Visualizza la versione completa : C'è un Allergologo?
Ciao cari, se ci fosse, mi piacerebbe fare due chiacchiere con un Allergologo..chi di voi ha fatto i vaccini anti allergici con buoni risultati?
Sono anestesista, non allergologo, ma se posso esserti utile a chiarire dei dubbi sono a disposizione!!
salvatore80
22-07-2012, 13:10
Edit By Ivano, messaggio non utile allo scopo del post
Gpe ciao..grazie per la disponibilità..diciamo che per lo più sono dubbioso sulla veridicità dei prick e rast test..
O meglio credo che quelle diagnosi siano temporanee poiché fotografano le IgE specifiche contro quello o quell'altro antigene nel momento in cui si esegue il test..dico questo anche sulla base di decine di persone che mi hanno detto di avere ritestato a distanza di qualche mese gli stessi allergeni con risultati opposti..
Inoltre secondo te un livello di IgE alto è INDISCUTIBILE sintomo di allergia e può nascondere altre verità..
E ancora...ci sono molte teorie che sostengono che chiunque esegua test per gli acari risulterebbe positivo..
Io sono un poli allergico (secondo gli allergologi) ma ad es gli antistaminici non mi danno particolare sollievo..i miei sintomi sono rinite ma non acquosa (i turbinati hanno praticamente invaso i setti e le adenoidi sono anche esse ipertrofiche), tosse a volte..una settimana fa mi hanno riscontrato un asma leggera..
Attualmente prendo foster (2 volte al giorno) e a bisogno cortisonico nasale (che però serve a poco niente)..
Per adesso ti lascio rispondere a questo...
primoleo
22-07-2012, 17:05
Edit by Ivano ,evitiamo polemiche
------------------------------------------------------------------------
Gpe ciao..grazie per la disponibilità..diciamo che per lo più sono dubbioso sulla veridicità dei prick e rast test..
O meglio credo che quelle diagnosi siano temporanee poiché fotografano le IgE specifiche contro quello o quell'altro antigene nel momento in cui si esegue il test..dico questo anche sulla base di decine di persone che mi hanno detto di avere ritestato a distanza di qualche mese gli stessi allergeni con risultati opposti..
Inoltre secondo te un livello di IgE alto è INDISCUTIBILE sintomo di allergia e può nascondere altre verità..
E ancora...ci sono molte teorie che sostengono che chiunque esegua test per gli acari risulterebbe positivo..
Io sono un poli allergico (secondo gli allergologi) ma ad es gli antistaminici non mi danno particolare sollievo..i miei sintomi sono rinite ma non acquosa (i turbinati hanno praticamente invaso i setti e le adenoidi sono anche esse ipertrofiche), tosse a volte..una settimana fa mi hanno riscontrato un asma leggera..
Attualmente prendo foster (2 volte al giorno) e a bisogno cortisonico nasale (che però serve a poco niente)..
Per adesso ti lascio rispondere a questo...
Le domande che poni non sono così banali come sembra e le risposte sono molteplici e complesse. La medicina non è una scienza matematica, quindi non ti si può rispondere in termini di certezza ma di probabilità. Ovviamente in una persona giovane, con dei sintomi tipici, senza altre patologie, è molto probabile che le IgE sieriche siano indicative di una condizione allergica.
Tuttavia, ti consiglio di rivolgerti a un collega allergologo, che solo dopo un accurato esame clinico e l'esecuzione di esami strumentali (che in parte sembra tu abbia già effettuato), potrà prescriverti la terapia migliore per la tua condizione.
Edit by Ivano , evitiamo polemiche
Tornando a buddha....
le IGE alte potrebbero essere un indice di ipersensibilità verso un antigene specifico....di solito se si è allergici verso un determinato allergene questa situazione rimane e non va via al successivo prick o rast test.
Da quello che descrivi mi viene un piccolo dubbio: hai consultato un otorinolaringoiatra??
L'ipertrofia dei turbinati ed adenoidea potrebbe essere causa di rinite e ristagni di muchi (che potrebbero a loro volta causare tosse).
Il consiglio che mi sento di darti, se non l'hai già fatto, è quello di rivolgerti ad un otorino in quanto, se non su base allergica, il trattamento dell'ipertrofia dei turbinati ed adenoidea mediante un piccolo intervento chirurgico potrebbe migliorare notevolmente la tua sintomatologia.
Io sono all'incirca nelle stesse condizioni di buddha: starnuti, pruriti all'interno del naso, respiro o dalla narice dx o sn ...... operato a 26 anni di settoplastica e a 30 anni per una tonsillectomia insomma, sono un cesso !!! L'operazione ai turbinati io la dovrei rifare ma non ne vale la pena tanto ritornerebbero come hanno già fatto. Pure io, come buddha, vado di spray cortisonici e nelle fasi più acute di antistaminico.
allegrotto86
22-07-2012, 18:24
Edit by Ivano:-)
Marco, senza voler sminuire la competenza degli amici che ti hanno appena risposto prova a chiedere un consulto qui http://www.medicitalia.it/02it/nuovo-pre-consulto.asp , normalmente rispondono in poche ore e ti sapranno dare un'indicazione sul cosa fare
Marco, la mia esperienza personale in questo campo mi ha lasciato dubbi più che certezze ... io non ero mai stato soggetto perticolramente allergico, qualche raro episodio quando facevo piscina a causa del cloro che mi provocava una forte rinite per 24ore...
per il resto poco da rilevare, poi due anni fa improvvisamente avevo in pieno periodo autunnale una rinite ogni giorno.... lacrimazione, starnuti, ecc, di tutto, stavo proprio uno schifo.... il medico mi consigliò le prove da fare e risultai praticamente refrattario ai vari prodotti, solo una leggera sensibilizzazione all'ulea ... però il medico mi aveva fatto fare anche le analisi del sangue e così scoprii di avere una adenoma alla tiroide.... credo quindi un sintomo allergico debba essere inquadrato in un ventaglio ampio di controlli, così come ti stanno consigliando i medici
In particolare i prick mi danno allergico agli acari (ed il dubbio è..lo siamo tutti?), pioppo e parietaria (di quest'ultimi i valori erano 0,10 e 0,11..i valori di sensibilizzazione sono da 0,10..come devo interpretarli..)..
Il Gastroenterologo sostiene che io sia allergico alle caseine (prick negativi) ed intollerante al lattosio..in effetti con una dieta ristrettissima al lattosio è passato un reflusso decennale ed anche le riniti sembrano attenuarsi..è tornata la rinite violenta da un mese e mezzo da quando ho toccato (solo toccato) del siero di mozzarelle di bufala..
Sono dell'idea di provare i farmaci con lattasi e galattosidasi..(li vendono come integratori alimentari)..
Ivano sul sito non accettano per ora ulteriori domande..
Filippo anche una mia amica aveva avuto problemi di riniti e prick positivi a mille cose e poi si trattava di ipotiroidismo (tiroidite di hashimoto).. Per questo cercavo altri pareri
Le IgE alte però credo siano prevalentemente dipendenti da un quadro allergico/intollerante (secondo il mio Gastroenterologo prevalentemente dipendono dall'intolleranza al lattosio, una volta purificato l'organismo sostiene che il resto svanirà come una bolla di sapone.., anche per questo sono tentato di provare gli integratori di lattasi)..
Sottolineo che io non ho MAI avuto crisi di starnuti, nè il naso "gocciante", anzi sempre molto secco, con i turbinati che praticamente occludono i setti..no sinusite (i seni parancassi e mascellari sono liberi)..
Ringrazio tutti per le risposte..non so perchè non mi erano arrivati aggiornamenti..attualmente sono al mare..non ho modo di testare anticorpi anti tireo globulina o fare ecografia alla tiroide..a proposito fil hai risolto?
A sfavore di questa ipotesi c'è il fatto che per diverso tempo (prima di toccare il siero di bufala appunto) sono stato liberato da riniti..ieri mi si è ostruito il naso solo respirando l'odore di un banchetto di formaggi ..con l'antistaminico migliora un po' .., ma poca roba..
Sono stato da otorini che sostengono appunto questa occlusione da ipertrofia dei turbinati, ma essendo risultato allergico sostengono serva per pochi mesi la riduzione meccanica dei turbinati..
Ora come ora..l'unica qui è provare con le lattasi..
Gpe, primoleo, cosa ne pensate delle teorie di accumulo intestinale di sostanze tossiche che potrebbero essere rimosse meccanicamente da idro colon pulizia? (che dicono appunto essere molto utile nelle allergie)..
Anche io sono stato operato di setto (che è tutt'ora imbarazzantemente storto)..
Salvatore non ti ho volutamente risposto..perchè servirebbe un tema per spiegare i benefici dei vaccini..laddove poche teorie cercano di dimostrare che impigriscono il sistema immunitario...così come altre teorie definiscono idiote le cure della persona eccessive dei nostri giorni x la stessa ragione.. Ma senza l'anti vaiolosi forse non esisteresti..o vogliamo parlare dei morti per morbillo e meningiti batteriche..??
Il tuo gastroenterologo ha escluso anche la possibilità che tu possa essere celiaco?
Comunque, valori di 0,10 indicano che sei lievemente sensibile ai pollini.....
Il fatto che tu sia allergico a più fattori fa si che i sintomi che avverti non sono altro che il risultato dell'azione combinata di più fattori.Risolvere la tua intolleranza al lattosio potrebbe contribuire a migliorare la sintomatologia, ma gli altri agenti allergogeni a cui sei sensibile dove li metti?Inoltre, nella gran parte delle volte l'intolleranza al lattosio si manifesta sopratutto con disturbi gastrointestinali....
Per quanto riguarda l'associazione tiroidite-rinite...beh, anche in questo caso stiamo attenti!!
La sintomatologia che si descrive nel topic potrebbe (sottolineo potrebbe) comparire in una fase un pò più avanzata della malattia e sono sintomi legati x lo più legati al cattivo funzionamento del sistema immunitario (sopratutto nella tiroidite di Hashimoto, forma autoimmunitaria).
Ma prima è necessario fare un'eco tiroide e dosaggio di ormoni tiroidei ed anticorpi.
Ragazzi, abbiamo preso una brutta piega, scusa Marco ma sono costretto a chiudere.Se devi chiedere dei dettagli a chi è intervenuto fallo in MP e se qualcuno volesse scrivere a Marco Buddha via MP.
GRAZIE
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |