PDA

Visualizza la versione completa : potenza del pannello a led


purexl098765
23-07-2012, 11:55
come fare a capire che potenza ha questo pannello a led?
http://www.ebay.it/itm/390323118932?_trksid=p5197.c0.m619#ht_5221wt_1163

sulla confezione non c'è scritto, indicano solo la tensione, e misurando la corrente il tester resta sempre a zero.
qualcuno ha un idea di quanto possa essere la potenza dei questo pannello? o come calcolarla?

Fra91
23-07-2012, 15:35
come fare a capire che potenza ha questo pannello a led?
http://www.ebay.it/itm/390323118932?_trksid=p5197.c0.m619#ht_5221wt_1163

sulla confezione non c'è scritto, indicano solo la tensione, e misurando la corrente il tester resta sempre a zero.
qualcuno ha un idea di quanto possa essere la potenza dei questo pannello? o come calcolarla?

Scusa e a cosa ti serve saperla?...sono inutili perun acquario...

purexl098765
23-07-2012, 16:33
mi serve saprlo per sapere quale alimentatore collegarci... ci vuole sicuramente 12v ma poi hanno diverse potenze... e anche diverso costo e dimensioni... se il pannello consuma 5 watt metterò un alimentatore da 8-10watt se consuma di piu lo metto piu grande.
cosa intenti per inutile in acquario? i pannelli a led?

Fra91
24-07-2012, 19:36
Se ci dai informazioni in merito allo spettro, alla temperatura di colore, ai lumen prodotti possiamo dirti se vanno bene o meno per un acquario con piante; altrimenti lascia perdere non vanno bene.

scriptors
24-07-2012, 20:18
#24 non credo che il tester messo in serie, sui 12V, e con la scala adeguata continui a segnare zero

purexl098765
24-07-2012, 21:43
Se ci dai informazioni in merito allo spettro, alla temperatura di colore, ai lumen prodotti possiamo dirti se vanno bene o meno per un acquario con piante; altrimenti lascia perdere non vanno bene.

i led sono questi: http://www.ebay.it/itm/390323118932?_trksid=p5197.c0.m619#ht_5221wt_1163

luce bianca e credo siano sui 6000- 6500 kelvin come praticamente tutti i led x auto.
io ne metterei 4 di questi, 2 a destra e e 2 a sinistra perchè è sui lati che mi serve illuminare.
poi ne metterei altri 2 piu piccoli a luce rossa, la mia idea era di accendere tutti i bianchi insieme alla luce originale per la piena luce e invece accenderei i 2 rossi e 2 dei bianchi prima di dare la piena luce e alla sera prima di spegnare tutto x simulare l'alba e il tramonto.

Federico Sibona
25-07-2012, 13:48
E' necessario sapere marca e modello dei led e conoscere assorbimento di corrente, potenza, temperatura di colore ecc, se non vengono forniti questi dati è meglio non comperare ;-)

purexl098765
25-07-2012, 14:53
ma allora proprio non vanno bene come luce supplementare.. io ho gia dentro una PL da 36w e 6400kelvin.. con questi dovrei aggiungere solo un po di luce sui lati(sopratutto gli angoli posteriori)

scriptors
25-07-2012, 15:43
Non ti resta che sperimentare e farci sapere ;-)

purexl098765
29-07-2012, 09:36
ecco qualche foto del risultato della mia plafoniera a pannelli di led.
è formata da 6 pannelli a led (4 bianchi e 2 rossi) sono montati 2 bianchi e un rosso a destra e 2 bianchi e 1 rosso a sinistra, sono collegati a coppie e ogni coppia è indipendente dalle altre e indipendente dalla luce principale, ogni luce ha il suo timer.

ecco come è montata:
http://img826.imageshack.us/img826/8266/img1716dx.jpg

http://img840.imageshack.us/img840/3554/img1714w.jpg http://img39.imageshack.us/img39/9295/img1715b.jpg

simulazione alba e tramonto, fatta con una coppia di led bianchi e la coppia di led rossi:
http://img72.imageshack.us/img72/4293/img1721he.jpg

ecco che luce c'era prima di montare i led:
http://img705.imageshack.us/img705/1346/clipboard01hc.jpg

ecco la luce dopo il montaggio dei led:
http://img824.imageshack.us/img824/1511/img1725e.jpg