Visualizza la versione completa : Problemino Turbo...FOTO
Lorenzo56
21-07-2012, 15:56
Stamattina ho inserito il primo animale, una Turbo. Le ho fatto un ambientamento di 2 ore (goccia a goccia), dopodiché l'ho inserita in vasca. Ha fatto due passi, si è attaccata ad un vetro e da lì non si è più mossa, o meglio, si vede che muove la bocca e le antenne, ma non va a giro...
Valori stabili, triade nella norma, No3 e Po4 prossimi allo zero.
Che faccio? E' un problema o mi faccio troppe paranoie?
Clarisin
21-07-2012, 16:00
Direi che non c'è nessun problema.
Probabilmente sta mangiando alghe.;-)
Lorenzo56
21-07-2012, 16:41
Non saprei...ora è come se il piede si fosse "ristretto"...ha la bocca ferma ma le antenne continuano ad andare a giro...Non si stacca dal vetro...ho provato a smuoverla ed è bella salda.
Clarisin
21-07-2012, 16:49
Non preoccuparti.
Lasciala tranquilla
Lorenzo56
21-07-2012, 17:02
Grazie...direi allora opzione paranoia...:-D
Lorenzo56
21-07-2012, 17:47
Mi viene un dubbio...non è che si tratta di una tectus?
Lorenzo56
21-07-2012, 18:05
La piccolina però ha una bruttissima cera...
http://s14.postimage.org/v615n6fil/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz_120.jpg (http://postimage.org/image/v615n6fil/)
Non la vedo proprio bene... La cosa migliore che puoi fare è lasciarla stare...
Non è che hai dinoflagellati?
Lorenzo56
21-07-2012, 19:09
No, non penso...Come si presentano e come debellarli, eventualmente?
Silicati nell'acqua la causa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lorenzo56
21-07-2012, 19:20
Non ho il test, per ora. Posso intervenire in qualche modo?
Clarisin
21-07-2012, 19:33
Io la lascerei tranquilla.
Tra uno o due giorni potrai valutare (in altri termini non c'è nulla da fare se non aspettare)
Lorenzo56
21-07-2012, 19:49
Ho messo un po' di perlon nel filtro, perchè ho letto che trattiene i dinoflagellati...e nel dubbio anche un sacchettino di resine antitutto (NO3 Po4 e appunto silicati)...Ora non mi resta che sperare...
Lorenzo56
21-07-2012, 20:54
Si è fatta un giretto (piccolo) ed è tornata ferma...
Lorenzo56
22-07-2012, 09:12
Oggi l'ho trovata ferma in un punto, seppur poco, distante da quello in cui l'avevo lasciata. Dopo qualche minuto dall'accensione delle luci, ha iniziato a girare sulla parte inferiore del vetro anteriore dell'acquario, mangiando le sue alghette verdi...
Che ne dite?
Clarisin
22-07-2012, 10:10
Direi che sta bene
Lorenzo56
22-07-2012, 10:11
Speriamo...
Lorenzo56
22-07-2012, 12:49
Si muove, pochino, ma sempre con il guscio attaccato al fondo, quasi non riuscisse a sollevarlo...
Lorenzo56
22-07-2012, 13:21
Ultima cosetta, e poi non vi rompo più...forse...può darsi che stesse solo digerendo? Perché alterna momenti statici a momenti in cui invece si muove velocemente e agevolmente "brucando" sull'acrilico...
Clarisin
22-07-2012, 16:01
Ultima cosetta, e poi non vi rompo più...forse...può darsi che stesse solo digerendo? Perché alterna momenti statici a momenti in cui invece si muove velocemente e agevolmente "brucando" sull'acrilico...
Le mie fanno lo stesso.
Attive per un po' poi ferme, poi di nuovo attive.
Ovvio, come discorso in generale, tieni conto che lumache, paguri e gamberetti, possono morire senza che tu abbia sbagliato nulla e senza una ragione specifica.
Soprattutto nei primi mesi dell'acquario.
Io ho tenuto una dolabella per 5 mesi in ottima salute e poi, inspiegabilmente, è morta ( e non è stato per fame). E così sono morti un paio di paguri e gamberetti meno resistenti.
Lorenzo56
22-07-2012, 16:51
Ultima cosetta, e poi non vi rompo più...forse...può darsi che stesse solo digerendo? Perché alterna momenti statici a momenti in cui invece si muove velocemente e agevolmente "brucando" sull'acrilico...
Le mie fanno lo stesso.
Attive per un po' poi ferme, poi di nuovo attive.
Ovvio, come discorso in generale, tieni conto che lumache, paguri e gamberetti, possono morire senza che tu abbia sbagliato nulla e senza una ragione specifica.
Soprattutto nei primi mesi dell'acquario.
Io ho tenuto una dolabella per 5 mesi in ottima salute e poi, inspiegabilmente, è morta ( e non è stato per fame). E così sono morti un paio di paguri e gamberetti meno resistenti.
Mi hai messo il patema...! :-D
Lorenzo56
22-07-2012, 21:06
Da un lato della lumaca sono usciti dei micro pallini bianchi...cosa sono? Lei sembra stare bene...
ciao
ti porto la mia esperienze.
prncipio base che i valori che ho sono perfetti, la mia unica turbo quando l ho inserita è stata su una roccia per tipo 10 gg forse qualcosa in più, piccoli movimento ma decisamente stazionaria, poi ora è diventata una turbo, nel senso che sta spesso in giro e quando è in attivita nel giro di pochi minuti fa il giro dei vetri.
quindi premesso che hai valori buoni e l animale che hai comprato era in salute, nn devi fare altro che avere pazienza.
Lorenzo56
23-07-2012, 08:08
ciao
ti porto la mia esperienze.
prncipio base che i valori che ho sono perfetti, la mia unica turbo quando l ho inserita è stata su una roccia per tipo 10 gg forse qualcosa in più, piccoli movimento ma decisamente stazionaria, poi ora è diventata una turbo, nel senso che sta spesso in giro e quando è in attivita nel giro di pochi minuti fa il giro dei vetri.
quindi premesso che hai valori buoni e l animale che hai comprato era in salute, nn devi fare altro che avere pazienza.
Grazie mille, anche stamattina sembra stare bene, sta nella sua zona e mangia le alghe che trova lì.
Lorenzo56
23-07-2012, 14:23
La lumaca emette nubi di pallini bianchi...sperma?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |