PDA

Visualizza la versione completa : scarico bloccato-gorgoglio-help!


Gainluca
21-07-2012, 16:05
ciao a tutti, ho ultimato la vasca ( 120 50 55 / sump 60 40 40) sono molto felice ma già ho un problema : all'inizio tutto OK poi lo scarico ( 40 ) ha iniziato a gorgogliare sempre più frequentemente fino a che, dopo un forte rumore, ha smesso di scaricare nonostante il pozzetta era pieno. C'è mancato poco che l'acqua non tracimasse dalla vasca e allagassi casa.
Ora sto in paranoia, sempre a guardare il livello in vasca con la paura che l'acqua esca ... quando esco stacco tutto per paura ...

alcuni dettagli :

scarico 40
carico 25
Risalita sicce 2.0
skimmer Skimz monster sm 110 ( monta aquabee 2000 ).

che mi consigliate?

Sandro S.
21-07-2012, 18:04
ma hai capito perchè si era bloccato ?

mi sembra strano, non dovrebbe succedere, uno scarico del 40 non può bloccarsi.

hai un paio di foto per farci capire com'è lo scarico e come sono posizionati i tubi ?

Geppy
21-07-2012, 20:25
ma hai capito perchè si era bloccato ?

mi sembra strano, non dovrebbe succedere, uno scarico del 40 non può bloccarsi.

hai un paio di foto per farci capire com'è lo scarico e come sono posizionati i tubi ?


Di sicuro c'è qualche strozzatura e si è formata la bolla d'aria al di sotto.

Se invece in vasca ci sono animali, potrebbe essersi infilata...... una turbo nello scarico (è successo a me: ha scavalcato il pozzetto andando fuori dall'acqua e si è infilata nello scarico. Allagamento e corti circuiti con morte di tutti i pesci mentre i coralli gradirono spolipando in modo mai visto).

dr.jekyll
21-07-2012, 20:42
geppy vuoi dire che i coralli vivono meglio in presenza di corrente elettrica?

dal mio S2 con Tapatalk 2

Gainluca
21-07-2012, 22:16
non so cosa dire, animali non ne ho, il blocco è stato momentaneo poi ha rifunzionato ma io cmq resto molto preoccupato ... il gorgoglio... ma è normale? ho cmq staccato tutto per la notte, domani mattina riaccendo e lo tengo sott'occhio.
mando foto appena posso e vi aggiorno. Grazie G

Geppy
22-07-2012, 01:52
non so cosa dire, animali non ne ho, il blocco è stato momentaneo poi ha rifunzionato ma io cmq resto molto preoccupato ... il gorgoglio... ma è normale? ho cmq staccato tutto per la notte, domani mattina riaccendo e lo tengo sott'occhio.
mando foto appena posso e vi aggiorno. Grazie G


Vabbè, però non hai detto se ci sono strozzature (attacchi serbatoio, rubinetti, ecc.).

Ah, lo scarico è immerso in sump? Se si, di quanto?
------------------------------------------------------------------------
geppy vuoi dire che i coralli vivono meglio in presenza di corrente elettrica?

Sembra di si, ma non posso esserne certo!

giangi1970
22-07-2012, 08:40
Il gorgoglio non e' normale....
Hai controllato che lo sfiato del durso(se hai pozzetto dovresti avere o durso o stockman....ma lo sfiato c'e l'hai comunque) non sia ostruito?
Per la corrente elettrica...c'era uno studio da qualche parte....
Sembra che la corrente elettrica stimoli la crescita del corallo per elettrosisi...
Ma non so' come influisca sulla salute...piu' che altro perche' non ho trovato piu' nessun aggiornamento sullo studio...

dr.jekyll
22-07-2012, 12:53
ma avevi la 220 in acqua?

dal mio S2 con Tapatalk 2

Gainluca
22-07-2012, 13:37
Geppy strozzature non ce n'erano, nemmeno rubinetti ... lo scarico fa un paio di curve ( tubo corrugato morbido ) e poi va in sump a 5 cm c.a sopra il livello dell'acqua. ora che ci penso bene però tra le rocce avevo visto una lumaca che non vedo più ... hai visto mai?? in sump non l'ho trovata cmq ...

Grande Giangi1970! ... sfiato del durso ostruito ... gorgoglio terminato

Geppy
22-07-2012, 13:48
Grande Giangi1970! ... sfiato del durso ostruito ... gorgoglio terminato


Ecco! Allora era proprio (99% di probabilità) la bolla d'aria.

giangi1970
22-07-2012, 13:48
Gainluca....spesso non ri guardano le cose piu' ovvie...
Adesso che lo hai liberaro non dovrebbe,quasi certamente,non presentarsi piu' nemmeno il problema che si blocchi...;-)

Gainluca
22-07-2012, 14:02
ne approfitto a questo punto per chiedervi come abbassare il livello dell'acqua nella vasca, il pozzetto che ho ( vetro rivestito PVC ) consente la tracimazione a 2 cm dal bordo dell'acquario ( no, non me ne sono accorto quando l'ho preso o megio non sembrava così estremo ) ... mi sento fortemente a rischio esondazione. Devo unicamente trovare un modo per tagliare il vetro di un paio di cm?

Geppy
22-07-2012, 15:50
ne approfitto a questo punto per chiedervi come abbassare il livello dell'acqua nella vasca, il pozzetto che ho ( vetro rivestito PVC ) consente la tracimazione a 2 cm dal bordo dell'acquario ( no, non me ne sono accorto quando l'ho preso o megio non sembrava così estremo ) ... mi sento fortemente a rischio esondazione. Devo unicamente trovare un modo per tagliare il vetro di un paio di cm?

Abbastanza difficile salvo fare un taglio a mezzaluna. Secondo me faresti meglio a fare un paio di fori nel vetro e munirli di griglie.

Attento anche alla posizione del Durso.

Abra
22-07-2012, 16:14
Se non vuoi perdere la tracimazione dall'alto devi per forza tagliare ......solo che da montato è un bel casino e rischi di fare danni.
Sennò come ha detto Geppy , con una fresa a tazza una dima e tanta pazienza , fai due tagli a U , bisogna però andarci molto cauti con la fresa perchè non lavori su tutto il vetro.

Gainluca
23-07-2012, 21:27
ragazzi è tosta, molto tosta ... si tratta di bucare PVC + vetro spesso 10 ... la rocciata che poggia su pozzetto franerebbe di certo e in vasca poi mi cadrà di tutto ...bel casino, proprio un bel casino ... da solo non me la sento.
Ho la mandata del 25, aiuterebbe portarla a 20 e ridurre minimamente, spero, il livello grazie ad una portata inferiore?
Voi nella mia situazione che fareste?

Abra
23-07-2012, 23:09
più che ridurre la mandata , metti un rubinetto tra la pompa e il tubo , così ti regoli i litri ......personalmente fosse mia e non mi sentissi sicuro , magari sei appena partito , rifare il lavoro....che comunque è una cosa che si vedeva subito prima di inserire rocce ecc ecc , poi vedi tu , un sistema potrebbe essere fare così : la pompa di mandata la metti dentro un contenitore che sia 1 cm sotto il livello in sump , così in caso di guai la pompa và a secco .....però per esserne sicuro dovremmo anche sapere i litri che hai come rabbocco , diciamo che la tua vasca per trasbordare necessiti di 20 litri ( fai presto a fare i conti altezza x larghezza x lunghezza ) devi calcolare che tra acqua in sump e rabbocco tu non sfori quei 20 litri...al massimo bruci la pompa.
Anche se lavorando bene con la fresa e visto che la vasca è piena , grandi vibrazioni non le avresti ;-) quindi il lavoro fatto con calma è fattibilissimo.

Geppy
24-07-2012, 00:02
ragazzi è tosta, molto tosta ... si tratta di bucare PVC + vetro spesso 10 ... la rocciata che poggia su pozzetto franerebbe di certo e in vasca poi mi cadrà di tutto ...bel casino, proprio un bel casino ... da solo non me la sento.
Ho la mandata del 25, aiuterebbe portarla a 20 e ridurre minimamente, spero, il livello grazie ad una portata inferiore?
Voi nella mia situazione che fareste?

Allargare fori, fare fori a vasca piena e togliere "mezzelune" è un "lavoretto" che ho fatto più volte ed è molto più facile di quel che sembra.

Inoltre a Roma ho tenuto almeno due incontri dove ho fatto demo della foratura di una vasca e, se non ricordo male, anche dell'allargamento di un foro; cercando tra i forumisti dovremmo trovare facilmente qualcuno capace di aiutarti. Tagliare anche solo una mezza luna è semplicissimo, te lo assicuro.
Se dovessi decidere di farlo, ti posso dare tutte le istruzioni dettagliate.

Io sono certo che non franerebbe nulla e che non faresti danni.

Gainluca
24-07-2012, 19:36
Abra la soluzione è ingegnosa, più o meno ci sono arrivato anche io regolando i livelli in sump, mi spiego : ho progettato e costruito la sump in 2 scomparti principali, il primo dedicato allo schiumatoio e il secondo dedicato alla risalita. Lo schiumatoio scarica direttamente su dei vani nel secondo scomparto dove sono alloggiate resine / carbone e spugne per poi essere mandato in vasca. il primo scomparto tiene un livello di 24 cm e ha una leggera tracimazione sino a tenere il livello della risalita a 7 cm e la pompa, una sicce 2.0, è 1 cm sotto il livello della sump. Il problema è che ho circa 15 litri disponibili prima di esondare e con il rabbocco già sarei fuori + il pozzetto che sono 12 lt sono proprio out. PS : è un casino tenere i 2 livelli costanti.

Chiaramente se quello che ho progettato è sbagliato ditemelo, non m'offendo ... anzi è d'aiuto!

Geppy, se mi decido ne approfitto, ti contatto e risolvo con un taglio, considera che dopo la faticaccia ( piacevolissima ) dell'allestimento pensare di rimetterci le mani ora ... bah ... mi lasia interdetto ... anche se sarebbe meglio farlo prima delle ferie e non stare continuamente in paranoia.
Meno male che ci state ...

Geppy
25-07-2012, 10:01
Geppy, se mi decido ne approfitto, ti contatto e risolvo con un taglio, considera che dopo la faticaccia ( piacevolissima ) dell'allestimento pensare di rimetterci le mani ora ... bah ... mi lasia interdetto ... anche se sarebbe meglio farlo prima delle ferie e non stare continuamente in paranoia.

Se hai pazienza a dicembre certamente faccio una scappata a Roma e posso farteli io.

Devi aspettare fino a dicembre, però!;-)

Abra
25-07-2012, 10:23
Gainluca , allora o aspetti lo storico o trovi qualcuno dalle tue parti o ti armi di coraggio e lo fai tu ........fidati che se ti seguiamo da quì e ascolti le indicazioni , lo fai bene e in fretta ;-) davvero non c'è nulla di complicato , decidi tu che fare.

Geppy
25-07-2012, 11:54
Gainluca , allora o aspetti lo storico o trovi qualcuno dalle tue parti o ti armi di coraggio e lo fai tu ........fidati che se ti seguiamo da quì e ascolti le indicazioni , lo fai bene e in fretta ;-) davvero non c'è nulla di complicato , decidi tu che fare.

Al limite gli mando una dima in modo da rendere tutto ancora più facile.

Gainluca
25-07-2012, 21:27
Dicembre non è poi così lontano ... così su 2 piedi aspetterei lo storico e vado sul sicuro, ci ragiono cmq un pò su in attesa che la forza sia con me ...

vi posto un paio di foto ( compreso lo scarico ) per eventuali suggerimenti e consigli anche sulla rocciata/sump.
http://s10.postimage.org/i3ay3dqx1/DSC_0112.jpg (http://postimage.org/image/i3ay3dqx1/)
http://s15.postimage.org/58w3571nr/DSC_0110.jpg (http://postimage.org/image/58w3571nr/)

http://s7.postimage.org/7dbclykif/DSC_0109.jpg (http://postimage.org/image/7dbclykif/)

http://s9.postimage.org/u5gzsbut7/DSC_0105.jpg (http://postimage.org/image/u5gzsbut7/)

http://s8.postimage.org/ynj8wtlhd/DSC_0104.jpg (http://postimage.org/image/ynj8wtlhd/)

Geppy
26-07-2012, 09:59
vi posto un paio di foto ( compreso lo scarico )
http://s10.postimage.org/i3ay3dqx1/DSC_0112.jpg (http://postimage.org/image/i3ay3dqx1/)


Dalla foto non si capisce bene come è realizzato. Ci vorrebbe qualche immagine che faccia capire come è fatto per valutare il da farsi.:-))

giangi1970
26-07-2012, 10:11
Geppy ...cosi a occhio e' un semplice pozzetto centrale...niente di che...
Piu' che altro bisognera' abbassarlo tutto...dubito si possa abbassare solo un lato...

Gainluca..Un consiglio....
Quando verra' il Vetust....il venerand...lo storico...togli lo skimmer dalla sump...per me te lo buca!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Scherzo ovviamente....con Geppy se po'....fortunatamente.....

Gainluca
27-07-2012, 18:14
si si, pozzetto centrale in vetro 1 cm rivestito in PVC ; distanza tra vetro e PVC circa 3 mm.
scarico durso del 40 e mandata del 25.distanza tra vetro e scarico 3 cm c.a...
Totale fiducia al maestro ... cmq lo skimmer lo tolgo ... per manutenzione :)