Visualizza la versione completa : la vaschetta della bimba
Ciao,
faccio una piccola incursione nel dolce perchè vorrei far vedere la vaschetta della mia piccola (Giulia 9 anni), gestisce la vasca praticamente da sola (mia moglie gli pota le piante) la vasca è un 250 litri (circa) con CO2 e protocollo seachem (spesso fa casino nel mettere gli integratori e le dosi non sono proprio rispettate....)
la foto l'ho "rubata" perchè non vuole che lo pubblichi sul forum con i vetri sporchi
Tecnica: acquario di circa 250 litri in funzione da gennaio 2011 (vacanze natalizie)
filtraggio affidato a filtro esterno pratiko 400
Luce: 4 neon da 39 watt T5(plafoniera aquaristica)
Fondo fertile composto da : strato di flourite ricoperta da Manado jbl per un totale di circa 7-8 cm (il fondo è l'unica cosa che ho scelto io, spero di non aver sbagliato)
Fertilizzazione con protocollo seachem, le dosi non sempre sono rispettate perchè ogni tanto Giulia versa in vasca (e spesso per terra)
Viene data della CO2
Flora e fauna: sinceramente non conosco le piante che Giulia ha messo, per i pesci ha fatto un "fritto misto" e probabilmente alcuni pesci non sono compatibili con altri
Giulia si è letta alcune pubblicazione date dal negoziante
Ciao GErry
http://s16.postimage.org/m7vut73bl/DSC_7799.jpg (http://postimage.org/image/m7vut73bl/)
Bellissimo gerry........fai i complimenti a tua figlia!!.....ah già non puoi, altrimenti scopre che hai mostrato la vasca :-D:-D
Bellissimo gerry........fai i complimenti a tua figlia!!.....ah già non puoi, altrimenti scopre che hai mostrato la vasca :-D:-D
Oggi gli faccio vedere il post, vediamo cosa dice ( spero non mi chieda di nuovo di trasformarla in marino)
Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Vetri sporchi? Tua figlia è più pignola di me!!! ;-)
Manuelao
21-07-2012, 09:27
Complimenti Giulia #25
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
bella vasca, ma puoi regolarizzare il post come spiegato nel link modo d'uso della sezione mostra e descrivi?
Bhe' fagli i complimenti gerry !!
Ma le piante e la parte tecnica .. gestisce tutto lei o gli date una mano ??
Gli hai trasmesso una bella passione ..
blackstar
21-07-2012, 10:38
wow.... così piccola promette di diventare un'acquariofila provetta!
complimenti giulia!
la voglio anche io una 'vaschetta' da 250 litri... che bimba fortunata!!!
jackrevi
21-07-2012, 11:04
il layout è bello, ma devi regolarizzare il post... mi sembra di vedere delle rasbora e dei portaspada
il layout è bello, ma devi regolarizzare il post... mi sembra di vedere delle rasbora e dei portaspada
E anche dei neon...
Bella vasca,brava la piccola Giulia!!!#36#
il layout è bello, ma devi regolarizzare il post... mi sembra di vedere delle rasbora e dei portaspada
Scusate, ora regolarizzo il post,
Comunque quello che alleva in vasca Giulia non lo so, non ho mai avuto un dolce; la vasca è quella che ho usato per i pesci quando ho riallestito il vascone (700 litri)
Giulia ha scelto le piante e i pesci e il negoziante mi ha dato i prodotti seachem, sinceramente fa tutto lei (io pago)
Ora vorrebbe un reef, ma se metto un'altra vasca mia moglie ci sbatte fuori.
Ciao Gerry
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
il layout è bello, ma devi regolarizzare il post... mi sembra di vedere delle rasbora e dei portaspada
Scusate, ora regolarizzo il post,
Comunque quello che alleva in vasca Giulia non lo so, non ho mai avuto un dolce; la vascha è quella che ho usato per i pesci quando ho riallestito il vascone (700 litri)
Giulia ha scelto le piante e i pesci e il negoziante mi ha dato i prodotti seachem, sinceramente fa tutto lei (io pago)
Ora vorrebbe un reef, ma se metto un'altra vasca mia moglie ci sbatte fuori.
Ciao Gerry
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Una biamba fortunata !!
mi sa però che i pesci non sono compatibili tra loro
Concordo la vasca bella ma la popolazione è da rivedere.
Le acque dolci , a differenza del mare, non hanno gli stessi valori in tutto il modo, ci possono essere grosse differenze anche spostandosi di qualche centinaio di chilometri.
non ho mai avuto un dolce
E buffo vedere gente esperta di marino alla prese con il dolce sembrate dei marziani :-D
Magari noi quando passiamo al marino facciamo figure anche peggiori :-D
Purtroppo sono modi troppo diversi non è possibile fare un copia incolla.
Una biamba fortunata !!
Hai ragione, ma penso di essere stato fortunato anche io, ad avere una bimba a cui piacciono gli acquari e (non ultimo) che divide con me gli urli della moglie .........
PEr quanto riguarda la popolazione ora vedo di sapere cosa ha messo e magari la convinco a rivederl.
è proprio vero con il dolce sembro un marziano.......
ciao GErry
PS
ho regolarizzato il post (almeno spero)
ciao
digitalfrank
22-07-2012, 19:25
Però, brava giulia. Io ho dovuto aspettare anni prima di potermi permettere un 180 litri e tu a soli 9 anni gia gestisci un 250 litri e soprattutto con prodotti di alto livello e di non di facile gestione. Un grosso augurio per il futuro e se hai tempo convinci papà a portarti a Cesena il 6 e 7 ottobre a dare sfogo alla tua passione. #25
digitalfrank, Io e Giulia (con la moglie dietro) abbiamo già prenotato la camera all'hotel Giannina.
PEr la tecnica è stata la deformazione del marino, nel marino se non spendi non hai nulla , ho visto invece che nel dolce non sempre è cosi e quindi quando ho fatto la spesa sinceramente pensavo alle cifre del marino e mi dicevo << cavolo, ma qua regalano.....>> (comunque la plafo e la vasca sono di seconda mano) e pensa che il negoziante mi ha fermato...... avevo ordinato sul web anche le pompe di movimento
ciao Gerry
Ciccio66
22-07-2012, 22:03
Confermo la bellezza della vasca...
Una potatura alle piante e via...
Gerry ti ricordo che i vetri tuoi del marino fanno cagare
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
digitalfrank
22-07-2012, 22:57
Ok, gerry ci sarò pure io quest'anno. Non vedo l'ora di girare per gli stand e vedere una sola cosa: ACQUARI. :-D
Gerry se non ricordo male, io te ci siamo conosciuti, in compagnia di Ivano, in quel di Norimberga nel 2008, con cena a base di stinco di maiale e birra.
La vasca non è male, però le cose sono 2 o la giri, o sposti nella parte posteriore le piante a stelo, che alla lunga ti copriranno la visuale dell'intera vasca.
digitalfrank
23-07-2012, 19:49
Però Tuko te li fai dei bei giretti. Eh si una passione è una passione, non ci so c.....:-D
Gerry se non ricordo male, io te ci siamo conosciuti, in compagnia di Ivano, in quel di Norimberga nel 2008, con cena a base di stinco di maiale e birra.
La vasca non è male, però le cose sono 2 o la giri, o sposti nella parte posteriore le piante a stelo, che alla lunga ti copriranno la visuale dell'intera vasca.
TUKO, SI a Norimberga ero Ivano.
Le piante per ora non si toccano Giulia ha deciso cosi.......... per ora lascio fare poi vediamo
Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Confermo la bellezza della vasca...
Una potatura alle piante e via...
Gerry ti ricordo che i vetri tuoi del marino fanno cagare
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
:-D giusto per rinfrescargli la memoria !!
Confermo la bellezza della vasca...
Una potatura alle piante e via...
Gerry ti ricordo che i vetri tuoi del marino fanno cagare
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
CICCIO66 non stressare a casa mia ognuno gestisce le sue vasche e ognuno ha il proprio "metodo"
ciao GErry
PS
Venerdi sei a TOrino?
Ciccio66
24-07-2012, 23:14
Confermo la bellezza della vasca...
Una potatura alle piante e via...
Gerry ti ricordo che i vetri tuoi del marino fanno cagare
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
CICCIO66 non stressare a casa mia ognuno gestisce le sue vasche e ognuno ha il proprio "metodo"
ciao GErry
PS
Venerdi sei a TOrino?
Metto le foto dei tuoi vetri?
naaaa vero????
venerdi 28 niente torino....cazzarola come mai?
se magna?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
digitalfrank
25-07-2012, 07:09
Ehi ragazzi, era una bella discussione e stiamo rovinando tutto? Poi per non parlare che stiamo andando OT. Dai su fate i bravi. Effettivamente Gerry ha ragione, ognuno ha un modo di gestire le proprie vasche. ;-)
Si, ha ragione, rimaniamo in tema.
Ho fatto leggere a Giulia cosa dite dei pesci, ora mi ha chiesto di spiegargli quali è meglio tenere (ora mi scarico qualche scheda) e poi (tornati dalle ferie) seleziona
Sinceramente non è molto convinta di togliere dei pesci ma vedremo.
ciao GErry
Missingstar
29-08-2012, 11:28
Grande , sicuramente ragiona meglio della stragrande maggioranza dei neofiti , peccato per la valli in primo piano!
carlotto
29-08-2012, 15:05
era il mio desiderio da piccolo avere un acquario, ma ho dovuto attendere 20 anni per andar fuori di casa e farmene uno!
Le è pure riuscito bene per la sua tenera età!
ha molto da imparare e spero si appassioni sempre più!
complimenti!!!
Grande , sicuramente ragiona meglio della stragrande maggioranza dei neofiti , peccato per la valli in primo piano!
Le valli non erano in primo piano ci sono arrivate da sole.............
ora siamo appena tornati dal mare e Giulia sta potando la foresta ( non c'è più s0azio per i pesci)...
Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
digitalfrank
30-08-2012, 13:30
La valli se non controlla, effettivamente invade la vasca. Comunque per l'eta' della piccola la vasca e' di un livello medio alto.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
quando ho letto "vaschetta" pensavo ad un 30-40 lt... addirittura un 250 #17 proprio non me l'aspettavo. Non so cosa si intenda per un acquario "medio" in acquariofilia marina, ma per il dolce, 250lt sono una gran bella vasca #36#
Fortunata la bambina. Ora poi sarà ancor più fortunata visto che il papà si creerà una cultura anche sui pesci d'acqua dolce per impararle un'acquariofilia ancor più consapevole #70
mi pare di vedere pure un guppy vicino ad un portaspasa, ma forse è la luce che mi fa capire fischi per fiaschi.. a proposito.. la luce la vedo molto blu/bianca.. per il dolce occorre contenersi tra i 4000 e i 7000 Kelvin altrimenti le alghe vanno a nozze: invece temperature più basse sono migliori per la fotosintesi delle piante, che sono le migliori antagoniste delle alghe.
PinoBurz
31-08-2012, 18:04
Bello! Ancor di più sapendo che ad allestirlo è stata una bambina di 9 anni, un fenomeno ;)
quando ho letto "vaschetta" pensavo ad un 30-40 lt... addirittura un 250 #17 proprio non me l'aspettavo. Non so cosa si intenda per un acquario "medio" in acquariofilia marina, ma per il dolce, 250lt sono una gran bella vasca #36#
Fortunata la bambina. Ora poi sarà ancor più fortunata visto che il papà si creerà una cultura anche sui pesci d'acqua dolce per impararle un'acquariofilia ancor più consapevole #70
mi pare di vedere pure un guppy vicino ad un portaspasa, ma forse è la luce che mi fa capire fischi per fiaschi.. a proposito.. la luce la vedo molto blu/bianca.. per il dolce occorre contenersi tra i 4000 e i 7000 Kelvin altrimenti le alghe vanno a nozze: invece temperature più basse sono migliori per la fotosintesi delle piante, che sono le migliori antagoniste delle alghe.
Si, vedi bene, ma io di pesci " dolci" non capisco un tubo, avevo lasciato la bimba nel negozio di acquari per fare una commissione e quando sono tornato ho trovato ad aspettarmi la bimba con uno scontrino di 70 euro per i pesci.
Aveva promesso che tornati dalle vacanze ne avremmo riportati al negozio ( aveva letto il post) ma per ora sto cercando di convincerla a sfoltire la foresta ( i pesci nuotano a stento tra le piante)
La chiamo vaschetta perché era quella dove avevo messo i pesci quando ho rifatto la mia ( 600 litri circa) , per la luce ha messo i neon che gli ha dato il negoziante, e per ora le alghe sono sparite ( ha il problema di avere delle lumache)
Ciao gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |