Visualizza la versione completa : labidochromis caeruleus...domanda...
cristiano22
31-03-2006, 18:13
salve da poki giorni circa 3 ho inserito nel mio biotopo africano una coppietta di caeruleus...sono bellissimi e vivaci anche molto affamati...ce solo un problema non si fanno mai vedere...stanno sempre nascosti dietro la parete rocciosae vivono li dietro vagando x cunicoli...ma è normale oppure devono ancora prender fiducia ?
Ti rispondo avendo letto anche l'altro post...
Per i primi giorni potrebbe essere normale che stiano nascosti...devono ambientarsi...aspetta, osserva e poi aggiornaci sul comportamento.
Per gli zebra non so dirti...prova a postare una foto e si vedrà ;-)
Ps: dacci info sulla vasca: litri, cm, allestimento ecc ecc.....e magari qualche foto #19
spawn21d
31-03-2006, 18:24
ciao se ci sono solo loro in vasca devono ancora abituarsi.....in ogni caso quanto è grande la vasca?
cristiano22
31-03-2006, 18:29
allora la vasca è 180 litri e parete rocciosa formata da 30 kg di roccia color crema e bianca...la sabbia lho presa finissima e bianca...sembra zucchero...posto qualke foto ma la qualità sarà scarsa xkè le faccio col cel...cmq i caeruleus sono i primi e dopo tre giorni ho inserito i "zebra"....
cristiano22
31-03-2006, 18:43
ecco qualke foto dell acquario...siate clementi...è il mio primo malawi...ma accetto molto volentieri consigli... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_041__130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_040__105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_039__168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_035__115.jpg
cristiano22
31-03-2006, 18:45
gia ho pensato di togliere lo sfondo floreale e lo sostituisco con uno nero...ah...zietto non mi hai risposto...conosci un buon negozio dove rifornirmi x ciclidi africani ? ;-)
Ok, come litraggio ci sei...ti consiglio di trasformare le due coppie in trii, almeno i labido...gli zebra (?) aspetterei a "toccarli", meglio sapere prima con precisione specie e provenienza
cristiano22
31-03-2006, 18:50
ok con i caeuruleus...ma continui a non risp alla mia domanda...dove trovo un negozio fornito ? dove ho preso oggi i "zebra" sulla vasca c era scritto pseudotropheus assortiti!!!! #07
gia ho pensato di togliere lo sfondo floreale e lo sostituisco con uno nero
E vedi un pò :-D :-D :-D :-D
ah...zietto non mi hai risposto...conosci un buon negozio dove rifornirmi x ciclidi africani ?
Anche se oramai è inutile...ti risp in pvt ;-)
Dai che è carina...magari la sabbia è un pò troppo bianca (potrebbero dar fastidio ai pesci i riflessi) e cambiarei un pò la disposizione delle rocce, non sembra molto "solida" ;-) .
cristiano22
31-03-2006, 18:57
ok allora aspetto un tuo messaggio pvt le rocce le ho testate tranquillo...cmq anke a me non convincono molto piano piano vedo di far qualkosa...
dove ho preso oggi i "zebra" sulla vasca c era scritto pseudotropheus assortiti!!!!
Non dovevi prenderli!
Ti consiglio di informarti SEMPRE su specie e provenienza del pesce ;-)
Non riesco a capire che pesce è (magari qualcuno può aiutarci), ma non mi sembra in garn salute #24
Ti ho mandat il pvt :-)) ;-)
Spulciati un pò la sezione, troverai molte idee sulla disposizione delle rocce...in un post in evidenza ne trovi un bel pò :-))
Ok, come litraggio ci sei...ti consiglio di trasformare le due coppie in trii, almeno i labido...gli zebra (?) aspetterei a "toccarli", meglio sapere prima con precisione specie e provenienza
Da piu negozianti quando dico di avere una coppia di labido e chiedo un'altra femmina mi dicono che se sono 3-4 cm non si puo riconoscere il sesso e percio non mi garantiscono cosa mi datto.
Mi indicate come posso riconoscerli io
E' possibile osservando gli orifizi genitali...ma serve un bel pò di esperienza (che io non ho :-)) ).
Di solito si prende un gruppetto di 5/6 esemplari e quando si può sessarli con certezza si lascia il trio 1m+2f
Allora il mio negoziante tutto sto torto non lo ha, anche perchè su 40 vasche ne dedica ai ciclidi solo 3 e tutta questa esperienza non la ha
Ciao, carino l'acquario, e' molto simile al mio, ma le pietre dove le hai trovate?
La sabbia cosi' fine la usano in molti ma a me non piace: credo che gli venga difficile scavarsi le tane.
Per la timidezza del labido... non so che dirti.Aspetta un po' e se continuano cosi allora hai comprato due pesci sfigati. Non e' per offenderti, ma a volte capita: io ho tenuto 2 mesi una coppia di pelvica senza vederli. Tu dirai "E dopo i due mesi li hai visti?" --> No li ho regalati e sono passato ai Malawi !
Spero che a te vada meglio.
spawn21d
31-03-2006, 23:51
io ho tenuto 2 mesi una coppia di pelvica senza vederli. Tu dirai "E dopo i due mesi li hai visti?"
ma guarda che i pelvica li hai tenuti 2 settimane...che fa imbrogliamo??? ;-) ;-) [/quote]
Intanto io non imbroglio, e poi tu stasera non dovevi essere a pescare?
cristiano22
01-04-2006, 14:59
allarme rientrato i caeruleus sono tutti fuori e mangikkiano in giro...poi zietto oggi il "zebra" ha cambiato completamente colore e atteggiamento...è di un celestino stupendo con linee blu scure intense...è uno spettacoloa vedersi...è in ottima forma(ops non vorrei tirargliela poverino)magnia difende la sua tana e gira sereno...
ah CM le pietre le ho prese in un semplice vivaio...x quanto riguarda i pulcher io li avevo nell altro allestimento...non africano xcio erano sempre in giro e pattuiavano la loro noce di cocco...
ah mi sapete dire quanto possono venire piu o meno gli haplochromis ?
marko1975
01-04-2006, 16:21
Beh è difficile sessarli per uno che li alleva figuriamoci per un negoziante inesperto che tiene 40 speci di pesci tutti insieme nella stessa vasca e che non sà cosa risponderti anche alla domanda più banale!
Di solito i maschi hanno le pinne ventrali molto ma molto nere ed idem per la riga dorsale che è molto più spessa. A volte ci si aggiunge anche una colorazione del muso non proprio uniforme e totalmente gialla. I miei li ho sempre distinti così ma sono consapevole del fatto che ormai le femmine assomiglino sempre più in tutto e per tutto ai maschi. Inoltre questi ultimi, a parità di età, hanno dimensioni decisamente superiori.
Il pesciozzo nella foto sembrerebbe uno Zebra Blu (rompi balle come i red!)
Dimenticavo: i miei labido si vedono raramente fuori e non fanno altro che vagare tra cunicoli e tane proprio come i tuoi (li ho in vasca da parecchio)! Figurati che non sono ancora riuscito a notare il loro corteggiamento! Hai notato come assumono posizioni assurde?
marko1975
01-04-2006, 16:26
allarme rientrato i caeruleus sono tutti fuori e mangikkiano in giro...poi zietto oggi il "zebra" ha cambiato completamente colore e atteggiamento...è di un celestino stupendo con linee blu scure intense...è uno spettacoloa vedersi...è in ottima forma(ops non vorrei tirargliela poverino)magnia difende la sua tana e gira sereno...
ah CM le pietre le ho prese in un semplice vivaio...x quanto riguarda i pulcher io li avevo nell altro allestimento...non africano xcio erano sempre in giro e pattuiavano la loro noce di cocco...
ah mi sapete dire quanto possono venire piu o meno gli haplochromis ?
Lascia che crescano gli Zebra e poi aggiornaci! Se sei fortunato come me scasseranno i maroni in continuazione! :-D
Il prezzo varia da negozio a negozio anche in base alla taglia: li ho visti a prezzi che variano tra gli 8 e i 15€.
cristiano22
01-04-2006, 16:30
ahahah... :-D vabbè meglio che rompono che sono apatici...i caeruleus gia si corteggiano...compiono dei cerchi inseguendo l uno la coda dell altro...oppure non è che si scannano ? #24
marko1975
01-04-2006, 16:44
Insomma, se diventassero troppo rompi potresti non esserne molto contento!
Non vorrei dire una cavolata ma non sono certo che sia il corteggiamento .....
Ripeto che non sono ancora riuscito a vederli farlo anche se si riproducono regolarmente. Mi sovviene in mente però che i piccoli si comportano proprio nel modo da te descritto e non mi pare che si scambiassero effusioni. :-D :-D
i caeruleus gia si corteggiano...compiono dei cerchi inseguendo l uno la coda dell altro
Se hai beccato un maschio e una femmina sei fortunato
Ma se hai beccato un maschio e una f che si piacciono pure hai cu*o pazzesco -05
Ma se hai beccato un maschio e una f che si piacciono pure hai cu*o pazzesco
questo non è un problema per loro... non hanno bisogno di scegliersi (tipo scalari).
cristiano22
02-04-2006, 18:18
ma secondo voi in 180 litri lordi quanti pesci posso inserire ? #24
questo non è un problema per loro... non hanno bisogno di scegliersi (tipo scalari).
Si ok...intendevo che in ogni caso si accoppiano :-))
ma secondo voi in 180 litri lordi quanti pesci posso inserire ?
Dipende anche un pò dalle dimensioni della vasca, mi spiego meglio: la territorialità dei nostri malawitori si estende soprattutto in "lunghezza" (parlando di vasche)...se hai una vasca di 120cm (non credo) anche 6, altrimenti massimo 4/5 esemplari.
cristiano22
08-04-2006, 20:34
scusate ragazzi ma da un paio di giorni sulla sabbia chiara sta apparendo un tappeto di alga verde chiara quasi trasparente...ricordo che la vasca è in funzione da 2 settimane...il fotoperiodo è dalle 14 alle 22...ma cosa posso fare x eliminarle ?diminuire i fotoperiodo ?
Può essere normale se la vasca è avviata da poco!!!!!! ;-)
oggi il "zebra" ha cambiato completamente colore e atteggiamento...è di un celestino stupendo con linee blu scure intense...è uno spettacoloa vedersi
Da questo che dici e dalla foto potrebbe essere un kinsizei, dovresti vedere quello che ho comprato a pisa che spettacolo colorato al max!!!!
cristiano22
08-04-2006, 20:58
ho capito che è avviata da poco...ma rimane il fatto che il tappeto algoso si sta espandendo...
#24
Prova con cambi d'acqua e controlla tutti i valori!!!! ;-)
cristiano22
08-04-2006, 21:22
credo che farò un cambio sifonando e aspirando la sabbia verdina... #36#
cristiano22
11-04-2006, 16:25
niente da fare...non so che fare...anche la sifonata è andata male...che faccio ?
#23
marko1975
11-04-2006, 17:00
Per caso la vasca è esposta ai raggi diretti del sole o è comunque illuninata direttamente dall'esterno??
A me accade quando lascio le imposte aperte e la vasca è sottoposta alla luce entrante dalla finestra. -28d#
fioridavid
11-04-2006, 22:46
Puoi mettere una foto delle alghe?
Non saranno mica cianobatteri vero?
Ciao
ivanluky
11-04-2006, 23:06
Da quello che leggo per esperienza personale ti dico che sono sicuramente cianobatteri.
Io ci sto lottando ormai da 2 mesi ma ancora niente, al momento sono riuscito a rallentarne il riformarsi.
Vai sulla sezione del forum dedicata alle alghe e troverai moltissimi post e moltissima gente che come me cerca di venirne fuori.
Almeno puoi essere tranquillo che ai pesci non danno nessun fastidio.
cristiano22
11-04-2006, 23:35
non ce luce diretta...cianobatteri ? ora controllo ma calcolate che è verde fosforescente quasi turchese...quando la smuovo si aggrega e crea dei cumoletti si sabbia...x le foto...le dovrei fare col cel e non credo vengano bene...spero di esser stato esauriente...cmq grazie...
ivanluky
11-04-2006, 23:36
non ce luce diretta...cianobatteri ? ora controllo ma calcolate che è verde fosforescente quasi turchese...quando la smuovo si aggrega e crea dei cumoletti si sabbia...x le foto...le dovrei fare col cel e non credo vengano bene...spero di esser stato esauriente...cmq grazie...Cianobatteri sicuramente.
cristiano22
11-04-2006, 23:39
e come si combattono ? -05
ivanluky
11-04-2006, 23:41
Vai a leggere sulle alghe, io adesso tengo l'acquario al buio quando non sono accese le luci ed ho inserito della paglia d'orzo sul filtro, speriamo.
Ti sconsiglio vivamente i medicinali.
cristiano22
11-04-2006, 23:48
bene...comq ho letto sul forum...insomma è tutta colpa della luce uv piu o meno diretta... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |