Visualizza la versione completa : Ghiaia Dennerle
Ciao per allestire un caridinaio cosa ne dite di questa ghiaia:Dennerle 5914 Nano Garnelemkies Borneo Braun – Ghiaia per gamberetti -Granulometria 07 - 1,2mm
Siamo sicuri che non modifica i valori?
Qualcuno la usa?
Anche magari in altre colorazioni,giusto per essere sicuro che sia inerte.
Fabiorain
19-07-2012, 18:24
Quali caridine ospiterà la vasca?
La dennerle di solito è una della marche più utilizzate per i caridinai, dalle vasche, fertilizzanti ed accessori vari!
Nello specifico io non ho avuto modo di provare questo fondo ma è sicuramente inerte in quanto la stessa dennerle produce il nano deponitmix come fondo fertile!
Più che chiederti che caridine dovrai mettere sai già le piante che inserirai oltre ai muschi? Litri della vasca?
Io personalmente metterei pure uno strato di fondo fertile e sopra la ghiaia che hai citato prima, basta che non smuovi tanto i substrati in modo da mischiarli!
Fabiorain
19-07-2012, 18:56
Se andrà a mettere Crystal Red o Black il fondo fertile non lo metterei assolutamente, per quello ho chiesto che specie vuole mettere.
Il fondo che aveva citato é inerte, anche le red cherry e molte altre non tollerano il ferro e i metalli pesanti, ma se il fondo é fatto doppio e come si deve i valori di fe, cu etc sono molto bassi ed ampiamente tollerati, in più la dennerle a livello aziendale presta particolare attenzione alle caridine
...
Detto ciò ribadisco che non ho esperienza diretta coi loro fondi ma credo che quanto ho detto può essere confermato dagli utenti che li usano!!!
La vasca è 140 litri lordi e ospiterà blue tiger deep blue,comunque volevo soltanto la conferma che il fondo sia inerte,perchè per colpa di un ghiaino una volta ho dovuto rifare un 300 litri con 3 mesi di vita e quindi questa volta non vorrei sbagliare.
Come piante inserirò solo muschi.
La vasca è 140 litri lordi e ospiterà blue tiger deep blue,comunque volevo soltanto la conferma che il fondo sia inerte,perchè per colpa di un ghiaino una volta ho dovuto rifare un 300 litri con 3 mesi di vita e quindi questa volta non vorrei sbagliare.
Come piante inserirò solo muschi.
Solo muschi??? Sicuro? In quel litraggio secondo me stanca, oppure pensa in grande!!! In questo caso da un'occhiata qua a questo sito (http://ushi-kouge-aquascaping.blogspot.it/), se ti sarà utile ricordati del tasto della reputazione! ;-)
Nel caso cambiassi idea i fondi fertili non ti alterano il ph, potresti mettere fertile 3 cm, ghiaino 5 cm proprio per andare coi piedi di piombo, mettere delle foglie di catappa o pignette d'ontano per acidificare un po' l'acqua con un effetto naturale, qualche tronco o al centro o ai lati con del muschio (se trovi qualcosa di particolare ben venga) e qualche pianta cespugliosa o pure qualcuna di sfondo, che ne pensi?
Non so se usi acqua d'osmosi o se quella del tuo rubinetto ha valori ottimali per le tiger, al massimo puoi usare pure la co2!
Voglio fare tutto muschio ovviamente di più varietà,per il link lo avevo già visto.
Comunque niente co2 né fertilizzanti e ne fondo fertile,per essere sicuro della ghiaia potrei fare una prova con viakal?
Se vuoi si, non dovrebbe friggere!
Fabiorain
20-07-2012, 11:00
Blue Tiger, Deep Blue e Blue Pearl prediligono acque acide Ph 6-7 , se non vuoi troppi problemi per stabilizzare il ph verso queli valori dato che non userai co2, io ti consiglio un fondo alofano tipo "ADA New Amazonia" e vai sul sicuro, il fondo fertile anche se ricoperto da uno strato di 5 cm di inerte, puo sempre dare problemi alle baby di quelle specie.
Di sicuro in un caridinaio non userò mai fondo fertile,e riguardo al fondo allofano penso sia un pó complicato fa gestire...
Fabiorain
20-07-2012, 16:10
E' solo una questione di tempi di maturazione un po piu lunghi, ma poi non dovrai dannarti per i valori....chi lo usa da anni e riproduce costantemente le caridine ne parla benissimo, fatti un giro e leggiti un po di cose a riguardo, come dici tu, hai gia dovuto disfare un 300...pensa bene a quello che fai anche se questo è un 30 litri :-) ...avrà una gestione un pelo piu complicata all avvio ma poi ti ripaga nel tempo;-)
Comunque stiamo parlando di 140 litri e non 30
Fabiorain
21-07-2012, 09:52
Ops..ho letto male, comunque vale anche per il 140
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |