Entra

Visualizza la versione completa : vorrei vivere in germania..


jackrevi
20-07-2012, 16:54
stavo curiosando sui siti di vendita di Loricaridi tedeschi e sono rimasto scioccato...
alcuni esempi:
L 340 = 4,5 euro cad. #19
L 201 = 7 euro cad.
sono senza parole..............

kawasakiz85
20-07-2012, 17:15
Bhè i prezzi sono quelli, non è una novità >:-(

Manuelao
20-07-2012, 17:23
Qui in Italia a quanto li vendono?


Emanuele

jackrevi
20-07-2012, 17:24
Bhè i prezzi sono quelli, non è una novità >:-(

>:-( già....
in italia sono capaci a chiederti 79.00 euro per 1 (!) L 201.... a quel prezzo in germania te ne porti a casa anche 12...... >:-(
------------------------------------------------------------------------
Qui in Italia a quanto li vendono?


Emanuele

abbiamo scritto insieme, manco a farlo apposta ti ho risposto nel messaggio :-D comunque sono attorno ai 40... però io gli ho visti anche a 79..

Manuelao
20-07-2012, 17:30
Sticazzi..



Emanuele

kawasakiz85
20-07-2012, 17:39
ho visto ad esempio le compta vendute allo stesso prezzo degli ancistrus in Italia
per precisare, i prezzi che hai postato si riferiscono ad hypa di non più di 2-3cm
è giusto fare chiarezza, mica ti danno l'adulto ;-)

Patrick Egger
20-07-2012, 20:03
Non credere che un bravo allevatore che tira su dei piccoli con un buon mangime te li cede a questo prezzo!
I prezzi variano tantissimo,sia in Italia come anche in Germania.Dipende ben l'allevatore,ma dipende anche dalla qualità e anche la zona dove si trova.Mica i prezzi a Monaco sono uguali a quelli di Berlino.;-)

jackrevi
20-07-2012, 21:04
certo, però in generale si può dire che in germania i prezzi sono molto più bassi! gli L 201 che costavano di più venivano 20 euro l'uno... in italia è molto difficile trovarli a 20... certo, li ho visti a 25 (in italia). Praticamente il prezzo più basso in italia equivale a quello più alto in germania..

Patrick Egger
21-07-2012, 06:59
Praticamente il prezzo più basso in italia equivale a quello più alto in germania..

Non esattamente.Anche li trovi dei animali a prezzi molto più alti.
Inoltre devi pensare,che quando di la si parla del L201,si intende prorpio quello,mentre in Italia si trovano più spesso quelli di cattura (che comunque hanno un prezzo più alto)del Rio Ventuari,praticamente quelli con le macchie grosse.E quelli costano di più.;-)
In generale in Germania costa ben un po di meno,ma non è cosi esagerato (a parte magari alcuni negozio non so dove in Italia che chiedono veramente dei prezzi da folli)

IvanIvanuzzo
21-07-2012, 07:57
Comunqie ho notato che in Germania, ad esempio nel modellismo, han prezzi.inferiori fino al 20% rispetto all'Italia.
Probabilmente laggiù gli hobby non vengono considerati un lusso e han pure maggiori stipendi!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

kawasakiz85
21-07-2012, 09:27
Non credere che un bravo allevatore che tira su dei piccoli con un buon mangime te li cede a questo prezzo!


Su questo non ci sono dubbi #70
un bravo allevatore utilizza solo mangimi di qualità e questi costano oltre al fatto che dietro l'allevamento dei piccoli hypa c'è dietro molto lavoro per l'allevatore che deve stare attento a fare continui cambi per tenere l'acqua più pulita possibile #70

Patrick Egger
22-07-2012, 09:04
Comunqie ho notato che in Germania, ad esempio nel modellismo, han prezzi.inferiori fino al 20% rispetto all'Italia.
Probabilmente laggiù gli hobby non vengono considerati un lusso e han pure maggiori stipendi!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni


Sarà anche facile visto che la Màrklin o la fleischmann sono proprio ditte tedesche;-).
Comunque l'IVA è di meno e anche le tasse le pagano di meno.Altro grande vantaggio che l'autostrada non la paghi.Senz'altro motivi per quale parecchia roba costa di meno.Vai a comprarti la pasta Barilla o beviti un Cafè.Sotto i 2€ non lo trovi.
Come in ogni paese e ogni città hai prodotti che costanodi meno e di più,ma non generalizzare sempre su tutto.;-)

IvanIvanuzzo
23-07-2012, 19:52
Si però spiegami come mai laggiù, o meglio lassù, sono più avanti di noi di svariati anni come innovazione in campo acquariofilo e modellistico. Noi qui facevamo andare i trenini in cerchio e loro avevano già il digitale! Per non parlare dell'ecologia!
Magari qualcuno mi darà dell'anti italiano ma nutro ammirazione per la germania. Ovviamente non sono perfetti eh!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

jackrevi
23-07-2012, 21:42
forse a agosto organizzo un viaggetto in germania...

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 02:13
Io son stato a berlino, spettacolare...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Patrick Egger
24-07-2012, 07:05
Si però spiegami come mai laggiù, o meglio lassù, sono più avanti di noi di svariati anni come innovazione in campo acquariofilo e modellistico.


Ah beh,questo è un altro discorso.;-). Senz'altro sono molto più in avanti,non solo in campo acquariofilo e modellistico.

Patrick Egger
24-07-2012, 07:06
forse a agosto organizzo un viaggetto in germania...

Dove vorresti andare?

jackrevi
24-07-2012, 15:11
forse a agosto organizzo un viaggetto in germania...

Dove vorresti andare?

di preciso non lo so, è un idea deciderò tutto tra 12 giorni perchè giovedi parto e sto 10 giorni in tenda senza cellulari e internet ecc. si cucina sul fuoco :-)) .. il posto invece sarà nei dintorni di qualche luogo dove vendono gli L a prezzacci.... direi che ho l'imbarazzo della scelta :-))

Patrick Egger
24-07-2012, 19:35
.. il posto invece sarà nei dintorni di qualche luogo dove vendono gli L a prezzacci.... direi che ho l'imbarazzo della scelta :-))

Forse in Germania sono più avanti (come detto prima da IvanIvanuzzo) perchè la di solito si fanno tanti km per partecipare a dei corsi,meeting e mostre anzi di correre dietro a pesci a prezzacci.
io sono della stessa mentalità,di solito mi cerco dei posti dove ci sono dei congressi,corsi o meeting dove posso imparare qualcosa sulla vita,allevamento e riproduzioni delle varie specie!#36#

IvanIvanuzzo
24-07-2012, 21:20
.. il posto invece sarà nei dintorni di qualche luogo dove vendono gli L a prezzacci.... direi che ho l'imbarazzo della scelta :-))

Forse in Germania sono più avanti (come detto prima da IvanIvanuzzo) perchè la di solito si fanno tanti km per partecipare a dei corsi,meeting e mostre anzi di correre dietro a pesci a prezzacci.
io sono della stessa mentalità,di solito mi cerco dei posti dove ci sono dei congressi,corsi o meeting dove posso imparare qualcosa sulla vita,allevamento e riproduzioni delle varie specie!#36#

Probabilmente pure gli appassionati ricercano chi gli può dare la sicurezza di una buona preparazione sotto. Mi piacerebbe vedere un meeting ma non in tedesco! Al max in inglese...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Patrick Egger
25-07-2012, 07:11
Mi piacerebbe vedere un meeting ma non in tedesco! Al max in inglese...


Difficile in un paese tedesco.;-)
Allora dovresti spostarti in ingilterra,altro paese molto appassionato !#36#

IvanIvanuzzo
25-07-2012, 16:22
E se si iniziasse pure da noi a fare dei seminari? Magari con egli sponsor? Si potrebbe selezionare una categoria di buoni venditori e acqiariofili

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

jackrevi
25-07-2012, 18:54
stavo scherzando,
comunque in germania di molto bello ci sono le L-Welse.. mi piacerebbe un giorno assistere a una (finora se non erro ne hanno fatte 2)

Patrick Egger
25-07-2012, 20:50
Ne hanno fatto due congressi sugli L,si,ma comunque ci sono un sacco di conferenze e seminari per tutto il paese.;-)