Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario!!!??


Lisa :)
17-07-2012, 15:08
Ciao a tutti, io ho un acquario da 120l LORDI e dentro ho: 1 Pleco (Pleco Hypostomus plecostomus), 2 Barbi ciliegia (Puntius titteya), 1 Gurami dalle grosse labbra (Colisa labiosa), 2 Scalari, 2 Barbi a cinque bande (Barbus pentazona), 1 Pesce arcobaleno ( Melanotaenia boesemani), 3 Neon cardinali (Paracheirodon axelrodi). Volevo sapere: sono troppi?? Sono pochi??? Quanti pesci ci starebbero in media nel mio acquario??

devid97
17-07-2012, 15:25
hai fatto un bel fritto misto,apparte i vari pesci che stanno in branchi,e che nel tuo acquario ci starebbero quasi solo gli scalari (sempre se sono una coppia).Si,sono troppi e inseriti all'insaputa delle loro esigenze

Ale87tv
17-07-2012, 15:35
sposto in primo acquario.

si hai un fritto misto, non ci stanno a prescindere:
- scalari
- pleco

degli altri, scegli a chi non rinunciare e poi infoltire un gruppo.

personalmente farei la coppia di gurami e 6-7 titteya

Lisa :)
17-07-2012, 16:02
Ciao a tutti, potreste visitare il mio profilo, leggere tutte le informazioni sul mio acquario e dirmi se lo gestisco bene e cosa faccio di giusto e sbagliato??
Grazie a chi risponderà.

Mel
17-07-2012, 16:11
Informazioni sull'acquario
Vasca
Askoll ambiente 120l
Copertura
Chiusa
Litri
120l lordi
Filtro
Biologico interno
Filtro descrizione
Filtro biologico Askoll Uniko 300
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo
Simulazione corrente
Si
Illuminazione
Neon
Illuminazione descrizione
2 neon da 20 watt, T8, di cui 1 Life - Glo e uno Power - Glo. Life - Glo: 6700K, Power - Glo: 18000K
Fotoperiodo
6 ore
Simulazione alba tramonto
No
Simulazione fasi lunari
No
Accessori descrizione
Riscaldatore Askoll Tronic 150 watt
Integratori e Fertilizzanti
Fertilizzante piante: Askoll Ambrosia Verde Incanto, 5 ml ogni 40 l, Askoll Ambrosia Acqua Amica 5 ml ogni 40 l
Mangime: Mangime Ambrosia per pesci tropicali, Ambrosia larve Chinoromus come sostituzione al cibo vivo.
Temperatura
25°
pH
7
gH
12
kH
5
Nitriti
0
Nitrati
0
Flora
2 Anubias di cui una nana, 2 Felce di Giava (Microsorum pteropus), 1 Vallisneria, 1 Spatifillo (Spathiphyllum wallisii), 1 pianta a foglie grosse di cui non ricordo il nome.
Pesci
1 Pleco (Pleco Hypostomus plecostomus), 2 Barbi ciliegia (Puntius titteya), 1 Gurami dalle grosse labbra (Colisa labiosa), 2 Scalari, 2 Barbi a cinque bande (Barbus pentazona), 1 Pesce arcobaleno ( Melanotaenia boesemani), 3 Neon cardinali (Paracheirodon axelrodi).
Manutenzione
Manutenzione giornaliera: controllo temperatura e salute pesci, dare cibo ai pesci, accensione e spegnimento delle luci dell'acquario.
Manutenzione settimanale: Controllo dell'acqua con test a reagente, controllo apparecchiature, controllo provvista cibo, liquidi, reagenti per i test..
Manutenzione mensile: Sifonatura del fondo + cambio 30 l dell'acqua dell'acquario, pulizia materiali filtranti del filtro, cambio materiale biologico del filtro: carbone attivo e alcune volte la spugna, pulizia vetro + coperchio acquario, messa in ordine del paesaggio e delle piante, inserimento dosi esatten di fertilizzante per le piante e liquido che elimina i metalli pesanti.

Il neon da 18.000°K è una manna per le alghe.
Il materiale biologico del filtro non va mai cambiato. Solo sciacquate le spugne ma se hai dei cannolicchi, quelli sono per sempre.
Il resto delle cure vanno bene, ma quei pesci non vanno per niente bene tutti insieme.
La popolazione è proprio sballata. Te li hanno regalati o li hai comprati perchè ti piacevano?
Se è il secondo caso, non si fa così, assolutamente. I pesci van tenuti per le loro esigenze e tenendo conto dei comportamenti intraspecifici e interspecifici. Non si può buttare tutto dentro così: non è un fritto misto #28d# #30

Lorenzooff
17-07-2012, 16:20
ciao,io sostituirei la lampada da 18000K con un'altra o da 4000K o da 6500K,compra un timer e impostalo per 8 ore al giorno poiche 6 ore a mio parere sono troppo poche.non ho capito come effettui la manutenzione del filtro che non va fatta ogni mese ma bensi quando la portata del filtro diminuisce,il carbone attivo di solito non serve.la popolazione è da rivedere

Agro
17-07-2012, 16:34
Manutenzione giornaliera: controllo temperatura e salute pesci, dare cibo ai pesci, accensione e spegnimento delle luci dell'acquario.

-d12

5€ per un timer no? #24


Manutenzione mensile: Sifonatura del fondo + cambio 30 l dell'acqua dell'acquario

Il cambio andrebbe fatto almeno ogni due settimane meglio ogni settimana.
Sifonare non serve, se lo fai deve essere molto superficiale,

Ci sono diverse cose da rivedere, ma niente di irrecuperabile, tranquilla :-)
Leggiti i topic in evidenza nelle varie sezioni cosi capirai meglio come si gestisce una vasca. ;-)


Il resto delle cure vanno bene,
Si ma per l'auto, non per la vasca, manca solo il controllo annuale delle siliconature e il collaudo dopo 4 anni :-D

Lisa :) comunque questa discussione sarebbe da mettere su "primo acquario" non qui.

Lisa :)
17-07-2012, 16:54
Grazie a tutti, scusate la mia ignoranza, sono iscritta da ieri e non mi sono ancora orientata benissimo. I pesci me li ha consigliati il rivenditore e non sapevo che non vanno bene assieme.. :(

Ale87tv
17-07-2012, 17:15
la collega all'altra tua discussione in primo acquario :-)

Lisa :)
17-07-2012, 17:16
Sisi, avevo capito ma ho scritto così solo perchè non ci avevo pensato subito io... ;-)

Mel
17-07-2012, 17:17
I pesci me li ha consigliati il rivenditore e non sapevo che non vanno bene assieme.. :(
Purtroppo i rivendtori spesso vendono i pesci come fossero collane di perline.
Vuole questa? e questa qui blu? vede come si abbina bene? Gliele incarto? Ne ho messe 3 in più che faccio lascio?

Gli scalari non vanno tenuti in meno di 150L, e comqune bisogna selezionare una coppia (bisogna comprare un gruppetto, aspettare che si scelgano tra loro poi togliere gli altri) altrimenti raggiunta l'età adulta il dominante ti ammazza l'altro: lo relega in un angolo e quello muore di fame.

I barbi rossi sono di branco, non ha senso tenerne 2, non avranno mai il loro comportamento naturale.
Stessa cosa per i neon. Entrambi questi pesci poi devono nuotare, domenisione minima del lato lungo della vasca: 1 metro. Anche i barbus tigre sono di branco.


Colisa e pesce arcobaleno ci potrebbero anche stare (non insieme), magari aggiungendogli una femmina, e con un gruppetto di rasbore.
Occhio però anche ai valori dell'acqua. Controllarli solo non va bene, se i tuoi pesci vogliono valori diversi!

Lisa :)
18-07-2012, 14:50
Ciao a tutti, se vi posto un'immagine del mio acquario, gli dareste un giudizio, esprimereste le vostre opinioni e le vostre critiche??? Grazie mille.
#24


http://s18.postimage.org/q1qjpnvdh/17072012101.jpg (http://postimage.org/image/q1qjpnvdh/)

Manuelao
18-07-2012, 15:02
Rivedrei la popolazione e gli arredi sintetici ;-)


Emanuele

Jessyka
18-07-2012, 15:23
C'è già un topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382574
nel quale chiedi la stessa cosa. E già ti è stato gentilmente detto che i pesci che hai in vasca non vanno bene.
Gli arredi finti andrebbero levati, occupano solo spazio, e non tagliare le foglie della Vallisneria! Così alla lunga marcisce! o.o

..:Blackcloud:..
18-07-2012, 16:01
Secondo me senza l'anfora, l'ancora e la roba rossa a destra sarebbe piu naturale, piu spazio, e molto ma molto piu gradevole!!!

Gippy
18-07-2012, 17:20
Sembra più piccolo.. puoi postare le misure dell'acquario? altezza, larghezza e lunghezza? basta cun centimetro e 2minuti ;-)
Sicuramente togliere gli arredi finti.. occupano spazio che può essere occupato dalle piante e dal nuoto dei pesci, sono inutili e antiestetici. Oltre che è decisamente poco dignitoso vedere uno scalare vicino ad un'ancora!
Sinceramente rifarei anche il fondo.. quei ciottoli rosa non si possono vedere, ma anche gli altri ciottoli sono un po' grandi, meglio qualcosa di un colore più naturale come marroncino.
Lo spatifillum è quello dietro? andrebbe tolto, perchè è una pianta che vive necessariamente emersa e marcisce completamente immersa.
Inoltre le tue piante non stanno bene, è inutile fertilizzare se non hai CO2... immagina che le piante svolgono dei processi con l'impiego di determinati "ingredienti": se per produrre un dolce ti servono 4 uova e 200gr di zucchero, ma hai solo due uova, allora usi 100gr di zucchero e il dolce vien grande la metà.. lo stesso per le piante.. se stanno bene e assorbono tutto il fertilizzante significa che hanno CO2 a sufficienza per farlo.. ma non accade mai se non si somministra CO2 artificialmente. Per nonostante il fertilizzante che dai loro, continueranno a mostrare segni di insofferenza e al fertilizzante ci penseranno le alghe!
Lo stesso vale se hai carenza di luce: in media si devono raggiungere i 0,5w/l per garantire una buona crescita delle piante, almeno quelle a crescita rapida. Inoltre il neon da 18000K andrebbe sostituito con uno da 4100.
Aumenterei inoltre le piante a crescita rapida visto il carico organico eccessivo e visto che aiutano molto nell'assorbimento dei nitrati, oltre che ad assorbire la fertlizzazione che somministri visto che l'anubias e la felce di giava hanno un motabolismo che poco si discosta dalle piante finte :-))
La popolazione è da rivedere e la manutenzione del filtro che hai nel profilo è errata: i materiali filtranti non vanno mai cambiati, al massimo una sciacquata alle spugne a grana grossa, il carbone attivo va tolto e al suo posto vanno messi i canolicchi o i siporax.
Poi la "messa in ordine delle piante" occorre capire che è.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua.. hai comunque pesci che prediligono acque con un pH<7.
Tutto questo ti è già stato detto sull'altro post dagli altri utenti, casomai non ti ricordassi ti ho dato qualche spunto.
C'è da lavorare in quell'acquario,puoi anche ricorrere al fai date.

Ps. perchè nel tuo profilo c'è la Dracena???? -:33

Ale87tv
18-07-2012, 17:20
ho unito le discussioni, continua qui...

per la vasca, prima decidi chi tenere e poi agisci di conseguenza

Ale87tv
18-07-2012, 17:43
Inoltre le tue piante non stanno bene, è inutile fertilizzare se non hai CO2... immagina che le piante svolgono dei processi con l'impiego di determinati "ingredienti": se per produrre un dolce ti servono 4 uova e 200gr di zucchero, ma hai solo due uova, allora usi 100gr di zucchero e il dolce vien grande la metà.. lo stesso per le piante.. se stanno bene e assorbono tutto il fertilizzante significa che hanno CO2 a sufficienza per farlo.. ma non accade mai se non si somministra CO2 artificialmente.

calma... le piante acquatiche, assorbono carbonio anche dai carbonati disciolti e la co2 è naturalmente presente nella vasca. quindi fertilizzare va bene, fornire co2 va bene, ma non è essenziale, soprattutto con piante poco esigenti