PDA

Visualizza la versione completa : 10 domande a te che stai iniziando con il marino.


Lasius
19-07-2012, 22:34
Oggi ho arrestato il sistema.
Ho tolto tutto il vivo, con qualche intoppo, ho svuotato la vasca e mi appresto a vendere la tecnica sul mercatino.

Ho come la sensazione di essermi liberato di qualcosa che era diventato un peso, un dovere.
Mi rivolgo a quelli che stanno iniziando la loro avventura; ed infatti ho scelto questa sezione non a caso.

Sei sicuro di volere un acquario marino?
Ti faccio qualche domanda.

1.
Sei pronto a spendere un botto, ma davvero un botto per comprare una tecnica decente?
Non pensare di risparmiare comprando cose scadenti o sottodimensionate "perché poi semmai le cambio". Perdi tempo ed ancora più soldi.
La tecnica buona è costosa, punto.

2.
Sei pronto a spendere un botto di corrente?
Certo, se hai una vasca di soli pesci, forse forse ti salvi.
Ma se ti salta in mente di mettere Sps, sei pronto a spendere 40 - 50 euro al mese di corrente per una vasca da 80 cm... Se poi la tua vasca è più grande, fai le debite proporzioni.
Non pensare ai led come ad una furbata... Alla fine il consumo è davvero, ma davvero simile. L'unica cosa che hanno i led è che non li devi cambiare (spesso).
Tra l’altro, la plafoniera è solo una delle fonti di consumo…
Ma d’inverno come la scaldi quella marea di acqua?
E d’estate come la raffreddi?

3.
Sei pronto a pulire la tua vasca in continuazione?
Non c'è giorno che tu non dovrai togliere una corallina, una patina, un'alga o chissà quale altra schifezza ti si formerà in vasca.

4.
Sei pronto a “distillare” acqua per i cambi buttandone una marea.
Troverai il “primetto della classe” che ti dice che ci annaffia l’orto… Non ci credere. L’acqua la butti…

5.
Sei pronto ad allagare casa ad ogni cambio di acqua?
Io non sono mai riuscito a farli senza rovesciare almeno mezzo litro di acqua salata ed appiccicosa per terra.
Anche in questo caso il primetto ti dirà che lui non bagna nulla… Non gli credere.

6.
Sei pronto a vedere i tuoi coralli marroni ed immobili nella loro crescita?
Non penserai mica che le vasche del mese nascano in “un mese”… Ma neanche in un anno…
Ma neanche in due…
Insomma, devi tenere duro un bel po’. E comunque non è manco detto che tu ci riesca...

7.
Sei pronto a constatare che il 99% delle boccette che comprerai è acqua fresca?
Il “primetto” della classe ti dirà che non esistono pozioni miracolose e che tutti i prodotti (Kz, Xaqua, prodibio) hanno bisogno di tempo.
La realtà è che il tempo alla fine qualcosa fa cambiare nel tuo acquario, non quelle porcherie.

8.
Sei pronto ad avere un rumore costante nella stanza dove hai l’acquario?
Il “primetto” ti dirà che esiste tecnica specialissima a bassissima emissione.
Non ci credere! La tecnica fa rumore!
Mandata, reattori, skimmer, pompe di movimento, ventole…
Ti immagini che casino che fanno?
No, non te lo puoi neanche immaginare…

9.
Sei pronto a dover dare da mangiare ai pesci?
Ma non troppo perché sennò sporchi l’acqua, ma non troppo poco perché sennò l’acqua è troppo magra?
Ma insomma?! Quanto cacchio si deve dare da mangiare a ‘sti pesci?

10.
Sei pronto a passare i primi mesi a misurare 8 parametri dell’acqua un giorno sì ed uno no?
Non ti preoccupare, dura poco, perché poi ti accorgi che quei cacchio di test da 5 euro sono una bufala pazzesca e ti danno sempre un risultato diverso…
D’altronde i valori in ballo sono talmente infinitesimi…

Insomma, pensaci bene.
Altrimenti ti trovi come me a smontare tutto ed a non poterne proprio più.
Mentre vi scrivo, alle mie spalle sento un silenzio che non sentivo da mesi.
Non sento più lo skimmer ronzare…
Ora sento le cicale.


P.s.
Il mio è un post semiserio di consiglio a chi si sta avvicinando incoscientemente agli acquari marini.
Vi prego, prendetelo per quello che è.
Non vi scapicollate a difendere il vostro bellissimo hobby, non ce n'è bisogno...

dhave
19-07-2012, 22:41
Bravo. Si, questa e la verità per me. E ti dici di più: quel rumore aiuta il sonno se e un piacere, ti sveglia la notte se e un dovere.

Per ogni passione... Un'ora di divertimento, 4 di preparazione. Se quell'ora non diverte... Smonta.

Bravo, sei stato onesto con te stesso.

MatteoBr
19-07-2012, 22:56
Chiedi a chi glie lo fa fare ad uno sfegatato di calcio a spendersi un botto per sky in hd per seguire la sua squadra del cuore o 2 stra pagati che calciano in pallone o chiedi chi glie lo fa fare ad un pescatore di andare a pescare alle 5 del mattino chiedi chi glie lo fa' fare ad uno che resta li a guardare immobile cosa succede dietro a quel vetro i sistemi della natura le trasformazioni che avvengono da sole lo sviluppo di un corallo la sopportazione del ronzio di skimmer pompe e acqua.........tutti ti risponderanno una e una sola cosa.....E LA PASSIONE!!!!!!!!!........quella cosa che tu non avevi per l'acquariologia........ma va bene cosi quoto dhave sei stato onesto con te stesso!!!!
Ciao ciao da uno che nn vede l' ora di sentire skimmer ronzare e aspettare pazientemente che lps sps crescano!!!!!!!

Paolino83
19-07-2012, 23:20
da quanto tempo avevi l'acquario?

omeroped
19-07-2012, 23:27
Trovo come hai descritto la cosa molto divertente :-D
e la colgo con l'ironia che merita, quanto scrivi è tutto (in parte) vero ...anzi ci sono anche cose peggiori che non ti sono venute in mente :-D

...ma si sa, ogni passione porta alcuni sacrifici e l'acquariofilia non è da meno... se però sei malato d'acqua salata accetti anche i problemi... li affronti e ti ci fai l'esperienza...

GPe
19-07-2012, 23:50
Io penso che tu faccia parte di quella categoria di persone che allestiscono una vasca (dolce o marina che sia) solo per fare arredamento (magari hanno uno spazio vuoto da riempire e non sanno come), convinti che una volta avviata la vasca andrà da sè.#26
Sei molto disfattista nel tuo post....ma come ti è stato già detto almeno sei stato onesto con te stesso!#25

ALGRANATI
20-07-2012, 07:23
Secondo me non c'è una sola di quelle domande ,,,,sbagliata.....hai centrato in pieno la questione e ce ne sarebbero moooolte altre....ma appunto come hanno già detto......è passione.;-)

sariel72
20-07-2012, 09:30
Credo che questo post dovrebbe essere in evidenza per sempre, per evitare che tanti, dopo essere stati a casa di qualcuno vedono la vasca e allestiscono anche loro, senza rendersi conto in che cosa si sono impelagati.
Tra l'altro sarebbe da aggiungere anche la nr. 11:
Sei pronto a passare le tue agognate vacanza con la paura che a casa qualcosa vada storto e ti giochi buona parte della vasca o peggio ancora????

Lasius scrive cose assolutamente vere. L'acquariologia deve essere una passione fortissima altrimenti ti leva la pelle i soldi ed in poco tempo diviene una fonte di stress e non un modo di rilassarsi.
Tutti noi, quante volte abbiamo pensato di abbandonare perché qualcosa è andato storto???

Manuelao
20-07-2012, 09:36
Come ogni altri hobby ci vuole passione. Senza quella diventa solo un peso
Questo ovviamente vale per qualsiasi tipo di hobby

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Beck s
20-07-2012, 09:41
e se oltre tutto questo ti si scollasse la vasca con casa allagata e tutti i coralli e pesci morti?

ho asciugato casa e sono ripartito dopo una settimana...non potevo restare senza la mia passione!

sariel72
20-07-2012, 09:51
e se oltre tutto questo ti si scollasse la vasca con casa allagata e tutti i coralli e pesci morti?

ho asciugato casa e sono ripartito dopo una settimana...non potevo restare senza la mia passione!

A me è successa la stessa cosa alle 00.21 e tra lo sconforto e mia moglie che parlava di avvocato avevo deciso di mollare (tra l'altro il giorno dopo son dovuto andare all'ospedale perché scivolando nell'acqua che aveva allagato casa, mi sono spaccato la testa).
Mia moglie mi racconta, non ricordo, che da terra nonostante perdessi sangue, dicevo "salviamo i pesci".
Però ogni giorno tornavo a casa e fissavo un punto vuoto della casa e mia moglie ha capito che l'acquario è la mia DROGA, la MIA VALVOLA DI SFOGO e con enormi sacrifici economici sono ripartito con una vasca nuova (che ho fatto fare in vetro da 12 con fondo 15 e tiranti lungo i lati lunghi. HO ESAGERATO LO SO).

Ma con sincerità ho conosciuto più persone che dopo max un anno hanno mollato, rispetto a quelle che hanno perserverato.

mariolino89
20-07-2012, 10:01
Per me hai detto solo cose vere, a cui ogni neofita si dovrebbe ispirare.

Lasius
20-07-2012, 10:06
Passione.
Passione.
Ed ancora passione.

Qua si parla solo di passione.

Ma guardate che il neofita che si avvicina agli acquari di passione ne ha da vendere!
Non è quello il problema.

Cosa pensate che mi abbia spinto a spendere migliaia di euro?
Uno spingitore di acquariofili?

Mi ha spinto la passione... Che avevo.

Il problema è proprio quello.
La passione passa.
La vasca, invece, rimane lì e diventa un problema.

Ecco perché prima di iniziare, spinti dalla famosa passione, si dovrebbe riflettere molto bene.

omeroped
20-07-2012, 10:19
Secondo me confondi l'entusiasmo con la passione...

Il primo puó passare, calare o tornare, la seconda... Se c'è ti assicuro che resta :-)

Davide_m
20-07-2012, 11:06
Sei sicuro di volere un acquario marino?
Ti faccio qualche domanda.

1.
Sei pronto a spendere un botto, ma davvero un botto per comprare una tecnica decente?
Non pensare di risparmiare comprando cose scadenti o sottodimensionate "perché poi semmai le cambio". Perdi tempo ed ancora più soldi.
La tecnica buona è costosa, punto.
Ciao, anche se non un novellino, vorrei rispondere
La tecnica buona viene venduta cara, ma tutto si trova usato più o meno in buono stato.
La parte usurate si sostituiscono e le pompe si cambiano. usiamo accessori in plastica e quindi non consumabili.

2.
Sei pronto a spendere un botto di corrente?
Certo, se hai una vasca di soli pesci, forse forse ti salvi.
Ma se ti salta in mente di mettere Sps, sei pronto a spendere 40 - 50 euro al mese di corrente per una vasca da 80 cm... Se poi la tua vasca è più grande, fai le debite proporzioni.
Non pensare ai led come ad una furbata... Alla fine il consumo è davvero, ma davvero simile. L'unica cosa che hanno i led è che non li devi cambiare (spesso).
Tra l’altro, la plafoniera è solo una delle fonti di consumo…
Ma d’inverno come la scaldi quella marea di acqua?
E d’estate come la raffreddi?
La corrente, è un problema italiano, sia nell'industria, che negli altri settori, non solo di chi ha un hobby come il nostro. Il voler tenere animali esotici - tali sono i nostri pesci - significa fornirgli le loro condizioni di vita. Una vasca disoli molli, molto gradevole all'occhio non consuma quanto una vasca di SPS. I soli pesci, molto colorati hanno un bel colpo d'occhio..

3.
Sei pronto a pulire la tua vasca in continuazione?
Non c'è giorno che tu non dovrai togliere una corallina, una patina, un'alga o chissà quale altra schifezza ti si formerà in vasca.
Qui ritorna la passione, con quella si supera tutto, un alga non fa scifo, e se è cresciuta ci sarà una spiegazione, cerca di capire e vedrai che imparerai molte cose...

4.
Sei pronto a “distillare” acqua per i cambi buttandone una marea.
Troverai il “primetto della classe” che ti dice che ci annaffia l’orto… Non ci credere. L’acqua la butti…
L'acqua la butti, corretto...
Ma l'acqua ha un valore sociale molto alto, pagarla per renderla nuovamente utilizzabile ha un costo. Se il nostro hobby usa il maggior bene esistente sul pianeta, ne dobbiamo essere utilizzatori responsabili.

5.
Sei pronto ad allagare casa ad ogni cambio di acqua?
Io non sono mai riuscito a farli senza rovesciare almeno mezzo litro di acqua salata ed appiccicosa per terra.
Anche in questo caso il primetto ti dirà che lui non bagna nulla… Non gli credere.
Io bagno, e non è da poco che faccio acquari- con tutta la buona attenzione che ci potrai mai mettere, bagnerai il pavimento, il parquet e il marmo... Asciugalo in fretta... o premonisciti con stracci, canovacci ed asciugamani... sono 5 minuti prima e 5 minuti poi.

6.
Sei pronto a vedere i tuoi coralli marroni ed immobili nella loro crescita?
Non penserai mica che le vasche del mese nascano in “un mese”… Ma neanche in un anno…
Ma neanche in due…
Insomma, devi tenere duro un bel po’. E comunque non è manco detto che tu ci riesca...
Nella vita non tutti sono portati a fare tutto! anche l'acquario, è una cosa che hai dentro.
Sei per caso un calciatore professionista (e in quanti ci provano), non c'è nulla di male, ma come per tutto per il miglior risultato ci vuole tempo...

7.
Sei pronto a constatare che il 99% delle boccette che comprerai è acqua fresca?
Il “primetto” della classe ti dirà che non esistono pozioni miracolose e che tutti i prodotti (Kz, Xaqua, prodibio) hanno bisogno di tempo.
La realtà è che il tempo alla fine qualcosa fa cambiare nel tuo acquario, non quelle porcherie.
Sono soluzioni acquose per permetterti di poter dosare comodamente concentrazioni di sostanze che hanno concentrazioni talmente basse da non essere nell'ottica dei più. ed alcune sono anche acqua fresca...

8.
Sei pronto ad avere un rumore costante nella stanza dove hai l’acquario?
Il “primetto” ti dirà che esiste tecnica specialissima a bassissima emissione.
Non ci credere! La tecnica fa rumore!
Mandata, reattori, skimmer, pompe di movimento, ventole…
Ti immagini che casino che fanno?
No, non te lo puoi neanche immaginare…
Ci sono molte arti meccaniche in movimento e l'acqua quando scorre fa rumore tutto vero.
Ma è un "rumore" che a me piace e appena cambia mi inizio a dare da fare per vedere cos'è successo.

9.
Sei pronto a dover dare da mangiare ai pesci?
Ma non troppo perché sennò sporchi l’acqua, ma non troppo poco perché sennò l’acqua è troppo magra?
Ma insomma?! Quanto cacchio si deve dare da mangiare a ‘sti pesci?
Il giusto, e non che sia tutti i giorni uguale, imparerai a conoscere degli animali che non hanno possibilità di comunicare con te, bello con il gatto o il cane che se hanno fame ti portano alla ciotola o ti fanno capire in 1 secondo cosa voglio da te!

10.
Sei pronto a passare i primi mesi a misurare 8 parametri dell’acqua un giorno sì ed uno no?
Non ti preoccupare, dura poco, perché poi ti accorgi che quei cacchio di test da 5 euro sono una bufala pazzesca e ti danno sempre un risultato diverso…
D’altronde i valori in ballo sono talmente infinitesimi…
Se anni fa avessi letto questo non me ne sarei preoccupato, ad oggi non misuro valori. Pochi essenziali valori, PO4, e qualche volta gli altri, ma sono gli animali che ti indicano cosa hanno bisogno e cosa manca, poi ricorda che hai speso un botto nella tecnica, e che c'è lei ad aiutarti...

Insomma, pensaci bene.
Altrimenti ti trovi come me a smontare tutto ed a non poterne proprio più.
Mentre vi scrivo, alle mie spalle sento un silenzio che non sentivo da mesi.
Non sento più lo skimmer ronzare…
Ora sento le cicale.
P.s.
Il mio è un post semiserio di consiglio a chi si sta avvicinando incoscientemente agli acquari marini.
Vi prego, prendetelo per quello che è.
Non vi scapicollate a difendere il vostro bellissimo hobby, non ce n'è bisogno...
La cosa che mi spiace di più è che ne sei rimasto deluso.
Avrai anche speso un botto in materiale, tempo, acqua e corrente...
MA QUANTO HAI LETTO DELL'ACQUARIO PRIMA DI INIZIARE?
MA QUANTI LIBRI HAI SUL MOBILE SOTTO L'ACQUARIO?
MA SEI ENTRATO IN UN NEGOZIO DI ACQUARI A SENTIRE IL RUMORE?
Con una cinquantina di €uro in libri, mi sa che non avresti mai fatto un acquario e la cosa sarebbe finita lì.

P.S.:ho fatto l'avvocato del diavolo, semiserio con circa 26 anni di tempo buttato...

cibbiere
20-07-2012, 11:14
A volte, quando sono in pista con la moto, quando "stacco" a 270 in fondo al rettilineo e metto giù 4 marce con la moto che va da tutte le parti... per una breve frazione di secondo mi domando chi me lo fa fare. rischiare, spendere soldi, allenarmi, sacrificarmi, fare giorni di preparativi per una giornatina scarsa a fare il criceto in un tracciato... ma poi, quando sento l'asfalto che gratta gli slider della tuta e riprendo in mano il gas per buttarmi dentro ancora e ancora... mi arrivano tutte le risposte.
E vicino a me ci sono altri pazzi con lo stesso incontenibile sorriso sotto la visiera del casco.
E ti posso assicurare che la moto da pista costa molto di più dell'acquario!

dhave
20-07-2012, 11:37
E' facile tenere un'acquario quando va bene.

eheheh...

I nuovi devono sapere che la possibilità di non schiantare la loro prima vasca è del 50%, di riuscire ad arrivare a tenere vivi pesci e molli entro 6 mesi del 30%, di arrivare a tenere sps dopo 12 mesi del 20%.

Per cui, ogni 10 nuovi acquariofili, solo 2 arriveranno dopo un anno a tenere le loro prime acropore (vive ed in crescita) in una vasca stabile.

Gli altri.... 5 svuoteranno tutto o si limiteranno a sifonare i ciano e ricomprare i pesci morti, 3 avranno delle vaschettine dove pesci, anemone e qualche corallo sta abbastanza bene.

sariel72
20-07-2012, 11:51
Sono acquariofilo da 4 anni, partito con una vaschetta da supermercato di 100 litri scarsi ed adesso sono arrivato ad una vasca che mi piace di circa 350-400 litri ed in 4 anni ho avuto 2 allagamenti di casa (mai più vasche usate), una epidemia (probabile TBC) per colpa di un pesce comprato in un negozziaccio, ma trovo i consigli di lasius cmq ottimi per uno che deve iniziare (peccato solo che prima di iniziare nessuna si iscriva ai forum o compri libri), in quanto l'entusiasmo passa in pochissimi mesi.
I costi ci devi per forza andare incontro perché se allestisci non saprai mai se è entusiasmo oppure passione, ma per scoprirlo devi provare, ma come è stato scritto sopra con l'usato si risparmiano bei soldi e soprattutto si conoscono altri acquariofili che una mano a migliorare te la danno.
Credo che alla fine il problema per noi italiani sia la spesa della corrente elettrica che paghiamo moltissimo e se vuoi animali in forma devi consumare con plafoniere, refrigeratori, riscaldatori, ottomila pompe ecc.ecc..
Cmq credo che lasius nel momento che ha capito che non era la SUA PASSIONE ha deciso di mollare e ha anche praticamente rappresentato i motivi che l'hanno portato a tale discussione.

egabriele
20-07-2012, 11:58
E' facile tenere un'acquario quando va bene.

eheheh...

I nuovi devono sapere che la possibilità di non schiantare la loro prima vasca è del 50%, di riuscire ad arrivare a tenere vivi pesci e molli entro 6 mesi del 30%, di arrivare a tenere sps dopo 12 mesi del 20%.

Per cui, ogni 10 nuovi acquariofili, solo 2 arriveranno dopo un anno a tenere le loro prime acropore (vive ed in crescita) in una vasca stabile.

Gli altri.... 5 svuoteranno tutto o si limiteranno a sifonare i ciano e ricomprare i pesci morti, 3 avranno delle vaschettine dove pesci, anemone e qualche corallo sta abbastanza bene.

Dhave, non concordo affatto. Non mi sono buttato su SPS complicati, ma ritengo che con la tecnica di oggi, SE UNO SI INFORMA BENE PRIMA DI PARTIRE, le percentuali che hai messo sono tutte vicine al 100%.

Le percentuali sono dovute al fatto che molti non si informano e partono a casaccio, oppure dopo 2 mesi si ritengono esperti ed iniziano a fare esperimenti. Tempo fa feci una statistica sugli anemoni in acquario. Circa 1/3 delle persone che avevano un anemone non sapevano dirmi che razza era! E quante volte leggiamo il topic "ho comprato questo pesce, che esigenze ha?". Noi vorremo leggere: "Vorrei comprare questo pesce, stara' bene nel mio acquario?".

Sicuramente e' un impegno economico e di tempo, di vincoli (vuoi fare un viaggio? occorre che qualcuno ti ci dia almeno un'occhiata!), inoltre occorre tanta pazienza.
Quindi e' una questione di passione, o ti prende, o niente.
E di partire avendo una idea piuttosto chiara riguardo a cosa si andra' incontro!

infine, sono 4 anni che ho l'acquario e che leggo questo e altri forum. UN po' tutti andiamo a fasi alterne, entusiasmo folle, sensazione di essere gli Dei dell'acquario, scoramento profondo, spallamento. Pero' se si ha COSTANZA e PASSIONE poi si va sempre avanti!

Io ai neofiti vorrei dire: Ponetevi questo obiettivo: leggete per 6 mesi un forum (questo o altri simili), fate domande se non capite. Se resitete 6 mesi senza comprare l'acquario e davvero avete letto, viste foto, ecc..... comincerete ad avere un'idea di cosa volete fare e alla pazienza che ci vuole.
A quel punto aprite il TOPIC: "vorrei fare un acquario cosi' e cosi'.... datemi consigli", e nel giro di un altro mesetto saprete cosa e dove comprare.
A quel punto si puo' iniziare davvero !!! (con la maturazione.... un mesetto di acquario senza animali, solo acqua e rocce, che credevate?).

Se non resistete 6 mesi a leggere senza comprare niente, non siete tagliati per l'acquario marino.
------------------------------------------------------------------------

P.s.
Il mio è un post semiserio di consiglio a chi si sta avvicinando incoscientemente agli acquari marini.
Vi prego, prendetelo per quello che è.
Non vi scapicollate a difendere il vostro bellissimo hobby, non ce n'è bisogno...

Pero' ha una discreta quantita' di verita', ed e' scritto dal punto di vista insolito qui, di uno che non ha passione.
io credo che possa far riflettere!

ialao
20-07-2012, 12:20
sottoscrivo tutto quello detto da te.mi permetto una riflessione.la passione non e' innata ma va coltivata passo passo.io sono partito dai pesci rossi e per gradi al marino.penso che se fossi partito di botto con la vasca dei miei sogni ,e qualcosa fosse andato storto avrei smontato tutto con il rimpianto del tempo e dei soldi spesi.con il tempo ho diluito le spese e preso consapevolezza di cosa andavo incontro, alla fine la passione ha preso il sopravvento e dopo una fila di anni non mi sono ancora stufato.cio non mi impedisce di dire a chi vede la mia vasca e vuole farla anche lui 'lascia perdere'.sai perche? perche puoi spiegarli tutto per filo e per segno ma la loro pretesa e' tutto subito.un saluto.

dhave
20-07-2012, 13:26
Egabriele, hai ragione.

Nella statistica (buttata a casa) includevo appunto la non informazione :-))

Altrimenti, no. Le percentuali cambierebbero.

Giusta alimentazione/carico biologico e giusti dimensionamenti della tecnica con rispetto dei tempi portano facilmente al successo.

Io a mio tempo non li ho seguti, e ho pagato l'errore. Però ho persistito anche quando volevo smantellare tutto. Altri reggono meno e smontano.

buddha
20-07-2012, 13:44
Lasius ..secondo me hai detto il giusto e ti sei contenuto molto...i neofiti non si possono rendere conto che non sempre ci sono i soldi per pagare 3/400 euro di bolletta per un 600 litri, cambiare vasca costa, cambiare pompe costa ect ect..pulire vetri, pompe, smontare, montare...tutto può diventare un insormontabile peso..

sariel72
20-07-2012, 13:46
Gabriele, quante persone pensi che prima si iscrivano ai forum e poi dopo mesi si mettano all'opera per avviare la vasca.
E' sempre il contrario. Prima ci si fa infinocchiare dal negoziante di turno e poi dopo le prime mazzate si inizia a cercare dove capirci qualcosa.

Birk
20-07-2012, 13:58
La 5 la 8 e la 9 sono problemi per incapaci.
Per il resto in parte concordo ma non mi pesa nessun punto
Se ti appassiona ti appassiona.
Probabilmente tu volevi un acquario soprammobile da fare vedere agli amici
Ma di passione ne hai 0


Sent from my iPhone using Tapatalk

Panta rhei
20-07-2012, 14:36
E' sempre il contrario. Prima ci si fa infinocchiare dal negoziante di turno e poi dopo le prime mazzate si inizia a cercare dove capirci qualcosa.
#70

Comunque a me, che sto valutando se iniziare, il post di Lasius ha fatto sorridere ma anche riflettere... perciò grazie di aver condiviso con noi la tua esperienza! ;-)

P.S.
Poi secondo me dopo due mesi di cicale... attaccherai uno skimmer più grosso di prima :-D

egabriele
20-07-2012, 16:23
Gabriele, quante persone pensi che prima si iscrivano ai forum e poi dopo mesi si mettano all'opera per avviare la vasca.
E' sempre il contrario. Prima ci si fa infinocchiare dal negoziante di turno e poi dopo le prime mazzate si inizia a cercare dove capirci qualcosa.

Purtroppo il percorso tipico e' quello che descrivi.
IO vedo che c'e' tanta gente che i soldi ne ha e non gli pesa spenderli. Non ricordo esattamente l'investimento iniziale del mio acquario, ma era intorno ai 1000 sicuramente.
Se compri il televisore nuovo, non fai un po' di giri nei negozi? Non leggi un po' di recensioni su internet? E li non fa soffrire creature viventi, e non rischi di buttare via tutto. Al limite rischi di vedere i colori un filo piu' pallidi o il contrasto un po' piu' dolce.....
E perche' non si dovrebbe fare lo stesso per l'acquario ? O prima di comprare un animale qualsiasi? Quanti comprano un cane senza preoccuparsi delle esigenze specifiche della razza e di valutare se sono compatibili con la famiglia?

Io sono partito da zero con il marino (la mia esperienza era aver tenuto 20 gg due pesci rossi di mia sorella!). Quando mi prese la voglia la cosa non era chiara. era semplicemente fascino per quei pesci.... forse voglia di vasca soprammobile.

GIrai 5 negozi nella mia citta'... ognuno aveva una sua proposta e una sua teoria. Mi fecero confusione... cpsi' scaricai qualche guida da internet. NOn ricordo quali ma qualcuna sicuramente anche da questo portale!!!

Sono andato avanti cosi' per un paio di mesi, rifeci il giro dei negozi, e capi perche' alcuni mi proponevano 200/300 euro di acquario piccolo ocn filtro biologico e luci nel coperchio, ed altri 1000 euro di acquario piu' grande con sump, pompe di movimento ecc.... ecc...

Feci i miei conti (con mia moglie!) e decidemmo che potevamo tentare. E nonostante questo, ti posso dire che sia costi di manutenzione che impegno di tempo erano sottovalutati! che in 4 anni ho cambiato luci schiumatoio e aggiunto una pompa di movimento.

PERo' se hai la passione, dalla prima settimana di maturazione in cui vedi le rocce piene di vita che esplodono.... poi e' davvero dura tornare indietro!

pedro74
20-07-2012, 16:29
La 5 la 8 e la 9 sono problemi per incapaci.
Per il resto in parte concordo ma non mi pesa nessun punto
Se ti appassiona ti appassiona.
Probabilmente tu volevi un acquario soprammobile da fare vedere agli amici
Ma di passione ne hai 0


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk è stato molto diretto nel suo intervento,
ma in sostanza mi trovo in sintonia con quel che dice!
ritengo infatti che senza un minimo di manualità ed ingegno,
l'acquariofilia diventa veramente impegnativo come hobby.
se dopo 2-3 volte che cambi l'acqua bagni ancora il pavimento,
vuol dire che qualcosa in te non va...oppure non te ne frega niente di bagnarlo.
se non riesci a capire quanto dar da mangiare,
vuol dire che ti manca la "sensibilità" necessaria ad intuire le necessità dei tuoi animali.
il mio vicino di casa ha dovuto rivestire di poliuretano le pareti del garage:
mica per questioni di isolamento termico, ma per il fatto che ogni volta che apriva la portiera dell'auto staccava pezzi di intonaco...
io che ho il garage identico al suo, e l'auto più larga, in 12 anni non ho mai battuto una volta...
mica che mi sento un gran volpone eh,
è solo che ogniuno c'ha la testa fatta a suo modo #28

Lasius
20-07-2012, 16:32
Vedo che molti (a dire il vero la maggior parte) hanno perfettamente compreso il senso del mio post.

Vedrete che sarà utile a chi vuole iniziare.
Non necessariamente per spaventarli, ma per renderli più consapevoli.
Non si scherza sull'impegno di tempo ed economico (soprattutto di questi tempi).

Vedo anche che i previsti "primetti della classe" sono sbucati fuori con i loro:"A te è successo perché volevi un soprammobile", "Ma a me questo non accade", "Ma io sono un esperto e quelli sono problemi da principianti", "Ma io qua, ma io là".

Queste sono proprio le frasi che possono generare mostri, tipo me...
Se avete a cuore il vostro hobby (chiamiamola passione, va', che vedo che come termine piace molto), dovreste essere i primi a sconsigliare chi non è perfettamente consapevole.

dhave
20-07-2012, 16:39
Io dopo due anni ancora ho la capacità di far cadere il tubo mentre sifono e di spruzzare acqua per tutta casa.
Per fortuna la mugliera ha capito: no... non starò attento alla nuova casa...per cui niente pavimenti in legno.

A volte non si considera che per un acquario, come tutti gli animali domesti, è richiesto che non solo il proprietario, ma anche la famiglia si adegui. Se diventa "uno di famiglia", pesa molto meno.

Se manca la comprensione di chi ti sta intorno... è dura. Molto dura.

Ma questo succede con tutte le passioni ^^
------------------------------------------------------------------------
E poi: ohe, uno può fare per anni qualcosa e poi smontare perchè sè stufato. Io del dolce mi sono stufato dopo 6 mesi, anche li avrebbero potuto dirmi che avevo ancora molto da imparare. Ma a me, quelle 4 piante hanno stufato subito.

Federico Rosa
20-07-2012, 16:53
....................... Si sono pronto e lo saro' per tutta vita ............................

dhave
20-07-2012, 17:08
....................... Si sono pronto e lo saro' per tutta vita ............................

AHAHAHAH

Io ho già lasciato detto cosa fare. #06

La vasca è 180 x 50.

Quando muoio.... mettetemi sottospirito e chiudete il coperchio. Come i santi in chiesa, resto li nel soggiorno.

Il problema è per i nano reef, che devono farti a pezzi, frullarti e disidratarti per fartici stare dentro.

Alcuni si fanno cremare e poi inoculare nel dsb. Eprò se sbagliano il movimento gli eredi finisci schiumato e ti buttano nel water assieme alla cacca dei pesci che non è proprio bello. #24

alegiu
20-07-2012, 17:14
Prontissimo! Per fortuna la signora condivide la mia passione ( ma non l'acqua a terra ) hihihi
Pero ci si divide i compiti anche nel posizionamento dei coralli, a lei gli zoas a me gli Sps.

Ps: ma le cicale che ora senti non e' che son quelle di mare nascoste nella rocciata? Ahahaha


Sent from my iPhone using Tapatalk

MatteoBr
20-07-2012, 17:31
Per l acqua in terra non e' un problemamia moglie sopporta!!!!!Basta comprargli un paio di scarpe o un vestito....hihihihi!!!per la bolletta faro' domanda al padrone se mi mette il fotovoltaico!che ne dite.....???:-))Io sono convinto oltre alla passione che uno i soldi per le cose che vuole li trova quindi sacrificare una sera in pizzeria per la bolletta......ma si la pizza me la porto a casa con il brusio dell acqua e dello skimmer.....fantastico non vedo l' ora pero ora voglio ordinare il libro o meglio altri libri di rovero l abc mi ha catturato.........#70

tene
20-07-2012, 19:21
Io sono l'ultimo della classe in quanto bagno sempre a terra, perfino quando pulisco i vetri.(sono un ciabattone)
Condivido il tuo primo post, non il secondo dove dici che tutti partono con passione e ciò non è vero, per questo sarebbe bene informarsi molto prima di partire.
Però ti prego il post è nato bene e pure giusto ma evita i sarcasmi sui primi della classe.
Quando qualcuno scrive che vuole allestire la prima cosa che gli viene sempre detto è di leggere le guide ed informarsi bene, quando qualcuno scrive che vorrebbe partire con vasche grandi gli vengono sempre prospettate le spese future, al che alcuni, a volte si sono pure sentito offesi.
Comunque si credo di essere pronto ,e tornare a casa e dopo circa 17 Anni e non sentire il rumore del'acqua della vasca mi rattristerebbe assai

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Miguelito
20-07-2012, 22:18
Molto divertente e veritiero, ma come detto da molti se non da tutti e il mio hobby e sopporto tutto... (per ora)...

primoleo
21-07-2012, 02:25
Sacrosanta verità!

GPe
21-07-2012, 09:43
Vedo anche che i previsti "primetti della classe" sono sbucati fuori con i loro:"A te è successo perché volevi un soprammobile", "Ma a me questo non accade", "Ma io sono un esperto e quelli sono problemi da principianti", "Ma io qua, ma io là".

Ogni volta che scrivi "primetti della classe" mi fai venire in mente la favola della "volpe e l'uva"...secondo me, hai avuto tante delusioni in questo hobby e il fatto di non essere riuscito a diventare un "primetto della classe" ti rode troppo....a questo aggiungi che stai mollando...beh, alea iacta est.
In questo forum credo che nessuno voglia sentirsi il "primetto della classe", lo dimostra la disponibilità, da parte di tutti, nel dare consigli, risolvere problemi....essere presenti in qualsiasi momenti, ANCHE LA NOTTE!!
Cmq, il post potrebbe essere anche interessante ma, come ti è stato già detto, ciò che ti spinge all'inizio ad allestire un acquario marino è l'entusiasmo (spesso conseguente alla vista di belle vasche sulla rete o a casa di amici) e non la passione. Se hai passione non abbandoni alle prime difficoltà.

Lasius
21-07-2012, 10:36
Vedo anche che i previsti "primetti della classe" sono sbucati fuori con i loro:"A te è successo perché volevi un soprammobile", "Ma a me questo non accade", "Ma io sono un esperto e quelli sono problemi da principianti", "Ma io qua, ma io là".

Ogni volta che scrivi "primetti della classe" mi fai venire in mente la favola della "volpe e l'uva"...secondo me, hai avuto tante delusioni in questo hobby e il fatto di non essere riuscito a diventare un "primetto della classe" ti rode troppo....a questo aggiungi che stai mollando...beh, alea iacta est.
In questo forum credo che nessuno voglia sentirsi il "primetto della classe", lo dimostra la disponibilità, da parte di tutti, nel dare consigli, risolvere problemi....essere presenti in qualsiasi momenti, ANCHE LA NOTTE!!
Cmq, il post potrebbe essere anche interessante ma, come ti è stato già detto, ciò che ti spinge all'inizio ad allestire un acquario marino è l'entusiasmo (spesso conseguente alla vista di belle vasche sulla rete o a casa di amici) e non la passione. Se hai passione non abbandoni alle prime difficoltà.

Stiamo decisamente andando fuori dal topic, ma va be'.

Distinguerei nettamente gli utenti ed amministratori (tanti), sempre pronti con un consiglio ed una parola di incoraggiamento dai "primetti" sempre pronti a raccontarti di quanto loro siano bravi, preparati ed invidiabili.

P.s. Se non si fosse proprio capito bene, ho smontato perché mi ero fracassato le balle.

GPe
21-07-2012, 18:11
[/QUOTE]
P.s. Se non si fosse proprio capito bene, ho smontato perché mi ero fracassato le balle.[/QUOTE]

Appunto....niente passione!!

cibbiere
23-07-2012, 13:10
Vedo anche che i previsti "primetti della classe" sono sbucati fuori con i loro:"A te è successo perché volevi un soprammobile", "Ma a me questo non accade", "Ma io sono un esperto e quelli sono problemi da principianti", "Ma io qua, ma io là".

Ogni volta che scrivi "primetti della classe" mi fai venire in mente la favola della "volpe e l'uva"...secondo me, hai avuto tante delusioni in questo hobby e il fatto di non essere riuscito a diventare un "primetto della classe" ti rode troppo....a questo aggiungi che stai mollando...beh, alea iacta est.
In questo forum credo che nessuno voglia sentirsi il "primetto della classe", lo dimostra la disponibilità, da parte di tutti, nel dare consigli, risolvere problemi....essere presenti in qualsiasi momenti, ANCHE LA NOTTE!!
Cmq, il post potrebbe essere anche interessante ma, come ti è stato già detto, ciò che ti spinge all'inizio ad allestire un acquario marino è l'entusiasmo (spesso conseguente alla vista di belle vasche sulla rete o a casa di amici) e non la passione. Se hai passione non abbandoni alle prime difficoltà.

Stiamo decisamente andando fuori dal topic, ma va be'.

Distinguerei nettamente gli utenti ed amministratori (tanti), sempre pronti con un consiglio ed una parola di incoraggiamento dai "primetti" sempre pronti a raccontarti di quanto loro siano bravi, preparati ed invidiabili.

P.s. Se non si fosse proprio capito bene, ho smontato perché mi ero fracassato le balle.

Perfetto! Ed è un sacrosanto diritto di chiunque!

E, tutto sommato, è anche utile per chi inizia conoscere "l'altro lato della medaglia" ovvero l'esperienza di chi, alla fine della storia, ha nei propri ricordi solo i problemi, i disagi e le cose negative, perchè sono tutte cose vere!
Ma... c'è un ma.
Qui si parla di passione, a mio avviso, a ragion veduta. Per allestire e mantenere un acquario di barriera non basta considerarlo un Hobby qualunque , ma ci vuole proprio quella cosa su cui tu ironizzi tanto: la passione.
Tenere 2 piante grasse è un hobby, fare puzzle è un hobby, avere 2 pesci rossi è un hobby.
Questa cosa con acqua salata è una passione. Per questo nel mio precedente post ho portato l'esempio dell'altra mia passione: il motociclismo in pista, perchè sono cose che richiedono impegno e preparazione, sacrificio economico e tempo.
E poi, quelli che si "fracassano le balle" sono un'ottima fonte di materiale usato sul mercatino!

GPe
23-07-2012, 16:23
vedo anche che i previsti "primetti della classe" sono sbucati fuori con i loro:"a te è successo perché volevi un soprammobile", "ma a me questo non accade", "ma io sono un esperto e quelli sono problemi da principianti", "ma io qua, ma io là".

ogni volta che scrivi "primetti della classe" mi fai venire in mente la favola della "volpe e l'uva"...secondo me, hai avuto tante delusioni in questo hobby e il fatto di non essere riuscito a diventare un "primetto della classe" ti rode troppo....a questo aggiungi che stai mollando...beh, alea iacta est.
In questo forum credo che nessuno voglia sentirsi il "primetto della classe", lo dimostra la disponibilità, da parte di tutti, nel dare consigli, risolvere problemi....essere presenti in qualsiasi momenti, anche la notte!!
Cmq, il post potrebbe essere anche interessante ma, come ti è stato già detto, ciò che ti spinge all'inizio ad allestire un acquario marino è l'entusiasmo (spesso conseguente alla vista di belle vasche sulla rete o a casa di amici) e non la passione. Se hai passione non abbandoni alle prime difficoltà.

stiamo decisamente andando fuori dal topic, ma va be'.

Distinguerei nettamente gli utenti ed amministratori (tanti), sempre pronti con un consiglio ed una parola di incoraggiamento dai "primetti" sempre pronti a raccontarti di quanto loro siano bravi, preparati ed invidiabili.

P.s. Se non si fosse proprio capito bene, ho smontato perché mi ero fracassato le balle.

perfetto! Ed è un sacrosanto diritto di chiunque!

E, tutto sommato, è anche utile per chi inizia conoscere "l'altro lato della medaglia" ovvero l'esperienza di chi, alla fine della storia, ha nei propri ricordi solo i problemi, i disagi e le cose negative, perchè sono tutte cose vere!
Ma... C'è un ma.
Qui si parla di passione, a mio avviso, a ragion veduta. Per allestire e mantenere un acquario di barriera non basta considerarlo un hobby qualunque , ma ci vuole proprio quella cosa su cui tu ironizzi tanto: La passione.
Tenere 2 piante grasse è un hobby, fare puzzle è un hobby, avere 2 pesci rossi è un hobby.
Questa cosa con acqua salata è una passione. Per questo nel mio precedente post ho portato l'esempio dell'altra mia passione: Il motociclismo in pista, perchè sono cose che richiedono impegno e preparazione, sacrificio economico e tempo.
E poi, quelli che si "fracassano le balle" sono un'ottima fonte di materiale usato sul mercatino!


#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25

mauro56
23-07-2012, 18:47
mi sono divertito a riformulare le domande riferendole ad una amante.. praticamente la stessa cosa :-D

tene
23-07-2012, 18:57
mi sono divertito a riformulare le domande riferendole ad una amante.. praticamente la stessa cosa :-D

:D:D:D:D
Grande mauro,ed in entrambi i casi potresti anche rischiare il divorzio:D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56
23-07-2012, 19:18
mi sono divertito a riformulare le domande riferendole ad una amante.. praticamente la stessa cosa :-D

:D:D:D:D
Grande mauro,ed in entrambi i casi potresti anche rischiare il divorzio:D:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

si si.. stessa passione.. stessi costi.. stessi rischi:-D:-D

Gerry's
27-07-2012, 15:18
Stimolante questo topic,per me che devo ancora partire avendo il 90%della tecnica,ho acquistato tutto sul mercatino piano piano pezzo per pezzo ponderando sempre l'acquisto leggendo e rileggendo sia quì che sui libri specifici,ho la mia vasca quì davanti e non vedo l'ora di partire,sapendo che il percorso inevitabilmente sarà arduo.

bibbi
27-07-2012, 16:09
ahahahah , almeno sai di che morte morire............

cibbiere
27-07-2012, 16:28
Stimolante questo topic,per me che devo ancora partire avendo il 90%della tecnica,ho acquistato tutto sul mercatino piano piano pezzo per pezzo ponderando sempre l'acquisto leggendo e rileggendo sia quì che sui libri specifici,ho la mia vasca quì davanti e non vedo l'ora di partire,sapendo che il percorso inevitabilmente sarà arduo.

Se affronti allo stesso modo la maturazione, non potrà che andar bene!

Vegeta82
28-08-2012, 16:25
Chiedi a chi glie lo fa fare ad uno sfegatato di calcio a spendersi un botto per sky in hd per seguire la sua squadra del cuore o 2 stra pagati che calciano in pallone o chiedi chi glie lo fa fare ad un pescatore di andare a pescare alle 5 del mattino chiedi chi glie lo fa' fare ad uno che resta li a guardare immobile cosa succede dietro a quel vetro i sistemi della natura le trasformazioni che avvengono da sole lo sviluppo di un corallo la sopportazione del ronzio di skimmer pompe e acqua.........tutti ti risponderanno una e una sola cosa.....E LA PASSIONE!!!!!!!!!........quella cosa che tu non avevi per l'acquariologia........ma va bene cosi quoto dhave sei stato onesto con te stesso!!!!
Ciao ciao da uno che nn vede l' ora di sentire skimmer ronzare e aspettare pazientemente che lps sps crescano!!!!!!!



mio padre da 30 anni la domenica si sveglia alle 5 per andare a pesca, ma "si sveglia" non è esatto perchè lui semplicemente NON DORME talmente è eccitato per andare a pesca con la sua barchetta presa usata e le sue canne di cui va fiero. mio padre lavora tutta la settimana e il sabato si ammazza in campagna fino a sera e poi esce per far contenta mia madre ma la domenica SEMPRE va a pesca e poi il pomeriggio dorme ovviamente.

questa è la passione, quella vera, quella che ti tiene sveglio, quella per cui uno rincorre i litigi con le mogli rompipalle come mia madre che lo ostacolava per le spese e tutto il resto

quella passione la rivedo in me con l'acquario, le giornate intere con gli appassionati come me a parlare di sps e schiumatoi, a sbagliare e perdere quasi tutto, a gioire per un colore rincorso e bestemmiare dopo averlo perso in 1 secondo :-D:-D:-D:-D

ha fatto bene a smontare, perchè questo è un hobby costoso e se non lo fai con voglia è meglio lasciar perdere

Sjd
28-08-2012, 16:31
Chiedi a chi glie lo fa fare ad uno sfegatato di calcio a spendersi un botto per sky in hd per seguire la sua squadra del cuore o 2 stra pagati che calciano in pallone o chiedi chi glie lo fa fare ad un pescatore di andare a pescare alle 5 del mattino chiedi chi glie lo fa' fare ad uno che resta li a guardare immobile cosa succede dietro a quel vetro i sistemi della natura le trasformazioni che avvengono da sole lo sviluppo di un corallo la sopportazione del ronzio di skimmer pompe e acqua.........tutti ti risponderanno una e una sola cosa.....E LA PASSIONE!!!!!!!!!........quella cosa che tu non avevi per l'acquariologia........ma va bene cosi quoto dhave sei stato onesto con te stesso!!!!
Ciao ciao da uno che nn vede l' ora di sentire skimmer ronzare e aspettare pazientemente che lps sps crescano!!!!!!!



mio padre da 30 anni la domenica si sveglia alle 5 per andare a pesca, ma "si sveglia" non è esatto perchè lui semplicemente NON DORME talmente è eccitato per andare a pesca con la sua barchetta presa usata e le sue canne di cui va fiero. mio padre lavora tutta la settimana e il sabato si ammazza in campagna fino a sera e poi esce per far contenta mia madre ma la domenica SEMPRE va a pesca e poi il pomeriggio dorme ovviamente.

questa è la passione, quella vera, quella che ti tiene sveglio, quella per cui uno rincorre i litigi con le mogli rompipalle come mia madre che lo ostacolava per le spese e tutto il resto

quella passione la rivedo in me con l'acquario, le giornate intere con gli appassionati come me a parlare di sps e schiumatoi, a sbagliare e perdere quasi tutto, a gioire per un colore rincorso e bestemmiare dopo averlo perso in 1 secondo :-D:-D:-D:-D

ha fatto bene a smontare, perchè questo è un hobby costoso e se non lo fai con voglia è meglio lasciar perdere
Questa è la passione in qualcosa, ed è quella che abbiamo tutti noi membri di AP #70

Vegeta82
28-08-2012, 16:32
....................... Si sono pronto e lo saro' per tutta vita ............................

AHAHAHAH

Io ho già lasciato detto cosa fare. #06

La vasca è 180 x 50.

Quando muoio.... mettetemi sottospirito e chiudete il coperchio. Come i santi in chiesa, resto li nel soggiorno.

Il problema è per i nano reef, che devono farti a pezzi, frullarti e disidratarti per fartici stare dentro.

Alcuni si fanno cremare e poi inoculare nel dsb. Eprò se sbagliano il movimento gli eredi finisci schiumato e ti buttano nel water assieme alla cacca dei pesci che non è proprio bello. #24




ahauhauahauhuauhauhauha stupenda!!!! :D
------------------------------------------------------------------------
comunque io ho avuto una esperienza analoga con i pappagalli. Anni fa avevo non so quante coppie di inseparabili che allevavo con cura sperando di portarli in mostra e imitare mio zio che da 10 anni vince e rivince i campionati italiani ed internazionali con una razza di canarini. Detto così sembra una ******* ma è un hobby costoso quanto un acquario e se manca quel pizzico in più ti rompi le palle prima o poi.
Per me è stato così, dopo taaaanti soldi buttati e taaaanto tempo perso con quei maledetti che trombavano come ricci ma facevano prole inadatta per le mostre nonostante fossero esemplari pluridecorati mi sono talmente scassato che ho venduto tutto a 4 soldi... mi ricordo come se fosse adesso una batteria di 50 gabbie vendute a 1/10 di quanto pagate con i pappagalli praticamente regalati al negoziante...

Probabilmente ero io che sbagliavo nell'accoppiarli, non lo saprò mai fatto sta che non ne potevo più, penso che questo sia un caso analogo al mio anche se vedendo le foto della vasca a 6 mesi non l'ho trovata male e col tempo avrebbe sicuramente ottenuto ottimi risultati vista la tecnica.

51m0ne
28-08-2012, 18:48
Hi hi hi, mi son molto divertito a leggere il decalogo iniziale!!! Molto vero!!
Mi ha ricordato i vecchi decaloghi sui 10 motivi per non essere interista o una roba del genere... tutti veri anche lì... epperò sono ancora interista!! :-D
Ormai saran quasi venti anni che ho vasche e vaschette sparse per casa... ed è iniziato tutto con un pesce rosso che un'amica burlona mi ha regalato la mattina in treno andando all'università... ho passato la giornata tra aule e bagni per cambiare l'acqua nel sacchetto per far resistere il povero pesce fino a casa. :-D

Comunque molto divertente per chi ormai ha acqua salata nelle vene e con molti spunti di riflessione per chi inizia.

maurizio71
28-08-2012, 19:59
Che simpatico decalogo ! :) Ben fatto, ma riduttivo, è molto peggio di quanto rappresenti ... :)
Che dire, è il mio hobby da una vita ... e comunque mi costa meno di un'amante ... :-D:-D

zebrasoma78
28-08-2012, 20:50
ovviamente ci vuole Passione e costanza.......e diciamo anche qualche soldino!

Ma per me il gioco vale la candela !!!

P.s.: di solito un hobby, diventa una sana malattia costosa !!!