PDA

Visualizza la versione completa : Filtro interno in abbinato


holyhope
20-07-2012, 07:36
Ciao a tutti,ho in eheim 2076 x un acquario 400 litro con discus. Avevo lo sfondp 3d ma un pezzo mi si é rotto.... volevo,gia che ci sono,mettere un filtro interno e coprirl con un nuovo sfondo 3d... di che dimensione me lo consigliate? É solo come supporto. Meglio biologico prevalentemente o prevalentemente meccanico? Qualche idea o consoglio su come poi ricoprirlo con polistirolo o altro che possa fare leveci di uno sfondo 3d? Grazie!

dave81
20-07-2012, 09:12
vuoi aggiungere un filtro interno perchè pensi che quello esterno sia insufficiente o solo perchè si è rotto lo sfondo? se è la seconda,non puoi semplicemente riparare lo sfondo? non so se riesci a nascondere il filtro interno nello sfondo in maniera esteticamente accettabile.
potresti mettere qualche foto così capiamo meglio quello che è successo,magari l'entità del danno non è poi così grave. se si è rotto solo un pezzettino è un conto, se si è spezzato in due lo sfondo è un'altra cosa...

holyhope
20-07-2012, 13:58
Ciao,
E’ da un po’ che voglio aumentare il filtraggio del mio acquario ma fino ad ora non ho messo in pratica nulla. Prima la mia idea era di un filtro esterno visto che lo sfondo era quasi del tutto occupato (e non sarei riuscito nemmeno ad attaccare quello interno sul vetro laterale, visto lo spessore dello sfondo).
Non voglio rifare lo sfondo da zero perché questo si è rotto e non vorrei ricapitasse la stessa cosa… gia mi devo mettere li a levare tutto il silicone che è rimasto sul vetro…
Quindi la mia idea era di mettere un filtro interno cosi da risolvere due problemi in un colpo solo… mi interesserebbe sapere due cose:
- Gli standard dei filtri interni piu o meno che altezza hanno? (cosi da vedere se riesco a sistemarlo sul fondo o farci stare della ghiaia sotto) e lo spessore?
- È necessario siliconarli al vetro oppure sono attaccti con ventose o cose simili?
- Dietro sono chiusi o aperti? Nel senso ho visto di filtri interni siliconati al vetro che si vedeva tutto il sistema filtrante da dietro… non ne fanno che dietro siano chiusi, cioè che siano uno scatolotto indipendente e chesi potrebbe anche per assurdo metterlo al centro della vasca, e non per forza contro il vetro?
In base a questo decido un po’ il da farsi e vedo come realizzare lo sfondo 3d, posso sempre riciclare il pezzo che si è staccato e cercare di attaccarlo al filtro stesso o come ho visto in una guida di ricoprire il filtro interno di sassolini/perline. Qualcosa per nasconderlo me lo invento….

a tal proposito, avete qualche consiglio su come levare il silicone dal vetro senza rovinaro????

dave81
20-07-2012, 16:39
Gli standard dei filtri interni piu o meno che altezza hanno? e lo spessore?

beh, dipende da marca e modello. se lo compri su internet di solito ci sono scritte le misure

È necessario siliconarli al vetro oppure sono attaccati con ventose? Dietro sono chiusi o aperti?

anche qui dipende dai modelli. ci sono quelli aperti dietro che vanno incollati al vetro. ma i filtri interni più comuni sono le scatole-filtro nere a tre scompartimenti che si appendono al vetro o si attaccano con le ventose, ti consiglio di appenderli visto che quelle ventose non sempre vanno bene, tipo questo (http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-interno-interno-free-life-x9x32-p-692.html)

holyhope
20-07-2012, 17:25
Quello ke mi hai linkato é a ventosa! Ma in questi filtro la pompa é da comprare a parte on genere?

dave81
20-07-2012, 17:35
sì certo questi filtri sono vuoti, c'è solo la scatola. senza niente dentro. dipende se ti serve solo la scatola oppure tutto . io ti consiglio proprio questi perchè dentro ci metti quello che vuoi, spesso i filtri "completi" (cioè venduti già con tutti i materiali filtranti) in realtà sono mediocri, hanno problemi di manutenzione, sono scomodi da manutenere e si intasano spesso. allora meglio comprare un filtro vuoto, in cui mettere solo lana e cannolicchi. costa meno e funziona meglio! quello che ti ho linkato è il primo che ho trovato... ce ne sono decine in rete.... in realtà molti modelli hanno la doppia possibilità sia di essere fissati con ventose sia di essere appesi, cioè hanno sia le ventose che i ganci sopra

holyhope
20-07-2012, 17:40
Ho capito. Questo non c'è scritto dell'appenderlo prob é solo a ventosa. Grazie del consiglio. Mi sa che lo roempiro di cannolicchi e bioballe e mettero una spugna grossolana in ingresso: voglio usare il mio eheim esterno per la parte meccanica del filtraggio.

PiLion
22-07-2012, 14:33
Ci sono delle camere filtro vuote a forma di radice o albero... costicchiano, ricordo di averne visto uno su internet tempo fa, l'idea era bella ma costava circa 60 euro e ho desistito anche perchè avrei voluto vederlo dal vivo....
Per quanto riguarda i filtri interni non c'è uno standard, le forme e dimensioni variano moltissimo. Considera che non necessariamente son peggiori di quelli venduti vuoti, più che altro quasi tutti esagerano sulla capacità filtrante indicata. Ad esempio se te lo dichiarano per un acquario da 200 litri in pratica se vuoi usarlo senza tante intasature etc calcola che vada bene su un 100, 120 al max.
Su questi ci rivestimenti sottili, mi ricordo quelli dello juwel, apposta per esser tagliati a misura e incollati alle pareti del filtro interno, ma considerando il lavoro e il costo anche di questi forse quelli già a forma di radice o di albero convengono, ammesso che le dimensioni siano adatte al tuo acquario.
------------------------------------------------------------------------
Trovata la camera filtro che ti dicevo, cmq va siliconata ed è piccolina..
Bellissima camera filtro 3 scomparti in resina, con decorazione tronco cm 36 x 30 h profondità cm 16

http://www.petpassion.it/catalog/images/filtro%20resina.JPG

o anche questa, pressapoco le stesse misure ma colori diversi
http://lnx.petingros.it/catalog/images//filtro_resina.jpg

holyhope
08-08-2012, 13:44
Ufficialmente è in fase di realizzo il filtro interno modificato :-) Ho incollato i pezzi di polistirolo, ora devo dfargli la forma e verniciarlo! Vi faro vedere il risultato a breve!

Nel frattempo vi devo chiedere: qualche idea su come nascondere l'uscita del filtro?
(Nel mio è realizzato come un lungo beccuccio nere al quale si puo anche attaccare una cannetta in gomma, logicamente la cannetta non la attacco ma questo beccuccio nero è comunque un bel po' visibile§!

Il filtro interno è il classico di aquariumline nero da 15€

dave81
08-08-2012, 21:49
purtroppo se deve uscire l'acqua non lo puoi coprire, il buco deve restare libero, quindi l'unica cosa che puoi fare è mettere il polistirolo attorno al beccuccio, cerca di infossarlo tra il polistirolo

holyhope
08-08-2012, 23:29
mmmmmmmmmmmm qlc mi invento :-) poi vi faro vedere

holyhope
27-08-2012, 08:51
lavoro eseguito :-) vi mostrero foto a breve :-)

dave81
27-08-2012, 08:53
siamo in attesa:-)

holyhope
28-08-2012, 21:57
Eccco le foto panoramiche!!!

http://s11.postimage.org/n8d2nrovz/PHOTO_1346179277076.jpg (http://postimage.org/image/n8d2nrovz/)

http://s11.postimage.org/nrmras5of/PHOTO_1346179288562.jpg (http://postimage.org/image/nrmras5of/)

http://s11.postimage.org/53dwextj3/PHOTO_1346179293246.jpg (http://postimage.org/image/53dwextj3/)

http://s11.postimage.org/suhvasj3z/PHOTO_1346179297862.jpg (http://postimage.org/image/suhvasj3z/)

http://s11.postimage.org/59w6vrs1r/PHOTO_1346179303157.jpg (http://postimage.org/image/59w6vrs1r/)

http://s11.postimage.org/97t3w1akf/PHOTO_1346179320665.jpg (http://postimage.org/image/97t3w1akf/)

http://s11.postimage.org/z76nvhhvj/PHOTO_1346179326188.jpg (http://postimage.org/image/z76nvhhvj/)

http://s11.postimage.org/bvik6e3lr/PHOTO_1346179332058.jpg (http://postimage.org/image/bvik6e3lr/)

http://s11.postimage.org/q8gligczj/PHOTO_1346179342481.jpg (http://postimage.org/image/q8gligczj/)

http://s11.postimage.org/reklh91a7/PHOTO_1346179349693.jpg (http://postimage.org/image/reklh91a7/)

http://s11.postimage.org/q5wpvm9bz/PHOTO_1346179357308.jpg (http://postimage.org/image/q5wpvm9bz/)

http://s11.postimage.org/vla1abq9r/PHOTO_1346179363767.jpg (http://postimage.org/image/vla1abq9r/)

http://s11.postimage.org/fqzqe6qwv/PHOTO_1346179369382.jpg (http://postimage.org/image/fqzqe6qwv/)

http://s11.postimage.org/yi6923av3/PHOTO_1346179378652.jpg (http://postimage.org/image/yi6923av3/)

http://s11.postimage.org/w5y94hy9r/PHOTO_1346179442644.jpg (http://postimage.org/image/w5y94hy9r/)

http://s11.postimage.org/eq8ogjoov/PHOTO_1346179450345.jpg (http://postimage.org/image/eq8ogjoov/)

http://s11.postimage.org/fkv82kwjj/PHOTO_1346179459157.jpg (http://postimage.org/image/fkv82kwjj/)

http://s11.postimage.org/94quq8ddr/PHOTO_1346179461921.jpg (http://postimage.org/image/94quq8ddr/)

http://s11.postimage.org/gv2894533/PHOTO_1346179470079.jpg (http://postimage.org/image/gv2894533/)

http://s11.postimage.org/jj0vaycvz/PHOTO_1346179476443.jpg (http://postimage.org/image/jj0vaycvz/)

http://s11.postimage.org/mi7ry2mdb/PHOTO_1346179554524.jpg (http://postimage.org/image/mi7ry2mdb/)

http://s11.postimage.org/kwsi69c5b/PHOTO_1346179561275.jpg (http://postimage.org/image/kwsi69c5b/)

dave81
29-08-2012, 17:53
ammazza quante foto!! ne bastavano due o tre:-D ma quindi lo sfondo lo hai fatto tu? alla fine cosa hai usato?

holyhope
29-08-2012, 18:19
Soooooolo polistirolo sicone e vernice!

dave81
30-08-2012, 14:23
e la vernice non l'hai rivestita con qualcosa?:-)

holyhope
30-08-2012, 14:46
no! La ho lasciata asciugare per un po' ma non la ho rivestita! avevo provato con plastivel ma mi scioglieva tutto, per cui per il filtro non ho fatto rivestimento... per l'altro sfondo in parte c'è il plastivel ed in parte no!