Entra

Visualizza la versione completa : euphillia vs spirografo


lizzy8
23-07-2012, 12:16
Ciao!
ho un problemino con il mio spirografo... circa un mesetto e mezzo fa è uscito dal suo tubetto e dopo aver girovagato un po' si è piazzato su una nuova roccia, ora sembra essere tornato in gran forma e ha l'ombrello bello grande ma da un lato ha i "ciuffetti" (passatemi il termine tecnico) come tagliati.
da quel lato è quasi a contatto con l'euphillia, è questo il problema?

omeroped
23-07-2012, 12:21
Se tocca l'euphyllia si, è quello il problema. Il mio ha sofferto il contatto fino a quando l'ho spostato.

lizzy8
23-07-2012, 13:00
capito, quindi devo spostarlo, mi conviene staccarlo subito o lascio che si rinforzi un po' il tubo che si è appena creato?

primoleo
23-07-2012, 13:59
Lo spirografo si muove da solo se infastidito. Se lo sposti tu rischi di danneggiarlo.

lizzy8
23-07-2012, 14:38
ok, allora lo lascio lì e vedo come evolve la situazione...ma dico proprio quel posto doveva scegliersi #07

omeroped
23-07-2012, 14:57
Lo spirografo si muove da solo se infastidito. Se lo sposti tu rischi di danneggiarlo.

Le mie sabelle quando si attaccano con il muco alle rocce non si spostano...
Stavano deperendo e dopo aver rovinato il ciuffo l'hanno perso...
Secondo me si spostano solo se non si sono giá ancorati...

lizzy8
23-07-2012, 17:08
mmm... non so che fare, si è appena ricostruito il tubo e ho paura di rovinarlo spostandolo, però forse se lo devo fare è meglio farlo ora che non si è ancora ancorato del tutto.
Come dovrei fare per toglierlo di lì, prendo il punto in cui è attaccato e tiro o devo usare una lametta per staccare il muco dalla roccia?

primoleo
23-07-2012, 18:13
Il rischio di danneggiarlo staccandolo è molto alto. Sposta l'euphyllia se ci tieni tanto. Comunque il verme si muove e se tocca l'euphyllia tranquillo che si sposta, se non del tutto, ma almeno rivolge il ciuffo in un'altra direzione.