Visualizza la versione completa : incroci..sono possibili??
ciao! prima di commettere errori, volevo sapere se è possibile la convivenza di più specie di caridine.. io in un acquario da 60 litri ho 5-6 caridine japonica ( e mi sembrano tutte maschi!)
Luca_fish12
21-07-2012, 23:22
Sul portale trovi una tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp) che mostra le possibili ibridazioni tra le diverse specie di caridine e neocaridine! :-)
grazie! l'ho trovata; stando alla tabella quindi non c'è rischio di ibridazione per le japoniche? potrei inserire un'altra specie... o conviene sempre allevarne una per vasca?
Luca_fish12
22-07-2012, 10:58
Le japonica non si riproducono in acqua dolce, per cui non c'è mai il rischio...
Inoltre, ma non sono sicuro, non penso sia una neocaridina...
Io ho visto alcuni allevatori che allevano più specie nella stessa vasca, a patto che non siano ibridabili al 100% e condividano gli stessi valori dell'acqua!
SunGlasses
23-07-2012, 11:41
il fatto che siano Caridina sp. o Neocaridina sp. non significa nulla... lo dimostrano i sempre più spesso riportati casi di ibridazione tra Cantonensis cf. Crystal (red e/o black) ed Heteropoda (soprattutto nella variante Red Cherry). Sono stati riportati anche due o tre casi di sospetta ibridazione con cf. zhangjiajiensis.
Per quanto alle multidentata, l'ibridazione non è possibile, non con le più comuni Caridine/Neocadine, in quanto, se pure la riproduzione avviene sempre IN DOLCE le larve, alla nascita, necessitano di acqua salmastra per lo sviluppo. Sono stati riportati alcuni sporadici casi di sopravvivenza in dolce, ma in condizioni particolari, con acqua molto dura, disponibilità di molti minerali disciolti e soprattutto molta flora batterica, micro-alghe e micro-organismi dei quali le larve hanno potuto cibarsi (senza contare la fortuita sopravvivenza all'aspirazione del filtro). Se pure fosse possibile riprodurle "facilmente" in dolce, il fatto che alla nascita presentino forma larvale planctonica rende impossibile l'ibridazione con quelle Caridine/Neocaridine che, invece, si presentano presso che già formate alla schiusa, quali Cantonensis, Heteropoda, Zhangjiajiensis, Babaulti ecc ecc ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |