Visualizza la versione completa : consigli su nuovo layout
giuliano77
18-07-2012, 19:46
salve. devo riallestire il mio acquario in stile iwagumi, però vorrei evitare di rifare anche il fondo.. al momento ho l'akadama, con sotto osmocote, torba in granuli ecc..
Vorrei sapere se può andar bene per questo tipo di allestimento, e siccome devo formare delle montagnole per le pietre vorrei sapere se sopra all'akadama posso metterci il Manado jbl...?
Ciao,per il fondo non saprei dirti,però il manado per formare le montagnole non credo sia adatto perchè è molto leggero,credo che le montagnole se non sostenute da qualche barriera sotto non durerebbero a lungo
anche secondo me, indipendentemente dal tipo di fondo, per creare dei dislivelli stabili nel tempo ti devi aiutare con le rocce, anche quelle del layout, comunque i dislivelli col tempo tendono ad appiattirsi, vanno manutenuti.
giuliano77
19-07-2012, 19:22
Si, infatti ho visto dei video di allestimenti dove usano delle strisce di plastica interrate, a formare tipo scalini, proprio per sostenere le rocce e la terra... e dovrò fare così. Ma riguardo al manado che è troppo leggero, vuol dire che galleggia? #24
no non galleggia:-DPerò è molto "volatile"appena muovi o sposti qualcosa si alza un po' il fondo.
giuliano77
20-07-2012, 18:34
no non galleggia:-DPerò è molto "volatile"appena muovi o sposti qualcosa si alza un po' il fondo.
#12 comunque.. neanche a farlo apposta l'acquario del mese è proprio come il fondo che voglio fare io, però non ho ben capito se il manado lo ha mischiato all'akadama o se lo ha messo solo sopra.. #24 http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/mek74.asp
stavo vedendo anche Ada africana o malaya.. però costicchia, e non so come calcolare quanto me ne serve, i sacchi sono da 9L mentre il manado con lo stresso prezzo ce da 25L e starei più sicuro, la vasca è 120x50. -15
giuliano77
22-07-2012, 15:42
Allora che mi consigliate...?! di lasciar perdere il manado e di mettere aqua soil malaya?
e così facendo il fondo sarebbe composto da; osmocote, torba in granuli, pozzolana, "non ricordo bene la seguenza di queste 3" #24 poi akadama grossa e media e per finire il malaya!
pensate possa andar bene? Akadama e Malaya sono compatibili? -15
Queste sono le dragon stone che ho a disposizione, Tot. 12. cinque le devo ancora togliere, e una ce l'ho nel caridinaio, provvisoria. che sono più o meno grandi come le 3 sotto a quella grande.
http://s13.postimage.org/7uso8ww0z/Foto0194.jpg (http://postimage.org/image/7uso8ww0z/)
http://s8.postimage.org/xjh44d58x/Foto0196.jpg (http://postimage.org/image/xjh44d58x/)
http://s14.postimage.org/w5gflzcgt/Foto0219.jpg (http://postimage.org/image/w5gflzcgt/)
http://s11.postimage.org/cg8h7pdnz/Foto0221.jpg (http://postimage.org/image/cg8h7pdnz/)
http://s15.postimage.org/7v7u02ziv/Foto0223.jpg (http://postimage.org/image/7v7u02ziv/)
secondo me così non va tanto bene,non sono espertissima in materiali da fondo però so che non è bene fare troppi miscugli soprattutto di materiali che hanno diversa granulometria perchè poi col tempo tenderanno un po' a mescolarsi.Se metti l'akadama perchè vuoi mettere anche il malaya sopra?Penso che dovresti mettere l'una o l'altra.
giuliano77
23-07-2012, 17:34
secondo me così non va tanto bene,non sono espertissima in materiali da fondo però so che non è bene fare troppi miscugli soprattutto di materiali che hanno diversa granulometria perchè poi col tempo tenderanno un po' a mescolarsi.Se metti l'akadama perchè vuoi mettere anche il malaya sopra?Penso che dovresti mettere l'una o l'altra.
Il fatto è ke il mio fondo è già composto da akadama, però per riallestire in un iwagumi, devo fare i disdivelli x posizionare le pietre, ed è preferibile uno strato più fine.. da quello che ho visto, così evitando di rifare tutto il fondo da zero volevo aggiungerci qualcosa di compatibile..
Non so come fare. #24
giuliano77
27-07-2012, 18:37
Volevo sapere se qualcuno ha mai provato questo tipo di ghiaietto.. #24
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1730-ghiaietto-quarzo-marrone-scuro-p-4245.html
provato no ma con dennerlee dovresti andare sul sicuro,è una buona marca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |