PDA

Visualizza la versione completa : Differenze di ph con luci accese/spente.


PiLion
20-07-2012, 10:11
Ho controllato, per due mattine di fila, i valoi dell'acqua prelevandola prima che la luce (temporizzata) si accenda e circa 20 minuti dopo che si è accesa.

Il risultato mi sembra strano sul PHmetro leggo 6.9 prima e 7.1 dopo.

Temp: 28,5 °C inizialmente, 28,7°C dopo l'accensione delle luci

Gli altri valori sono invariati
Kh: 5
Gh: 9
Po4: 0,5
No3: 5
No2: 0

E' possibile uno sbalzo così o è il misuratore che è andato? Però strano che faccia sempre lo stesso errore....

scriptors
20-07-2012, 10:23
Se metti insieme temperatura e fotosintesi la cosa ci potrebbe anche stare.

Provato a misurare dopo un paio di ore ed a seguire ?

ilVale
20-07-2012, 10:38
Possibile se la vasca è molto piantumata.
Se misuri appena prima che le luci si accendano e appena prima che si spengano è probabile che la differenza sia anche maggiore.

PiLion
20-07-2012, 12:24
Se metti insieme temperatura e fotosintesi la cosa ci potrebbe anche stare.

Provato a misurare dopo un paio di ore ed a seguire ?

Dopo 3 e mezza dall'accensione delle luci temperatura 28.5 e ph 7.2. Anche se c'è un altro fattore, che vaira: dopo mezz'ora dall'accensione della luce si accende l'atomizzatore dalla co2 a fermentazione, non produce molto, circa 5 bolle al minuto ma dovrebbe influire tendon ad abassarlo.
------------------------------------------------------------------------
Possibile se la vasca è molto piantumata.
Se misuri appena prima che le luci si accendano e appena prima che si spengano è probabile che la differenza sia anche maggiore.

Decisamente paintumata... :-) vedi foto, cmq stasera ricontrollo, è curiosa questa cosa


http://s17.postimage.org/4pi4pedl7/picture.jpg (http://postimage.org/image/4pi4pedl7/)

ilVanni
20-07-2012, 13:02
Se oltre al cambiamento di luci e temperatura, ci metti anche un diffusore di CO2 che si accende con le luci (ma, a quanto leggo, non si sa se produca abbastanza CO2 da contribuire alla variazione di PH) non ci si capisce più nulla.
Per quanto riguarda la sola accensione delle luci, è plausibile (IMHO) che contribuisca alla variazione di PH, visto che la vasca è molto, molto piantumata.

ilVale
20-07-2012, 14:34
In realtà accendere la CO2 solo di giorno è giusto perchè con la fotosintesi il pH tende a crescere mentre la CO2 tende ad abbassarlo quindi secondo me in parte compensi l'effetto.

ilVanni
20-07-2012, 15:31
Intendevo che se lo accendi ma non sai quanta ne dai, non puoi sapere se l'aumento di PH è dovuto:
- all'assorbimento delle piante, non adeguatamente compensato dal diffusore (senza diffusore di CO2 sarebbe maggiore? minore? uguale, e quindi il diffusore non diffonde quasi nulla?),
- alla misura viziata da qualcosa (e/o malfunzionamenti della sonda)
- alla temperatura e/o altre cause.

Per il resto, se si "temporizza" la CO2, IMHO, meglio usare un PH-controller, altrimenti gli sbalzi si possono pure creare (e un "salto" di PH due volte al dì non è che sia una bella cosa). Altrimenti, meglio un'erogazione costante, con un KH opportuno pe rimpedire una escursione troppo alta.

PiLion
20-07-2012, 20:40
Misurazione poco prima dello spegnimento delle luci (la co2 è ancora in funzione) ph 7.3, temperatura 29.5, quanto caldo faceva oggi ???

Ora resta da vedere cosa succede poco dopo lo spegnimento delle luci, la variazione di Ph più che alla luce sembra direttamente proporzionale alla temperatura.
La Co2 è molto poca, volutamente per non correr rischio con i pesci.
Secondo le specifiche del kit lo danno per adatto a un acquario dai 50 ai 100l, (quindi 50 in pratica) e io lo uso su un 120.

berto1886
20-07-2012, 22:45
cavolo... la variazione di pH così elevata non è da poco! la differenza tra il giorno e la notte dovrebbe essere di 0,1 se è impostato tutto bene... mi viene da pensare ad una specie dispersione di corrente da parte delle lampade che va a disturbare la rilevazione del pH da parte del pHmetro visto che alla fin fine non è nient'altro che un voltmetro... hai provato con un test a reagente

PiLion
21-07-2012, 08:38
cavolo... la variazione di pH così elevata non è da poco! la differenza tra il giorno e la notte dovrebbe essere di 0,1 se è impostato tutto bene... mi viene da pensare ad una specie dispersione di corrente da parte delle lampade che va a disturbare la rilevazione del pH da parte del pHmetro visto che alla fin fine non è nient'altro che un voltmetro... hai provato con un test a reagente

Il test a reagente è impossibile valutarlo con precisione. Quello che ho io (sera) dà un risultato di colore intermedio tra i due valori della scala di riferimento 7.0 e 7.5. A seconda che misuri di mattina o la sera il valore si avvicina di più al 7 o al 7.5 In linea di massima coincide con il phmetro.
Per le luci mi sembra strano che ci sia dispersione, il blocco luci è ovviamente sopra l'acqua, per di più poggia su un bordo in plastica che orla tutta la parte superiore della vasca, il cavo di alimentazione è sospeso sopra la vasca, non tocca mai l'acqua, dove esce c'è uno scanso nel bordo di plastica, poi passa dietro dove c'è anche una pellicola plastica (sfondo per acquari), non ha nessun contatto con il vetro che da quel che so io comunque è un isolante e meno ancora con l'acqua.

Se anche disperdesse non vedo come possa arrivar tensione in vasca, discorso diverso per termometro e pompa ma quelle son sempre accesi la prima e sempre spento il secondo visto che ora il termostato non si attiva di certo.

berto1886
21-07-2012, 21:41
la mia era solo una ipotesi visto che mi sembra strano un cambiamento così repentino del pH dopo 20 minuti dall'accensione delle lampade :-)