PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto ph che non scende


asturur
23-07-2012, 12:56
Allora io ho un acquario che ha avuto ph stabile a 7.5 circa per 3 mesi ( test a reagente acquili )
ora ho ocmprato un test ph della milwhakee.
gia' tarato.
ph 8 e oltre, anche 8,8.

Produco l'acqua con filtro a osmosi dennerle e quando la produco i valori sono questi
ph 6.8 ( questo misurato con il tester elettronico )
gh tra 1 e 2
kh circa 1
il tutto misurato sempre con i test acquili a reagente.

Ora nel mio caradinaio e nel mio acquario il ph e' di circa 8.6 - 8.8 troppo alto per i pesci figuriamoci per le red cherry nel caradinaio.

Ho fatto enormi cambi d'acqua solo con osmosi senza aggiungere sali e ho fatto i rabbocchi solo con osmosi.
Niente il ph sta sempre li piu' di 8,5 ( anche 8,8) e il kh e gh sono in ogni caso sopra il 6.
Stasera li rimisuro per sicurezza, ma sono alti.
Da cosa puo' dipendere?

Allestimento del caradinaio:
legni - un vasetto di terracotta ( puo' essere quellloo??? ) - ghiaia della ottavi - filtro a zainetto caricato con minisiporax - ventola di raffreddamento per acqua.
Temperatura 23-24 gradi circa.
cabomba e muschio di giava.

nell altro acquario non c'e nulla di terracotta e il problema e' lo stesso. ( ci sono 3 sassi su cui ho fatto la prova viakal e non erano calcarei )

Ho i sali della dennerle per integrare ma non li sto usando visto che kh e gh sono sempre cosi' alti.

asturur
23-07-2012, 13:22
Tra l'altro piccola domanda, cosa a cui non ho pensato, dopo aver fatto l'acqua di osmosi devo biocondizionarla oppure il filtro a osmosi fa da solo?

scriptors
23-07-2012, 15:04
L'osmosi non si 'condiziona' (in realtà non serve neanche all'acqua di rubinetto se è potabile, basta lasciarla decantare una nottata o 24h).

La cosa strana è questa:

ora ho ocmprato un test ph della milwhakee.
gia' tarato.

Non ha senso dire già tarato, la taratura si fa a prescindere, fosse anche un pHmetro in oro massiccio da un milione di franchi ... svizzeri (che valgono di più)

fai la taratura e ricontrolla il pH

se fai cambi sostanziosi con sola osmosi .... stai combinando un guaio

asturur
23-07-2012, 15:28
ok lo taro ( c'era scritto gia' tarato sulla confezione e di fatti segnava 7.5 quando l' ho comprato )
compro il buffer a 4 e quello a 7 e via...

Fatto sta che se l'osmosi del mio filtro e' 6.8 e l'acquario e' 8.8 qualcosa che non va' c'e...
Dovrebbe o non dovrebbe scendere il ph con solo cambi di osmosi?
perche' kh e gh sono cosi' alti?
in uscita dall osmosi kh 1 e gh 2 e possibile? o e' troppo alto?

Per quanto riguarda l'osmosi faccio un guaio se scendo troppo di gh e kh ma non e' il mio caso per ora.
O ci sono altri motivi per cui potrei fare un danno?

scriptors
23-07-2012, 15:57
il pH dell'acqua di osmosi non conta nulla, ancora meno fare la proporzione tra pH dell'osmosi e pH della vasca ... il pH varia in base ai Carbonati/Bicarbonati presenti in acqua e relativi acidificanti (il discorso l'ho semplificato)

i valori del GH e KH dell'osmosi non sono buoni ... ma neanche disastrosi, considera un non troppo remoto cambio membrana e/o verifica/manutenzione dell'impianto

fai un guaio sia se abbassi troppo il GH e KH sia se fai sbalzi ai valori della vasca (un cambio del 10% è tollerabile, uno del 30 o 40% fa male a piante e pesci)

asturur
23-07-2012, 16:04
l'impianto e' nuovo ha 2 settimane!
e avra' prodotto 100 - 120 litri.

Gh e Kh sono buoni, anzi pure troppo alti.
Dici che devo produrre la mia acqua di osmosi, aggiungere i sali tanto quanto basta per ottenere kh4 e gh che ne so 7, e fregarmene del ph risultante?

scriptors
23-07-2012, 16:07
il pH dell'acqua di osmosi non conta nulla e non serve a nulla

asturur
23-07-2012, 16:21
ho capito, parlo del ph del mio acquario.
faccio l'acqua di osmosi.
aggiungo sali, misuro kh 4 e gh 7-8.
Mi accontento.
Faccio i cambi con quest acqua ( non i rabocchi )
Ma il ph risultante e' alto.
Devo acidificare con qualcosa? non c'e modo di preparare un acqua diversa in partenza se non cambiare fonte?

scriptors
23-07-2012, 18:28
Per diminuire il pH ci sono solo due possibilità (sono un po di più ma meriterebbero qualche pagina di spiegazioni) acidificanti naturali o CO2.

... e KH tra 4 e 10 in base alla tipologia di animali e metodo di acidificazione

asturur
24-07-2012, 14:31
Ieri ho ritestato tutto.
a forza di questi cambi con acqua di osmosi, kh e gh sono scesi ( ovviamente ) e anche il ph e' andato un po' giu 8.0 circa.

Kh = 4
Gh = 6
ph = 8
(prima era kh=8 e gh=12 ph 8.8 )

ora mi preparo la mi acqua di osmosi e con i sali cerco di ottenere lo stesso kh e gh.

Dopo di che posso procedere con cambi con acqua integrata e rabbocchi da evaporazione con acqua di osmosi liscia.

E' giusto cosi? i valori tenderanno a rimanere stabili?

Il filtro di osmosi e' nuovo e , facendo dei test piu' accurati ( ho inserito 15ml di acqua invece che 5 ) ho ottenuto Gh = 1,3 e kh poco meno di 1.
va bene o no? funziona male?

scriptors
24-07-2012, 15:08
Va bene per i cambi/rabbocchi

tutto sommato l'impianto RO non è il massimo ma meglio di niente, alla fine ti va comunque bene per i cambi, un pelino meno per i rabbocchi, me recuperi facendo il cambio con valori leggermente inferiori ;-)

asturur
24-07-2012, 16:09
Ma puo' dipendere dal mio tubo di casa o dall impianto?
e' un impianto osmosi dennerle 190 professional.
Ho comprato quello al posto dell aquili perche' mi avevano assicurato una qualita' migliore.
Mi hanno solato?

scriptors
24-07-2012, 16:28
sicuramente dipende dall'acqua in ingresso, il tubo di scarto è libero ?

asturur
24-07-2012, 17:09
e' immerso nel secchio che raccoglie lo scarto.
Quindi all inizio e' libero dopo e' immerso e delle volte per fare i cambio secchio lo tappo con il dito ....
ok rifaro' i test dopo averlo lasciato libero.