Entra

Visualizza la versione completa : Gli invertebrati del Gamberotto.... determiniamoli.


gamberotto
19-07-2012, 21:40
Ciao..... raccatta qui.... raccatta la..... ho messo qualche cosa nella vasca.
Mi date una mano a caire cosa sono....
Io per alcuni ci provo.... (o fprse perchè ho capito cosa mi hanno detto).....
Se qualcuno mi aiutasse o mi determinasse le bestie con precisione gli sarei grato.......

(Zoanthus Spp. collezione LIFERRARI)

http://s17.postimage.org/maglv0uvf/DSCF1732.jpg (http://postimage.org/image/maglv0uvf/)

(una specie di Actinodiscus ma più grosso e "rugoso"...... boh????)

http://s7.postimage.org/yncehtvx3/DSCF1734.jpg (http://postimage.org/image/yncehtvx3/)

(Sarcophytum Spp.)

http://s10.postimage.org/5a1pcja8l/DSCF1737.jpg (http://postimage.org/image/5a1pcja8l/)

(LPS..... bohhh????)

http://s11.postimage.org/phgvz7whb/DSCF1738.jpg (http://postimage.org/image/phgvz7whb/)

(Palithoa Spp. boh????)

http://s14.postimage.org/f0gc4g1fh/DSCF1742.jpg (http://postimage.org/image/f0gc4g1fh/)

(Xenia Pumping????)

http://s13.postimage.org/t1t8snneb/DSCF1745.jpg (http://postimage.org/image/t1t8snneb/)

(Caulastrea ?????)

http://s9.postimage.org/48z5ymoaj/DSCF1747.jpg (http://postimage.org/image/48z5ymoaj/)


(talea di Montipora Foliosa ????)

http://s10.postimage.org/dr69kkl91/DSCF1748.jpg (http://postimage.org/image/dr69kkl91/)

(LPS Favia Spp ??????)

http://s12.postimage.org/djrb8t3eh/DSCF1751.jpg (http://postimage.org/image/djrb8t3eh/)

(Gorgonia Spp.?????)

http://s11.postimage.org/9d8pule7j/DSCF1752.jpg (http://postimage.org/image/9d8pule7j/)


(piccola talea di Lobophyton??????)

http://s11.postimage.org/6a7zr7z8v/DSCF1756.jpg (http://postimage.org/image/6a7zr7z8v/)


(talea di Montipora "azzurra" ora marrone)

http://s7.postimage.org/pa7ojcjpz/DSCF1758.jpg (http://postimage.org/image/pa7ojcjpz/)

(Euphyllia Spp ????)

http://s8.postimage.org/xeafnypmp/DSCF1760.jpg (http://postimage.org/image/xeafnypmp/)

(talea di Pocillopora Spp?????)

http://s17.postimage.org/iu6klvl1n/DSCF1761.jpg (http://postimage.org/image/iu6klvl1n/)

(Montipora Foliosa ???? a rosetta?????)

http://s16.postimage.org/wjp5uy7gx/DSCF1763.jpg (http://postimage.org/image/wjp5uy7gx/)

(Actinodiscus Spp ???)

http://s10.postimage.org/5icrp4l1x/DSCF1765.jpg (http://postimage.org/image/5icrp4l1x/)

(una bella alga che sta crescendo a vista d'occhio )

http://s13.postimage.org/8i26zebsj/DSCF1769.jpg (http://postimage.org/image/8i26zebsj/)

(E... finamente una vista della vasca intera... per far contento Sandrino e altri che me la avevano chiesto)

http://s14.postimage.org/xht4e8awt/DSCF1771.jpg (http://postimage.org/image/xht4e8awt/)


Ciao e grazie per le determinazioni... consigli.... cazziate e altro...
#28#28#28#28#28:-D:-D:-D:-D:-D


P.s. bella o brutta che sia ..... lo devo a voi...

ALGRANATI
19-07-2012, 21:49
inizia con l'eliminare velocemente i palitoa....sono una piaga incontenibile.

e l'alga per seconda.
il resto sono coralli non male sopratutto la gorgonia, il favites e la foliosa verde fluo.

Sandro S.
19-07-2012, 21:50
ma come cacchio li hai posizionati !! ihihihihihihihi

- Foliosa Verde va sul primo livello di rocce dal basso.
- l'Euphilla l'appoggi sul vetro.

- l'alga la metti in sump
- discosomi lontano dalla rocciata altrimenti ti invaderanno tutto

- la gornonia la devi dare a me, per te è troppo presto.

gamberotto
19-07-2012, 21:51
inizia con l'eliminare velocemente i palitoa....sono una piaga incontenibile.

e l'alga per seconda.
il resto sono coralli non male sopratutto la gorgonia, il favites e la foliosa verde fluo.

L'alga quella della penultima foto?
E i palitoa dove li metto?
Non mi rispondere male !!!!!

Sandro S.
19-07-2012, 21:54
inizia con l'eliminare velocemente i palitoa....sono una piaga incontenibile.

e l'alga per seconda.
il resto sono coralli non male sopratutto la gorgonia, il favites e la foliosa verde fluo.

L'alga quella della penultima foto?
E i palitoa dove li metto?
Non mi rispondere male !!!!!


si......alga nel cestino.
i palitoa lasciali staccati dalla rocciata....vedrai che aumenteranno a vista d'occhio, se beccano la rocciata poi son dolori a siringarli uno ad uno.

gamberotto
19-07-2012, 21:57
ma come cacchio li hai posizionati !! ihihihihihihihi

- Foliosa Verde va sul primo livello di rocce dal basso.
- l'Euphilla l'appoggi sul vetro.

- l'alga la metti in sump
- discosomi lontano dalla rocciata altrimenti ti invaderanno tutto

- la gornonia la devi dare a me, per te è troppo presto.


La maggior parte li ho presi oggi e li ho messi dove potevo !!!!
La foliosa sono 30 cm di roba...... per metterla in basso dovrei spezzarla !!!!!
L'euphilia non ha la basetta..... dovrei farla... per ora è solo incastrata... !!!!!
L'alga (intendi anche tu quella in penultima foto ?) in sump... senza luce.... ? Ma vive ?
I discosomi (quelli marroni ?) domani li sposto!!!!!!
La gorgonia se vuoi... te ne procuro un pezzetto !!!!! ;-);-);-)


Ma i nomi ???????

Sandro S.
19-07-2012, 22:00
ma come cacchio li hai posizionati !! ihihihihihihihi

- Foliosa Verde va sul primo livello di rocce dal basso.
- l'Euphilla l'appoggi sul vetro.

- l'alga la metti in sump
- discosomi lontano dalla rocciata altrimenti ti invaderanno tutto

- la gornonia la devi dare a me, per te è troppo presto.


La maggior parte li ho presi oggi e li ho messi dove potevo !!!!
La foliosa sono 30 cm di roba...... per metterla in basso dovrei spezzarla !!!!!
L'euphilia non ha la basetta..... dovrei farla... per ora è solo incastrata... !!!!!
L'alga (intendi anche tu quella in penultima foto ?) in sump... senza luce.... ? Ma vive ?
I discosomi (quelli marroni ?) domani li sposto!!!!!!
La gorgonia se vuoi... te ne procuro un pezzetto !!!!! ;-);-);-)


Ma i nomi ???????


ma si..... hai sempre tempo per sistemare le posizioni, ogni corallo ha la sua zona altrimenti risente della troppa o poca luce e della corrente.
la foliosa la sposterai perchè se cresce in quella posizione ti farà ombra.

l'euphillia non ha bisogno della basetta l'appoggi su un lato sul vetro.
l'alga ... si la penultima....la devi buttareeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! :-D
I discosomi marroni..... meglio che non parlo. :-D
Gorgonia .... è sempre stato un bellissimo animale ;-)

gamberotto
19-07-2012, 22:28
inizia con l'eliminare velocemente i palitoa....sono una piaga incontenibile.

e l'alga per seconda.
il resto sono coralli non male sopratutto la gorgonia, il favites e la foliosa verde fluo.

Il favites è quello della foto 4?
#12

gamberotto
22-07-2012, 22:46
Eliminati Palithoa e actinodiscus marroni (gentilmente donati al figlio di un mio amico che inizia un nano !!!!!)......
Eliminate le alghe sulla roccia in alto......
Tagliato il gambo morto dell'euplillia e appoggiata sul vetro in basso.....
Tolta la parte morta della foliosa e piazzate in basso le due parti "vive".....

Domani vi faccio due foto...
Ciao #28#28#28#28#28#28

ALGRANATI
23-07-2012, 08:04
esatto egidio, quello della 4 :-)

gamberotto
23-07-2012, 09:02
esatto egidio, quello della 4 :-)

Piace molto anche a me........ #70#70#70
Che cure necessitano lui e la favia?
Ciao...