PDA

Visualizza la versione completa : Si stanno preparando alla deposizione?


diex82
22-07-2012, 16:42
Ciao a tutti ...

Da una settimana circa abbiamo isolato la coppia di scalari in una vasca di 80 lt (60x50x35) allestita con una roccia lavica, un legno di torba 'piatto', ghiaietto chiaro e nr 3 anubias (1 grande e 2 più piccole) ...

Da quando sono stati isolati, notiamo che entrambi punzecchiano in continuazione alcune foglie larghe di anubias ... Per caso si stanno preparando alla deposizione? ...

I valori sono in vasca:

ph=7 - no2 ed no3=0 - po4= 0,5 - temp 29 gradi - co2= sufficiente kh:3 - gh:7

Come mi devo comportare?

berto1886
22-07-2012, 19:27
è probabile che stiano per deporre.. adesso stai li e goditi lo spettacolo...

P.S. la vasca è troppo piccola per una coppia

dave81
23-07-2012, 10:56
notiamo che entrambi punzecchiano in continuazione alcune foglie larghe di anubias ... Per caso si stanno preparando alla deposizione?

sì, è molto probabile. in effetti la vasca è un po' piccola, allora a maggior ragione non dovrebbe essere arredata, solo qualche Anubias su roccia o legno e basta, senza fondo. e in questa vasca da riproduzione, la coppia non dovrebbe starci per un periodo troppo lungo.

diex82
24-07-2012, 13:30
Avete ragione per quanto riguarda le misure della vasca ma purtroppo non posso andare oltre (ne ho già 3 in casa!!!) ... Questa l'ho dovuta allestire per isolare la coppia di scalari in quanto si battibeccavano (i 2 maschi) con gli altri 2 scalari (che adesso si trovano nel 160 lt) ...

Pensate che volevo fare un nanoreef in questa vasca ed invece sono stato costretto a fare un biotopo per solo scalari ...

Proprio per le misure della vasca ho solo messo un legno di torba piatto e basso, 1 piccola roccia lavica e 3 anubias ...

In futuro vorrei mettere (che mi consigliate?) ... 3 cory + 3 otocinclus + 3 anubias nana ...

Fatemi sapere che nel frattempo mi godo questo momento (speriamo depongano) ...

berto1886
24-07-2012, 18:48
per l'anubias nessun problema mettila quando vuoi... i cory meglio se ne metti 5 o 6 tutti della stessa specie e stop... gli oto non li metterei :-)

diex82
25-07-2012, 11:08
per l'anubias nessun problema mettila quando vuoi... i cory meglio se ne metti 5 o 6 tutti della stessa specie e stop... gli oto non li metterei :-)

come mai niente oto? ... nella vasca grande ne ho 5 e puliscono alla grande ...

berto1886
25-07-2012, 12:40
già la vasca per gli scalari è piccola, se gli metti gli oto potrebbero diventare il loro spuntino!

bettina s.
26-07-2012, 12:02
ciao diex82, tutto bene? io non metterei nemmeno i corydoras.:-)

diex82
27-07-2012, 12:08
Ciao Bettina ...
Non metteresti nulla sempre per il motivo della grandezza della vasca o per altro?

diex82
23-08-2012, 14:11
Alla fine ho introdotto solo 3 oto e tra qualche gg metterò 3\4 anubias nana ... Il tutto va alla grande ... Ma è normale che la coppia di scalari continua ad inseguirsi ma non 'fanno nulla?' ... Eppure sembrava che volessero mettere su famiglia ... :-D

berto1886
23-08-2012, 18:35
falso allarme... ci vuole pazienza :-))

diex82
23-08-2012, 20:24
hai prorpio ragione ... la pazienza è tutto in questo campo ... :-))

diex82
28-08-2012, 12:14
Ciao a Tutti e ben tornati dalle vacanze ...

Al mio rientro tutte e 3 le vasche sono integre solo una cosa:

Nelle due vasche (con gli scalari) non ho più trovato gli otocinclus!!! ... Ha da ieri che li cerco ma nulla da fare ... In quella grande ne avevo 5 mentre in quella media ne avevo 2 ...
E' possibile che se li siano mangiati?!? ... Eppure hanno avuto la somministrazione automatica del cibo ...

Nel caso in cui fosse andata cosi, avete qualche pesciotto mangia alga da consigliare (che non faccia gola agli scalari)? ...

Ciauuuuuuuuuuuuu

berto1886
28-08-2012, 22:07
ah si che è probabile che se li siano mangiati!! mangia alghe?? lumache :-)

diex82
29-08-2012, 02:24
ah si che è probabile che se li siano mangiati!! mangia alghe?? lumache :-)

triste :(

lumache? ... quali? ... tutte tranne le ampullarie che mi hanno divorato anche le piante ...

dony
29-08-2012, 09:38
le ampullarie o pomacea bridgesi non mangiano le piante,quelle che mangiano le piante si chiamano pomacea canaliculata,forse ti avevano dato le canaliculata al posto delle bridgesii,io ne ho 6 in vasca e non mi hanno mai toccato le piante

diex82
29-08-2012, 11:21
le ampullarie o pomacea bridgesi non mangiano le piante,quelle che mangiano le piante si chiamano pomacea canaliculata,forse ti avevano dato le canaliculata al posto delle bridgesii,io ne ho 6 in vasca e non mi hanno mai toccato le piante

ho visto le foto e sono molto simili ... come faccio a non farmi fregare dal negoziante? ...

berto1886
29-08-2012, 22:20
vai di neritine :-) occhio però che sono delicati o planorbis o physa... :-)

diex82
22-12-2015, 14:36
Ciao a tutti ... Una domanda:

Ma è possibile che in 160 lt di vasca piantumata a bomba (sopratutto con echinodorus bleheri i due scalari (maschio e femmina penso considerato che in uno si vede il 'cosino' :4: ) non si accoppiano??? ... Eppure stanno insieme dal 2009!!! ... Non fanno altro che stare accanto, inseguirsi giornalmente e "baciarsi" in continuazione ma niente ... Non vogliono allargare la famiglia ... E' normale? ... Se riuscite a darmi una spiegazione fatemi sapere ...

I valori dell'acqua sono:

T: 28°C, NO2: 0, NO3: poco più di 25, PH: 6, GH: 10, KH: 3, FE: 1, PO4: 1

Nel frattempo auguro a tutti Buone Feste :4:

Andrea1978
27-12-2015, 21:06
Non si danno i bacini, si stanno menando, o sono due maschi o due femmine..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

diex82
27-12-2015, 21:25
Non si danno i bacini, si stanno menando, o sono due maschi o due femmine..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

Non sono uguali ... Prima erano in tre ed erano due maschi e una femmina ... Poi uno dei due maschi è volato giu dalla vasca dopo un litigio con l'altro maschio ... Da allora uno dei due litiganti l'ho regalato a mio suocero ed io mi sono tenuto l'altro (quello che era volato fuori) e la femmina (di colore bianco) ... Da allora nn li ho mai visti litigare quelli che ho e fidati che i due di prima si vedeva quando si menavano di brutto (e lo scalare bianco 'femmina' nn lo toccavano proprio) ...

Andrea1978
27-12-2015, 21:27
Da cosa li hai identificati come maschio e femmina?

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

diex82
27-12-2015, 21:54
Partendo dal fatto che la certezza la si ha nel momento dell'accoppiamento, se non erro, una volta adulti si riesce a vedere qualche particolare per distinguerli:

- la femmina è più piccola del maschio e col passare degli anni si nota sempre di più,
- il maschio ha una forma molto 'gibbosa' sulla fronte,
- il maschio è dominante,

Queste sono caratteristiche che ha uno dei miei scalari ... Aggiungo anche che si nota una specie di piccolo 'pisellino' nella parte inferiore del ventre ...

diex82
04-01-2016, 16:24
Ragazzi una domanda ...

Da qualche settimana lo scalare bianco, spesso, rimane in superficie boccheggiando l'acqua (si vede proprio una parte della bocca uscire dall'acqua) ... Sono riuscito a fare una foto che vi posto ... Come mai? ... Mancanza di O2? ... Eppure la notte accendo sempre l'areatore ... Faccio presente che la vasca ha un foglio plexiglas a copertura che ho dovuto mettere in quanto 2 volte ho trovato uno scalare a terra (quando vi erano i due maschi) ... Il foglio in plexiglas è rialzato ai bordi di 1 cm e aperto in entrambe le estremità (praticamente copre solo la parte centrale) ...

Fatemi sapere ... Grazie ...


http://s16.postimg.cc/myk77dx8h/vasca_8.jpg (http://postimg.cc/image/myk77dx8h/)

berto1886
05-01-2016, 16:17
valori dell'acqua? perchè accendi l'areatore?

diex82
06-01-2016, 14:32
valori dell'acqua? perchè accendi l'areatore?

Ciao Berto e grazie per aver risposto ...

Pensando fosse un problema di carenza di O2, erroneamente, avevo pensato di attivare l'areatore ma leggendo ho capito che serve a tutt'altro (cmq grazie a lui ho abbassato un po la CO2 che era un po in eccesso) ... Oggi ho fatto i test e mi sa che il 'boccheggiare' dello scalare sia dovuto al valore del PH basso (è a 5) ...

Come faccio a farlo alzare senza rovinare gli altri valori? ...Di seguito i risultati dei test:

TEMPERATURA: 27°C
PH: 5
GH: 3
KH: 3
NO3: 10
NO2: 0
PO4: 0,25
FE: 0,25
CO2: NORMALE (il colore dell'ampollina è verde)

Fammi sapere ... Grazie ...

berto1886
06-01-2016, 14:45
Il test della co2 lascia il tempo che trova... per conoscere la quantità usa la tabella che ho in firma. Come kh saresti anche apposto ma il pH è davvero troppo basso... chiudi un po la co2 e aumenta leggermente il movimento superficiale in modo da disperderla un po poi stabilizzati su un pH 6,5. Il GH alzalo di un grado o due

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

diex82
06-01-2016, 15:01
Il test della co2 lascia il tempo che trova... per conoscere la quantità usa la tabella che ho in firma. Come kh saresti anche apposto ma il pH è davvero troppo basso... chiudi un po la co2 e aumenta leggermente il movimento superficiale in modo da disperderla un po poi stabilizzati su un pH 6,5. Il GH alzalo di un grado o due

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

Ma invece di chiudere (o diminuire) la CO2 posso usare l'areatore (magari solo durante la notte)? ... In questa maniera dovrebbe abbassarsi no? ... Il movimento della superficie dell'acqua potrei aumentarla o comprando una pompa di movimento (tipo quelle che si usano nel marino per ricreare le correnti) oppure solo girando verso l'alto il 'beccuccio' della fuoriuscita dell'acqua dal filtro ...

Che mi dici?

berto1886
06-01-2016, 15:13
No perché accendendo l'areatore crei forti sbalzi di pH che sono deleteri per la fauna. Devi tarare la co2 in modo che rimanendo aperta h.24 lo sbalzo di pH tra giorno e notte sia di 0,1. Per aumentare il movimento superficiale e sufficiente che alzi il beccuccio

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

diex82
06-01-2016, 15:38
No perché accendendo l'areatore crei forti sbalzi di pH che sono deleteri per la fauna. Devi tarare la co2 in modo che rimanendo aperta h.24 lo sbalzo di pH tra giorno e notte sia di 0,1. Per aumentare il movimento superficiale e sufficiente che alzi il beccuccio

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

Ok ... Ma guarda che io ho sempre erogato la co2 contemporaneamente al periodo di illuminazione ovvero dalle ore 18:00 alle ore 24:00 ... Non l'ho mai erogato x 24 h !!!

berto1886
06-01-2016, 16:30
Anche anche questo è un errore la co2 o va lasciata aperta h.24 o va lasciata regolare da un pH controller per evitare grossi sbalzi di pH che possono avvenire tra il giorno e la notte... il pH è un valore "delicato" sopratutto per la fauna che è quella che ne risente di piu

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

dado69
10-01-2016, 12:22
Ciao a tutti, intervengo in questo post perché anche i miei a volte boccheggiano come ha riferito diex e volevo capire a cosa fosse dovuto.
Berto come va? Una vita che non ci si sente:-)
Riguardo l'erogazione della co2, io l'ho sempre immessa solo durante il fotoperiodo soprattutto in una vasca piantumata per la legge della fotosintesi. Le piante rilasciano co2 di notte pertanto non avendo ph controller mi sono sempre regolato così. Cosa ne pensi?;-)

diex82
10-01-2016, 20:42
Anche anche questo è un errore la co2 o va lasciata aperta h.24 o va lasciata regolare da un pH controller per evitare grossi sbalzi di pH che possono avvenire tra il giorno e la notte... il pH è un valore "delicato" sopratutto per la fauna che è quella che ne risente di piu

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

Lasciare la co2 sempre accesa sarebbe uno spreco in quanto la sera le piante rilasciano co2 ... Avendo il ph basso, erogando x h24 la co2, lo stesso andrebbe ancora più giù ...
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, intervengo in questo post perché anche i miei a volte boccheggiano come ha riferito diex e volevo capire a cosa fosse dovuto.
Berto come va? Una vita che non ci si sente:-)
Riguardo l'erogazione della co2, io l'ho sempre immessa solo durante il fotoperiodo soprattutto in una vasca piantumata per la legge della fotosintesi. Le piante rilasciano co2 di notte pertanto non avendo ph controller mi sono sempre regolato così. Cosa ne pensi?;-)

X la co2 anch'io ho sempre fatto come te e le piante crescono rigogliose e in abbondanza ... X il fatto che i pesci boccheggiano prova a muovere poco di più la superficie dell'acqua (ma nn troppo xkè rischi che la co2 si disperda) e a togliere, se l'hai, la copertura della vasca (durante la mattina, o il pome , o la sera oppure la notte) ... Cosi facendo il mio scalare, da qualche gg, nn boccheggia più (almeno sino ad oggi) .

dado69
10-01-2016, 23:31
Ho provato infatti a dirigere il getto d'uscita del filtro poco sotto la superficie. Vedrò come si comportano nei prossimi giorni. La vasca è aperta ma ho dovuto mettere 2 strisce di plexiglass per evitare che il gatto di notte andasse a divertirsi>:-(

diex82
20-02-2016, 13:30
Ciao a tutti ... Sembrerebbe non boccheggi più ... Ho fatto in modo che il getto dell'acqua muovesse di più la superficie e in più tolgo sempre la copertura in plexiglass quando durante la giornata (la notte e quando non sono in casa lo metto) ... Speriamo continui cosi ... Ciao e grazie a tutti ...

Andrea1978
21-02-2016, 15:14
Basta mettere attaccato all'uscita del filtro un Venturi..

Quello della juwel funziona alla grande, avevo i discus che respiravano affannosamente, nonostante la porosa sempre in funzione, nel mettere il venturi in meno di 24 ore hanno rallentato la respirazione a 1 "boccata" ogni 1,5/2 secondi..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

diex82
24-06-2016, 12:27
Problema risolto con l'introduzione di una pompa di movimento posta nel lato opposto del filtro ... La superficie dell'acqua è molto più mossa e lo scalare non boccheggia quasi più ... Ciao a tutti ...

diex82
03-09-2016, 01:00
Ciao ragazzi ... Una domanda: ... Sono tornato dopo 4 gg di assenza ed ho trovato il mio scalare bianco con un solo occhio opaco (l'altro è ok) ... Cosa potrebbe essere? ... E' come se avesse un velo davanti ... E' preoccupante? ... L'altro scalare invece è perfetto ... Fate conto che li ho dal 2009 ... Vi posto alcune foto ... Fatemi sapere ... Grazie di tutto in anticipo ...


https://s21.postimg.cc/mvirbw19f/20160902_225459_resized.jpg (https://postimg.cc/image/mvirbw19f/)

https://s21.postimg.cc/yyo2zgcbn/20160902_225502_resized.jpg (https://postimg.cc/image/yyo2zgcbn/)

https://s21.postimg.cc/p2mzzt6jn/20160902_225516_resized.jpg (https://postimg.cc/image/p2mzzt6jn/)

https://s21.postimg.cc/3u9bids2r/20160902_225522_resized.jpg (https://postimg.cc/image/3u9bids2r/)

diex82
06-09-2016, 18:14
Nessuno riesce a darmi un aiutino?

diex82
05-10-2016, 19:04
Grazie a tutti per l'aiuto!!! ... Non credo che nessuno abbia mai visto un problema del genere su uno scalare ...

Lydia
06-10-2016, 00:03
Sembra quasi che si sia fatto male. Forse si è spaventato e ha sbattuto da qualche parte?

diex82
06-10-2016, 13:10
Sembra quasi che si sia fatto male. Forse si è spaventato e ha sbattuto da qualche parte?

Grazie per avermi risposto ... Il problema è che non so cosa fare per far tornare tutto come prima (sempre che ci sia la possibilità di farlo) ... Il pesce cmq è sempre uguale nei suoi modi di fare ...

Mustang
06-10-2016, 13:42
potrebbe anche essere un morso dell'altro.. se hai detto che si rincorrevano può capitare.. con i discus succede spesso che la femmina non voglia deporre, mentre il maschio vorrebbe, quindi si azzuffano e uno dei due le prende di santa ragione

diex82
06-10-2016, 21:27
Ma c'è un rimedio per poterlo curare?

Lydia
06-10-2016, 22:05
Se siè fatto male puoi solo aspettare che guarisca. Offrendo le condizioni ambientali migliori e cibo di ottima qualità puoi minimizzare il rischio di infezioni secondarie.
Se non mostra malessere, mangia ed è vispo ci sono buone prospettive :-)

berto1886
07-10-2016, 17:40
concordo sicuramente guarirà da solo non c'è di che preoccuparsi

diex82
08-10-2016, 13:13
Speriamo ragazzi ... Cmq nei suoi modi di fare è sempre uguale e l'appetito non manca ... Continuerò, come sempre, a mantenere il tutto in condizioni ottimali ... Via aggiorno in merito ... Grazie di tutto ...

diex82
13-10-2016, 12:31
Ciao a Tutti ... Mi sa che il mio scalare bianco mi sta per abbandonare per sempre ... Adesso non so se la causa è una malattia (l'altro sta benissimo) oppure per l'età (io l'ho comprato quando era piccolissimo ovvero nel 2009) ... Siamo tristi ... Dopo tanti anni ci eravamo davvero affezionati ... #07

berto1886
13-10-2016, 12:40
7 anni non sono pochi, considera che hanno una aspettativa di circa 10 anni... mi dispiace tanto #07

diex82
11-01-2017, 01:49
Purtroppo è andato ... #07