PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio sostituzione Ceratophyllum


giorg14
19-07-2012, 19:20
Salve ragazzi, questo in foto è il mio acquario, ho intenzione di cambiare un pò il layout tra qualche giorno visto che farò la pazzia di svuotare tutto e mettere fondo fertile :-D .. ma quel ceratophyllum non posso proprio vederlo, cresce troppo disordinato per non parlare del fatto che non si ancora e spesso me lo ritrovo in giro... devo proprio toglierlo deciso!!!
Cosa mi consigliate di mettere al suo posto? una piccola foresta di cabomba dite che sia più "presentabile"? :-) parola agli esperti!
http://s12.postimage.org/yngt3qxyx/IMG_0232_1.jpg (http://postimage.org/image/yngt3qxyx/)

berto1886
19-07-2012, 21:22
se ti piace il genere prova con la limnophila è un pò più lenta :-)

Buchman
20-07-2012, 08:53
La cabomba è un po' una schizzinosa..io ti consiglio o la Limnophyla (come suggerito sopra) che radica ed è anche più lenta nella crescita, oppure l'Egeria densa, anche lei radica ed è più lenta nella crescita..puoi provare con la Vallisneria spiralis..ma è difficoltosa nella gestione se la vasca è un po' piccola..ma come mai vuoi passare al fondo fertile ? :-S

dave81
20-07-2012, 09:31
anche io voto per Limnophyla, molto meno esigente della Cabomba

giorg14
20-07-2012, 10:53
..ma come mai vuoi passare al fondo fertile ? :-S

Devo spostare l'acquario e relativo mobile la settimana prossima, quindi sarò costretto a svuotarlo.. in più ho un bel barattolone messo da parte di fondo fertile, voglio dare un bel po di sostanza in più alle piante, magari riduco la fertilizzazione liquida in questo modo (uso metà dose di easy-life profito 1volta a settimana) e sistemo il layout!
La roseifolia al centro da giugno cresce abbastanza deperita, mi hanno detto che è il caldo visto che la temperatura da 2mesi va dai 29 ai 30,5.. è esatto? anche la zosterifolia alla sua destra mostrava gli stessi sintomi ma adesso è tornata magnifica come prima!
Un ultima cosa, la limnophyla e la cabomba sembrano la stessa cosa.. io ho qualche stelo di cabomba nel caridinaio, prelevato qualche giorno fa dal 120l (3 steli in 3 mesi erano cresciuti di circa 6-7cm) ma adesso mi sta venendo il dubbio.. è cabomba o limnophyla? un segno inconfondibile? #24

Amleen
20-07-2012, 13:44
La differenza si vede soprattutto nelle foglie, magari si nota meno vedendo gruppi folti.. Ti metto un paio di foto per capire:

Questa è la cabomba caroliniana:

http://www.acquariodolce.it/forum/download/file.php?id=4069&t=1

Questa è la limnophila sessiflora:

http://www.acquariodolce.it/forum/download/file.php?id=4080&t=1

Ciao, Alessio

giorg14
20-07-2012, 14:10
Le foglie son proprio belle spesse come la 2" foto.. Mi sa proprio che ho la sessiflora, anche se me l'hanno venduta per cabomba! Bah.. Vi ringrazio ragazzi.. Prendero' qualche stelo in piu sul mercatino e sostituiro' tutto :D

Amleen
20-07-2012, 14:46
Perfetto ;-)

berto1886
20-07-2012, 22:23
ah beh è classico che scambino la cabomba con la limno... ma è differente... il verde delle foglie della cabomba è più brillante, più scuro rispetto la limnophila, lo stelo della cabomba è marrone se non ricordo male