cardinali, 1platy corallo in cerca di pescia :P e 5 piccoli pleco che rimangono da me per poco tempo.

Per favore aiutatemi. :)


http://s4.postimg.cc/jr8p38p5l/image.jpg (http://postimg.cc/image/jr8p38p5l/)

http://s4.postimg.cc/4xu1ihheh/image.jpg (http://postimg.cc/image/4xu1ihheh/)

http://s4.postimg.cc/du9f05xeh/image.jpg (http://postimg.cc/image/du9f05xeh/)

http://s4.postimg.cc/xwei51y6x/image.jpg (http://postimg.cc/image/xwei51y6x/)

http://s4.postimg.cc/8cc7ymct5/image.jpg (http://postimg.cc/image/8cc7ymct5/)

http://s4.postimg.cc/5d5bbi3bt/image.jpg (http://postimg.cc/image/5d5bbi3bt/)

http://s4.postimg.cc/88ieid7bt/image.jpg (http://postimg.cc/image/88ieid7bt/)

http://s4.postimg.cc/7x0y5lqvt/image.jpg (http://postimg.cc/image/7x0y5lqvt/)

http://s4.postimg.cc/ig0xurtjt/image.jpg (http://postimg.cc/image/ig0xurtjt/)

Alessio ASR
06-04-2014, 20:07
Ragazzi me l'hanno venduta per una femmina, ma ho qualche dubbio, secondo voi è femmina?

http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/u7unuvu3.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/evu9uhem.jpg

inviato dal mio note 3

montedoro domenico
07-04-2014, 03:10
Ciao.
Ummmmm.......... mi sa che è un maschio.

Alessio ASR
07-04-2014, 09:30
Uff.... Anche secondo me...

inviato dal mio note 3

Alessio ASR
08-04-2014, 08:29
Ho preso quest'altro che guardando la pinna dorsale, dovrebbe essere femmina, che dite?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/08/4e2ypyqe.jpg

inviato dal mio note 3

enrico rossi
08-04-2014, 10:29
Dovrebbe essere una femminuccia, molto scolorita haha :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Alessio ASR
08-04-2014, 10:44
È sbiadita :D normale..... È un pò spaventata :D

inviato dal mio note 3

enrico rossi
08-04-2014, 11:01
Immagino. L'hai presa da poco, suppongo :) spero diventi bella :D


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Alessio ASR
08-04-2014, 12:27
Si ieri :D in realtà la cercavo pinna a velo come il maschio che

inviato dal mio note 3
------------------------------------------------------------------------
Hohttp://img.tapatalk.com/d/14/04/08/umuraqy5.jpg

inviato dal mio note 3

enrico rossi
08-04-2014, 15:30
Sinceramente le modifiche genetiche non mi piacciono per niente :) trovo gli originali molto piu belli hahah


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Alessio ASR
08-04-2014, 16:19
Naaaaaa :D per me non c'è paragone... Ma son gusti ;)

inviato dal mio note 3

enrico rossi
08-04-2014, 18:23
Giusto :) avrai 50% di nascite a velo e 50% normali hahah


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

igo_igor
20-04-2014, 23:29
Ho sbagliato. Sorry

cremonesesimone
02-05-2014, 11:43
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questi due ramirezi:

http://s8.postimg.cc/4b506ewwh/IMG_20140502_113521.jpg (http://postimg.cc/image/4b506ewwh/)

Sapete dirmi se sono maschio e femmina?

Grazie #70

igo_igor
02-05-2014, 11:46
Femmina la più grande sembra.... Però non si capisce bene il secondo...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR
02-05-2014, 11:47
Pancia rossa sicuro è femmina, l'altro non si capisce, fai una foto con le pinne dorsali ben aperte...se la seconda e la terza sono piu alte delle altre dovrebbe essere maschio!

inviato dal mio note 3

cremonesesimone
02-05-2014, 11:48
Se può servire inserisco un'altra foto

http://s28.postimg.cc/p02ichmrd/IMG_20140502_100327.jpg (http://postimg.cc/image/p02ichmrd/)

Si riesce a capire??

Alessio ASR
02-05-2014, 11:51
Dovrebbe essere un altra femmina

inviato dal mio note 3

cremonesesimone
02-05-2014, 11:57
Qui si vede la pinna ben alzata:

http://s22.postimg.cc/itv6t1h5p/IMG_20140502_115120.jpg (http://postimg.cc/image/itv6t1h5p/)

igo_igor
02-05-2014, 11:59
Mi sa due femmine.... Una modello wild e una gialla difatti manca la macchia rosa.... A meno che non sia troppo giovane per averla...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sabemarco
04-05-2014, 17:22
Qualcuno mi aiuta, secondo me questo e una femmina
http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/eqe4a8e7.jpg
E questi due sono il maschio in primo piano e dietro una femmina e giusto??http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/e9a8upad.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico rossi
04-05-2014, 17:30
Si giusto :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

igo_igor
04-05-2014, 17:31
Potrebbe essere...Ma con questa colorazione si fa fatica a capire se la femmina è veramente femmina

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

sabemarco
04-05-2014, 23:25
Lo so pero ho nototato una grossa differenza sulla pinna dorsale spero sia affidabile


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessio ASR
05-05-2014, 21:26
Attenzione, che i giovani maschi, hanno anch'essi le pinne basse, per diventare poi piu alte con il tempo!

inviato dal mio note 3

Andreavantilazio
07-05-2014, 21:08
Aiuto, ho un dubbio enorme. Quale è la femmina e quale è il maschio? Perché si è gonfiato così tanto? È una malformazione? Prima non era così.. grazie mille:-))
http://s9.postimg.cc/z2t3sgmbf/IMG_20140507_WA0007.jpg (http://postimg.cc/image/z2t3sgmbf/)

http://s29.postimg.cc/o0drp6ifn/IMG_20140507_WA0009.jpg (http://postimg.cc/image/o0drp6ifn/)

ferbo
07-05-2014, 21:12
A giudicare dalla dorsale il secondo sembra maschio, il primo, poverino, non ho idea di cos' abbia ma sembra maschio pure lui

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
07-05-2014, 21:37
A giudicare dalla dorsale il secondo sembra maschio, il primo, poverino, non ho idea di cos' abbia ma sembra maschio pure lui

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Se fosse così sarebbe spiegato il perché si inseguono sempre anche se ho sempre pensato che fosse perché provava a corteggiare la femmina. La cosa bella è che me li hanno venduti come coppia #28g
che posso fare ora? Aggiungo una femmina? Solamente che ho un acquario di 90 litri netti. Non so come starebbero. Che mi consigliate?

igo_igor
07-05-2014, 21:47
Il primo è una varietà Ballon???
Non mi spiego se no...
In futuro cerca di evitare questa varietà se puoi...poverini....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
07-05-2014, 21:53
Il primo è una varietà Ballon???
Non mi spiego se no...
In futuro cerca di evitare questa varietà se puoi...poverini....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

No no non è nessuna varietà. Sono normali ramirezi. Erano uguali, ora con il tempo uno si è gonfiato...

igo_igor
07-05-2014, 22:07
Allora ha dei problemi... Ma mangia???
Sicuro che non sia un Ballon???
Se sta bene difficilmente si gonfia così...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
07-05-2014, 22:14
Allora ha dei problemi... Ma mangia???
Sicuro che non sia un Ballon???
Se sta bene difficilmente si gonfia così...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Sto vedendo anche in altri siti e sembra un ballon.. ma quel deficente lo aveva insieme agli altri ramirezi normali, è possibile che dopo un po ha preso questa forma? Se fosse così ora ho un ballon e uno normale... e per di più sembrano due maschi.. ora come risolvo?

igo_igor
07-05-2014, 23:13
Riporta al negoziante il Ballon... E prendine uno normale... Oppure vai dal negoziante e cerca delle femmine...
Guarda che abbiamo la macchia rosa sulla pancia e la dorsale non troppo pronunciata

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
07-05-2014, 23:33
Il ballon ormai sono 2 mesi che cell'ho.. prima sembrava normale poi tutto d'un tratto ha preso questa forma.. se prendo un ramirezi normale poi il ballon rimarrà da solo? È un problema

igo_igor
08-05-2014, 00:09
Non è detto...Se prendi una femmina e questa sceglie come compagno il Ballon rimane "solo" l'altro.... In queste specie "l'altro" è un pesce che verrà isolato e vivrà al margini della coppia quindi avrà colori più scuri, mangerà dopo ecc.... Ti consiglio di regalarlo al negoziante il Ballon... Poi metti qualche femmina e aspetti si formi una coppia e le altre le regali... Oppure te ne freghi di tutto prendi due femmine e li fai vivere tutti insieme e bona leh ... Ci sarà qualche scaramuccia ma se l'acquario è ben piantumato con dei nascondigli riescono a coesistere.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
08-05-2014, 00:18
Non è detto...Se prendi una femmina e questa sceglie come compagno il Ballon rimane "solo" l'altro.... In queste specie "l'altro" è un pesce che verrà isolato e vivrà al margini della coppia quindi avrà colori più scuri, mangerà dopo ecc.... Ti consiglio di regalarlo al negoziante il Ballon... Poi metti qualche femmina e aspetti si formi una coppia e le altre le regali... Oppure te ne freghi di tutto prendi due femmine e li fai vivere tutti insieme e bona leh ... Ci sarà qualche scaramuccia ma se l'acquario è ben piantumato con dei nascondigli riescono a coesistere.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per i tuoi consigli. Comunque penso di lasciare tutto come è e vedere come va.. comunque convivono bene anche se si inseguono questi che ho.. il ballon sottomette quello normale che una volta sottometteva lui -35

Andreavantilazio
08-05-2014, 09:50
Ragazzi consigliatemi! #24
Aggiungo una femmina ai 2 ramirezi maschi? Si inseguono sempre e il balloon attacca tutti #06

enrico rossi
08-05-2014, 10:08
Che acquario hai? Caverei il baloon :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

ferbo
08-05-2014, 10:18
Mi sa che se aggiungi una femmina a due maschi fai un ramicidio ;-)
Poverina, dovrebbe sopportare le attenzioni di tutti e due, e questi magari si massacrano a vicenda, ma magari mi sbaglio...
Io toglierei il maschio che ti piace meno, riportalo in negozio.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
08-05-2014, 10:20
Ho un acquatlantis bermudes 80 ;-) contiene 90 litri netti ma ho fatto molti nascondigli ed è ben piumato.
Cosa mi consigli? Ne aggiungo un terzo? Purtroppo il venditore mi ha dato due ramirezi, uno è un balloon maschio e un altro è un ramirezi normale maschio.. me li ha venduti come 2 ramirezi normali #13 e come maschio e femmina..
------------------------------------------------------------------------
Mi sa che se aggiungi una femmina a due maschi fai un ramicidio ;-)
Poverina, dovrebbe sopportare le attenzioni di tutti e due, e questi magari si massacrano a vicenda, ma magari mi sbaglio...
Io toglierei il maschio che ti piace meno, riportalo in negozio.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ma lo riprendono il balloon dopo 3 mesi secondo te? Non so..

enrico rossi
08-05-2014, 10:24
Ecco io riporterei inditto il baloon e lo scambierei con una femmina e se nn vuole gli dici che ti ha dato pesci sbagliati :) perche mq un 90 litri per due maschi e' poco, specialmente poi se aggiungi una femmina :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

ferbo
08-05-2014, 10:28
Al massimo regalaglielo, so che non è la soluzione migliore ma se ha un minimo di etica ti fa un buono per qualcosa, altrimenti...cambia negozio :-D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
08-05-2014, 10:33
Ecco io riporterei inditto il baloon e lo scambierei con una femmina e se nn vuole gli dici che ti ha dato pesci sbagliati :) perche mq un 90 litri per due maschi e' poco, specialmente poi se aggiungi una femmina :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Grazie per il consiglio. Vediamo se lo riprendono.;-)

TuKo
08-05-2014, 10:33
Metti dentro Lotito così denuncia il baloon e lui resta solo con quello normale ;)
Scherzi a parte, riporta il baloon al negozio, i fin dei conti ti ha rifilato qualcosa che non volevi, prendi altri 3 o 4 esemplari, a patto che si riprenda gli esemplari in eccesso, una volta che si é formata la coppia.

Inviato dal mio M532

Andreavantilazio
08-05-2014, 10:34
Al massimo regalaglielo, so che non è la soluzione migliore ma se ha un minimo di etica ti fa un buono per qualcosa, altrimenti...cambia negozio :-D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

La cosa bella è che è una catena di negozi qua a roma.. -15
comunque vediamo se se lo riprende. #e39

igo_igor
08-05-2014, 10:38
Io cercherei di inserire almeno due femmine... Spendo un po di più ma forse ti si forma una coppia

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
08-05-2014, 10:39
Metti dentro Lotito così denuncia il baloon e lui resta solo con quello normale ;)
Scherzi a parte, riporta il baloon al negozio, i fin dei conti ti ha rifilato qualcosa che non volevi, prendi altri 3 o 4 esemplari, a patto che si riprenda gli esemplari in eccesso, una volta che si é formata la coppia.

Inviato dal mio M532

Ahahhahahah#18 ALLORA ALLESTISCO UNA VASCA CON PIRANA #18

Apparte i scherzi, provo a riportarlo. Speriamo lo riprendano :-))
Speriamo bene ;-)
------------------------------------------------------------------------
Io cercherei di inserire almeno due femmine... Spendo un po di più ma forse ti si forma una coppia

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ne parlo anche con il venditore. Vediamo che dice:-))

igo_igor
08-05-2014, 10:42
Tieni conto che se prendi una femmina solo non è detto che accetti di fare coppia con il maschio che hai.... Rischi che venga inseguita e stressata....Anche loro scelgono, e il maschio la tampina finché o non molla o muore...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Andreavantilazio
08-05-2014, 10:54
Tieni conto che se prendi una femmina solo non è detto che accetti di fare coppia con il maschio che hai.... Rischi che venga inseguita e stressata....Anche loro scelgono, e il maschio la tampina finché o non molla o muore...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

È un problemone-:33

Husci
08-05-2014, 20:14
Mi aggrego anche io, dovrebbero essere un maschio e una femmina ma chiedo conferma a voi!


http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/egu7ujyb.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/umu4u2a9.jpg

Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

igo_igor
08-05-2014, 20:16
Yes.... E anche belli... La femmina un po magrina ma si rifarà...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Husci
08-05-2014, 20:19
Grazie per la risposta; Ti ringraziano anche loro per il complimento!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BEER-P1NZ
19-05-2014, 11:30
http://s10.postimg.cc/85vcekjtx/WP_20140518_005_1.jpg (http://postimg.cc/image/85vcekjtx/)

prima foto


http://s9.postimg.cc/jvnx17t3f/WP_20140518_001_1.jpg (http://postimg.cc/image/jvnx17t3f/)

seconda foto

Ciao! Ho preso due Mikrogeophagus ramirezi gold, penso siano due femmine, concordate? una/o delle/dei due caccia via ogni tanto l altra/o. Sulla seconda foto si vede l'altro esemplare in lontananza. Aiutamemi!#27#27#27

igo_igor
19-05-2014, 12:17
Fai fatica a dirlo con questa varietà.... Non hanno le classiche differenze che ci sono con i normali. Comunque anche a me sembrano due femmine.... Ma potrei sbagliarmi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Alessio ASR
19-05-2014, 13:29
Si esatto, con i gold è molto difficile distinguerli...hanno tutti la cresta alta, e la pancia rosa si vede poco!

inviato dal mio note 3

enrico rossi
19-05-2014, 14:09
Con tutte le varieta si fa fatica, non solo con le gold. Purtroppo.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

thebes
08-06-2014, 22:39
i due ram sono cresciuti un po.. forse ora riuscite ad aiutarmi!?

http://s22.postimg.cc/o0qvd0y0d/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/o0qvd0y0d/)

http://s22.postimg.cc/hbkbx0cod/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/hbkbx0cod/)

http://s22.postimg.cc/jcavhu8tp/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/jcavhu8tp/)

http://s22.postimg.cc/hcu9qfei5/foto_4.jpg (http://postimg.cc/image/hcu9qfei5/)

http://s22.postimg.cc/sy4fy4zzh/foto_5.jpg (http://postimg.cc/image/sy4fy4zzh/)

thebes
08-06-2014, 22:51
ho visto ora che le foto sono sfuocate..e caricate al contrario... non so se riuscirete a capire qualcosa..:S

uBriganti
04-07-2014, 18:49
Salve a tutti!
Ho da poco preso una coppia di ramirezi ma ho la sensazione che di coppia non si tratta!
Li ho anche visti lottare! Allego qualche foto!
Grazie anticipatamente.http://img.tapatalk.com/d/14/07/05/he3apa2u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/05/4ytudy8a.jpg

bz.diego
09-08-2014, 00:05
Chi mi sa dire di che sesso sono i mie ramirezi? Li ho appena acquistati, per voi è una coppia?
http://img.tapatalk.com/d/14/08/09/qy5ave2e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/09/raranepu.jpg

bz.diego
09-08-2014, 15:42
Up

igo_igor
09-08-2014, 16:01
Non si vedono benissimo... Il primo maschio e il secondo forse.... Femmina... Dovresti fotografarla da più vicino.

bz.diego
09-08-2014, 16:08
Infatti i tratti identificativi non sono evidenti. Pensa che me li hanno venduti il primo come femmina (colorazione molto più tenue) ed il secondo come maschio (colori molto più marcati)! Appena posso faccio delle foto migliori

bz.diego
09-08-2014, 16:55
Ecco le foto ravvicinate

http://img.tapatalk.com/d/14/08/09/u3une7um.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/09/y2egy6eb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/09/umuqyned.jpg

igo_igor
09-08-2014, 17:22
La seconda potrebbe essere una femmina

bz.diego
09-08-2014, 17:34
Quella più chiara? Perché prima hai scritto il contrario [emoji19], ma da cosa li riconosci?

igo_igor
09-08-2014, 17:41
Il maschio ha i colori più decisi oltre le pinne in teoria più a punta e più lunghe invece la femmina ha la pancia più rosata...

bz.diego
09-08-2014, 19:38
Oltre ai colori io non vedo ne la pancia rosata ne le pinne più a punta. Devo forse aspettare un pò? Magari devono ancora ben definirsi?

Mute_fish
21-11-2014, 21:18
ciao,
ho inserito alcuni ram nel mio acquario. mi aiutate a identificare il sesso? a parte il colore del ventre non trovo differenze. è sufficiente per identificare il sesso?

questi mi sono stati venduti come coppia

http://s15.postimg.cc/3k00giouf/WP_20141121_004.jpg (http://postimg.cc/image/3k00giouf/)

e poi c'è questo che ha subito qualche attacco da due tetra


http://s3.postimg.cc/a7rltnor3/WP_20141121_009.jpg (http://postimg.cc/image/a7rltnor3/)

ancora i primi due

http://s28.postimg.cc/wr5dijujd/WP_20141121_001.jpg (http://postimg.cc/image/wr5dijujd/)

ciao

grazie

davide.lupini
22-11-2014, 01:00
Ciao, foto uno le due in alto sono femmine quello in basso un maschio, foto due femmina foto tre femmina e maschio.
Oltre il colore del ventre le pinne pelviche nel maschio sono piu lunghe ed é molto piu colorato.

Mute_fish
24-11-2014, 23:51
grazie davide per la pronta risposta.
la femmina più grossa sta già scavando una buca nella sabbia e sta sistemando altri due siti. credo che metterò la femmina più piccola in un altro acquario, perchè continuano a punzacchiarla.
è meglio che le aggiunga un maschio anche a lei o può stare da sola?

grazie

Ciao

davide.lupini
25-11-2014, 11:40
la coppia si forma scegliendosi tra più esemplari, aggiungere un solo esemplare per formare una coppia non è il massimo

Mute_fish
25-11-2014, 20:15
oggi pomeriggio ho trovato delle uova... purtroppo sono durate poco, le hanno cannibalizzate...

Albalb
27-11-2014, 16:38
Potete identificare il sesso del mio ramirezi? Graziehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/27/289c2e9d66f277ad4dd317b55b2de3d1.jpg

Mi è stato venduto come esemplare femmina di una coppia che però non ha fatto altro che "litigare" dal primo giorno,ora purtroppo l'altro è morto e prima di inserire un altro partner vorrei saperene con precisione il sesso.

Grazie mille in anticipo

davide.lupini
27-11-2014, 16:55
Femmina

Albalb
27-11-2014, 17:02
Femmina senza dubbio?
------------------------------------------------------------------------
Perché ho mandato la stessa foto al mio negoziante e mi ha detto che è un maschio...scusa per la poca fiducia ma sono un po' confuso

davide.lupini
27-11-2014, 19:28
la colorazione rosa/viola della zona ventrale è tipica delle femmine (anche le femmine delle crenicichla hanno questa peculiarità) nei maschi non c'è. i raggi della dorsale possono confondere ma non sono un elemento chiaro di dimorfismo sessuale puoi avere maschi con 2° e 3° raggio dorsale poco sviluppati come femmine che hanno gli stessi più sviluppati.
è un fattore legato alla genetica (genitori con pinnaggio sviluppato ho maggiori probabilità di avere una prole che abbia questa caratteristica) e alle condizioni di allevamento (cattive condizioni dell'acqua e ph alto non aiutano lo sviluppo delle pinne).

Albalb
27-11-2014, 20:22
Grazie mille

alexxx188
25-01-2015, 22:39
Salve a tutti vi posto una foto dei miei ramirezi mi sapreste dire il sesso di entrambi.
Ecco il primo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/25/b27b624cd035fda3fe2e58c533451100.jpg
Ecco il secondo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/25/b4fb8da4dd93b46f5b7ac038fc45ef98.jpg

inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk

alexxx188
29-01-2015, 15:35
Ragazzi nessuno mi può aiutare?

inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk

Albalb
29-01-2015, 16:43
Mi dispiace ma non riesco a distinguerli, ci vuole l'intervento di un esperto

alexxx188
29-01-2015, 19:46
Grazie lo stesso attendiamo gli esperti...

inviato dal mio scalare utilizzando Tapatalk