PDA

Visualizza la versione completa : Filtrazione tanganica


Gio2011
22-07-2012, 16:11
Ciao a tutti.

A breve convertirò la mia vasca da 500 litri e rotti, in tanganica e vorrei un chiarimento sui filtri da usare,

Attualmente ho un pratiko 400 caricato a spugne e un altro filtro dal nome ignoto, caricato a cannolicchi e messo al minimo.
Vorrei rinnovarli, magari con 1 o 2 eheim. Mi viene da pensare di comunque stare sul doppio filtro, caricato misto, in modod che se salta uno ho l altro che tampona. Ma vista l affidabilità tanto acclamata di questo brand, magari si può pensare di acquistare uno soltanto, e magari tenere il denitratore ancora in funzione. Pensavo a un 2075, cosa dite?

Paolo Piccinelli
23-07-2012, 07:52
se lo trovi ancora in giro, eheim 2080 ;-)

dave81
23-07-2012, 10:44
anch'io voto per il 2080#70

Gio2011
23-07-2012, 16:07
Occhei lo cerco.

Sto pensado di ricavare il filtro dallo sondo 3d, quindi interno. Pregi e difetti?
Per la manutenziene posso regolarmi benissimo visto che di fatto costruirò io le partizioni

Il progetto è questo in immagine, scusate se è troppo tecnico, implementerò con una didascalia ;)
http://s15.postimage.org/z7zp91gbr/vasca.jpg (http://postimage.org/image/z7zp91gbr/)

dave81
23-07-2012, 16:17
se il disegno è in scala, ma non credo, lo sfondo è sproporzionato rispetto alla vasca, praticamente mezza vasca è occupata dallo sfondo. devi cercare di farlo il più sottile possibile. quindi se ho capito bene: vuoi costruire uno sfondo 3D e nasconderci dentro un filtro interno da affiancare a quello esterno giusto?

Gio2011
23-07-2012, 16:25
Dave il disegno non l ho fatto prettamente un scala, più che altro ho idealizzato un rettangolo. Lo sfondo è VOLUTAMENTE così profondo.

Avrà una struttura a C cioè la parte superiore e quella "insabbiata" saranno più sporgenti di quella centrale, dove ci saranno moltissime caverne, cunicoli, sporgenze ecc ecc. Vorrei ricavare il filtro interno per non metterene uno esterno. Unico limite credo sia la capienza dello stesso, ma forse ricavandolo sul lato lungo, nell'angolo a destra, si potrebbe fare.

FORSE...no?

dave81
23-07-2012, 18:59
il tuo progetto si può fare benissimo, è quello che ho fatto io nel mio acquario con Poecilidi. ho fatto uno sfondo con poliuretano espanso, plastivel e sabbia e dentro ci ho nascosto un filtro interno. è stato piuttosto laborioso, pensavo fosse più facile realizzarlo, ma alla fine è venuto abbastanza bene. io avevo già in giro una vecchia scatola-filtro nera e ho usato quella. il filtro lo puoi mettere dove vuoi, ovviamente dove ci sarà il filtro lo sfondo sarà più spesso. ma si riesce a camuffare bene. io lo metterei nell'angolo a destra, sul lato lungo.

Gio2011
23-07-2012, 20:46
Ottimo dave!Apriro forse un topic sulla costruzione dello sfondo, ma credo che lo realizzerò in polistirolo. Se cmq ti capiterà di commentare con la tua esperienza sarebbe bello ;)

Cmq io vorrei farlo su tutto il lato corto, per avere più una "forma" standard ma non è un vincolo. Per dire potrei farlo angolare, forse così avrei più litri che cmq occupo dallo sfondo, ottimizzati a filtro. Per la pompa dovrebbe essere un 1600 litri orari?

dave81
24-07-2012, 09:29
Se cmq ti capiterà di commentare con la tua esperienza sarebbe bello

volentieri:-)

Per la pompa dovrebbe essere un 1600 litri orari?

mah,dipende anche da quanto sarà grande effettivamente questo filtro. non puoi mettere una pompa troppo potente in un filtro interno altrimenti si intasa spesso e lavora male. diventa più meccanico che biologico.

Gio2011
24-07-2012, 12:01
Opterò per la potenza complessiva divisa in due pompe. Di quanti l/h ognuna?

dave81
24-07-2012, 12:30
in realtà mettere un'unica pompa da 1600 o due da 800 è la stessa cosa. l'unico vantaggio è che con due pompe se una si ferma hai sempre l'altra di salvataggio e il filtro non resta mai fermo. però mi sembra prematuro parlare della scelta delle pompe, visto che il filtro non esiste ancora. adesso va progettato bene e poi realizzato.magari alla fine vedrai che basterà un'unica pompa da 1200 l/h. sarà un lavoro un po' lungo perchè la vasca è grande. è vero che i litri della vasca sono tanti ma la portata della pompa dipende più che altro dal volume del filtro. se il filtro è piccolo, non puoi mettere una pompa da 1600, ci vuole più piccola

Gio2011
24-07-2012, 13:50
Realizzerò prima il lato corto e l'ansa, in modo da vedere "subito" lo spazio utilizzabile.

Si potrebbe fare anche, le bocchette per l'aspirazione sul forntale del lato corto con una varco dietro lo sfondo per le spugne fino ai cannolicchi, messi nell angolo insieme alle pompe:
http://s10.postimage.org/z90q2dzg5/GENUX120724102127_0001.jpg (http://postimage.org/image/z90q2dzg5/)

Rischio intoppi?Anche se spugna a maglia molto grossa?

dave81
24-07-2012, 15:21
non mi convince molto... mi sembra troppo stretto e poi come fai a fare la manutenzione? deve essere bello largo e facilmente accessibile. io farei così, in due modi, forse il filtro angolare è quello che ti consente di risparmiare più spazio e lo puoi camuffare meglio nell'angolo, anche se io preferisco quelli rettangolari normali
http://s19.postimage.org/5jftli73j/progetto1.jpg (http://postimage.org/image/5jftli73j/)
http://s19.postimage.org/5kprex8xb/progetto2.jpg (http://postimage.org/image/5kprex8xb/)