Entra

Visualizza la versione completa : ripartenza rapida post terremoto


Mazzoli Andrea
22-07-2012, 18:59
ciao ragazzi,

devo (e voglio)ripartire il più velocemente possibile

salvo novità,sabato pomeriggio prossimo torno a casa

devo ripristinare la vasca per accogliere i miei "vecchi" Pterophyllum nanay traslocati in negozio causa terremoto

prima mossa:smonto il filtro esterno tetratec ex1200(fermo da un mese,ma pieno d'acqua),lo pulisco e,se disponibile,lo porto da un mio amico e lo collego alla sua vasca(avviata da un'annetto e adibita a discus)

secondo:porto(appena trovo un paio di ragazzoni)la vasca a piano terra e preparo il supporto in gasbeton

il mio obbiettivo era ripartire al max dopo dieci giorni,che dite,è fattibile in questo modo?

non ho mai usato x il dolce batteri,voi lo fate?potrei provare coi prodibio?voi cosa usate?

con che percentuale osmosi/rubinetto riempio?

grazie a quanti coloro interverranno alla discussione!!!

fb74
22-07-2012, 19:27
..ciao Andrea che bello sentire che torni a casa sono veramente molto contento..
..mi fa piacere sapere che rifarai l'acquario e spero che questo possa portanti un po di serenità..
..in bocca al lupo per la nuova avventura..

Mazzoli Andrea
22-07-2012, 20:20
..ciao Andrea che bello sentire che torni a casa sono veramente molto contento..
..mi fa piacere sapere che rifarai l'acquario e spero che questo possa portanti un po di serenità..
..in bocca al lupo per la nuova avventura..

Ehila!!come va dalle tue parti?!?alla fine ha"dovuto" vincere la passione...ma stavolta con le dovute sicurezze

Porto tutto a piano terra in cantina...senza un acquario son sincero,mi sembra mi manchi un pezzo di me!!!



Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

tene
22-07-2012, 21:37
Mi infiltro di qua'per augurarti una buona ripartenza ed un buon ritorno alla normalità

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ale87tv
22-07-2012, 21:48
allora... il filtro è stato pieno ma fermo giusto? per un mese?

se si aprilo e sciacqualo bene come hai detto, i batteri saranno morti e sarà pieno di composti ridotti data la carenza di ossigeno. lo farei girare per almeno una settimana nella vasca del tuo amico.
fatti dare l'acqua dei cambi. poi tagli con osmosi fino a raggiungere le durezze desiderate...
puoi utilizzare i batteri in fiale, acquistali da uno serio è una merce delicata... misura i nitriti ogni due giorni e per almeno 2 settimane tienti giusto con il cibo, cambi settimali abbondanti.

AULO73
22-07-2012, 22:02
Ciao,mi fà enormemente piacere che torni a casa!!!#25 secondo me 10 giorni son pochi con e senza batteri....collegare il filtro alla vasca del tuo amico aiuterà il filtro a maturare prima,ma io andrei standard,o meglio attenderei il classico mesetto per far maturare appieno la vasca,visto che i batteri si depositano non solo nel filtro ma anche su fondo etc. Secondo la mia esperienza un buon prodotto è stability della Seachem,lo uso ogni 3,4 cambi d'acqua,soprattutto quando faccio un cambio d'acqua più consistente;la percentuale di RO/rubinetto dipende,ovviamente,dai valori di partenza dell'acqua di rubinetto.

Mazzoli Andrea
22-07-2012, 22:06
grazie tene69 c'è nè bisogno!!!#70

Ale87tv pensavo inoltre di fare cosi:

sabato quando arrivo(dopo aver lavato il filtro e portato dal mio amico sempre se è disponibile)inizio a riempire la vasca con osmosi,nel frattempo ordino i batteri(sinceramente nel dolce nonli ho mai usati...prodibio o shg?) e metto nella vasca arredi e una pompa di movimento di modochè inizi la colonizzazione del substrato...

un pizzichino di mangime ogni 2 giorni dovrebbe essere ok no?

Ale87tv
22-07-2012, 22:22
anche meno mangime, piuttosto, se avevi idea di mettere piante mettile, se la trovi metti la galleggiante Eichornia, il giacinto d'acqua, che sono sicuro assorbe anche azoto in forma di ammonio, in modo da tenere sotto controllo il picco di nitriti... certo se hai la possibilità di aspettare un mese aspettalo!

Mazzoli Andrea
22-07-2012, 22:28
il problema che devo portare a casa la coppia di scalari "terremotati"prima che il negozio dove sono chiuda x ferie...

ho trovato anche questi:

http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1689&osCsid=9bcb3b505ea38bad91c0af53299430f4

li consigliano in caso di "forti abbattimenti di no3"

le piante questa volta non le metto...son diventato matto a fare il biotopo amazzonico puro x un anno e in 20 secondi il terremoto me le ha sparate fuori dalla vasca!#28d#

solo tronchi e sabbia

Ale87tv
22-07-2012, 22:33
metti le galleggianti però....

tene
22-07-2012, 22:40
Andrea mandami l'indirizzo in mp e poi dimmi quando sei pronto e le galleggianti e del muschio te li mando io,entrambi assorbono molto gli inquinanti


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Mazzoli Andrea
22-07-2012, 22:42
metti le galleggianti però....

#24

non l'ho mai vista in giro...ma si trova nei negozi specializzati?o che non l'ho mai notata o che dalle mie parti non la vendono...

Ale87tv
22-07-2012, 22:44
si di solito si... prova a girare un pò!

Mazzoli Andrea
22-07-2012, 22:52
Andrea mandami l'indirizzo in mp e poi dimmi quando sei pronto e le galleggianti e del muschio te li mando io,entrambi assorbono molto gli inquinanti


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

grazie tene69!!!

verso mercoledi provvedo ad inviarti i miei dati poi ci accordiamo:-))

ma x la galleggiante però ci vuole la vasca aperta giusto?io ho i neon a circa 5 cm dal livello dell'acqua...

Ale87tv
22-07-2012, 22:54
a volte resistono, tipo la lemna è immortale, anche il cerathophillum va bene, che sta più immerso

tene
23-07-2012, 07:03
Le mie lampade sono a circa 10cm dal pelo dell'acqua e la vasca è coperta con un plexi,e le piante non hanno problemi, non so quale sia il loro nome, ma sono quelle formate da 4/5foglie che si aprono tipo ninfee e hanno sotto delle piccole radici che si allungano.
Forse Ale può'identificarle


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ale87tv
23-07-2012, 09:39
pistia stratoides ;-)?

tene
23-07-2012, 12:24
pistia stratoides ;-)?

si è lei, ho controllato su google immagini
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Gigio.
23-07-2012, 13:10
ciao ragazzi,

devo (e voglio)ripartire il più velocemente possibile

salvo novità,sabato pomeriggio prossimo torno a casa

devo ripristinare la vasca per accogliere i miei "vecchi" Pterophyllum nanay traslocati in negozio causa terremoto

prima mossa:smonto il filtro esterno tetratec ex1200(fermo da un mese,ma pieno d'acqua),lo pulisco e,se disponibile,lo porto da un mio amico e lo collego alla sua vasca(avviata da un'annetto e adibita a discus)

secondo:porto(appena trovo un paio di ragazzoni)la vasca a piano terra e preparo il supporto in gasbeton

il mio obbiettivo era ripartire al max dopo dieci giorni,che dite,è fattibile in questo modo?

non ho mai usato x il dolce batteri,voi lo fate?potrei provare coi prodibio?voi cosa usate?

con che percentuale osmosi/rubinetto riempio?

grazie a quanti coloro interverranno alla discussione!!!

Ne capisco ben poco, ma buona fortuna! :D
O.T: Bel cellulare XD anch'io ho il gio.. ok questo non è attinente al topic #13

Mazzoli Andrea
23-07-2012, 13:46
grazie Gigio. speriamo bene;-)

tornando a noi,la pistia è quella che rimane a foglioline piccole e si riproduce in fretta giusto?si usa generalmente in vasche con betta?

tene69 non capisco esattamente com'è fatta la tua vasca,puoi postare una foto della zona superiore luci/piante?

stavo quasi pensando di importunare il mio amico e convincerlo a darmi metà dei suoi cannolicchi...tanto cosi una mano lava l'altra,l'unico rischio è portarsi a casa malattie latenti

Ale87tv
23-07-2012, 14:12
se nella sua vasca tutto è sempre andato bene, puoi anche rischiare... ma è appunto un rischio...

mmm forse quella che dici tu è la salvinia o lemna..

tene
23-07-2012, 18:53
http://img.tapatalk.com/570942ce-805c-63cc.jpg
http://img.tapatalk.com/570942ce-808b-41a6.jpg
Queste sono due foto fatte al volo, vaschetta senza pretese che dovrebbe essere di mia figlia.
Come puoi vedere vi sono molte piante piccole saranno 3/4mm poi crescendo diventano 3/4 cm hanno vita breve ma un ciclo riproduttivo e una velocità di crescita rapidi, quindi assorbono molto.
Ah cmq te le regalo.anche perché un po' devo toglierne in ogni caso


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
23-07-2012, 18:54
Ehm abbiate pazienza ma non so perché ogni tanto tapacoso mi gira le foto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Mazzoli Andrea
25-07-2012, 15:01
grazie tene69 ;-)

adesso ti mando i miei contatti ...

Ale87tv si era la lemna quella che dicevo io#12