Visualizza la versione completa : Yasuhikotakia sidthimunki FOTO
CIAO volevo caricare delle foto dei miei Yasuhikotakia sidthimunki per avere dei vostri pareri su questo secondo me splendido cobitide che da molti viene snobbato secondo me.
Vorrei che voi del forum metteste dei vostri commenti e se ci sono altre persone con questo pesce sono pregate di caricare le loro foto.
eccole mie:
http://s14.postimage.org/kq5o55xdp/P5200022_1.jpg (http://postimage.org/image/kq5o55xdp/)
questa nellafoto ha all'incirca 2 anni ed è bella cicciotta oltre che molto simpatca. Ora vengono le 2 più piccole:
http://s8.postimage.org/d45obrght/P5260264_1.jpg (http://postimage.org/image/d45obrght/)
http://s16.postimage.org/kx4hzde8h/P5250253_1.jpg (http://postimage.org/)
spero vi piacciano io ne vado fiero .
Lo so che non sono molte ma tra non moltob tempo ne aggiungerò altre sperando in una riproduzione
jackrevi
19-07-2012, 22:41
che bello! :-)
in quanti sono? in che acquario li tieni?
semplicemente spettacolari!
Manuelao
20-07-2012, 11:44
Carini.. Ma è il loro vero nome?
Emanuele
Patrick Egger
20-07-2012, 14:46
Ciao.
L'esemplare nella prima foto non mi sembra una sidthimunki.O almeno non pura.Ha una colorazione strana.Puoi postare altre foto die quell'esemplare?
grazie mille per i vostri complimenti sono in una vasca di 80x 30 di base e 40 di h ora sono solo in 3 ma spero che in un futuro nonmolto lontano il gruppo possa aumentare.
patrik a mel' hanno venduto come un individuo puro però se ti sei basato sul confronto delle foto considera che è molto più vecchia ha minimo un anno in più comunque proverò a caricare altre foto e grazie ancora.
per la colorazione considera anche che la foto è stata fatta con una nikon coolpix la prima mentre le altre con un olympus sp uz800
Patrick Egger
23-07-2012, 13:49
L'età non c'entra con la colorazione,al massimo diventano più obesi.
I i sidthimunki li ho tenuti in molti esemplari e anche per un bel po di tempo (uno mi ha vissuto per ben 18anni)ma uno di quella colorazione non ho mai visto.
Aspettiamo altre foto magari.:-)
questa sera faccio dellle foto e domani te le carico ma non sarà così facile dato che nuotano e giocano molto
ecco delle nuove foto per tutti e per togliere ogni dubbio sulla specie:
http://s11.postimage.org/50c0hj3r3/P5220216.jpg (http://postimage.org/image/50c0hj3r3/)
http://s16.postimage.org/delta4bj5/P6170351.jpg (http://postimage.org/image/delta4bj5/)
ora io vi chiedo secondo voi si può dedicargli una vasca di 60x30x30 solo per loro e in caso aumentare il gruppo infoltendolo e creando una mini cascata con un laghetto sottostante e uno piùpiccolo sopra rendendo possibile a tutti i pescidi salire e scendere a loro piacimento e arredare la vasca con molte piante per la loro possibile e sperata riproduzione in caso secondo voi un gruppo che arrivei fino a 6 o 8 esemplari apetto le vostre risposte sia sulle foto che sulla mia idea ciao #70#70
Patrick Egger
24-07-2012, 13:16
Nella secondo foto si vede l'esemplare posteriore in colorazione tipica della specie.
Quello davanti ha senz'altro una colorazione insolita,forse una mutazione.
ok grazie patrick ma in caso riesca ad avere una vasca dedicata solo a loro cosa ne pensi della mia idea?
Patrick Egger
24-07-2012, 19:28
Per i miei gusti la vasca è troppo piccola.Una superficie di 100x40 li darei.Aumentare il gruppo va sempre bene.#70
Ancora non ho capito bene come vorresti fare sta cascata,ma ricordati che non sono salmoni.;-)
Sabbia fine e tanti nascondigli sono l'arredamento fondamentale,le piante un' optional.è de gustibus!
ok grazie mille per il tuo consiglio comunque la cascata pensavo di farloa ma non per i botia ma x gli ancistrus è stato un mio errore . il progetto consiste in un filtro tipo aquaranger con dentro modificato materiale filtrante diverso e più grosso e il tutto ricoperto da una pase in polistirolo appesantito dalla ghiahia attaccata sopra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |